Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP, il GP di Thailandia apre il Mondiale 2025 senza Martin: numeri e precedenti

i numeri

Michele Merlino

©Motorsport.com
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Si torna finalmente in pista: la MotoGP riparte dalla Thailandia, dal circuito di Buriram. Ecco una serie di numeri: dal 2018, anno in cui il Mondiale si è corso qui per la prima volta, fino al weekend che andrà dal 28 febbraio al 2 marzo 2025, quando in pista scenderanno tutti... tranne il Campione in carica Jorge Martin: sarà la prima volta dal 1979 senza il detentore del titolo al via. La stagione di MotoGP sarà da vivere LIVE su Sky Sport e in streaming su NOW

GP THAILANDIA, LA CONFERENZA PILOTI LIVE

TUTTE LE STATISTICHE IN VISTA DEL GP DI THAILANDIA:
  • 2019 – Nel 2019 Marc Marquez ha conquistato qui il suo 6° mondiale, l'ultimo a tutt'oggi.
  • 2018 – Il mondiale MotoGP ha corso qui per la prima volta nel 2018, quando Buriram diventò la 71^ pista ad ospitare un GP della top-class.
  • 1979 – Il Mondiale parte con il campione in carica, Jorge Martin, assente: non succedeva dal 1979 (Kenny Roberts).
  • 77 - Prende il via la 77^ stagione del Motomondiale, campionato istituito nel 1949.
  • 22-21-20 – L'anno scorso Pecco Bagnaia è diventato qui il pilota con più pole per la Ducati, 22, lasciando Stoner a 21 e Martin a 20. Ora Pecco conta 24 pole con la Ducati.
  • 20 – Nel 2018 Buriram è diventato il 20° circuito in cui Marc Marquez ha ottenuto un successo. Da allora non ha più conquistato nuovi circuiti e, tra i circuiti in attività, non ha vinto in Algarve, Mandalika e Red Bull Ring.
  • 7 – Senza Marc Marquez, vincitore due volte qui, il miglior risultato per la Honda a Buriram sarebbe un 7° posto (Cal Crutchlow, 2018).
  • 5 – L'anno scorso la Ducati monopolizzò le prime 5 posizioni in griglia a Buriram.
  • 5x5 – A Buriram ci sono stati 5 poleman diversi in 5 edizioni: Marc Marquez, Quartararo, Bezzecchi, Martin, Bagnaia.
  • 5 – Questo avrebbe dovuto essere il primo GP della storia con 5 campioni del mondo al via, ma l'infortunio di Jorge Martin rimanda questo record, fino a quando rientrerà.
  • 3 – La Yamaha è salita sul podio 3 volte qui, ma mai sul gradino più alto: Vinales 3° nel 2018 e 2019; Quartararo 2° nel 2019.
  • 3 - Bagnaia è l'unico pilota ad essere salito 3 volte sul podio qui. Seguono a quota 2: Marc Marquez, Jorge Martin e Maverick Vinales. In totale, 10 piloti sono saliti sul podio a Buriram.
  • 2x1 – Sia nel 2018 che nel 2019, Marc Marquez mise a segno il sorpasso decisivo per la vittoria all'ultimo giro. Marquez è l'unico pilota ad aver vinto 2 volte qui.
  • 1-1-1 – Nel 2018 Marc Marquez registrò l'hat-trick di pole, vittoria e giro veloce a Buriram.
  • 1 – Nel 2022, Marco Bezzecchi ha messo a segno qui la sua prima pole in carriera.
  • 1-11 – Nel 2022 Miguel Oliveira vinse qui partendo dall'11° posto in griglia: quello è l'unico piazzamento a podio di un pilota partito fuori dalla top-10 nella storia di Buriram. Quella vittoria, il 2 ottobre 2022, è l’ultima per KTM a tutt’oggi.
  • 1 – L'anno scorso Pecco Bagnaia vinse qui la sua prima gara sul bagnato in top-class.

MOTOGP: ALTRE NEWS