Olimpiadi 2024, i risultati delle gare di oggi in diretta live da Parigi

A cura di Giovanni Mazzola e Alberto Pontara

©Ansa

Furlani è bronzo nel salto in lungo! Arese 8° nei 1500 e nuovo record italiano. Inseguimento squadre, azzurri battuti dall'Australia in semifinale, domani in pista per il bronzo. Stop nei quarti di finale per il Setterosa. Tita e Banti a un passo dall'oro nel Nacra 17 (domani la Medal Race). Iapichino in finale nel salto in lungo con la seconda misura. I Giochi olimpici di Parigi 2024 sono in diretta su Eurosport, con 10 canali a disposizione degli abbonati Sky

PARIGI 2024 LIVE, RISULTATI E NEWS LIVE

in evidenza

Il programma del 7 agosto

L'atteso esordio di Tamberi nel salto in alto: con lui anche Stano-Palmisano, Desalu-Tortu, gli atleti degli 800m, del salto triplo e con l'asta. Ganna&co si giocano il bronzo nell'inseguimento a squadre. Tornano l'Italvolley maschile contro la Francia e il Settebello contro l'Ungheria. Di seguito, il programma completo della giornata di mercoledì 7 agosto. I Giochi olimpici di Parigi 2024 sono in diretta su Eurosport, con 10 canali a disposizione degli abbonati Sky. CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA

Velasco: "Della storia non mi frega niente, voglio la finale"

"Della storia non me ne frega niente, ora voglio arrivare solo in finale". Lo ha detto Il ct della nazionale italiana femminile di pallavolo, Julio Velasco, dopo la  prima semifinale olimpica conquista. "Non mi aspettavo il 3-0 alla Turchia e il 3-0 oggi alla Serbia - ha aggiunto -.  Ma noi dobbiamo essere pronte a tutte. Se pensiamo di aver perso solo un set fino a oggi, poi cosa facciamo se giovedì ne perdiamo due?". Analizzando la partita ha proseguito: "Abbiamo sofferto un po' all'inizio, la battuta e la ricezione sono due fondamentali che hanno bisogno di tranquillità. Ma gli ho detto alle ragazze che non dovevano sentirsi male  e piano piano si sono tranquillizzate". Infine sulle possibilità di vincere una medaglia ha concluso: "Ci ho sempre creduto, abbiamo una squadra che può arrivare a quell'obiettivo. Ora abbiamo due opportunità, io spero di averne solo una sola..."

Basket, Team USA in semifinale

Dopo aver dominato il girone di qualificazione, gli Stati Uniti confermano la loro superiorità battendo anche il Brasile ai quarti di finale. I sudamericani mettono in campo tutta la loro fisicità, ma non basta di fronte al talento di Team USA, che trova 14 punti da Joel Embiid e 12 con anche 9 assist da LeBron James. I Giochi Olimpici di Parigi 2024 sono in diretta su Eurosport, con 10 canali a disposizione degli abbonati Sky. QUI IL RACCONTO DEL MATCH

Pugilato, Khelif in finale per l'oro

Imane Khelif vola alla finale per l'oro nel torneo femminile di pugilato, categoria 66kg, ai Giochi di Parigi. L'algerina in semifinale ha battuto ai punti la tailandese Janaem Suwannapheng. L'algerina sfiderà in finale la cinese Liu Yang

Volley femminile, Italia in semifinale!!!

Le azzurre del Ct Velasco vincono anche il terzo set 25-20 e battono 3-0 la Serbia: è semifinale! Ora Egonu e compagne troveranno sul loro percorso la Turchia. QUI IL RACCONTO DEL MATCH

Furlani: "Dare fiducia ai ragazzi della mia età"

"E' stata una delle migliori gare della mia carriera dal punto di vista della tecnica. Sono contento che questo sia venuto fuori. Sul lato emotivo non ho parole - ha aggiunto Furlani -. E' la dimostrazione che per i risultati ci vuole tempo, bisogna dare tempo ai giovani. Sono sicuro che questo processo continuerà, bisogna dare fiducia a tutti i ragazzi della mia età. Qualsiasi atleta ha bisogno di fare esperienza per raggiungere determinati risultati. Una medaglia olimpica l'avevo sempre sognata nella mia piccola carriera. Spero che sia solo la prima di una lunga serie. Ora me la godo, poi cercherò di andare sempre più lontano" ha proseguito l'azzurro, per concludere "grazie agli italiani che mi hanno dato un supporto incredibile, un bacio ed un abbraccio a tutti e ci rivediamo sul podio".

Volley femminile, quarti Italia-Serbia LIVE

L''Italia vince anche il secondo set 25-20 e ora si porta sul 2-0 contro la Serbia. CLICCA QUI PER IL LIVEBLOG

Furlani: "Emozione più grande della mia vita"

"Così sembro un piagnone... è stato incredibile, ci ho creduto fino alla fine, è l'emozione più grande la mia vita. Grazie allo staff medico e poi tutti quelli che sono stati partecipi di questo bronzo". Sono state le mie prime parole di un emozionato Mattia Furlani, medaglia di bronzo nella finale olimpica del salto in lungo con la misura di 8,34 metri, ottenuta al primo tentativo

Volley femminile, quarti Italia-Serbia LIVE

Azzurre in vantaggio un set a 0 (26-24). In corso il secondo set contro la Serbia. CLICCA QUI PER IL LIVEBLOG

Medaglia d'oro

200 metri donne, oro all'americana Thomas

Gabrielle Thomas (USA) vince l'oro nei 200 metri donne con il tempo di 21.83. Argento per Julien Alfred (Santa Lucia) che segna un 22.08. Bronzo per Brittany Brown (USA) che corre in 22.20

Salto in lungo, Furlani bronzo. Oro al greco Tentoglou

Storica medaglia di bronzo nel salto in lungo per l'Italia: a quarant'anni dal bronzo di Evangelisti a Los Angeles 1984, Mattia Furlani (19 anni) si prende il bronzo saltando 8.34. Oro al greco Tentoglou, unico capace di fare doppietta olimpica nel lungo dopo il mito Carl Lewis, che salta 8.48. Bronzo al giamaicano Pinnock che salta 8.36

Medaglia di bronzo

Salto in lungo, Furlani è bronzo!!

Mattia Furlani vince la medaglia di bronzo nel salto in lungo, grazie all'8.34 segnato. Una storica medaglia per l'Italia!

