
MotoGP, la Gara Sprint debutta a Portimao: come funziona il nuovo format
Finalmente si parte: dopo aver annunciato lo scorso 20 agosto l'introduzione della gara sprint in tutti i Gran Premi del 2023, oggi l'atteso debutto della grande novità dell'anno a Portimao. Ecco format, orari e assegnazione del punteggio: sarà possibile seguire questo spettacolare evento dalle 16 in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP, in streaming su NOW, in chiaro su TV8, in streaming sul sito skysport.it e sul canale YouTube di Sky Sport MotoGP

BENVENUTA GARA SPRINT: OGGI IL DEBUTTO A PORTIMAO
- Sabato 20 agosto la Dorna e la FIM hanno ufficializzato il cambio di format della MotoGP, con l'introduzione nel weekend di gara della Gara Sprint a partire dal Mondiale 2023. Oggi alle 16 l'atteso debutto a Portimao, nella prima "gara ridotta" della stagione. Vediamo come varierà il programma, con le differenze rispetto alla Formula 1

QUANDO SI CORRE LA GARA SPRINT
- La prima differenza rispetto alla F1 è che la Gara Sprint della MotoGP sarà presente in tutti i Gran Premi: si disputerà il sabato pomeriggio come ultimo appuntamento della giornata, mentre le qualifiche (grazie a cui si comporrà la griglia della Gara Sprint) si svolgeranno sabato mattina

SPARISCONO LE LIBERE 4
- Nel programma sparisce la quarta sessione di prove libere, quella dedicata alle ultime prove tecniche in vista delle qualifiche. Saranno le Libere 3, non più decisive per la classifica combinata in vista delle qualifiche, a sostituire le FP4 in questo nuovo format

NIENTE WARM UP PER MOTO2 E MOTO3
- La domenica mattina si aprirà con il warm up della MotoGP, mentre sparisce dal programma sia il warm up della Moto2 sia il warm up della Moto3

LA GRIGLIA DI DOMENICA
- Un'altra novità importante rispetto al format della Formula 1 riguarda la griglia di partenza della domenica: la Gara Sprint assegnerà punti in ottica Mondiale, ma i risultati della gara del sabato non verranno utilizzati per comporre la griglia della domenica come accade in Formula 1. La griglia del sabato post qualifiche resterà la stessa anche il giorno successivo

STESSA GRIGLIA PER ENTRAMBE LE GARE
- Pertanto, la griglia di partenza stabilita dalle qualifiche resterà la stessa sia per la Gara Sprint del sabato, sia per la gara tradizionale della domenica

QUANTI PILOTI VANNO A PUNTI
- Nella tradizionale gara della domenica vanno a punti i piloti dal 1° al 15° posto al traguardo. Nella Sprint del sabato, invece, andranno a punti i piloti dal 1° al 9° posto

IL WEEKEND DELLA MOTOGP CON LA GARA SPRINT
- Venerdì mattina: prove libere 1
- Venerdì pomeriggio: prove libere 2
- Sabato mattina: prove libere 3
- Sabato mattina: qualifiche con Q1 e Q2 dopo le Libere 3
- Sabato pomeriggio: gara Sprint
- Domenica mattina: warm up (solo per la MotoGP)
- Domenica pomeriggio: gara classica

IL PROGRAMMA DEL VENERDI'
- Il venerdì sarà dedicato come sempre alle prove e avrà due sessioni. La prima alle 10:45, di 45 minuti, la seconda estesa a 60 minuti, alle 15 (ora locale). I tempi combinati delle due sessioni determineranno i partecipanti diretti al Q2 della MotoGP
- La Moto2 conterà su due sessioni da 40 minuti. La Moto3 su due sessioni da 35 minuti. Saranno tutte valide per la classifica combinata dei tempi. Per le due classi si terrà però anche conto della sessione del sabato mattina, la terza

GLI ORARI DEL SABATO CON LA GARA SPRINT
- Per la MotoGP ci sarà una terza sessione di prove libere di 30 minuti, simile alla precedente FP4, poi le qualifiche: la Q1 alle ore 10:50 (ora locale), la Q2 alle 11:15
- Le gare sprint avranno una procedura di partenza ridotta a 15 minuti. Il via, poi, alle 15:00 (le 16 a Portimao per il fuso orario). Il podio avrà luogo in una posizione diversa rispetto alla domenica, variabile a seconda del Gran Premio, per portare i festeggiamenti più vicini al pubblico

SEMPRE PER IL SABATO...
- Alle 16:15 si terrà una conferenza stampa con i primi tre classificati della gara sprint, il poleman e il leader del campionato
- Prima della gara sprint, la Moto2 e la Moto3 avranno a disposizione una sessione di 30 minuti, di mattina. I tempi combinati delle tre sessioni determineranno i partecipanti diretti alla Q1 e alla Q2
- Le qualifiche della Moto3 dalle ore 12:50, della Moto2 dalle 13:45

GLI ORARI DELLA DOMENICA
- Non sono previsti warm up per Moto2 e Moto3. Sarà quindi la MotoGP ad aprire e chiudere il giorno del Gran Premio. Alle 9:45 una sessione di riscaldamento di 10 minuti, prima di una parata dei piloti MotoGP prevista alle 10
- I piloti faranno un giro di pista e un paio di soste ai box prima di tornare alla Hero Walk per un ulteriore saluto con i tifosi. Alle 11 la gara della Moto3, alle 12:15 la Moto2. La gara della MotoGP inizierà alle 14, con il tradizionale podio alle 15 (ora locale, può variare in base al Paese ospitante)

CARLOS EZPELETA (DORNA): "MOLTO CONTENTI PER IL NUOVO FORMAT"
- Carlos Ezpeleta (direttore sportivo Dorna) parla così nel dettaglio del weekend con la Gara Sprint: "Siamo molto contenti per questo nuovo format, avremo un grande spettacolo anche sabato con la Sprint, oltre a domenica con il Rider Fan Show. La gara della domenica resterà comunque quella storica, che stabilisce il vero vincitore del Gran Premio"

VIEGAS (FIM): "MAGGIORE VISIBILITÀ CON LA SPRINT"
- Jorge Viegas, presidente della FIM, ha spiegato così l'introduzione della Sprint: "Dopo due anni di Covid, con incredibili sacrifici da parte di tutti per tenere in vita questo campionato, è arrivato il momento di acquisire maggiore visibilità, con più spettatori e uno spettacolo migliore, soprattutto al sabato"

CARMELO EZPELETA (DORNA): "LO SPETTACOLO MIGLIORERÀ"
- Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna, spiega l'obiettivo della Sprint: "Il nostro scopo è migliorare ogni aspetto di questo sport, dalla sicurezza allo spettacolo. Ci stiamo lavorando, guardando anche gli altri sport, con l’obiettivo di offrire uno show migliore per i tifosi in circuito e per chi ci guarda in tv. La Sprint migliorerà lo spettacolo in tutte le tappe del Mondiale, ne ho parlato anche con i piloti nella commissione sicurezza, ci tenevamo a discuterne con loro"

LA GARA SPRINT DI PORTIMAO IN STREAMING SU SKY
- Sabato 25 marzo, in occasione del primo Gran Premio della stagione in Portogallo, si inaugura il nuovo format della gara sprint: l'esordio della Sprint Race sarà disponibile in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP, in streaming su NOW, ed eccezionalmente anche in chiaro su TV8, in streaming sul sito skysport.it e sul canale YouTube di Sky Sport MotoGP. Sarà una prima volta storica da non perdere