Esplora tutte le offerte Sky

MotoGP, Alex Marquez nella conferenza di Austin: "La pressione è su Marc, meglio per me"

Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Ad Austin è stato il giorno della conferenza piloti. Tra i protagonisti anche Alex Marquez, secondo nel Mondiale alle spalle del fratello: "Tutta la pressione è su Marc e questo è un bene per me. So già in quali curve sarà veloce, ma in quelle a sinistra ora vado forte anch'io...". Venerdì si parte: prove libere dalle 16.45 LIVE su Sky Sport e in streaming su NOW

LA SPRINT RACE LIVE, CLICCA QUI

Il fatto di chiamarsi Marquez non è una garanzia di vittoria sul circuito di Austin. Alex su questa pista non ha mai vinto, a differenza di suo fratello che difficilmente può perdere. D’altra parte bisogna ammettere che la sua partenza in campionato ha sorpreso parecchi osservatori. Per cui non va escluso dalla rosa dei canditati al podio. "Arrivo a questo appuntamento in ottima forma, sono stato molto veloce in circuiti diversi, ogni volta sto meglio con la moto, e miglioro il mio controllo". Poi aggiunge: "Certo, Austin non è la mia pista preferita, ma nel 2023 ero veloce, poi in gara mi sono toccato con Martin, mentre l’anno scorso ho avuto dei problemi al primo giro. La mia strategia? Puntare al massimo di punti possibile".

"So già in quali curve Marc sarà molto veloce..."

Inevitabile chiedergli un’opinione su Marc, il favorito per la gara: "Molti piloti saranno veloci, ma lui ha un vantaggio in più, e quindi io devo concentrarmi su me stesso. D’altronde la pressione sarà tutta su di lui, e questo è un bene per me". Difficile aspettarsi un aiuto, in questa circostanza, da suo fratello: "Marc mi diede dei consigli in passato, la pista è un po’ cambiata, ma il tracciato è lo stesso. E io so già in quale curve sarà molto veloce e quindi dovrò concentrarmi su quelle". Poi a Sky ammette: "Adesso vado forte anch'io nelle curve a sinistra, sono migliorato tanto". Dopo Thailandia e Argentina, un altro test importante per Alex: "In realtà ogni pista è un buon test, perché non va sempre come prevedi, talvolta vai meglio dove pensavi di essere in difficoltà e viceversa. Dipende dalla moto, dall’assetto. In argentina con la Ducati 2023 sono andato molto forte, mentre con la 2022 ero lento".

 

Di seguito puoi rivivere la conferenza piloti del giovedì di Austin con protagonisti i fratelli Marquez, Morbidelli e Ogura

in evidenza

GP Americhe, venerdì si parte: Libere dalle 16.45 su Sky

  • Vuoi vedere la MotoGP™? Tutti i 22 Gran Premi della stagione 2025 in diretta esclusiva su Sky: prove libere, qualifiche, sprint race e gare
  • Guarda ora su Sky e in streaming su NOW il Gran Premio Red Bull delle Americhe
screen

La risposta di Marc Marquez sul paragone con Hamilton

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

La MotoGP scende in pista domani pomeriggio alle 16.45 per le prove libere 1. Da non perdere più tardi alle 21.15 su Sky Sport 24 'Racebook' con interviste e approfondimenti alla vigilia del GP delle Americhe

Finisce qui la conferenza piloti da Austin

screen

Ora è il momento social: i piloti stanno vedendo una rassegna di vip e devo dire se sono americani o meno

Marc Marquez: "Se mi piacerebbe avere più piste negli Stati Uniti in calendario? Sì, la maggior parte girano a sinistra e a me piace"

Ogura sulla squalifica in Argentina: "Da parte mia non c'è nulla da dire, è un peccato concludere il weekend in quel modo dopo una grande gara. La prestazione c'è stata, da parte nostra non cambia nulla. Cercherò di dare di nuovo il massimo"

Ogura: "I primi giorni sulla MotoGP sei sempre in lotta, ora sono più in armonia. Questa è la differenza principale"

Marc Marquez: "Martin sarà al circuito? E' positivo, abbiamo bisogno del campione del mondo. Questo fa pensare che ci sarà in Qatar, è un buon modo per iniziare ad adattarsi al team, che è nuovo per lui"

Marc Marquez: "Mi paragonano a Hamilton? La cosa in comune è che abbiamo cambiato casa, è un piacere se mi paragonano a lui. Non è solo un gran pilota ma una superstar. Abbiamo stili diversi, ma quando ti paragonano a un grande atleta è sempre bello"

Alex Marquez: "Ogni pista è un buon test, dipende dalla moto e dall'assetto che trovi. Bisogna cercare di trovare il massimo del potenziale. I consigli di Marc per Austin sono importanti, la pista è rimasta la stessa"

Marc Marquez: "Il motocross? Molti dicono sia pericoloso, ma se resti sul divano non migliorerai ma la tua tecnica. Bisogna evitare i grossi salti che non sono necessari"

screen

Ogura: "Sicuramente il Cota è uno dei circuiti più duri per un pilota. Vedremo come andrà"

Ogura: "E' bello essere qui. In Thailandia abbiamo avuto un gran weekend, a Buriram la pista era più semplice per me rispetto all'Argentina, che è stato più fedele al nostro livello attuale. Ma ora mi sento più sicuro su una MotoGP, è il GP di casa per il team e darò tutto"

Morbidelli sulla visita al circuito che ospiterà il GP Brasile dal 2026: "E' stato bellissimo, ha un gran potenziale e non vedo l'ora quando tutto sarà perfetto"

Morbidelli: "In Argentina abbiamo fatto un lavoro fantastico, il team ha migliorato la moto nel corso del weekend perché venerdì ero un po' indietro e siamo riusciti a fare una gara meravigliosa. Siamo stati aggressivi, mi sentivo in fiducia sulla moto. Sarebbe bello proseguire così anche qui. Marc e Alex sono in forma, sarà difficile riprenderli ma vediamo"

Alex Marquez: "Sappiamo che Marc qui ha un potenziale in più, ma dobbiamo concentrarci su noi stessi. Mi piace che la pressione sia su Marc perché ha vinto tanto. So già in quali curve sarà più veloce ma aldilà di questo guardiamo all'interno del nostro box"

Alex Marquez: "Arriviamo in ottima forma dopo le prime due gare. Ogni volta mi sento meglio con la moto, ero già veloce dai test di Barcellona. Austin non è mai stata una delle mie piste preferite ma sono stato anche molto sfortunato in passato. Per esempio nel 2023 col contatto con Martin. Ogni gara dobbiamo affrontarla con il pensiero di ripartire da zero. Proveremo a ottenere il massimo bottino di punti possibile" 

Marc Marquez spiega il suo casco speciale per Austin: "Spero che piaccia alla gente, speriamo di portarlo sul podio"

screen

Marc Marquez: "Le aspettative sono alte e i risultati non hanno certo diminuito queste aspettative. Meglio così che avere dei dubbi. Però cerco sempre di pensare in modo negativo per non avere quella fiducia eccessiva che ci porta a situazioni che non ci piacciono"

MOTOGP: ALTRE NEWS