GP Thailandia, si parte: Libere dalle 4.45 su Sky
- Vuoi vedere la MotoGP™? Tutti i 22 Gran Premi della stagione 2025 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
- Guarda ora su Sky il Gran Premio PT della Thailandia
A Buriram primo giorno di scuola senza il campione del mondo Martin. Bagnaia e Marquez hanno parlato nella prima conferenza della stagione. Pecco: "Rivalità con Marc sarà la chiave. Doppietta ogni weekend? Firmerei sempre". Marc: "L'importante è che il titolo resti in Ducati". Intanto Martin salterà anche l'Argentina, come confermato dall'ad di Aprilia Racing Rivola. Diggia ''fit' dopo controllo medico. Nella notte, alle 4.45, le prime prove libere LIVE su Sky MotoGP
Tra Bagnaia e Marquez il più emozionato sembra quest’ultimo. Alla vigilia della prima gara in Thailandia, lo spagnolo confessa di sentire le "farfalle nello stomaco". Per lui, appena arrivato sulla Ducati ufficiale, è un nuovo inizio. "Negli anni scorsi non sentivo questo fuoco, ma quest’anno sento di essere nel team giusto con la moto giusta", risponde il campione spagnolo nella prima conferenza stampa della stagione.
Quando correva con la Honda era lui il punto di riferimento, adesso la pressione è diversa. "Ero il pilota con più esperienza e dovevo guardarmi dall’ultimo arrivato, che fosse Pedrosa o Lorenzo. Adesso sono qui per imparare da Pecco, capire cosa fa, per poi cercare di essere più veloce di lui in pista". Sarà un confronto in famiglia, una lotta due per il titolo? "Spero di dividere tanti podi con Pecco, ma siamo in MotoGP dove tutti sono veloci e. se vi aspettate un domino nostro a ogni gara, non conoscete questa categoria. Mi aspetto tanti duelli con piloti diversi, su piste differenti e in condizioni che possono mutare i rapporti di forza. Certo, Pecco sarà l’avversario principale".
Marquez prudente, quindi, almeno nei giudizi. Ma i test invernali gli hanno infuso fiducia, come non succedeva da tempo. "Inverno positivo, dal test di Barcellona in poi ho cominciato a sentire una buona atmosfera nel box, le cose sono andate sempre migliorando. Le sensazioni mi sono piaciute, abbiamo una buona base, un buon bilanciamento, avremo la moto migliore per lottare. Le simulazioni sono andate bene, ma le gare sono un’altra cosa". Il 2013 fu l’anno del suo debutto nella classe regina. Si sente pronto, oggi come allora? "Si, mi sento pronto, ma nel 2013 non lo ero. Lo ero nel 2017, e nei due anni successivi, ma non si sa mai cosa può accadere".
La moto in fondo non è una novità totale, dal momento che Ducati ha deciso di iniziare la stagione con una versione della Desmosedici 2024 più evoluta. "Cominciamo la stagione con una base simile a quella degli altri piloti Ducati, certo nel team factory lavoreremo parecchio sui dettagli per evolverla e gli ingeneri hanno già iniziato a lavorare su una strada che ci porterà a migliorare". Nelle prime due gare mancherà il campione del mondo, Jorge Martin, rimasto a casa a curarsi, dopo il secondo infortunio. "Purtroppo fa parte dei rischi del nostro sport. Lo capisco, dopo aver vinto un titolo, la motivazione cresce e a volte non ti rendi conto dei limiti. Gli ho scritto pensando a quanto è successo a me in passato. Gli ho detto: 'Rispetta il tuo corpo'. A differenza di quello che ho fatto io, un errore per cui ho pagato un prezzo molto alto. Se perde anche 5 o 6 gare non importa, è giovane, avrà tempo per recuperare". Se Marc vincesse due gare, raggiungerebbe Angel Nieto in vetta alla classifica dei piloti più vincenti. In Spagna fanno il tifo per lui. "Spero di vincerne anche più di due… già in passato venivo paragonato ad altri grandi nomi del Motociclismo, ed è sempre un piacere essere considerato tra i protagonisti del nostro sport".
