Esplora tutte le offerte Sky

Zverev batte Alcaraz 6-7, 6-3, 6-4 alle ATP Finals. HIGHLIGHTS

atp finals
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Debutto con sconfitta nelle Finals per Carlos Alcaraz. Lo spagnolo viene rimontato dal due volte campione Sascha Zverev, che si impone con i parziali di 6-7, 6-3, 6-4. Questa sera non prima delle 21 il derby russo tra Medvedev e Rublev. L'incontro è in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

ALCARAZ-MEDVEDEV LIVE

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Questa sera Medvedev-Rublev alle 21 su Sky e NOW

La prima giornata del Girone Rosso si chiude alle 21 con il derby russo tra Daniil Medvedev e Andrey Rublev. L'incontro è in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW

La classifica del girone Rosso

  • Zverev 1-0 (2-1, 18-14)
  • Medvedev 0-0
  • Rublev 0-0
  • Alcaraz 0-1 (1-2, 14-18)

Zverev batte Alcaraz! Il tedesco vince 6-7, 6-3, 6-4

Ultimo game mozzafiato. Zverev con un passante pazzesco si prende il punto del 15 pari, poi però trema con il secondo doppio fallo del 15-30. Il tedesco sbaglia un dritto non impossibile e concede palla break, annullata con l'ace n°16. Si prende match point con il servizio e con questo chiude il match in due ore e mezza di gioco. Zverev, campione nel 2018 e 2021, parte con una vittoria contro la 2^ testa di serie, grazie a un servizio fantastico (16 ace, 77% di prime in campo). Alcaraz troppo falloso e impreciso (1/6 nelle palle break) vede ora complicarsi il cammino verso la semifinale: serviranno due imprese contro Medvedev e Rublev, in campo stasera alle 21


i

©LaPresse

9° game: Alcaraz tiene il servizio, 4-5 con Zverev

Pazzesco gioco di Alcaraz, che serve solo prime e con due ace tiene a zero il servizio. Ora però Zverev serve per il match

8° game: Zverev tiene il servizio, 5-3 con Alcaraz

Zverev continua a servire alla grande: anche senza trovare sempre la prima, sale 40-0. Alcaraz alza il livello per risalire fino ai vantaggi, ma con l'ace n°15 (dopo un gran passante di dritto) il tedesco si garantisce l'opportunità di andare a servire per il match

7° game: Alcaraz tiene il servizio, 3-4 con Zverev

Sembra non voler forzare troppo negli scambi Zverev, che cede a zero questo turno. Niente medical time-out per il tedesco al cambio campo

6° game: Zverev conferma il break, 4-2 con Alcaraz

Dopo essere finito sotto 0-15 ed essersi infortunato alla caviglia, Zverev piazza due ace e una bella volèe per il 40-15, pur continuando a far vedere smorfie non incoraggianti. Chiude con un'altra prima (79% di prime in campo)

Zverev cade male sulla caviglia sinistra (non quella infortunata lo scorso anno al Roland Garros), poi si rialza e ricomincia a giocare senza chiedere l'intervento del medico. Applausi dal Pala Alpitour

5° game: break Zverev! 3-2 con Alcaraz

Errore in manovra, errore con il dropshot per Carlitos e Zverev sale 15-30, poi guadagna un'altra palla break. Sbaglia valutazione lo spagnolo, infilato da un passante lasciato da Alcaraz

4° game: Zverev tiene il servizio, 2-2 con Alcaraz

Due prime, poi risposta sbagliata di Alcaraz che sembra un po' sulle gambe: turno a zero per Zverev, che non soffre mai in battuta

3° game: Alcaraz salva una palla break, 2-1 con Zverev

Ancora in difficoltà Alcaraz, che si ritrova sotto 0-30. Zverev si guadagna una palla break, annullata con una super volèe dello spagnolo, che poi si carica con tre punti di fila uscendo alla grandissima da un momento complicato. 