Record olimpico

3000 siepi donne, oro a Winfred Yavi, nuovo record olimpico

Nei 3000 siepi donne vittoria all'atleta del Bahrain Winfred Yavi che con il tempo di 8:52.76 segna il nuovo record olimpico. Argento alla ugandese Chemutai, bronzo alla keniana Cherotich

Salto in lungo, Furlani di nuovo 8.34

Nel quinto tentativo Mattia Furlani salta ancora 8.34 ed è sempre in terza posizione provvisoria

Arese: "Sono rimasto sorpreso dal mio tempo"

"Sono ufficialmente un finalista olimpico e già questo va bene. Sono rimasto sorpreso di vedere questo tempo, leggere lo '0' come seconda cifra dei secondi mi ha spiazzato". Così Pietro Arese, ottavo nella finale olimpica dei 1500 in 3'30"74, nuovo primato italiano. L'azzurro è rimasto colpito anche "dal tifo assordante in questo stadio. Non avevo mai sentito nulla del genere, forse perché non ero mai stato ad una Olimpiade. Ora festeggeremo un po'. Questi risultati si devono a tanto lavoro e all'essere circondato dalle persone giuste - ha concluso -, mai opprimenti, tenendo in primo piano il lato umano". 

Medaglia d'oro

Lotta greco-romana, oro al cubano Lopez Nunez

Lotta greco-romana, categoria 130kg: il cubano Mijain Lopez Nunez vince la medaglia d'oro battendo 6-0 in finale il cileno Acosta Fernandez. Il cinese Meng è bronzo

Salto in lungo, nullo quarto salto di Furlani

Un altro salto nullo per Mattia Furlani che però resta al momento terzo e sempre in lotta per una medaglia

Medaglia d'oro

Lancio martello donne, oro a canadese Camryn Rogers

Nel lancio del martello femminile oro alla canadese Camryn Rogers davanti all'americana Annette Nneka Echikunwoke, argento, e alla cinese Jie Zhao, bronzo

Medaglia d'oro

Ciclismo su pista, oro all'Olanda nella sprint squadre maschile

Nella sprint squadre maschile L'Olanda vince l'oro davanti alla Gran Bretagna, argento, e all'Australia, bronzo

Volley femminile, quarti Italia-Serbia LIVE

E' inziata la sfida tra le azzurre del Ct Velasco e la Serbia per conquistare un posto in semifinale. La diretta su Eurosport 9, canale 257 Sky. CLICCA QUI PER IL LIVEBLOG

Record olimpico

L'americano Hocker vince i 1500 ed è nuovo record olimpico

L'americano Cole Hocker vince i 1500 uomini e con il tempo di 3:27.65 segna il nuovo record olimpico. Argento per il britannico Josh Kerr che con il tempo di 3:27.79 segna il primato nazionale. Bronzo per un altro americano Yared Nuguse con il tempo di 3:27.80

Record italiano

1500 uomini, Arese 8° e nuovo record italiano

L'azzurro Pietro Arese termina all'ottavo posto la finale dei 1500 uomini e segna il nuovo record italiano con il tempo di 3:30.74

Furlani, terzo salto nullo

Terzo salto nullo per l'azzurro Mattia Furlani che resta comunque in corsa per una medaglia

Salto in lungo, per ora Furlani terzo

Mattia Furlani per ora è terzo dopo i primi due salti con 8.34. In testa il greco Tentoglou con 8.48, secondo il giamaicano Pinnock con 8.36

Ora Pietro Arese in finale nei 1500 uomini

Atletica leggera, sta per partire la finale dei 1500 uomini con il nostro Pietro Arese

Lancio del martello, Sara Fantini chiude 12^

Nella finale del lancio del martello l'azzurra Sara Fantini chiude al 12° posto: 69.58 la sua misura migliore che non le consente di giocarsi gli ultimi lanci

Basket, quarti USA-Brasile LIVE

Dopo un girone di qualificazione dominato senza nemmeno premere sull’acceleratore, gi Stati Uniti affrontano il Brasile nel quarto di finale che stabilirà chi affronterà la Serbia in semifinale. Team USA parte con i favori del pronostico, ma i sudamericani sono la grande sorpresa del torneo. I Giochi Olimpici di Parigi 2024 sono in diretta su Eurosport, con 10 canali a disposizione degli abbonati Sky. Diretta della partita dalle 21.30 su Eurosport 6 canale 254 di Sky. CLICCA QUI PER IL LIVEBLOG

Staffetta marcia, Italia conferma Stano-Palmisano

Massimo Stano e Antonella Palmisano confermati per la staffetta della marcia: domani mattina dalle 7.30, per le strade di Parigi, arriva il momento della nuova gara, inserita per la prima volta nel programma dei Giochi. L'Italia conferma la coppia dei due campioni olimpicio di Tokyo, che nelle loro gare individuali della 20 km non sono riusciti a salire sul podio. Stano, quarto nella sua gara e a un solo 1'' dal podio, doveva in particolare smaltire la delusione e ritararsi dopo una stagione condizionata dall'infortunio alla caviglia. L'ipotesi alternativa era schierare la coppia Trapletti-Fortunato (quella tra l'altro che aveva staccato il pass della specialità), ma la scelta è caduta sulla coppia olimpionica.  La distanza totale è la stessa della maratona pari a 42,195 chilometri, con due frazioni a testa, alternate: 11,395 km maschili e 10 km femminili, altri 10 km per l'uomo e 10,8 km conclusivi per la donna. Partenza alle ore 7.30 nel circuito sul Trocadéro, di fronte alla Torre Eiffel. Nelle start list ci sono tutti i medagliati della 20 chilometri: i due campioni olimpici, l'ecuadoriano Daniel Pintado e la cinese Yang Jiayu, l'argento del brasiliano Caio Bonfim e l'australiana di bronzo Jemima Montag, ma tra i maggiori favoriti c'è il binomio spagnolo con Alvaro Martin e Maria Perez, rispettivamente bronzo e argento nella prova di apertura

Atletica, 400 ostacoli donne, Folorunso out dalla finale

Ayomide Folorunso termina quinta la sua batteria di semifinale con il tempo di 54.92 e non si qualifica per la finale

Furlani, ottimo primo salto

L'azzurro nella finale di salto in lungo realizza 8.34 al primo tentativo

Inizia anche la finale del salto in lungo con Mattia Furlani

Inizia anche la finale del salto in lungo: impegnato il nostro Mattia Furlani. Diretta sempre su Eurosport 1, canale 210 Sky

Volley femminile, quarti di finale Italia-Serbia LIVE

Dopo il girone chiuso in testa con tre successi in altrettanti incontri, le ragazze allenate da Julio Velasco cercano la qualificazione alle semifinali di questi Giochi di Parigi 2024. L’avversario dei quarti di finale è la Serbia della fuoriclasse Boskovic e del Ct italiano Giovanni Guidetti. Chi vince, trova la Turchia. Il match su Eurosport 9 canale 257 di Sky. CLICCA QUI PER IL LIVEBLOG

Lancio martello donne, ora in finale Sara Fantini

La nostra azzurra impegnata nella finale del lancio del martello. La diretta su Eurosport 1, canale 210 Sky

Atletica, 400 metri uomini: Sito out in semfinale

Luca Sito non si qualifica per la finale: l'azzurro sesto nella sua batteria di semifinale dei 400 uomini con il tempo di 45.01 

