
NBA, ecco come si potrebbe tornare ad allenarsi: lo spiegano i Los Angeles Lakers
In virtù del comunicato NBA che permetterebbe alle squadre NBA (in accordo con i regolamenti statali) di tornare in palestra già a partire dall'8 maggio, i Los Angeles Lakers hanno discusso un protocollo medico-sanitario che permettere la ripresa delle attività agonistiche nella maggior sicurezza possibile. Ecco i vari step necessari

DATE | La NBA ha indicato nell’8 maggio la data utile a partire dalla quale tornare ad allenarsi, ma le diverse legislazioni statali possono entrare in conflitto con tale data. È il caso dei Lakers, visto che in California il divieto di ogni attività fisica in gruppo è esteso fino al 15 maggio

LE TRATTATIVE CON IL SINDACO | La franchigia gialloviola allora è già in trattativa con il sindaco della città Eric Carcetti e con il suo ufficio per permettere a LeBron James e compagni di rientrare “al lavoro” se possibile già a partire dall’8 maggio, senza aspettare la scadenza del 15 prevista dallo stato californiano

MISURAZIONE FEBBRE | Come prima cosa, a ogni atleta che si presenta al campo di allenameto dei Lakers a El Segundo uno staff medico sarà incaricato di misurare la febbre direttamente dal veicolo col quale il giocatore si presenta in palestra, senza nessun tipo di contatto fisico necessario

MASCHERINE E GUANTI | Obbligatorie ovviamente per tutte le persone dello staff ammesse in palestra durante le sessione di allenamento l'uso di mascherine e guanti, che nel caso fossero dimenticate a casa saranno fornite al campo dall'organizzazione stessa

I "RIMBALZISTI DI SERVIZIO" | Durante gli allenamenti di tiro, ogni giocatore NBA ha a disposizione una persona dello staff che si occupa di andare a rimbalzo per lui per ottimizzare al meglio il tempo di allenamento. A queste persone sarà imposto l'uso dei guanti e veranno sterilizzate le scarpe da indossare mentre sono in campo assieme ai giocatori dei Lakers

SALA PESI | Verranno anche ridisegnate le sale pesi all'interno delle "practice facilities", per garantire maggior spazio tra una macchina e l'altra e consentire così ai giocatori di non entrare in contatto tra loro durante l'allenamento di pesi

ADDIO BUFFET | Cambia anche la disposizione e la presentazione del cibo assicurato agli atleti: addio buffet comune (con varie pietanze da cui servirsi presentate su un tavolo unico) ma porzioni individuali servite in contenitori singoli, per garantire anche in questo caso la minor condivisione possibile

GRUPPI RISTRETTI | Una sorta di distanziamento sociale viene messa in atto nella decisione di impedire l’accesso contemporaneo al campo di larghi gruppi di persone. Saranno tollerati al massimo 4 giocatori alla volta, ognuno con a disposizione una propria metà campo, e gli allenamenti non dovranno durare più di 90 minuti, per permettere poi disinfestazioni e pulizie allo staff preposto

CALENDARIO PERSONALE E DI SQUADRA | A ogni giocatore verrà chiesto di comunicare in anticipo i giorni in cui vorrà presentarsi in palestra per lavorare, in maniera tale che la squadra possa stipulare calendari condivisi per evitare il sovraffollamento della propria "practice facility"

ALLENAMENTI VOLONTARI | I Lakers hanno fatto poi sapere che in questa prima fase di ritorno alla (pseudo) normalità, ogni allenamento ha per ciascun giocatore carattere volontario. Le prime indiscrezioni, però, danno parecchi giocatori del roster gialloviola desiderosi di tornare appena possibile in palestra