
In un evento a Kuala Lampur, in Malesia, il Monster Energy Yamaha Team ha presentato la moto che Fabio Quartararo e Alex Rins avranno a disposizione per la stagione 2025. Andiamo a vedere la livrea della nuova YZR-M1, che ha mantenuto il suo stile con il blu (in aumento rispetto al 2024) e il nero come colori principali

SVELATA LA NUOVA YAMAHA FACTORY
- A Kuala Lampur, in Malesia, è stata svelata la nuova Yamaha Factory per la stagione 2025. Confermati entrambi i piloti dalla casa giapponese, che andrà avanti con Fabio Quartararo e Alex Rins

LA LIVREA 2025
- Rispetto alla livrea del 2024, quella del 2025 ha un tocco in più di blu che resta il colore principale insieme al nero. Presenti anche alcuni dettagli in grigio e in bianco













QUARTARARO: "INIZIAMO UN NUOVO CAPITOLO PER YAMAHA"
- "Stiamo per iniziare una nuova stagione in MotoGP e un nuovo capitolo per Yamaha", ha commentato Quartararo. "Sono sempre emozionato all'idea di iniziare la nuova stagione, provare la nuova moto, vedere la nuova livrea in azione. Devo dire che mi piace molto la nuova livrea che ha un po' di blu in più, penso che in pista starà bene".

- "Il primo test sarà ancora più emozionante quest'anno perché Yamaha sta per iniziare un grande progetto insieme a Pramac. Qui sono tutti super ansiosi di iniziare a lavorare insieme ai test pre-stagionali e questo mi rende più motivato. Mi sono allenato senza sosta, quindi sono a un buon livello. Penso di essere nella forma migliore che abbia mai avuto e non vedo l'ora di inizare i test".





RINS: "IL 2024 NON E' STATO FACILE MA RAPPRESENTA IL PASSATO"
- "La motivazione è molto alta in Yamaha - ha commentato Rins ai canali ufficiali del team - sia per il nostro team che per i due nuovi. C'è vera emozione per quello che succederà. La stagione 2024 non è stata facile ma rappresenta già il passato, nel 2025 abbiamo il pieno supporto di Yamaha e del nuovo team Pramac per spingere ancor di più le cose quest'anno".

- "In questo periodo mi sono allenato duramente e per essere in moto in un ottimo stato di forma già nei test di Sepang. Sono molto emozionato, non vedo l'ora che inizi la nuova stagione".





- Una foto di gruppo dei due team Yamaha in MotoGP: nel team Factory ci sono, come detto, Quartararo e Rins; nel team Pramac, invece, Jack Miller e Miguel Oliveira

- Un'altra novità per il 2025 sarà il debutto di Yamaha e Pramac in Moto2 con il "Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 Team". I piloti saranno Tony Arbolino e Izan Guevara.

- I sei piloti Yamaha del motomondiale. Da sinistra a destra: Miller, Oliveira, Quartararo, Rins, Guevara, Arbolino.

- Il gruppo di lavoro Yamaha al completo

- Lin Jarvis, Senior Advisor Yamaha

- Massimo Meregalli, Team Director del Monster Energy Yamaha Team

- Paolo Pavesio, Managing Director del Yamaha Motor Racing e Team Principal del Monster Energy Yamaha MotoGP

- Massimo Bartolini, Technical Director del Yamaha Factory Racing

- Takahiro Sumi, General Manager del Yamaha Motor Company’s Motor Sports Development Division

- Kazuhiro Masuda, MotoGP Group Leader e 2025 YZR-M1 Project Leader

IL CONFRONTO TRA LIVREE
- Come detto sopra, rispetto al 2024 (foto sopra), nella nuova livrea (foto 2025) aumenta il blu, visibile soprattutto nella parte anteriore e posteriore della M1