2° game: Zverev tiene il servizio, 1-1 con Alcaraz

Zverev sale rapidamente 40-0, sfruttando ancora un paio di insolite imprecisioni di Alcaraz, che conquista un solo 15 in risposta

1° game: Alcaraz tiene il servizio, 1-0 con Zverev

Un paio di errori gratuiti di Carlos, che si ritrova 30 pari: con una bella volèe di rovescio si toglie dai guai e parte avanti in questo 3° set

Al via il 3° set! Servizio Alcaraz

Zverev vince il 2° set! 6-3 ad Alcaraz

Non trema Sascha, che sale 30-0 grazie a due solide prime. Con l'ace numero 12 guadagna 3 set point, con l'ace numero 13 chiude i conti. Si va al terzo set!

7° game: Alcaraz tiene il servizio, 3-5 con Zverev

Alcaraz rischia sul 15 pari, ma poi con tre punti di fila lascia la pressione di chiudere a Zverev, che ora serve per il 2° set

7° game: Zverev tiene il servizio, 5-2 con Alcaraz

Con lo smash del 40-0, Zverev colpisce Alcaraz, ma i due se la ridono. Chiude il tedesco con il 9° ace: ingiocabile negli ultimi turni di battuta Sascha

6° game: Alcaraz tiene il servizio, 2-4 con Zverev

Torna a funzionare ora il servizio di Alcaraz, a cui però manca tanto il guizzo nei turni di risposta: turno vinto a zero per lo spagnolo

5° game: Zverev tiene il servizio, 4-1 con Alcaraz

Ancora solido al servizio Zverev, che piazza tre prime su quattro in campo: un punto perso in questo turno dal tedesco, sempre avanti di un break

4° game: Alcaraz tiene il servizio, 1-3 con Zverev

Vola via questo game, con Carlos che trova solo prime e Zverev che sbaglia anche un facile affondo di dritto sul 40-0

3° game: Zverev conferma il break, 3-0 con Alcaraz

Black-out di Alcaraz, che cede a zero il game in risposta: break confermato da Zverev, come nel primo set

2° game: break Zverev! 2-0 con Alcaraz

Alcaraz parte ad handicap ritrovandosi sotto 0-30, poi l'ennesimo gratuito in manovra regala due palle break a Zverev, che va subito a segno. Game da incubo per lo spagnolo

1° game: Zverev tiene il servizio, 1-0 con Alcaraz

Serve bene Sascha, che conferma le ottime percentuali con la prima e sale 40-15. Appena cala il servizio, Zverev viene trascinato ai vantaggi, dove concede una palla break ad Alcaraz, annullata. Il tedesco si salva e parte avanti in questo 2° set

Djokovic premiato come n°1 del 2023


Al via il 2° set! Servizio Zverev

Antonio Conte in tribuna per Alcaraz-Zverev


u

Alcaraz vince il 1° set! 7-6 a Zverev

Soffre, recupera un break ma porta a casa il primo set Carlos Alcaraz. Lo spagnolo impiega 1 ora e 5' e un tie-break (dominato 7-4) per avere la meglio di uno Zverev che si tiene in piedi soprattutto con il servizio (6 ace e 84% di prime di in campo). Carlitos molto falloso, ma uscito nei momenti decisivi

Alcaraz - Zverev 6-3 tie-break LIVE

Alcaraz - Zverev 5-3 tie-break LIVE

Alcaraz - Zverev 4-3 tie-break LIVE

Alcaraz - Zverev 4-2 tie-break LIVE

Alcaraz - Zverev 3-2 tie-break LIVE

Alcaraz - Zverev 2-2 tie-break LIVE

Alcaraz - Zverev 1-2 tie-break LIVE

Alcaraz - Zverev 1-1 tie-break LIVE

Alcaraz - Zverev 1-0 tie-break LIVE

12° game: Zverev salva 2 set-point, 6-6. Si va al tie-break

Alcaraz prova a variare di più i colpi e con una bella smorzata sale 0-30, poi con un dritto in avanzamento si guadagna due set point, annullati grazie al servizio. Carlos ne spreca un terzo con una volèe inguardabile, Zverev lo punisce a suon di ace. Si va al tie-break!