Record mondiale

Semifinale inseguimento a squadre uomini: Italia battuta dall'Australia

L'Australia batte l'Italia nella semifinale dell'inseguimento a squadre con il tempo di 3:40.730, nuovo record del mondo! Gli azzurri (tempo di 3:43.205) si giocheranno il bronzo domani contro la Danimarca

Inseguimento a squadre uomini: tra poco tocca agli azzurri

Consonni, Ganna, Lamon, Milan tra poco sfidano l'Australia per andare a giocarsi l'oro domani nell'inseguimento a squadre. La diretta su Eurosport 4K, canale 250 Sky

Malagò: "IBA ha strumentalizzato vicenda Carini-Khelif"

"Angela Carini? Umanamente e affettivamente vicini a lei, nei giorni antecedenti alla gara ha subito una serie di voci, chiacchiere e di pressioni non volute che non gli hanno fatto bene". Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, da Casa Italia tornando sul match con la Khelif. "Quando ho parlato di pressioni, non intendevo dalla Iba. Ma certo la Iba ha strumentalizzato la vicenda Carini, dove c'è una palese situazione di conflitto con il Cio - ha proseguito -. E io sono al 100% con il Cio per quelli che sono i trascorsi della federazione internazionale. Non mi è sembrata poi una bella cosa proporre un premio alla Carini, non ho capito nemmeno a quale titolo...". 

Record mondiale

Sprint a squadre uomini, Paesi Bassi record del mondo

Con 41"191 i Paesi Bassi nella sprint a squadre di ciclismo su pista fanno segnare l'ottavo record del mondo caduto in questa edizione dei Giochi Olimpici

Triatleta belga Michel: "Ho contratto virus, non escherichia coli"

"Gli esami del sangue hanno dimostrato che ho contratto un virus (non Escherichia Coli). Dopo tre giorni di vomito e diarrea, che mi hanno debilitata molto: domenica ho avuto bisogno di cure mediche più importanti in clinica". Claire Michel, la triatleta belga che è stata male dopo aver gareggiato nella Senna per la prova individuale ai Giochi di Parigi, ha chiarito in un post cosa le accaduto realmente. "Sono uscite informazioni contrastanti - ha detto l'atleta - e volevo chiarire alcune cose. Intanto ringraziare l'equipe medica del Team Belgio e tutti i dottori e gli infermieri dell'infermeria del Villaggio olimpico: io sto gradualmente migliorando e oggi sono tornata a casa, in Belgio". La squadra, alla luce dei problemi di salute della Michel non si era presentata per la staffetta mista del triathlon. "Il team ha sostenuto appieno la decisione di non presentarsi - sottolinea - ma il mio cuore va ai miei compagni che hanno perso la possibilità di gareggiare. Il Belgio è un paese relativamente piccolo, ma con una forte tradizione nelle staffette in diversi sport. Il nostro era un progetto iniziato a Tokyo, e volevamo migliorare la nostra prestazione per ispirare le future generazioni. Grazie a tutti per i messaggi di pronta guarigione, sto facendo del mio meglio per stare bene"

Senna, Malagò: "Gara tra tre giorni, vediamo cosa succede"

"La gara è fra tre giorni, vediamo cosa succede. Non penso che il comitato organizzatore con il placet del Cio sia di così poco buon senso se non ha tutte le certezze che la gara si possa svolgere". Così il presidente del Coni,Giovanni Malagò, ha commentato la balneabilità della Senna in vista della 10km nelle acque libere di Parigi. "Sotto il profilo tecnico con quella corrente è un tipo di competizione diversa - ha aggiunto - Ma diamo la possibilità all'organizzazione di capire quello che succederà". 

Malagò: "Tamberi? Darà tutto, non ci deluderà"

"Tamberi? Darà tutto il 100%, non si tratta di essere dei grandi medici, in questi giorni ha avuto i suoi problemi, ma lui è talmente motivato che non ci deluderà". Lo ha detto a Casa Italia il presidente del Coni, Giovanni Malagò, alla vigilia dell'esordio del portabandiera azzurro ai Giochi di Parigi. "Come sta? Sempre in progressione, in miglioramento rispetto alle prime ore. Poi - ha proseguito Malagò - fa bene a chiamare i tifosi, anche in condizioni idilliache li chiama, figuriamoci ora quanto ne senta il bisogno. Ma in tantissimi domani saranno allo stadio per lui", ha aggiunto il presidente del Coni.

Ciclismo pista, tra poco tocca agli uomini

Alle 19.14 iniziano le sfide nell'inseguimento a squadre uomini. I nostri uomini jet azzurri affronteranno l'Australia

Ciclismo su pista, inseguimento a squadre: azzurre quarte

Le "rocketsgirls" azzurre segnano il quarto tempo nelle qualificazioni dell'inseguimento a squadre femminile. Domani semifinali per giocarsi l'oro contro la Nuova Zelanda 

Tamberi sui social: "Challenge accepted"

"Domani sarà molto probabilmente la gara più difficile di tutta la mia vita. Ora non si tratta più di sapere come io stia, ma di che cosa sarò in grado di fare!
Lotterò con tutto me stesso, certo che il lavoro fatto fino a 3 giorni fa non può essere sparito nel nulla.
Ho sempre detto che il cuore e la testa fanno la differenza, ora semplicemente è arrivato il momento di dimostrarlo!
Ore 10.05 am, so che non dovrei chiedervelo, ma adesso come adesso ho davvero bisogno di sentire il vostro sostegno.
Ho bisogno di sapere in quanti domani mattina scenderanno in pedana al mio fianco. Voi siete la mia forza, e ora, di quella forza, ne ho bisogno più che mai!"

Ciclismo su pista, inseguimento a squadre: azzurre per ora quarte

La Gran Bretagna segna il terzo tempo provvisorio dietro USA e Gran Bretagna. Azzurre momentaneamente quarte. Manca solo la Germania

Ciclismo pista, USA passano al secondo posto

Gli USA passano al secondo posto, dietro la Nuova Zelanda e davanti all'Italia, ora provvisoriamente terza. Mancano Gran Bretagna e Germania

Medaglia d'oro

Skateboard, park donne: oro ad australiana Tres

  1. Arisa Trew (Australia) - oro
  2. Cocona Hiraki (Giappone) - argento 
  3. Sky Brown (GB) - bronzo

Inseguimento a squadre donne: passa in testa la Nuova Zelanda

Prova pazzesca delle neozelandesi che passano in testa avvicnandosi anche al record mondiale. 4:04.679 il tempo della Nuova Zelanda che passa in testa davanti alle nostre azzurre

Record italiano

Ciclismo su pista, inseguimento a squadre: le azzurre in testa

4:07.579: questo il tempo delle nostre azzurre nell'inseguimento a squadre femminile, nuovo record italiano. Un tempo che ci porta momentaneamente in testa, mancano Nuova Zelanda, USA, Gran Bretagna e Germania

