LA FOTOGALLERY. Dopo l’episodio razzista del 2001, con fischi e insulti durante la premiazione, la n.1 del mondo fa di nuovo tappa nel torneo californiano. L'abbraccio del pubblico segna la fine del boicottaggio, nella vittoria contro la rumena Niculescu

Vittoria e lacrime per Serena Williams all'esordio nel torneo di Indian Wells. Dopo 14 anni di boicottaggio, nel rientro nel torneo californiano ha sconfitto al primo turno la rumena Monica Niculescu con un doppio 7-5 -
Serena Williams: paura, lacrime e ritiro. La WTA: è un virus
Diversi gli striscioni con cui è stata accolta la statuintense, tra cui uno con scritto Welcome Serena, e una standing ovation accompagnata dal grido di We love you Serena -
Tutto sul torneo Wta di Indian Wells -
Serena aveva deciso di non partecipare più al torneo dopo l'episodio di razzismo del 2001, quando il pubblico la ricoprì di insulti e fischi durante la finale vinta contro Clijsters -
Tutte le notizie su Serena Williams
In piedi per la standing ovation anche Nikita Kahn, Larry Ellison, John McEnroe e Bill Gates -
Tutto sul torneo Wta di Indian Wells -
"E' stata una giornata fantastica per me e per il tennis in generale. E' sicuramente uno dei momenti più importanti e di maggiore orgoglio della mia carriera", ha dichiarato la Williams a fine partita -
Tutte le notizie su Serena Williams
"Prima di entrare in campo ero un po' nervosa, l'attesa è stata snervante. L'entusiasmo del pubblico mi ha fatto capire che tornare è stata la decisione giusta. Sapevo di volerlo fare, ma fino a quel momento non ne ero sicura", ha aggiunto -
Tutte le notizie su Serena Williams
"Le lacrime? Sono stata travolta dall'emozione. Ricevere tanto affetto dalla gente ha significato molto per me", ha sottolineato la minore delle sorelle Williams , al prossimo turno affronterà la kazaka Zarina Diyas -
Tutte le notizie su Serena Williams
"E' l'ora di riscrivere la storia, insiema a Indian Wells", le parole via twitter di Serena (foto da twitter)
Tutte le notizie su Serena Williams