
QATAR 2013 - Rossi rimonta dalla settima posizione fino alla seconda finale, dopo aver inanellato una serie impressionante di sorpassi e giri veloci. La cabala dice che il Dottore, quando compie queste imprese, è in forma Mondiale -

FRANCIA 2011 - Andando a ritroso, subito un'eccezione: il Gp di Le Mans, in cui Valentino parte nono e arriva terzo, centrando il primo podio in Ducati. Una delle poche soddisfazioni del pesarese con la Rossa di Borgo Panigale -

VALENCIA 2008 - Nel Gp che chiude la stagione 2008, e che lo consacra iridato per l'ottava volta, Rossi rimonta dalla decima piazza fino alla terza, conquistando il 16.o podio stagionale -

AUSTRALIA 2008 - Partito dodicesimo, il pilota della Yamaha effettua una gara incredibile e si deve arrendere al solo Casey Stoner, centrando un insperato secondo posto -

CATALOGNA 2008 - Nel settimo Gp stagionale, Rossi parte nono ma rimonta fino alla seconda piazza finale, che gli fa prendere subito il largo nella classifica iridata -

OLANDA 2007 - Con una Yamaha in versione "special", Rossi rimonta dall'undicesima posizione di partenza sino alla prima, conquistando uno dei suoi Gp preferiti (Assen). Il Mondiale però, quell'anno, sarà di Casey Stoner e della Ducati -

GERMANIA 2006 - Al Sachsenring Valentino parte decimo, ma spinto anche dalla recente vittoria azzurra ai Mondiali, vince il 700.o Gp della storia del Motomondiale. A fine anno però, la spunterà Nicky Hayden -

GRAN BRETAGNA 2006 - Quell'anno Rossi aveva dato spettacolo anche a Donington Park: scattato dalla 12.a posizione sulla griglia di partenza, il Dottore aveva terminato secondo, dietro a un giovanissimo Dani Pedrosa -

VALENCIA 2005 - Già matematicamente campione del mondo per la settima volta, Rossi compie un capolavoro nell'ultima gara stagionale rimontando dal 15.o posto fino al terzo -

AUSTRALIA 2002 - Un altro anno magico per il pilota italiano, che a Phillip Island recupera sei posizioni e vince il Gp in una stagione al limite della perfezione (11 successi, 4 secondi posti) -

MALESIA 2002 - Partito ottavo, Rossi arriva a giocarsi la gara di Sepang con il 'nemico' storico, Max Biaggi, e si accontenta della piazza d'onore. Ma Valentino ha già il Mondiale in tasca da circa un mese -