11° game: Alcaraz tiene il servizio, 6-5 con Zverev

Ancora tanti errori da fondo campo per Alcaraz, che viene trascinato sul 30 pari dal rivale: con due punti di fila lo spagnolo cerca di scrollarsi e ora Zverev servirà ancora per allungare il set

10° game: Zverev tiene il servizio, 5-5 con Alcaraz

Zverev non trema nel game più importante: Alcaraz conquista un punto per il 15 pari, ma con tre punti di fila il tedesco allunga il set

9° game: Alcaraz tiene il servizio, 5-4 con Zverev

Alcaraz torna molto solido in battuta, grazie alle prime sale 40-15, prima di farsi infilare da un passante stretto incrociato del tedesco che allunga il game. Si va ai vantaggi: Carlos sfrutta i troppi errori di Zverev, che ora servirà per restare nel set

8° game: Zverev tiene il servizio, 4-4 con Alcaraz

Torna a funzionare il servizio di Zverev, costantemente vicino ai 220 km/h: vola via il game tenuto a zero

7° game: Alcaraz salva 4 palle break, 4-3 con Zverev

Ancora un passaggio a vuoto di Alcaraz, che commette il doppio fallo dello 0-30 e poi concede altre tre palle break, cancellate con la complicità del tedesco. Carlos ne salva un'altra e alla prima occasione va a segno. Che sia la svolta del set?

6° game: contro-break Alcaraz, 3-3 con Zverev

Con un paio di magie in recupero e un delizioso pallonetto, Alcaraz guadagna il primo 15, poi si esalta e strappa a zero la battuta a Zverev. Subito contro-break in questo 1° set

5° game: Alcaraz tiene il servizio, 2-3 con Zverev

Alcaraz ancora molto falloso lascia un altro 15 in battuta, poi ritrova precisione al servizio e interrompre la striscia di 3 giochi consecutivi di Zverev

4° game: Zverev conferma il break, 3-1 con Alcaraz

Pettina le righe Zverev con il servizio, salendo 40-0. Interrompe una serie di 11 punti a 2 spedendo il rovescio in rete e conferma il break a 15

3° game: break Zverev! 2-1 con Alcaraz

Alcaraz subito in difficoltà: aggredito in risposta da Zverev, sbaglia un paio di colpi e concede le prime due palle break del match. Un altro dritto in corridoio manda avanti il tedesco

2° game: Zverev tiene il servizio, 1-1 con Alcaraz

Ottimo inizio anche per Zverev, che sale 40-15 concedendo solo un doppio fallo per chiudere con un lungolinea di rovescio

1° game: Alcaraz tiene il servizio, 1-0 con Zverev

Partenza agevole per Carlitos, che lascia per strada solo un punto e mette la testa avanti in questo suo debutto alle Finals

1° set al via! Alcaraz al servizio

Zverev ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere

Un po' di riscaldamento e si parte!

Entrano in campo Alcaraz e Zverev!

Ora su Sky Sport Uno la premiazione di Djokovic n°1 ATP


Una squadra di campioni per un racconto '100% Sky Touch'

