Marini, caduta e brutto infortunio a Suzuka: "Esclusi danni ai legamenti del ginocchio"

honda hrc

Marini migliora dopo la brutta caduta durante i test per la 8 ore di Suzuka in cui ha riportato una lussazione dell'anca sinistra, fratture allo sterno e alla clavicola sinistra e uno pneumotorace. "La Tac ha escluso che ci siano problemi con i legamenti del ginocchio - ha detto al Resto del Carlino il papà Massimo -. Per cui non serve un'operazione: con un periodo di fisioterapia potrà rimettersi in sesto". Nei prossimi giorni previsto il rientro in Italia

GP ARAGON, LA CONFERENZA PILOTI LIVE

"Ci siamo sentiti per telefono e l’ho sentito bene, anche se aveva ancora la voce affaticata. La cosa importante è che il quadro clinico vada migliorando rapidamente e che sia uscito dalla terapia intensiva. Entro una decina di giorni, o magari anche prima, potrebbe rientrare in Italia. Naturalmente viene seguito passo passo dalla Honda". Così Massimo Marini, papà di Luca, al Resto del Carlino dopo il brutto incidente del figlio a Suzuka, durante un test per la 8 Ore. Il pilota italiano ha riportato una lussazione dell'anca sinistra, fratture allo sterno e alla clavicola sinistra e uno pneumotorace destro. "Un’altra cosa positiva è che la Tac ha escluso che ci siano problemi con i legamenti del ginocchio - aggiunge -. Per cui non serve un'operazione: quindi con un periodo di fisioterapia potrà rimettersi in sesto".

Il comunicato di Honda dopo l'incidente

"Mercoledì 28 maggio Luca Marini è stato protagonista di una forte caduta durante i test per la 8 ore di Suzuka e resterà in osservazione in Giappone. Dopo il GP di Gran Bretagna, Luca Marini si è recato al Circuito di Suzuka per un primo test sulla CBR1000RR-R SP. Dopo aver completato il primo giorno con successo, l'italiano nel corso del secondo giorno del suo programma è caduto pesantemente. Ha riportato una lussazione dell'anca sinistra, fratture allo sterno e alla clavicola sinistra e uno pneumotorace destro. Marini è stato trasferito all'ospedale locale e stabilizzato. Il pilota rimarrà sotto osservazione in Giappone finché non sarà ritenuto idoneo a viaggiare. Honda HRC e il team Honda HRC Castrol sosterranno Marini pienamente nel suo recupero".

MOTOGP: ALTRE NEWS