Rivivi la conferenza piloti e il meglio del giovedì di Buriram qui di seguito
in evidenza
La MotoGP è pronta a scendere in pista per la prima sessione della stagione: appuntamento alle 4.45 nella notte tra giovedì e venerdì per le FP1 LIVE su Sky Sport MotoGP. CLICCA QUI PER LA GUIDA TV
FINISCE QUI LA CONFERENZA PILOTI DI BURIRAM
Ora momento social, con Pecco e Marc che devono fare le loro previsioni sui futuri campioni del mondo 2025 in tutte e tre le classi
Bagnaia: "Ho mandato un messaggio a Martin e gli ho mandato un enorme abbraccio, difficile dire qualcosa di più. Gli ho detto di mantenere la calma e di non avere fretta perché sarà un recupero a lungo. Un altro incidente potrebbe mettere a rischio la carriera, quindi sì non deve avere fretta"
Marquez: "Quello che è successo a Martin è purtroppo parte del nostro sport. Dopo che vinci il Mondiale crescono motivazione e fiducia e a volte non ti accorgi del limite. Gli ho scritto il messaggio e gli ho consigliato di rispettare il suo corpo, perché io non l'ho fatto e l'ho pagato. Ha grande talento e una carriera davanti, gli auguro di tornare al più presto"
Bagnaia: "Jorge è stato molto sfortunato. Io sono caduto in Malesia due volte ed ero in condizioni di ripartire. Invece lui si è fatto molto male e poi è caduto di nuovo ad Andorra. Dovrà aspettare per tornare nelle migliori condizioni, lo scafoide è un osso che richiede molto tempo"
Bagnaia: "Decisione sul motore? Abbiamo iniziato a pensarci a Sepang e abbiamo avuto 5 giorni di test. Scelta difficile ma entrambi eravamo contenti così. Il motore della GP24 è molto buono, soprattutto in frenata. E non credo ci mancherà qualcosa in rettilineo, è stata la scelta giusta"
Marquez: "Dobbiamo dipingere la stagione di rosso, ovviamente spero col mio numero 93. Mi auguro di poter fare doppietta sempre con Pecco"
Bagnaia: "Firmerei ora per una doppietta ogni weekend. Sappiamo quanto Marquez sia forte. Ma vediamo, anche altri piloti possono essere veloci come noi"
Bagnaia: "La base della moto è la stessa del 2024 qui a Buriram ma ci sono alcuni dettagli cambiati. Ora è simile, ma non è un segreto che abbiamo un forcellone diverso. In futuro proveremo nuova carena e nuovo telaio: ora la cosa più importante era partire con un quadro più chiaro possibile"
Bagnaia sugli altri avversari per il titolo: "Penso a Bezzecchi, ma anche tutti i piloti Ducati. E anche la Ktm con Acosta". Marquez: "Tutti i piloti Ducati possono lottare per la vittoria. E poi l'Aprilia con Bezzecchi. L'importante è la costanza"
Bagnaia: "Non abbiamo alcun accordo io e Marc, ma siamo all'inizio. Entrambi vogliamo vincere il campionato, è l'ambizione del nostro team. Sono convinto che lotteremo diverse volte e non credo che potremo già iniziare a fare una strategia. Ora la cosa più importante è imparare il più possibile dalla nuova moto, dobbiamo lavorare per impedire agli altri costruttori di avvicinarsi"
Marquez: "I test sono diversi dalla gara, nel weekend di gara tutto può cambiare. Quello da battare sarà fin dall'inizio il mio compagno di box. Ho un nuovo ruolo: in Honda ero sempre l'uomo con più esperienza, mentre ora sono in una situazione diversa e devo imparare da lui e cercare di capire come lavora"
Bagnaia: "Rivincire gara di apertura dopo il 2023 e il 2024? Ci proveremo, sarebbe fantastico continuare la striscia ma non è obbligatorio. Dall'anno scorso voglio imparare a mantenere di più la calma in certe situazioni, ma se avrò occasione di vincere ci proverò ovviamente"
Marquez: "Inverno positivo per me, mi sono subito sentito bene e giorno dopo giorno le cose sono migliorate. Abbiamo fatto un buon lavoro, io e Pecco abbiamo una buona base e avremo la moto migliore per lottare per il campionato"
Bagnaia: "Test importanti. Non abbiamo rischiato col nuovo motore, che funzionava bene ma a cui mancava qualcosa in frenata. Sono contento della scelta e sono contento di aver fatto un ottimo lavoro con Marc nella pre-season, le indicazioni tra noi erano molto simili"
Marquez: "Prima della prima gara senti sempre farfalle nello stomaco. Negli scorsi anni non avevo questo fuoco, quest'anno sento di essere al posto giusto e di poter lottare per il campionato"
Bagnaia: "La pausa invernale è sempre più breve e partire da qui è diverso. E' sempre la prima gara, quando fai la foto tutti insieme sulla griglia è fantastico. Senti che si sta ripartendo ed è fantastico"
Quinto posto per Morbidelli nella Sprint di Austin al termine di una corsa molto dispendiosa per...
Dixon in pole a Austin, seguito da Gonzalez, attuale leader del Mondiale di Moto2. Più indietro...
Munoz in pole a Austin davanti al debuttante Quiles, 5° Foggia, 6° Lunetta, 10° Bertelle. ...
MotoGP in pista ad Austin per il GP delle Americhe, da vivere LIVE su Sky Sport e...
Dominio di Dixon nelle pre-qualifiche di Austin, alle sue spalle un ritrovato Arbolino. Vola...