
LA FOTOGALLERY. Parte giovedì notte (diretta Sky) a Oakland la serie che assegnerà l'anello, remake dello scorso anno, quando vinse Golden State. Ma LeBron sembra pronto per detronizzare l'onnipotente Curry

Alla fine, dopo 82 gare di stagione regolare e tre serie di playoff, a giocarsi l'anello sono ancora loro, Warriors e Cavs. Un anno dopo il trionfo di Golden State, parte la serie al meglio delle 7 partite più emozionante dell'anno -
Tutto sui playoff Nba 2016
Partiamo dai Warriors, che avranno il vantaggio del fattore campo (eventuale gara-7 in casa) grazie al clamoroso record in stagione regolare di 73-9. Il destino sembrava avverso ai campioni, sotto 1-3 nelle Conference Finals contro i Thunder e ad un passo dalla clamorosa eliminazione -
Tutto sui playoff Nba 2016
Ma non si erano fatti i conti con il due volte MVP Steph Curry, che con 32 triple complessive nella serie, ha regalato ai Warriors una grande rimonta (decimo team a riuscirci nella storia in 242 tentativi). E pensare che Steph, dopo l'infortunio con i Rockets nel primo turno dei playoff, ha rischiato di chiudere anzitempo la stagione. E invece sta viaggiando a 27 punti, 6 assist e 6 rimbalzi a gara. E 4.4 triple, ovviamente -
Tutto sui playoff Nba 2016
Tanto Curry, naturalmente, ma non solo. I Warriors sono ormai una macchina al limite della perfezione, anche se nella serie con i Thunder si sono visti anche dei limiti per la prima volta in stagione. Certo è che, con tre giocatori sul parquet come Curry, Thompson e Green, il back-to-back non sembra certo un'utopia -
Tutto sui playoff Nba 2016
Se Curry è un fenomeno, cosa dire di Klay Thompson? Uno che nella serie con OKC ha messo 30 triple (il record per una serie a 7 era di 28), di cui 11 in una mostruosa gara-6. Il secondo 'splash brother' ne sta mettendo 26 ad allacciata di scarpa con il 45% da dietro l'arco. Serve aggiungere qualcosa? -
Tutto sui playoff Nba 2016
Ha sofferto Draymond Green contro OKC, patendo la fisicità dei lunghi dei Thunder (Adams su tutti). Al netto di questa difficoltà, l'ala dei Warriors è stato fin qui capace di produrre 15 punti, 10 rimbalzi, 6 assist e 2 stoppate di media. Dove ne trovate un altro così? -
Tutto sui playoff Nba 2016
Anche coach Kerr ha avuto il suo momento di difficoltà contro i Thunder. Ma ne è uscito tornando a predicare il credo che gli ha regalato un titolo e svariati record: difesa, corsa, tiro e un'organizzazione tattica che rasenta la perfezione -
Tutto sui playoff Nba 2016
I Cavs hanno raggiunto le Finals per la seconda volta consecutiva. Grande protagonista, ovviamente, LeBron James, che si giocherà l'anello per la sesta volta di fila, la settima della carriera. Finora il numero 23 di Akron è fermo ai due titoli vinti con gli Heat -
Tutto sui playoff Nba 2016
LeBron sta sbriciolando ogni tipo di record statistico a livello di playoff, a soli 31 anni. Ha guidato i Cavs da vero leader, tanto che ha superato i 30 punti segnati solo in gara-6 delle Conference Finals contro Toronto: James è oggi il vero giocatore all-around della lega (24 punti, 7 assist e quasi 9 rimbalzi di media) -
Tutto sui playoff Nba 2016
Per la prima volta dalla loro unione, i 'big three' di Cleveland sono sani, arruolabili e in grande forma. E' questa la sostanziale differenza con le Finals dello scorso anno. James, Irving e Love sono uniti per una sola missione: regalare ai Cavs il loro primo titolo Nba della storia -
Tutto sui playoff Nba 2016
Dopo essersi fratturato la rotula in gara-1 delle Finals 2015, Irving è tornato lentamente uno dei play più letali della Nba. In questi playoff viaggia a oltre 24 punti di media con il 45% da tre ed è spesso la prima opzione offensiva della squadra, LeBron permettendo -
Tutto sui playoff Nba 2016
Un altro che lo scorso anno ha abbandonato la nave durante i playoff per infortunio. Kevin Love sta tornando quello di Minnesota: punti (17), rimbalzi (quasi 10) e tanta pericolosità lontano da canestro (44% da tre) -
Tutto sui playoff Nba 2016
E' l'uomo messo in panchina da LeBron, subentrato a gennaio a David Blatt. Tyronn Lue, 39 anni, proverà a giocarsi la sua prima Finals da capo-allenatore. Da giocatore, vinse due titoli con i Lakers di Shaq e Kobe. Kerr, di contro, ne ha vinti 5 sul parquet e uno in panchina. Sulla carta, il confronto è a senso unico... -
Tutto sui playoff Nba 2016