Cronaca, commento, analisi: negli otto giorni di sfide Sky Sport metterà in campo uno “special team” che garantirà ai tifosi e agli appassionati di vivere le ATP Finals senza perdere un colpo. In telecronaca, a guidare la squadra di Sky Sport saranno Elena Pero e Paolo Bertolucci, insieme a Luca Boschetto e alle voci tecniche di Paolo Lorenzi, Raffaella Reggi e Laura Golarsa. Al Pala Alpitour Eleonora Cottarelli e Angelo Mangiante saranno gli anchor degli studi pre e post partita, arricchiti dalle presenze del capitano dell’Italia di Coppa Davis Filippo Volandri e di Ivan Ljubicic, ex numero 3 del mondo e già allenatore di Roger Federer. Stefano Meloccaro sarà l’inviato che racconterà, insieme a Paolo Lorenzi, il dietro le quinte del torneo torinese ogni sera nella rubrica ATP Finals The Insider. Ogni giorno alle 13 su Sky Sport 24, Dalila Setti condurrà Il Tennis è servito, l’edizione speciale del tg sportivo live da Torino. Inviati per il canale all news anche Paolo Aghemo e Giorgia Mecca, con il coordinamento di Marco Caineri e Giampaolo Iurilli, in redazione Barbara Grassi.

Il montepremi delle ATP Finals 2023

  • Riserva 152.500 dollari
  • Premio partecipazione 325.500 dollari*
  • Vittoria nel girone 390.000 dollari
  • Vittoria in semifinale 1.105.000 dollari
  • Vittoria in finale 2.201.000 dollari
  • Campione imbattuto 4.801.500 dollari

*Il premio partecipazione in singolare (2023)

1 match: 162.750 dollari

2 match: 244.125 dollari

3 match: 325.500  dollari

Quanti punti assegnano le ATP Finals?

Un campione imbattuto alle ATP Finals guadagnerà 1500 punti per il ranking. Ecco nel dettaglio:

  • Vittoria nel girone 200
  • Vittoria in semifinale 400
  • Vittoria in finale 500
  • Campione imbattuto 1500

Il regolamento delle ATP Finals

Gli otto "maestri" sono stati divisi in due gironi da quattro. Tutti gli incontri si disputeranno al meglio dei tre set e accederanno alle semifinali i primi due classificati di ogni raggruppamento. In semifinale il primo del gruppo A incontrerà il secondo del gruppo B e viceversa. In caso di pari vittorie nel round robin, per stilare la classifica si guarderanno nell'ordine i seguenti criteri: gli scontri diretti, miglior percentuale di set vinti, miglior percentuale di game vinti o, infine, posizione in classifica nel ranking ATP.

ATP Finals, l'albo d'oro

. Ecco l'albo d'oro del torneo, che fa davvero paura: dal mitologico Stan Smith a Medvedev, passando per Borg, Sampras, Agassi, McEnroe e Connors. L'ALBO D'ORO

albo d'oro finals

ATP Finals, la storia del torneo e i protagonisti

Dal 1970 i più forti campioni si sono forgiati del prestigioso titolo di Maestro: McEnroe, Borg, Sampras, Agassi, Federer, Djokovic. Tra cambi di nome, sede e superficie, ecco la storia del torneo. CLICCA QUI

Djokovic Federer Finals

Alcaraz-Zverev, i precedenti

Alcaraz e Zverev si affrontano per la settima volta in carriera, la terza quest'anno. Il bilancio è 3-3, ma nei due precedenti di questa stagione (quarti agli US Open e ottavi a Madrid) ha vinto Carlos. Di contro, però, Sascha ha vinto l'unico precedente sul veloce indoor, datato tuttavia 2021

Zverev: "Essere qui dopo l'infortunio è speciale"

"Qualificarsi alle ATP Finals è sempre speciale, ma riuscirci al rientro dopo un infortunio così grave è ancora più speciale" ha detto Zverev alla vigilia del torneo. Nel video l'intervista completa

Zverev, un 2023 che sa di rinascita

Il 2023 ha segnato la rinascita di Sascha Zverev. Rientrato a pieno regime dopo il terribile infortunio accusato un anno e mezzo fa al Roland Garros, il tedesco ha cambiato passo proprio da Parigi, in cui ha giocato le semifinali contro Ruud. Da quel momento Sascha ha vinto i tornei di Amburgo e Chengdu e giocato una semifinale 1000 (con Djokovic a Cincinnati), il tutto tornando stabilmente in top 10

