
LA FOTOGALLERY. Con il forfait di Raonic a Parigi, lo scozzese passa in finale ed è matematicamente il nuovo leader della classifica Atp. La medaglia d’oro olimpica supera così Djokovic dopo 122 settimane di dominio. Ecco i punti salienti della sua scalata al vertice

E' la prima volta che lo scozzese diventa numero uno al mondo. L’ultimo britannico a riuscirci fu Fred Perry 80 anni fa -
La classifica Atp
Dopo il 7-6, 7-5 contro il ceco Berdych, Murray sapeva di poter puntare al primo posto del ranking vista la sconfitta prematura dell’ex numero uno Djokovic -
Raonic dà forfait, Murray scalza Djokovic in vetta
Durante il torneo, Murray si è dimostrato più solido e più in forma rispetto a Nole, eliminato da Cilici ai quarti -
La classifica Atp
Prima del torneo francese, Murray aveva vinto anche il torneo di Vienna battendo Tsonga in finale per 6-3, 7-6 –
Raonic dà forfait, Murray scalza Djokovic in vetta
Stesso risultato nel torneo precedente: A Shangai, Murray vince in finale contro lo spagnolo Bautista per 7-6, 6-1 -
La classifica Atp
Anche a Pechino l’ormai numero uno del mondo ha dimostrato di vivere un momento magico. Finale e vittoria contro il bulgaro Dimitrov per 6-4, 7-6 -
Raonic dà forfait, Murray scalza Djokovic in vetta
Prima dell’impressionante striscia che l’ha portato in vetta alla classifica Atp, Murray aveva subito una grande delusione perdendo ai quarti di finale degli US Open contro il giapponese Nishikori per tre set a due –
La classifica Atp
Anche a New York, però, Il britannico ha comunque guadagnato punti Atp perché l’anno precedente si era fermato agli ottavi di finale -
Raonic dà forfait, Murray scalza Djokovic in vetta
Murray era arrivato Flushing Meadows dopo la sconfitta in finale a Cincinnati contro il croato Cilic. Anche in questo caso, una delusione relativa visto che non ha influito nella classifica Atp –
La classifica Atp
on dava punti Atp ma è sicuramente una delle grandi imprese di Murray: la medaglia d’oro ai giochi di Rio de Janeiro -
Raonic dà forfait, Murray scalza Djokovic in vetta
Battendo in finale l’argentino Del Potro, lo scozzese è stato il primo e unico tennista a bissare un oro olimpico dopo la vittoria di Londra 2012 –
La classifica Atp
E se si parla di Londra, non si può non ricordare il trionfo di Murray sull’erba di casa sua. La sua scalata al numero uno è partita proprio a Wimbledon –
Raonic dà forfait, Murray scalza Djokovic in vetta
Una soddisfazione incredibile per Murray che al termine di un match a senso unico contro Milos Raonic ha sollevato la cielo il suo secondo trofeo di Wimbledon a tre anni di distanza dal primo -
La classifica Atp