Inseguimento a squadre donne: tocca all'Italia

E' il turno delle nostre azzurre: il quartetto azzurro è composto da Letizia Paternoster, Chiara Consonni, Martina Fidanza e Vittoria Guazzini. Diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky

Nuoto di fondo, World Aquatics conferma: "Allenamenti previsti per mercoledì mattina"

Annullata la sessione di allenamento prevista per questa mattina, la World Aquatics ne ha confermato una seconda per mercoledì agli stessi orari. "Una sessione di revisione della qualità dell'acqua si terrà alle 4:00 del 7 agosto, dove World Aquatics deciderà se la sessione di allenamento potrà essere tenuta - si legge nel comunicato emesso dalla federazione mondiale - Con previsioni meteo favorevoli e analisi lungimiranti, World Aquatics e Parigi 2024 rimangono fiduciosi che le maratone dell'8 e 9 agosto si svolgeranno come previsto. Le decisioni di World Aquatics sulla qualità dell'acqua in relazione alle maratone vengono prese in consultazione con i delegati tecnici di World Aquatics, i delegati medici di World Aquatics, il comitato organizzativo di Parigi 2024, Météo France, DRIEAT, la città di Parigi e la prefettura della regione Île-de-France che ha eseguito i test di qualità dell'acqua".

Nuoto di fondo, il CT azzurro Rubaudo: "Salute al primo posto, situazione non paragonabile al passato"

Il coordinatore tecnico della squadra azzurra di nuoto di fondo Stefano Rubaudo ha parlato della questione Senna a meno di 48 ore dalle 10 km: “La Senna è un enorme interrogativo. La salute degli atleti è al primo posto quando si organizzano gli eventi; ciò premesso, è ovviamente necessario provare il campo gara anche per ragioni di sicurezza. Sarà uguale per tutti, ovvio, ma non è paragonabile a nulla in cui i ragazzi hanno nuotato in passato; aspettiamo sviluppi". 

Dinghy, rinviate le Medal Race per assenza di vento

Appuntamento rinviato per le Medal Race del dinghy, sia al maschile che al femminile. Non è stato possibile disputare le regate a causa dell'assenza di vento, costringendo gli organizzatori a rinviarle a domani. Al via ci saranno Chiara Benini Floriani tra le donne (poche speranze di salire sul podio) e Lorenzo Brando Chiavarini tra gli uomini (aritmeticamente fuori dalla lotta per le medaglie) 

Inseguimento donne, Italia a caccia delle semifinali

Inizia il programma del ciclismo su pista al Velodromo di Saint-Quentin-En-Yvelines. Subito in pista le azzurre dell'inseguimento a squadre, a caccia della qualificazione alle semifinali. Il quartetto azzurro è composto da Letizia Paternoster, Chiara Consonni, Martina Fidanza e Vittoria Guazzini. Diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky

Marcia mista, conferma la coppia Palmisano-Stano

Ufficializzata la lista di partenza della staffetta mista di marcia, in programma domani alle 7.30 al Trocadero. Confermata la coppia azzurra formata da Massimo Stano e Antonella Palmisano, a caccia del riscatto dopo l'individuale

Setterosa, Palmieri: "Sconfitte, ma non abbiamo rimpianti"

"La sconfitta fa sempre male ma non abbiamo rimpianti. Abbiamo giocato forte e abbiamo dato il massimo. Magari abbiamo pagato alcune sbavature. Ma voglio dire una cosa: dopo la prima sconfitta la squadra poteva sgretolarsi ed invece ha dato il massimo. Spiace sentire e leggere determinate cose perché dietro queste cose ci sono tantissimi sacrifici, tre anni di preparazione e lavoro. Fa male perdere ma sono orgogliosa perché abbiamo dato il massimo. Ci avevano date per morte ma lottato contro le squadre più forti del mondo. Il Setterosa è ora un po' acciaccato ma c'è". Valeria Palmieri, capitano del Setterosa, dopo la sconfitta ai quarti con l'Olanda, si mette sulla scia di Benedetta Pilato e Simona Quadarella e rivendita la soddisfazione di gareggiare alle Olimpiadi pur non avendo centrato una medaglia. E con lei è d'accordo una veterana della pallanuoto femminile come Roberta Bianconi: "Oggi ho comunque visto una bella squadra - spiega - Il risultato non è dei migliori ma mi sono divertita a giocare; ho sentito la squadra, belle vibrazioni. Purtroppo sono i piccoli dettagli a fare la differenza e oggi si è visto. Siamo state poco ciniche. L'Olanda spinga sia in difesa che in attacco, alla fine ci hanno messo in difficoltà. Il mio futuro? Un altro quadriennio sarà difficile ma la pallanuoto è una passione". 

Basket, Serbia in semifinale: Australia ko all'overtime

Dopo un primo tempo dominato dall’Australia, Nikola Jokic è salito in cattedra e ha trascinato la Serbia ad una portentosa rimonta. Sotto anche di 24 punti, i serbi sono riusciti a rientrare in partita nel 3° quarto e, forti della maggior esperienza nel giocare gare di questo tipo, hanno avuto la meglio nel finale punto a punto poi sfociato nel supplementare. LA CRONACA

Tita-Banti a un passo dall'oro nel Nacra 17

Dopo Tokyo, Ruggero Tita e Caterina Banti sognano il bis nel Nacra 17. Dopo dodici regate, e alla vigilia della Medal Race, gli azzurri hanno 14 punti di vantaggio sugli argentini Majdalani/Bosco. Alla Medal Race di domani partecipano le dieci migliori imbarcazioni e il punteggio vale doppio. Quindi la prima imbarcazione prenderà 2 punti, la seconda 4 e così via fino ad arrivare alla decima ed ultima coppia che avrà sul fardello ben 20 punti. Alla coppia azzurra quindi basterà chiudere al settimo posto e vincere la medaglia d’oro, indipendentemente dal risultato degli argentini.

Setterosa ko nei quarti: vince l'Olanda 11-8

Si ferma nei quarti di finale il cammino del Setterosa nel torneo olimpico. Le ragazze di Carlo Silipo hanno perso 11-8 contro l'Olanda, restando in partita nei primi tre tempi. Pesa lo 0/8 dell'Italia in superiorità numerica. 

Setterosa

Basket: Australia-Serbia 82-82, si va all'overtime

Un favoloso canestro di Mills a 1''4 dalla sirena (26° punto per lui) regala all'Australia l'overtime contro la Serbia nel secondo quarto di finale del torneo di basket.

