
Roger Federer, n°1 come la prima volta: quando LeBron era un rookie e Nedved Pallone d'Oro
Sono passati 14 anni da quando Roger divenne numero 1 del mondo per la prima volta. Il nuovo record di Federer, che nel 2018 compirà 37 anni ed è il più anziano dominatore del ranking della storia del tennis, è ancor più incredibile se lo si paragona ad altri "numeri 1" di quell'epoca: Schumacher, Hermann Maier, Roby Baggio...

Roger Federer diventò numero 1 del mondo per la prima volta il 2 febbraio 2004. Sono passati 14 anni: nessuno è mai stato al vertice del ranking mondiale in un arco di tempo così ampio. Era da oltre 5 anni che Federer non tornava in cima alla classifica -
Torneo di Rotterdam, Federer batte Haase e torna numero 1 al mondo
Quando Federer divenne numero 1 del tennis, il numero 1 del calcio era Pavel Nedved: aveva vinto il Pallone d'Oro un paio di mesi prima. Oggi siamo abituati a vederlo in giacca e cravatta da vicepresidente della Juventus -
Torneo di Rotterdam, Federer batte Haase e torna numero 1 al mondo
Quest'anno l'Italia non andrà ai Mondiali, ma nel 2004 non fece granché all'Europeo uscendo ai gironi: a salutarla c'era anche un ex numero 1 assoluto, Roberto Baggio, che diede l'addio al calcio poco prima dell'appuntamento della Nazionale -
Torneo di Rotterdam, Federer batte Haase e torna numero 1 al mondo
Valentino Rossi era già Valentino Rossi, ma non aveva ancora iniziato la sua avventura in Yamaha: cambiò moto proprio mentre Roger saliva sul trono per la prima volta. Oggi, altri 4 Mondiali dopo, è uno degli immortali insieme a Federer -
Torneo di Rotterdam, Federer batte Haase e torna numero 1 al mondo
Altroché Marcel Hirscher, il mondo dello sci era ai piedi di un altro austriaco: il gigantesco Hermann Maier tornava al successo un po' come Federer oggi, dopo anni difficili -
Torneo di Rotterdam, Federer batte Haase e torna numero 1 al mondo
Oggi siamo abituati a considerarlo lo Special One per eccellenza, ma quando Roger era già “number one” José Mourinho era un semi-sconosciuto che si stava facendo notare per la prima volta: da lì a pochi mesi avrebbe vinto la Champions League -
Torneo di Rotterdam, Federer batte Haase e torna numero 1 al mondo
Il campione del mondo della Formula 1 era ovviamente Michael Schumacher, che regnava incontrastato con 7 Mondiali vinti. La Ferrari dominava, decisamente più di ora. Ma Roger era già il numero 1 -
Torneo di Rotterdam, Federer batte Haase e torna numero 1 al mondo
LeBron James nel 2004 non era il re del basket, ma solo un rookie con un grande futuro davanti -
Torneo di Rotterdam, Federer batte Haase e torna numero 1 al mondo
Federer è tornato numero 1 superando uno spagnolo, cioè Nadal, l'ultimo a sottrargli lo scettro nel novembre 2012 -
Torneo di Rotterdam, Federer batte Haase e torna numero 1 al mondo
Eppure Roger, a sua volta, diventò numero 1 nel 2004 a scapito di uno spagnolo: Juan Carlos Ferrero. Tra i top 50 di quella settimana, solo in 3 sono ancora in attività oltre a Roger: Nadal, Robredo e Feliciano Lopez. Tutti spagnoli! -
Torneo di Rotterdam, Federer batte Haase e torna numero 1 al mondo
Il capo del mondo politico occidentale era George W. Bush, repubblicano come oggi lo è Donald Trump: in mezzo, tutta l'era di Obama. Cambiato il mondo, eh? -
Torneo di Rotterdam, Federer batte Haase e torna numero 1 al mondo
Anche in Italia il Capo dello Stato (che a modo suo è un numero 1, eccome) era un altro: Carlo Azeglio Ciampi, predecessore di Napolitano e di Mattarella. Quanto è passato, una vita? -
Torneo di Rotterdam, Federer batte Haase e torna numero 1 al mondo
E nel golf? Ovviamente c'era Tiger Woods, che però si prese una pausa dal numero 1 del mondo proprio quell'anno, e non c'era ancora McIlroy: così al comando ci andò Vijay Singh, piuttosto invecchiatello ora... -
Torneo di Rotterdam, Federer batte Haase e torna numero 1 al mondo
Jennifer Aniston era stata eletta da People come “la donna più bella del mondo”: era lei la numero 1. Pensate che stava ancora con Brad Pitt, praticamente due mariti fa. Ora ha annunciato la separazione da Justin Theraux, con cui era sposata da 2 anni dopo 7 di fidanzamento. E Roger? Sempre con Mirka, ovvio! -
Torneo di Rotterdam, Federer batte Haase e torna numero 1 al mondo
Per restare nella sfera pop, non eravamo ancora nell'epoca dell'iPhone. Altrimenti Paris Hilton ne avrebbe avuto uno, e invece si aggirava con un Motorola rosa che i più giovani faranno fatica a identificare come un cellulare... per fortuna invece Roger lo vedono benissimo -
Torneo di Rotterdam, Federer batte Haase e torna numero 1 al mondo
Il libro più letto al mondo quando Federer diventò numero 1 per la prima volta? Il Codice da Vinci -
Torneo di Rotterdam, Federer batte Haase e torna numero 1 al mondo
Oggi solo su Facebook Federer ha 15 milioni di seguaci. Quando salì sul tetto del mondo del tennis per la prima volta, il sito era nato da pochi giorni. Lo aveva aperto per gli studenti di Harvard uno di loro, un tale Mark Zuckerberg. Qualche miliardo di dollari fa -
Torneo di Rotterdam, Federer batte Haase e torna numero 1 al mondo
Ben lontani dal primo iPhone, Steve Jobs presentava ai seguaci di Apple un oggettino che avrebbe cambiato anche il mondo della musica: l'iPod. Destinato, come Roger, a dominare il pianeta -
Torneo di Rotterdam, Federer batte Haase e torna numero 1 al mondo