
Playoff NBA, risultati della notte: Poole trascina Golden State, Maxey travolge Toronto
Gioventù al potere nella prima notte nei playoff NBA. Steph Curry torna in campo ma uscendo dalla panchina, lasciando spazio a Jordan Poole che ripaga la fiducia di coach Kerr segnando 30 punti al suo debutto ai playoff. Fa ancora meglio Tyrese Maxey, che alla prima da titolare in post-season ne mette 38 spazzando via Toronto, preoccupata per un infortunio a Scottie Barnes. Nelle prime due gare salta il fattore campo con i successi di Minnesota e Utah
STASERA BOSTON-BROOKLYN IN STREAMING ALLE 21.30 SU SKYSPORT.IT

PHILADELPHIA 76ERS-TORONTO RAPTORS 131-111 (SERIE 1-0) | Ci si aspettavano James Harden e Joel Embiid, invece il primo successo dei playoff dei Sixers porta la firma a sorpresa di un debuttante da titolare ai playoff. I Sixers fanno gara di testa dall’inizio alla fine vincendo tutti i quattro quarti, toccando il massimo vantaggio sul +24 a inizio secondo tempo e permettendo al massimo di rientrare a -11 ai Raptors, travolti dall’intensità dei padroni di casa e dalla loro velocità (29-10 i punti in contropiede)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Nessuno ha avuto più intensità di Tyrese Maxey, che dopo aver assaggiato i playoff lo scorso anno uscendo dalla panchina, ha travolto i Raptors alla sua prima in quintetto: 38 punti di cui 21 nel solo terzo quarto, il più giovane Sixer di sempre a segnare 30 punti ai playoff. Le sue fiammate hanno incendiato il pubblico di Philadelphia, sostenuto dai 26 punti di Tobias Harris e sopperendo a una serata in cui Harden ed Embiid hanno segnato solo 11 dei 32 tiri tentati, chiudendo rispettivamente con 22 punti e 14 assist il primo e 19+15 il candidato MVP
VIDEO | GUARDA I 38 PUNTI DI TYRESE MAXEY
Oltre al danno di aver perso malamente la prima gara della serie, per i Raptors si aggiunge la beffa dell’infortunio di Scottie Barnes (15 punti, 10 rimbalzi e 8 assist per lui). Il rookie è crollato a terra dopo che Embiid ha pestato il suo piede nel quarto periodo, procurandosi una distorsione alla caviglia che pare seria (le prime radiografie hanno escluso fratture, così come per un infortunio al pollice di Thaddeus Young). A coach Nick Nurse non sono serviti i 24 punti di Pascal Siakam, i 20 di OG Anunoby e i 18 di Fred VanVleet

GOLDEN STATE WARRIORS-DENVER NUGGETS 123-107 (SERIE 1-0) | Coach Kerr ritrova Steph Curry ma lo fa uscire dalla panchina per via del limite al suo minutaggio fissato a 22 minuti, ma si rivela la mossa azzeccata. Golden State infatti dopo un quarto e mezzo prende il largo e non si volta più indietro, difendendo alla grande contro Nikola Jokic (25 punti, 10 rimbalzi e 6 assist ma con -19 di plus-minus) e concedendo solo 24 punti a Will Barton tra gli altri Nuggets, portandosi sull’1-0 nella serie grazie a un altro debuttante
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Jordan Poole infatti non ha fatto rimpiangere Curry, anzi: alla sua prima gara di post-season ha chiuso con 30 punti frutto di un eccellente 9/13 dal campo di cui 5/7 da tre, accompagnato dai 19 di Klay Thompson (5/10 dalla lunga distanza), i 16 di Andrew Wiggins e i 12 con 6 rimbalzi e 9 assist di Draymond Green, decisivo in difesa su Jokic insieme a Kevon Looney. Tutti i riflettori però sono andati su Poole, elogiato anche da Thompson: "Wow, che debutto ai playoff. È incredibile. Sta diventando una stella"