Tennis, a Musetti l'Alta benemerenza civica Comune di Carrara

Il Comune di Carrara (Massa Carrara) assegnerà l'Alta benemerenza civica a Lorenzo Musetti. Il tennista carrarese, fresco vincitore della medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024, riceverà presto il prestigioso riconoscimento a palazzo Civico. "Sarà per noi un onore e un grande piacere assegnare l'Alta benemerenza civica a Lorenzo Musetti non appena i suoi impegni agonistici gli premetteranno di venire in città - sottolinea in una nota il presidente del consiglio comunale, Cristiano Bottici -. Assieme a tutti i capigruppo avevamo già deliberato il conferimento di questo riconoscimento all'indomani della vittoria della Coppa Davis lo scorso novembre e ora, alla luce degli straordinari risultati sportivi che Lorenzo Musetti sta continuando a conquistare, ultimo dei quali la vittoria della medaglia di bronzo alle Olimpiadi, sarà ancora di più una gioia per noi tributargli il giusto riconoscimento da parte di tutta la città". "Subito dopo la conquista della medaglia olimpica - aggiunge la sindaca di Carrara, Serena Arrighi - ho avuto modo di complimentarmi personalmente con i familiari di Musetti e rinnovargli tramite loro l'invito a venire in Comune per la cerimonia di conferimento dell'Alta benemerenza civica. Con i suoi risultati sportivi, ma prima ancora con il suo modo di essere fuori dal campo Lorenzo Musetti porta in alto il nome di Carrara in tutto il mondo e sarà per noi un grande orgoglio premiarlo a nome di tutti i carrarini".

Pallanuoto LIVE: Italia-Olanda 5-6 dopo il terzo quarto

L'Olanda allunga sul +2 con Brigitte Sleeking, ma il Setterosa (nonostante gli attacchi poco efficaci) restano in scia con il gol di Giuditta Galardi. Adesso l'ultimo tempo che deciderà chi sfiderà la Spagna in semifinale

Piattaforma 10m, Jodoin Di Maria chiude decima

Sarah Jodoin Di Maria chiude la finale della piattaforma 10m in top 10: decimo posto per l'azzurra con 301.75 pt. Applausi per l'azzurra alla prima finale olimpica in carriera. Oro a Quan Hongchan, argento alla connazionale Chen Yuxi. Bronzo alla nordcoreana Kim Mi Rae

Pallanuoto LIVE, Italia-Olanda 4-5 dopo il secondo quarto

A metà gara c'è un gol di vantaggio per le olandesi grazie al tap-in vincente di Keuning. Grande equilibrio, la partita è ancora aperta

Piattaforma 10m, Jodoin Di Maria chiude con 301.75 pt

Jodoin Di Maria migliora il punteggio delle semifinali: l'azzurra chiude la gara con 301,75 pt. Da capire adesso quale sarà il suo piazzamento finale

Pallanuoto LIVE, Italia-Olanda 2-2 dopo il primo quarto

Buon primo tempo del Setterosa che tiene testa alle olandesi. Molto bene le ragazze di Carlo Silipo a segno con Claudia Marletta e Dafne Bettini

Piattaforma 10m, Jodoin Di Maria scivola al decimo posto

Jodoin Di Maria in difficoltà con il doppio e mezzo indietro carpiat: molto indietro l'azzurra che racimola appena 42,05 punti

Macchi, l’accoglienza per l’argento del fioretto al rientro in Italia


Piattaforma 10m, Jodoin Di Maria fa 56 punti nel terzo tuffo

Triplo salto mortale e mezzo ritornato raggruppato per Jodoin Di Maria che pecca nella parte finale: 56 punti per l'azzurra con un 5,5 e due 6. L'azzurra sale a quota 192,50 punti 

Setterosa in vasca: quarto di finale con l'Olanda

A La Defense Arena inizia la presentazione del quarto di finale tra Italia e Olanda. Il match è in diretta su Eurosport 2, canale 211 del telecomando Sky

Piattaforma 10m, Jodoin Di Maria sesta dopo due tuffi

Sarah Jodoin Di Maria resta nelle posizioni di vertice: l'azzurra è sesta con 136.50 pt, vicinissima alla britannica Spendolini Sirieix. Inizia la terza rotazione

Basket, Australia-Serbia 54-42 alla fine del 1° tempo

Australia dominante nel 1° tempo contro la Serbia nel secondo quarto del torneo di basket maschile, con gli aussie che tirano il 62% dal campo. Grande protagonista Patty Mills (già 20 punti a referto), la squadra di Pesic si aggrappa al solito Jokic (11 punti e 3 rimbalzi).

Piattaforma 10m, Jodoin Di Maria fa 64,5 pt nel secondo tuffo

Triplo e mezzo avanti carpiato per Jodoin Di Maria (coefficente 3.0) che trova di nuovo i 7 e 7,5: 64,5 punti nel tuffo per l'azzurra che sale complessivamente a 136,50pt. 

Piattaforma 10m, Jodoin Di Maria quinta dopo il primo tuffo

Buon avvio di Sarah Jodoin Di Maria che nella classifica provvisoria dopo il primo giro di tuffi è quinta con 72 punti, alla pari con la canadese McKay. Guida la cinese Quan Hongchan con 90 punti

Pallanuoto, Spagna in semifinale: attende Italia o Olanda

È la Spagna la prima semifinalista della pallanuoto femminile. Le iberiche hanno battuto senza difficoltà il Canada con un netto 18-8. La Spagna attende adesso la vincente del match tra il Setterosa e l'Olanda

Piattaforma 10m, Jodoin Di Maria inizia bene: 72 punti

Jodoin Di Maria inizia con un doppio e mezzo carpiato con un avvitamento e mezzo (coefficente 3.2): 72 punti per l'azzurra. Sicuramente un ottimo avvio per lei. La gara è in diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky

Pallanuoto, alle 15.35 il Setterosa sfida l'Olanda

È il giorno dei quarti di finale nel torneo femminile di pallanuoto. Alle 15.35 toccherà al Setterosa di Carlo Silipo, impegnato contro l'Olanda campione d'Europa in carica. Serve un'impresa alle azzurre che nel girone hanno vinto solo un match su quattro

Medal Race ILCA 6 rinviata per poco vento

A Marsiglia bisognerà ancora attendere per la medal race del dinghy femminile. La gara è stata posticipata a causa del poco vento

Tuffi, finale piattaforma 10m donne con Jodoin Di Maria

Sta per iniziare anche la finale della piattaforma 10m donne. Tra le dodici atlete al via c'è Sarah Jodoin Di Maria, per la prima volta in finale alle Olimpiadi. Ruolo di favorite per le cinesi Quan Hongchan e Chen Yuxi. Inizio alle ore 15

Vela, Medal Race nell'ILCA 6 con Benini Floriani

Sta per iniziare la medal race nell'ILCA 6 con Chiara Benini Floriani. L'azzurra, per centrare una medaglia, è obbligata a vincere la gara e sperare che la norvegese Hoest e la svizzera Jayet chiudano lontane dalle posizioni di vertice

Ceccon: "Sono un campione confermato. Villaggio pesante per caldo e cibo"

Thomas Ceccon è rientrato in Italia con due medaglie al collo, tra cui l'oro negli amati 100 dorso: "Chi è stato poco al villaggio è stato bene, ma dopo 7-10 giorni è stato pesante per il caldo e per il cibo. Lasciatemi genio e sregolatezza, non devo più dimostrare niente a nessuno. Sono un campione confermato, ho vinto tutto nella mia gara".

