Vinales alla presentazione Ktm: "L'obiettivo è essere il numero 1 a fine stagione"
ktm tech3Lo spagnolo torna in Ktm a 12 anni di distanza dal titolo vinto in Moto3: "Vestire questi colori è molto bello ed è come se sentissi il fuoco dentro. Vincere in MotoGP con 4 costruttori diversi è sicuramente un obiettivo, ma l'obiettivo finale è essere il numero 1 al termine della stagione. Questa moto mi piace perché si adatta molto al mio stile di guida"
Un ritorno al passato per Maverick Vinales che, dopo aver corso con Ktm e vinto il titolo Moto3 nel 2013, nel 2025 è pronto a vestire nuovamente l'arancione ma questa volta in MotoGP. "È stato fantastico tornare", ha dichiarato lo spagnolo nel corso della presentazione della RC16 che utilizzerà con il team Tech3. "Ho un sacco di lavoro da fare, so molto bene quale sia l'obiettivo del brand. Vestire questi colori è molto bello, mi sono sentito subito a mio agio, come se avessi il fuoco dentro. E sentire questa connessione è davvero importante". Poi illustra le sue prime impressioni sulla nuova moto: "L'approccio iniziale con la RC16 è stato incredibile. Mi piace questa moto perché si adatta al mio stile di guida. A Barcellona siamo andati molto forte e questo è importante in un periodo in cui in MotoGP molte gare si decidono nei primi 5-6 giri: se hai le armi per poter combattere a inizio gara e resti davanti, allora puoi lottare per il podio".

"Vincere con 4 case diversi sarebbe fare la storia"
Vinales, dopo esser diventato il primo pilota a vincere una gara in MotoGP con 3 costruttori diversi (Suzuki, Yamaha e Aprilia), potrebbe battere il suo stesso record vincendo con KTM: "Vincere con 4 costruttori diversi sarebbe fare la storia, quindi è ovviamente un obiettivo. È bello vedere il tuo nome scritto nei libri e questo mi motiva molto. Però dobbiamo ricordare che l'obiettivo finale è essere il numero 1 alla termine della stagione". La parola d'ordine per il 2025 sarà concentrazione: "Sarà il mio primo anno su questa moto e dovrò essere molto concentrato, aperto a cose nuove. Ogni pista mi darà una sensazione diversa rispetto al passato e dovrò avere la mentalità giusta".