
Olimpiadi, lo splendido abbraccio tra Doncic e Batum al termine della semifinale. FOTO
Al termine della semifinale tra Francia e Slovenia decisa da una fenomenale stoppata di Nicolas Batum, il veterano si è avvicinato a Luka Doncic abbracciandolo e consolandolo per la prima sconfitta della sua carriera in Nazionale. “Nicolas è uno di classe. Mi ha detto che odia giocare contro di me, ma in maniera positiva. È stato un bel gesto” ha detto Doncic dopo la partita, chiusa con la terza tripla doppia nella storia dei Giochi Olimpici ma con un ko che brucia

La scelta della Francia era una e una sola: mettere Nicolas Batum sulle piste di Luka Doncic e farlo faticare il più possibile. E il veterano francese ha cominciato subito rifilando una stoppata al giovane rivale al primo possesso della partita, anche se di certo non è stata la più importante della sua semifinale

Batum ha dato tutto quello che aveva in difesa, anche a discapito di un attacco che lo ha visto segnare solo 3 punti con 1/5 al tiro. Ben più importante però è stato il 5/18 con cui ha tenuto Doncic sotto controllo dal punto di vista realizzativo, anche se lo sloveno ha fatto girare il resto della squadra con ben 18 assist - chiudendo la terza tripla doppia nella storia dei Giochi Olimpici con 16 punti, 10 rimbalzi e 18 passaggi vincenti per i compagni

Dopo aver catturato il decimo rimbalzo a 21 secondi dalla fine, Doncic braccato dalla difesa ha scaricato su Klemen Prepelic, che ha attaccato il ferro per trovare il canestro del sorpasso. Dal nulla è però sbucato Batum con una stoppata leggendaria, cancellando il tentativo dell'avversario e regalando alla Francia la prima finale olimpica della sua storia

A fine gara Batum si è avvicinato all'avversario - che aveva già eliminato ai playoff in gara-7 della serie tra i suoi L.A. Clippers e i Dallas Mavericks di Doncic - cercando di consolarlo. "Nicolas è uno di classe, mi ha detto che odia giocare contro di me, in maniera positiva. È stato un bel gesto" ha rivelato lo sloveno a fine gara

Lo spirito olimpico di vede anche da gesti come questi tra due fieri rivali che si sono affrontati molte volte negli ultimi mesi, ma che anche in momenti tesi come una semifinale per andare a giocarsi l'oro non si sono mancati di rispetto

Il momento delle parole tra i due

L'abbraccio finale tra i due sfidanti

Anche Evan Fournier si è avvicinato a Doncic per consolarlo al termine della partita, conclusa con il punteggio di 90-89

Lo stesso ha fatto anche Frank Ntilikina

Doncic ha avuto una partita difficile dal punto di vista realizzativo, chiudendo con 5/18 al tiro di cui 3/9 da due e 2/9 da tre punti e anche 4/6 ai liberi, pur con una sola palla persa

Non aveva mai perso con la nazionale slovena: 17 partite e 17 vittorie, compreso l'oro a Eurobasket 2017

È mancato solo un canestro per raggiungere la finale olimpica, ma avrà di certo modo di rifarsi - a partire da domenica per la finale per il bronzo contro l'Australia