Pallavolo donne, Brasile in semifinale: Rep. Dominicana ko 3-0

Dopo la Turchia, anche il Brasile stacca il pass per le semifinali del torneo femminile di pallavolo. Le ragazze di Ze Roberto hanno battuto la Repubblica Dominicana con un netto 3-0 (25-22, 25-13, 25-17) e attendono in semifinale gli Stati Uniti o la Polonia, in campo alle 17. IL TABELLONE AGGIORNATO

Vela, alle 14.43 la Medal Race dell'ILCA 6 con Benini Floriani

È in corso il programma della vela a Marsiglia, ma il primo appuntamento con le medaglie di giornata è alle 14.43 con la medal race dell'ILCA 6. Tra le dieci atlete che andranno a caccia del podio c'è anche l'azzurra Chiara Benini Floriani, settima dopo le nove regate. La gara sarà in diretta su Eurosport 2, canale 211 del telecomando Sky

Arrampicata sportiva speed, gli accoppiamenti dei quarti

  • Watson (Usa) vs David (Nzl)
  • ZURLONI (Ita) vs Wu (Chn)
  • Leonardo (Ina) vs Mawem (Fra)
  • Maimuratov (Kaz) vs Ali Pour (Iri)

Quarti in programma giovedì dalle 12.30. A seguire semifinali e finali

Festa a Fiumicino per Manila Esposito e i fiorettisti

Accoglienza festosa, con applausi, abbracci e foto, all'aeroporto di Fiumicino, per la 17enne Manila Esposito, medaglia di bronzo nella ginnastica artistica specialità della trave ed argento a squadre, e per la squadra maschile Argento nel fioretto, con Guillaume Bianchi, Filippo Macchi, Tommaso Marini. Allo sbarco al gate un mazzo di fiori in omaggio per una emozionata Manila da parte dei colleghi delle Fiamme Oro, che hanno festeggiato anche Marini e Macchi, mentre il gruppo sportivo Fiamme Gialle ha accolto calorosamente Bianchi. Ai gruppi sportivi militari si sono uniti tanti passeggeri che hanno circondato gli atleti gridando loro "Bravi!!" ed applaudendoli, oltre a fermarli a più riprese per selfie. Sullo stesso volo e' tornata anche la beacher Marta Menegatti.

Skateboard, debutto per l'11enne Zheng Haohao

Una delle più attese La Concorde 4 nello skateboard park era Zheng Haohao, atleta cinese di 11 anni, la più giovane in gara a Parigi. Zheng ha chiuso la sua batteria con un punteggio di 63.19, non riuscendo a qualificarsi per la finale

Zheng Haohao

Arrampicata sportiva, speed: Zurloni alle fasi finali

Matteo Zurloni è nelle finali della categoria speed dell'arrampicata sportiva! L'azzurro ha battuto nell'eliminatoria il cinese Long Jinbao con il tempo di 5.06 ed entra tra i migliori otto. Giovedì, dalle 12.35, le fasi finali: quarti, semifinali e finale alle 12.54

Senna, per Parigi 2024 e il CIO "è balneabile"

Per Parigi 2024 e per il CIO, la Senna "è balneabile" e i dati sulla presenza di batteri "E-Coli" ed enterococchi "sono molto bassi nei tre punti in cui vengono prelevati i campioni". "Solo un valore risulta superiore alla soglia stabilita - ha precisato la responsabile della Comunicazione di Paris 24, Anne Descamps, nella quotidiana conferenza stampa - ma si tratta di un punto molto lontano dal sito delle gare". Ad un giornalista che chiedeva se questo punto "lontano" dalle gare di triathlon sia anche lontano dal percorso della 10 km in acque libere di dopodomani, sia la rappresentante del Comitato organizzatore, sia quello del CIO, hanno risposto: "controlleremo". Quanto all'annullamento degli allenamenti di questa mattina, la Descamps ha spiegato che "dal momento che si trattava soltanto di un allenamento per consentire agli atleti di familiarizzare con l'acqua e non erano ancora arrivati i risultati di ieri", la World Aquatics, organizzazione che decide se gli atleti possono partecipare alle gare oppure no dopo aver preso visione dei dati delle analisi, ha scelto di annullare "per precauzione". I risultati, arrivati alle 10:30, sono "molto buoni, confermano che la Senna è balneabile e le gare possono svolgersi come previsto dal programma". Sui presunti casi di contaminazione da batteri E-Coli di atleti che hanno partecipato mercoledì scorso alle gare individuali di Triathlon, la Descamps ha affermato: "Al momento non abbiamo alcuna conferma dell'esistenza di contagi da E-Coli. Sappiamo soltanto che un'atleta non è stata bene, e le auguriamo di rimettersi presto".

Ritirato l'accredito all'allenatore di Jacobs: gli ultimi aggiornamenti


Arrampicata sportiva, speed: Zurloni quarto nelle qualificazioni

Matteo Zurloni chiude le qualificazioni al quarto posto con 4.94 registrato nella seconda run, suo nuovo record personale. Adesso iniziano le sfide a eliminazione: l'azzurro se la vedrà con il cinese Long Jinbao, suo avversario nella finale ai Mondiali di Berna 2023

Arrampicata sportiva, speed: Zurloni si migliora (con personal best)

Matteo Zurloni si migliora nella seconda run registrando il suo personal best: 4.94 per lui. Livello altissimo finora con l'indonesiano Veddriq Leonardo che ha eguagliato il record del mondo in 4.79

Basket, Germania in semifinale: ko la Grecia di Antetokounmpo

Era il miglior marcatore del torneo, e probabilmente lo rimarrà fino alla fine, ma Giannis Antetokounmpo ha dovuto dire addio al sogno di trascinare la sua Grecia a una storica medaglia olimpica. La Germania vince il quarto di finale 76-63 e per il due volte MVP della NBA è già il momento di salutare Parigi. LA CRONACA

Senna, annullato ancora un allenamento

Gli allenamenti nella Senna in programma oggi in vista delle gare di nuoto in acque libere sono stati cancellati a causa dell'acqua che gli organizzatori hanno definito "non adatta per nuotare". Si tratta del quinto allenamento cancellato dall'inizio dei Giochi, con i primi quattro che hanno riguardato il triathlon, disciplina la cui gara maschile, sempre a causa dell'inquinamento, era poi stata rinviata di un giorno. Ora c'è quindi incertezza sullo svolgimento delle gare di nuoto in acque libere nelle date previste.