Con un Poole così, gli Warriors possono permettersi il lusso di usare Steph Curry con il contagocce. Il due volte MVP è entrato in campo a metà primo quarto tra le ovazioni dei suoi tifosi, ma ha sbagliato i primi cinque tiri della sua partita prima di muovere il tabellino con un sottomano a 74 secondi dall’intervallo e una tripla per mandare i suoi al riposo lungo avanti di 11. Alla fine ci sono 16 punti con 3 rimbalzi e 4 assist in poco meno di 22 minuti di gioco, tirando 5/13 dal campo e 3/6 da tre. Per vincere gara-1, può bastare anche così

DALLAS MAVERICKS-UTAH JAZZ 93-99 (SERIE 0-1) | A Dallas manca, come annunciato, Luka Doncic ma Jalen Brunson (24 punti) e Spencer Dinwiddie (22) provano a non farlo rimpiangere troppo. Utah ha in Bojan Bogdanovic (26 punti alla fine con 11/20 al tiro) il suo giocatore più costante nell'arco di una partita che gli uomini di coach Snyder controllano a lungo ma hanno il difetto di non chiudere mai, ma alla fine il protagonista (prima nel male, poi nel bene) della vittoria Jazz si chiama Donovan Mitchell
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Il n°45 di Utah chiude il primo tempo con 1/9 al tiro e soli 2 punti. Poi esplode nel secondo tempo: segna 19 punti nel solo terzo quarto e altri 11 (con 6/6 dalla lunetta) nel quarto. Fanno 30 punti nella seconda frazione, e 32 in totale, determinanti per la vittoria dei suoi che hanno Rudy Gobert a quota 17 ma non per punti (solo 5, con 0/1 dal campo) quanto per rimbalzi, cui aggiunge anche 3 stoppate

MEMPHIS GRIZZLIES-MINNESOTA TIMBERWOLVES 117-130 (SERIE 0-1) | Doveva essere uno scontro tra due grandi attacchi (n°1 e n°2 della lega per media di punti segnati in stagione regolare) e così è stato: addirittura 130 i punti messi a tabellone dai T'Wolves, che partono forte con un primo quarto da 41 punti e fanno quasi sempre gara di testa, guidati ancora una volta da Anthony Edwards ma stavolta con il "vero" Karl-Anthony Towns, che chiude con 11/19 al tiro, 29 punti e 13 rimbalzi (23 con 4 triple a segno li aggiunge Malik Beasley dalla panchina)
VIDEO | GUARDA GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA
Anthony Edwards però fa seguire ai 30 punti del play-in contro i Clippers i 36 del suo esordio ai playoff, che iscrivono già il suo nome nell'album dei record dei Minnesota Timberwolves (batutti i 28 punti all'esordio di Stephon Marbury, fino a oggi record di franchigia). Per "Ant-Man" una gara da 12/23 al tiro, con 4/11 da tre e un perfetto 8/8 dalla lunetta, cui ha aggiunto anche 6 assist
VIDEO | GUARDA I 36 PUNTI DI ANTHONY EDWARDS
Sopra quota 30 dall'altra parte (32 alla fine) anche Ja Morant, forse non sempre lucidissimo nelle scelte ma autore di una gara di grande cuore, come testimoniano i 20 tiri liberi tentati (di cui 16 realizzati), specchio di una partita trascorsa a cercare di penetrare senza sosta nel cuore della difesa di Minnesota. Per lui 8/18 al tiro e 8 assist, mentre sono 24 i punti di Brooks e 17 quelli di Desmond Bane, inutili però per evitare il ko interno dei Grizzlies
VIDEO | GUARDA I 32 PUNTI DI JA MORANT
Questa la situazione nel tabellone dei playoff dopo le partite della notte. Oggi si giocano le altre quattro partite, in particolare Miami-Atlanta alle 19 (diretta Sky Sport NBA) e soprattutto Boston-Brooklyn, da seguire sia su Sky Sport NBA che in streaming eccezionalmente aperto a tutti su skysport.it/NBA a partire dalle 21.30
TUTTE LE PARTITE E LE REPLICHE SU SKY SPORT