
In assenza dei tornei a causa della pandemia coronavirus, la televisione dell'ATP ha giocato virtualmente sui social il Masters di Indian Wells. Le sorprese non sono mancate: ecco come è andato il torneo tra eliminazioni clamorose e grandi imprese

La pandemia coronavirus ha fermato il tennis sino al 7 giugno. La televisione dell'ATP, tramite l'account Twitter 'Tennis TV', ha voluto giocare virtualmente Indian Wells, la cui finale si sarebbe dovuta tenere domenica scorsa. Tutto si è svolto con grande serietà, dal sorteggio del tabellone sino alla finalissima. A decidere le sorti dei vari match erano gli utenti di Twitter, tramite un sondaggio. Ecco come è andata...
Il ranking ATP fino a giugno
Partiamo dagli italiani. Matteo Berrettini ha usufruito di un bye al primo turno, essendo settima testa di serie del seeding. Al secondo turno il numero 8 del mondo ha battuto il francese Jeremy Chardy, ma si è dovuto arrendere nel match successivo al canadese Milos Raonic, 29° testa di serie del torneo
Il ranking ATP fino a giugno
Torneo straordinario quello di Jannik Sinner. Il 18enne altoatesino ha superato all'esordio a Indian Wells lo spagnolo Pablo Andujar, per poi liberarsi al secondo turno del georgiano Basilashvili, 26^ testa di serie del seeding. Il campione Next Gen si è dovuto arrendere al terzo turno solo al campione in carica e numero 3 del mondo, l'austriaco Dominic Thiem
Il ranking ATP fino a giugno
Fabio Fognini ritrova la magia dei tempi migliori a Indian Wells. Il numero 11 del mondo, dopo aver usufruito di un bye al primo turno, supera lo spagnolo Verdasco e il francese Paire, 21^ testa di serie del seeding. Al terzo quarto turno 'vendica' Matteo Berrettini, sconfiggendo Milos Raonic e regalandosi i quarti di finale contro il numero 1 del mondo, Novak Djokovic
Il ranking ATP fino a giugno
Nole, con cui ha giocato il doppio nell'edizione 2019, non lascia scampo a Fognini; Djokovic si qualifica per la semifinale, mentre dall'altra parte del tabellone fa rumore la caduta di Rafa Nadal agli ottavi contro l'argentino Diego Schwartzman
Il ranking ATP fino a giugno

Nick Kyrgios è autore di uno straordinario cammino: elimina Carreno Busta (24), Tsitsipas (5) e Medvedev (4), ma in semifinale si schianta contro Novak Djokovic. Dall'altra parte del tabellone, invece, fa sensazione la cavalcata di Cristian Garin, che elimina Zverev e Thiem, prima di prendersi la prima finale di un Masters battendo Schartzman
Il ranking ATP fino a giugno
Garin è scatenato anche in finale e fa suo il primo set con un perentorio 6-3...
Il ranking ATP fino a giugno
Djokovic, fin qui imbattuto nel 2020, non riesce a recuperare ed è costretto alla prima sconfitta stagionale con un doppio 6-3 che regala a Garin il titolo virtuale di Indian Wells
Il ranking ATP fino a giugno
Il cileno, che quest'anno ha già conquistato due titoli a Cordoba e Rio de Janeiro, migliorando il suo best ranking (18) si conferma tra i tennisti più amati del circuito, almeno a giudicare dalla valanga di voti ricevuti sui social. Certo è che per far perdere il primo match dell'anno al robot Nole ci sono voluti Twitter e i tornei virtuali...
Il ranking ATP fino a giugno