L'incredibile bilancio di Simone Biles ai Giochi Olimpici

Arrampicata sportiva, speed: Zurloni fa 5.16 nelle qualificazioni

Inizia con un 5.16 l'Olimpiade di Matteo Zurloni. L'azzurro, campione del mondo nella categoria speed, ha attualmente il terzo miglior crono delle qualificazioni dietro all'indonesiano Adi Mulyono e il cinese Wu

Ripescaggi 200m, Pettorossi chiude 2° ma non basta

Si ferma ai ripescaggi il cammino di Diego Aldo Pettorossi nei 200m. L'azzurro ha chiuso la prima batteria al secondo posto in 20.53, fuori dai migliori due crono complessivi di ripescaggio. 

Arrampicata sportiva, Moroni ottava dopo il boulder

Buon inizio nel boulder e lead per Camilla Moroni. L'azzurra ha chiuso la prima parte delle semifinali (il boulter, una parete bassa di massimo 5 metri da risolvere senza l'ausilio di imbragatura) all'ottavo posto con 64 punti. Diciottesima, invece, l'altra italiana, Laura Rogora. Per capire le otto atlete che accederanno alla finale bisognerà attendere la parte di lead (parete più alta in cui gli alteti sono legati), in programma giovedì. 

Atletica, ritirato l'accredito all'allenatore di Jacobs

Alle Olimpiadi di Parigi 2024 è stato ritirato l'accredito a Rana Reider, l'allenatore di Marcell Jacobs e del velocista canadese Andree De Grasse, che in passato era stato accusato di abusi sessuali. Reider, americano, era stato accreditato dal Comitato olimpico canadese come allenatore personale, dunque non nello staff del Team Canada. Ma ora, come richiesto da World Athletics (la Federazione mondiale dell'atletica) è stato lo stesso Comitato canadese a ritirargli l'accredito. Reider non potrà quindi più accedere negli impianti dove si svolgono gli allenamenti. Una situazione che non dovrebbe avere effetti sulle Olimpiadi di Jacobs, che dopo aver chiuso al quinto posto la finale dei 100 è ora in lizza per la staffetta 4x100, problemi muscolari permettendo

Lungo, Iapichino: "In finale vorrò dire la mia"

"Non è stata una gara facile - ha spiegato Larissa Iapichino a Rai Sport dopo la qualificazione alla finale del salto in lungo - Sono felice della qualificazione centrata al secondo salto, il lavoro l'ho portato a termine. Essere alle Olimpiadi è già bellissimo. Oggi mi sono comportata bene, la finale è tra due giorni e si ripartirà da zero. Vorrò dire la mia, non vedo l'ora". 

Tuffi, Marsaglia in semifinale nel trampolino 3m. Fuori Tocci

Lorenzo Marsaglia supera i preliminari dal trampolino 3m. Il tuffatore romano ha chiuso la prima fase con 405.05 punti al settimo posto, assicurandosi così un posto in semifinale., in programma domattina. Niente da fare, invece, per Giovanni Tocci, 22° con 346.85 punti

Equitazione, salto a ostacoli: Camilli chiude al 21° posto

Ventunesimo posto nella finale del salto a ostacoli per Emanuele Camilli. L'azzurro, in sella a Odense Odelveld, ha chiuso la prova in 81.08 con 12 di penalità. Medaglia d'oro al tedesco Christian Kukuk, argento all'elvetico Steve Guerdat e bronzo all'olandese Maikel Van der Vleuten

Lungo, Iapichino in finale: 6.87 al secondo tentativo

Il secondo salto è quello giusto per Larissa Iapichino che stacca il pass per la finale con 6.87, dodici centimetri in più rispetto alla misura standard per la qualficazione. Appuntamento giovedì alle 20 per la finale

Canoa, Tacchini e Casadei in semifinale nel C2 500

Carlo Tacchini e Gabriele Casadei avanzano in semifinale nel C2 500 ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. I due azzurri concludono al secondo posto la loro batteria con il tempo di 1'39"17 alle spalle dei russi Zakhar Petrov e Alexiey Korovashkov (1'38"65) in gara come atleti indipendent

Ripescaggi 400: Mangione fa il personale, ma non basta

Non basta il nuovo record personale ad Alice Mangione. Impegnata nei ripescaggi dei 400m, la siciliana ha chiuso la prova in 51.07, nuovo primato personale. Non basta il terzo posto nella batteria per accedere alle semifinali

Volley donne, Turchia in semifinale: Cina ko

Successo al 5° set 15-12 della Turchia sulla Cina nei quarti del torneo femminile di pallavolo

Pugilato, Liuzzi non supera prova del peso

Emanuela Liuzzi, che pochi giorni fa aveva ricevuto il pass per i Giochi grazie alla riallocazione di una quota nei -50 kg dopo il forfait della nordcoreana Kim Sonhyang,non ha superato il controllo del peso ed è stata esclusa. Avrebbe dovuto combattere agli ottavi con la testa di serie numero 2 del tabellone, la mongola Otgonjargal Dolgorjav.

Lungo, Iapichino salta 6.60

6.60 al primo tentativo per Larissa Iapichino nelle qualificazioni del salto in lungo femminile. 6.75 è la misura che assicura la certezza dell'accesso in finale

Lungo, esordio per Larissa Iapichino

Nel salto in lungo è il giorno delle qualificazioni femminili. In pedana anche Larissa Iapichino, speranza di medaglia per l'Italia dell'atletica leggera. Diretta Eurosport 1 (canale 211 di Sky)

Tuffi, Tocci 5° e Marsaglia 7° dopo due tuffi

Dopo due tuffi dal trampolino 3 metri Tocci è 5° e Marsaglia 7°. In semifinale accedono i primi 18.

Sintayehu Vissa ai ripescaggi nei 1500

Sintayehu Vissa dovrà sperare nei ripescaggi, dopo la mancata qualificazione nelle batterie dei 1500 donne con il personale di 4’00″69. Nonostante il miglior crono della carriera l'azzurra è arrivata solamente ottava

Tocci, tuffo da 75: al momento è in testa

Nei tuffi Giovanni Tocci con il doppio e mezzo ritornano carpiato ottiene 75.00. Bravissimo l'azzurro al primo tentativo

Tahiti in festa per l'oro di Vaast

 Il piccolo villaggio di Teahupoo, sulla penisola di Tahiti, è esploso di gioia dopo il trionfo del suo eroe Kauli Vaast, il primo campione olimpico francese di surf, ma anche il primo campione olimpico tahitiano in tutte le discipline. "Il mana (forza soprannaturale nella cultura polinesiana) è stato con me fin dall'inizio, ogni giorno lo sentivo, non potevo vederlo ma lo sentivo, e ora l'ho fatto: campione olimpico", ha detto Vaast

Emanuele Camilli nella finale del salto ostacoli

Nell'equitazione Emanuele Camilli è ora in gara nella finale del salto a ostacoli

La statunitense Marks regina del surf

La statunitense Caroline Marks ha vinto la medaglia d'oro nel surf ai Giochi olimpici di Parigi 2024. Al termine di una finale equilibrata e molto combattuta  - nelle acque di Teahupo'o - ha sconfitto la brasiliana Tatiana Weston-Webb. Medaglia di bronzo per la francese Johanne Defay

