
Surf, oro al francese Vaast e alla statunitense Marks: le immagini delle finali
È Kauli Vaast a vincere la medaglia d'oro nel surf: l'atleta, tra le acque di Teahupo'o a Tahiti ha regalato il primo titolo Olimpico alla Francia precedendo l'australiano Jack Robinson e il brasiliano Gabriel Medina. Nella competizione femminile vittoria dell'americana Marks, davanti alla brasiliana Weston-Webb e alla francese Defay. Le spettacolari immagini delle finali, con una balena che ha fatto capolino tra le onde...
PARIGI 2024, LE NEWS DI OGGI LIVE - BALENA SPUNTA TRA LE ONDE. VIDEO

SURF, ORO AL FRANCESE VAAST E ALLA STATUNITENSE MARKS
- È Kauli Vaast a vincere l'oro nel surf tra le onde di Teahupo'o a Tahiti e a conquistare il primo titolo Olimpico per la Francia in questa disciplina. Tra l'altro il classe 2002 è nato proprio in Polinesia Francese, in festa per l'idolo locale. Preceduti sul podio l'australiano Jack Robinson e il brasiliano Gabriel Medina

- Nella competizione femminile medaglia d'oro all'americana Caroline Marks, che ha vinto una finale molto equlibrata superando la brasiliana Tatiana Weston-Webb e la francese Johanne Defay.

- Il francese Kauli Vaast in azione


- Jack Robinson (AUS) in azione

- Il brasiliano Gabriel Medina


- Alonso Correa che ha perso la semifinale contro Kauli Vaast. Il peruviano è arrivato 4°, dopo aver perso la finale 3°/4° posto contro Medina

- Il francese Kauli Vaast festeggia dopo aver appreso di aver vinto la medaglia d'oro



- L'australiano Jack Robinson esulta dopo aver vinto la medaglia d'argento

- Gabriel Medina, medaglia di bronzo

- Caroline Marks (USA) in azione

- La brasiliana Tatiana Weston-Webb


- La francese Johanne Defay


- Brisa Hennessy, quarta classificata

- Nel corso della semifinale tra Tatiana Weston-Webb e Brisa Hennessy, una balena è sputata tra le onde regalando questo scatto spettacolare

- Caroline Marks esulta dopo aver appreso di aver vinto la medaglia d'oro

- Johanne Defay esulta dopo aver vinto la finale per il bronzo contro Brisa Hennessy (Costa Rica)

- Il pubblico presente sulla spiaggia di Teahupo’o