Bagnaia: "Al Mugello sono sempre andato bene, se fatico anche qui è un problema"

ducati factory
Paolo Lorenzi

Paolo Lorenzi

Pecco Bagnaia è intervenuto su Sky nel giovedì del Mugello: "Spero di entrare in pista e trovarmi bene da subito. Correre qui è fantastico, mi gasa da matti vedere tutto quello che c'è intorno. Cercheremo di dare battaglia a Marc che resta il favorito. Se anche qui non dovessi performare come mi aspetto potrebbe essere un problema vero, questa è una pista che mi è venuta sempre estremamente facile anche in situazioni ben più complicate"

GP ITALIA, LE QUALIFICHE LIVE

Al Mugello ha fatto risultato pieno per tre anni di fila. Ripetersi non sarà facile perché quest’anno il rapporto di forza interno alla Ducati è cambiato. Marquez potrebbe essere il favorito anche sulla sua pista di casa. E’ quello che ha dichiarato Pecco Bagnaia nella conferenza stampa d’apertura del weekend del Mugello. "E’ fantastico arrivare qui in questo momento. Ad Aragon domenica ero competitivo, ma il mio feeling non dipende solo da quanto fatto in gara. So quanto sia importante questa gara, adoro correre qui, è un Gran Premio magico, con il pubblico che tifa per noi. La pressione si sente, ma è una spinta ulteriore. Cercherò di tenere il passo di Marc che mi aspetto essere il più forte”.

"Proverò a ripartire dalla domenica di Aragon"

Questo tracciato gli piace, il Mugello può rappresentare un punto di svolta, oppure confermare le difficoltà patite da inizio stagione. "Sarà molto importante essere competitivi, non esserlo su questa pista sarebbe un problema. Non penso di poter vincere entrambe le gare, perché Marc è molto forte, ma cercherò di ripartire dalla domenica di Aragon”. Il podio in Spagna gli ha ridato fiducia, ma le vittorie del passato sono una motivazione forse maggiore. "Il feeling con questa pista conta di più anche se la domenica ad Aragon mi ha ridato confidenza. E’ un buon momento per ripartire, serve un altro step e qua possiamo farlo”.

"Disco freno 355 non ideale al Mugello"

Le gare del sabato restano il suo tallone d’Achille, al contrario del suo compagno di squadra. "I punti del sabato pesano per la corsa al titolo, ma quest’anno non ho ancora vinto una Sprint mentre Marc ne ha già vinte sette. Serve un approccio diverso alla gara veloce e io fatico a trovarlo". I test di Aragon hanno portato qualche novità, ma il riscontro si può avere solo in gara. "Difficile trarre conclusioni dopo i test. La pista del lunedì è sempre migliore rispetto alla domenica". L’ultima volta fu aiutato da un disco freno di maggiore diametro. Potrebbe riprovarlo al Mugello? "Il freno da 355 mm di diametro non è l’ideale per questa pista. La temperatura dell’impianto frenante non è sufficiente. Partiremo con quelli più piccoli".

Approfondimento

Bagnaia usa freno disco 355: le differenze col 340

MOTOGP: ALTRE NEWS