Kauli Vaast oro nel surf

Il tahitiano Kauli Vaast ha vinto a Teahupo'o la medaglia d'oro nel surf. Si tratta del primo titolo olimpico transalpino in questa disciplina e del primo titolo olimpico nello sport tahitiano. In finale ha sconfitto l'australiano Jack Robinson. Medaglia di bronzo il brasiliano Gabriel Medina. Con questo successo la Francia sale a 13 ori nel medagliere

Setterosa e Italvolley donne, gare da dentro o fuori

Gare da dentro o fuori oggi per il Setterosa di Carlo Silipo e l'Italvolley femminile di Julio Velasco, entrambe nei quarti di finale. Prima toccherà alle ragazze della pallanuoto, in vasca alle 15.35 contro l'Olanda. In serata (ore 21), le azzurre della pallavolo in campo contro la Serbia

Arrampicata sportiva, debutta Matteo Zurloni

Oggi è anche il giorno dell'esordio a Parigi per Matteo Zurloni, campione del mondo in carica nell'arrampicata sportiva categoria speed. Il 22enne lombardo sarà impegnato alle 13 nelle qualificazioni 

Vela, Medal Race nel dinghy per Benini Floriani e Chiavarini

A Marsiglia è giorno di Medal Race per il dinghy, sia al maschile che al femminile. Tra gli uomini ci sarà Lorenzo Brando Chiavarini, tra le donne Chiara Benini Floriani. Proseguiranno, invece, le regate del Nacra 17 dove sono in testa Tita e Banti 

Tuffi, finale nella piattaforma 10m con Jodoin Di Maria

Doppio impegno anche nei tuffi. Al mattino (ore 10) i preliminari del trampolino 3m uomini con Lorenzo Marsaglia e Giovanni Tocci. Nel pomeriggio (ore 15) la finale della piattaforma 10m donne con Sarah Jodoin Di Maria, decima nelle semifinali 

Atletica leggera, tre finali azzurre e l'esordio di Iapichino

Giornata con tanti appuntamenti per quanto riguarda l'atletica leggera. In mattinata debutterà - tra gli altri - Larissa Iapichino, impegnata nelle qualificazioni del salto in lungo. Poi in serata tre finali: Mattia Furlani nel salto in lungo, Pietro Arese nei 1500m e Sara Fantini nel lancio del martello

Equitazione, alle 10 la finale del salto ostacoli con Emanuele Camilli

La prima finale di giornata è in programma alle ore 10 alla Reggia di Versailles. Si tratta del salto ostacoli individuale. Tra i 30 atleti al via ci sarà anche l'azzurro Emanuele Camilli in sella a Odense Odeveld. L'azzurro aveva chiuso le qualificazioni in 75.10 senza penalità 

Cosa è successo ieri

È stato un lunedì con tante emozioni grazie a due ori (Alice D'Amato alla trave e Bacosi-Rossetti nello skeet misto) e un bronzo (Esposito alla trave), ma anche il "caso" dei 5000 metri femminili. Una giornata segnata dall'arrivo di Tamberi a Parigi, ma anche dal record del mondo di Duplantis nel salto con l'asta. IL RIASSUNTO DELLA GIORNATA

Gli italiani oggi in gara/3

  • Ore 17:30 – CICLISMO SU PISTA qualificazioni Inseguimento Squadre D - ITALIA
  • Ore 19:14 – CICLISMO SU PISTA primo turno Inseguimento Squadre Uomini - ITALIA
  • Ore 19:30 – NUOTO ARTISTICO routine Libera a squadre - ITALIA
  • Ore 19:57 – ATLETICA LEGGERA finale Lancio del martello Donne - FANTINI
  • Ore 20:15 – ATLETICA LEGGERA finale Salto in lungo Uomini - FURLANI
  • Ore 20:50 – ATLETICA LEGGERA finale 1500m Uomini - ARESE
  • Ore 21:00 – PALLAVOLO quarti di finale Donne ITALIA-SERBIA

Gli italiani oggi in gara/2

  • Ore 11:30 – LOTTA ottavi Donne LI 50kg - LIUZZI
  • Ore 12:03 – VELA kite Uomini, gare 09-12 - PIANOSI
  • Ore 12:13 – VELA kite Donne, gare 09-12 - PESCETTO
  • Ore 12:15 – VELA dinghy misto, gare 09-10 - BERTA, FESTO
  • Ore 12:30 – ATLETICA LEGGERA ripescaggi 200m Uomini - PETTOROSSI
  • Ore 13:00 – ARRAMPICATA SPORTIVA speed Uomini, teste di serie qualificazioni - ZURLONI
  • Ore 14:43 – VELA gara Medaglia Dinghy Donne - BENINI FLORIANI
  • Ore 15:00 – TUFFI finale Piattaforma 10m Donne - JODOIN DI MARIA
  • Ore 15:05 – VELA multiscafo misto, gare 10-11 - TITA, BANTI
  • Ore 15:35 – PALLANUOTO quarto di finale Donne PAESI BASSI-ITALIA
  • Ore 15:43 – VELA gara Medaglia Dinghy Uomini - CHIAVARINI

Gli italiani oggi in gara/1

  • Ore 10:00 – ARRAMPICATA SPORTIVA boulder e lead Donne, semifinale Boulder - MORONI, ROGORA
  • Ore 10:00 – EQUITAZIONE finale Salto ostacoli individuale - CAMILLI
  • Ore 10:00 – TUFFI preliminari Trampolino 3m Uomini - MARSAGLIA, TOCCI
  • Ore 10:05 – ATLETICA LEGGERA turno 1 1500m Donne - CAVALLI, DEL BUONO, VISSA
  • Ore 10:30 – CANOA SPRINT canoa Doppio Uomini 500m Batterie - CASADEI, TACCHINI
  • Ore 11:15 – ATLETICA LEGGERA salto in lungo Donne, qualificazioni - IAPICHINO (gruppo B)
  • Ore 11:20 – ATLETICA LEGGERA ripescaggi 400m Donne - MANGIONE (batteria 3)

Tutte le medaglie azzurre

L'Italia, ottava nel medagliere generale, è a quota 25 medaglie con 9 ori, 10 argenti e 6 bronzi. Un bottino impreziosito ieri dagli ori di Alice D'Amato e della coppia Bacosi-Rossetti nello skeet.  TUTTE LE MEDAGLIE AZZURRE


Come seguire le Olimpiadi su Sky Sport

I Giochi olimpici di Parigi 2024 sono in diretta su Eurosport, con 10 canali a disposizione degli abbonati Sky

Nuova giornata di gare alle Olimpiadi di Parigi 2024.  Un martedì ricco di appuntamenti tra atletica, vela, ciclismo su pista e non solo

OLIMPIADI: ALTRE NEWS