
Roland Garros, il nuovo tetto retraibile sul Centrale Philippe Chatrier di Parigi. FOTO
Con un mese di anticipo sui tempi previsti, il Centrale del Roland Garros ha il suo nuovo tetto retraibile. Dalla prossima edizione, al via il 18 maggio a Parigi, sul Philippe Chatrier si potrà giocare indipendentemente dalle condizioni meteo e dall'orario

Una vera rivoluzione a Parigi, dove anche il Roland Garros si è dotato di un tetto retraibile. Con un mese di anticipo rispetto ai tempi previsti, è stato infatti inaugurata la nuova struttura sul Centrale intitolato a Philippe Chatrier
Sanremo, Djokovic canta con Fiorello
Questo permetterà agli organizzatori, già dalla prossima edizione al via il 18 maggio (finale prevista il 7 giugno), di poter giocare le partite sul Centrale indipendentemente dalle condizioni meteo e dagli orari
Sanremo, Djokovic canta con Fiorello
Anche l'unico Slam che si disputa sulla terra rossa, feudo di Rafa Nadal che a Parigi si è imposto in 12 occasioni, si è dunque adeguato agli standard più moderni. Gli organizzatori hanno già spostato tutti i quarti di finale sul Centrale, posticipando anche gli orari delle due semifinali
Sanremo, Djokovic canta con Fiorello
Il tetto retraibile, che copre una superficie di 10mila metri quadrati, si chiuderà in circa 15'. Un tempo ragionevole, che dovrebbe consentire ai giocatori di non raffreddarsi troppo in caso di interruzione per pioggia o scarsa visibilità
Sanremo, Djokovic canta con Fiorello

Ecco come si presentava lo Chatrier appena 8 mesi fa, il giorno dopo il match point che ha consegnato a Nadal il 12° titolo a Parigi battendo in finale Dominic Thiem
Sanremo, Djokovic canta con Fiorello

In queste settimane che precedono l'inizio dello Slam, verranno effettuati numerosi test per verificare la tenuta e il funzionamento del tetto, in modo da essere pronti per il 18 maggio, quando cominceranno le qualificazioni per il Roland Garros 2020
Sanremo, Djokovic canta con Fiorello