
Djokovic, 311 settimane da n°1 del ranking ATP: la Top 10 di tutti i tempi. CLASSIFICA
Novak Djokovic si conferma in testa al ranking ATP per la 311^ settimana e supera Roger Federer in testa alla speciale classifica all-time. Ecco i dieci giocatori che hanno occupato per più tempo il prestigioso trono di numero 1 del mondo

10) LLEYTON HEWITT (Australia) - 80 settimane. Nel 2001 è stato il più giovane giocatore a raggiungere la vetta del ranking ad appena 20 anni e 8 mesi

9) ANDRE AGASSI (Stati Uniti) - 101 settimane. Il 'Kid di Las Vegas' è l'unico tennista della storia ad aver vinto tutte le categorie di torneo esistenti per un tennista maschile in singolare: i quattro tornei dello Slam, la medaglia d'oro del singolare olimpico 1996, il torneo ATP World Championship 1990, gli ATP Masters Series (17), Atp 500 (6) e Atp 250 (27), oltre alla Coppa Davis 1990, 1992, 1995.

7) JOHN MCENROE (Stati Uniti) - 170 settimane. 'The Genius' è stato numero 1 del mondo per quattro anni consecutivi dal 1981 al 1984 e ha vinto 7 titoli del Grande Slam in singolare

6) RAFA NADAL (Spagna) - 209 settimane. Il 20 volte vincitore di Slam ha chiuso 5 stagioni al primo posto del ranking. È l'unico tennista della storia ad aver raggiunto la posizione nº1 del ranking ATP nel corso di tre decenni diversi (2000-2009, 2010-2019, 2020-2029). Rafa è anche il tennista che ha occupato più a lungo la seconda posizione della classifica, restandoci per 160 settimane consecutive (record assoluto) dietro a Federer.

5) JIMMY CONNORS (Stati Uniti) - 268 settimane. Con 109 titoli vinti, è il tennista che ha vinto più tornei nel singolare maschile nell'era Open. È stato al primo posto nel ranking mondiale negli anni settanta, concludendo l'anno in testa alla classifica mondiale dal 1974 al 1978 e riaffacciandosi poi in vetta (è stato numero 1 per 13 settimane) all'inizio degli anni Ottanta

4) IVAN LENDL (Stati Uniti) - 270 settimane. Il ceco naturalizzato statunitense è stato al vertice per 157 settimane consecutive, con un'aura di imbattibilità a metà degli anni ottanta. Lendl ha chiuso l'anno in vetta al ranking in quattro occasioni

3) PETE SAMPRAS (Stati Uniti) - 286 settimane. Per lungo tempo il record è appartenuto all'americano, che in sei occasioni consecutive (1994-1999) ha chiuso in vetta al ranking ATP. Record, questo, che sembra intoccabile.

2) ROGER FEDERER (Svizzera) - 310 settimane. Scappa al fenomeno di Basilea uno dei suoi record. Restano però quelli del maggior numero di settimane consecutive in vetta al ranking (237 tra il febbraio 2004 e l'agosto 2008) e quello del n°1 più anziano: nel 2018 Roger tornò sul trono a 36 anni suonati, sei anni dopo l'ultima volta e 14 dopo la prima

1) NOVAK DJOKOVIC (Serbia) - 311 settimane. Il contatore è destinato a proseguire nella sua corsa, visto che Nole domina il gioco, come dimostra il trionfo di un mese fa a Melbourne. Djokovic è in testa al ranking ATP da oltre un anno (3 febbraio 2020) e la sua striscia più lunga è di 122 settimane tra il 7 luglio 2014 e il 6 novembre 2016. La prima volta in vetta alla classifica risale al 4 luglio 2011, a 24 anni

Questi i periodi in cui Djokovic è stato in testa al ranking:
- 4 luglio 2011 - 8 luglio 2012 (53 settimane)
- 5 novembre 2012 - 6 ottobre 2013 (48 settimane)
- 7 luglio 2014 - 6 novembre 2016 (122 settimane)
- 5 novembre 2018 - 3 novembre 2019 (52 settimane)
- 3 febbraio 2020 - presente (36 settimane)