Zverev

Sinner-Alcaraz, show in centro a Torino

Insieme a Sinner, Alcaraz ha partecipato a un evento che ha richiamato diverse centinaia di persone in centro a Torino alla vigilia del torneo. L'italiano e lo spagnolo hanno scambiato alcuni colpi con dei tifosi, su un un campo allestito nel centro del capoluogo piemontese. Nel video le immagini del pomeriggio di festa


Alcaraz: "Sono preparato per Torino"

Le parole di Alcaraz alla vigilia del torneo: "I miei ultimi tornei non sono andati bene, però abbiamo lavorato abbastanza bene per arrivare alle ATP Finals al 100%"

Due under 20 alle Finals come nel 2000

Alcaraz è uno dei due Under 20 presenti in questa edizione delle Finals, insieme a Holger Rune. Due teenager al Master di fine anno mancavano dal 2000, quando si qualificarono un diciannovenne Lleyton Hewitt e un ventenne Marat Safin.

Le tre sconfitte negli ultimi cinque match

Se Alcaraz ha perso solo dieci match quest'anno, tre ko sono arrivati negli ultimi cinque match. Oltre alla finale persa a Pechino contro Sinner, lo spagnolo ha perso gli ultimi due match di fila, contro Dimitrov a Shanghai e, a sorpresa, contro Safiullin a Bercy. Il torneo parigino ha segnato il ritorno nel circuito del murciano dopo il forfait di Basilea per una fascite plantare.

Alcaraz, le Finals da più titolato dell'anno

Alcaraz è il giocatore ad aver vinto più tornei in stagione. Sono sei i titoli conquistati dallo spagnolo: Buenos Aires, Indian Wells, Barcellona, Madrid, Queens e, soprattutto, Wimbledon. Lo score dell'anno è di 63 vittorie e 10 sconfitte

Alcaraz

Il ritorno di Sascha, il primo maestro torinese

Sesta partecipazione alle ATP Finals, invece, per Sascha Zverev. Assente un anno fa, il tedesco è stato il primo "maestro" al PalaAlpitour di Torino. Era il 2021 quando Sascha, già vincitore nel 2018, batté in finale Medvedev con un doppio 6-4. 

Zverev

La prima volta di Alcaraz

Il match odierno segna il debutto assoluto alle ATP Finals di Carlos Alcaraz. Lo spagnolo si era già qualificato un anno fa, ma non riuscì a giocare a Torino per via di uno strappo obliquo alla parete addominale sinistra, accusato nelle semifinali di Bercy. "Peccato non essere qui, ci vedremo alle Finals nel 2023" disse Alcaraz che un anno fa ritirò a Torino il premio di n. 1 al mondo a fine 2022

Alcaraz

La scheda di Zverev

  • Eta: 26 anni
  • Ranking ATP: n. 8
  • Titoli vinti in carriera: 21
  • Titoli vinti nel 2023: 2
  • Partecipazioni alle ATP Finals: 5
  • Miglior risultato alle ATP Finals: Campione (2018, 2021)
Zverev

La scheda di Alcaraz

  • Eta: 20 anni
  • Ranking ATP: n. 2
  • Titoli vinti in carriera: 12
  • Titoli vinti nel 2023: 6
  • Partecipazioni alle ATP Finals: 0
  • Miglior risultato alle ATP Finals: Esordiente
Alcaraz

Il programma di oggi su Sky e NOW

  • ore 13.30: "Il Tennis è servito" su Sky Sport 24, Sky Sport Tennis e NOW;
  • ore 14: "Studio Finals" su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW;
  • ore 14.30: Zverev-Alcaraz su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW;
  • a seguire: "Studio Finals" su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW;
  • ore 18: "Studio Finals" su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW;
  • ore 18.30: 2° doppio su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW;
  • a seguire: "Studio Finals" su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW;
  • ore 20.30: "Studio Finals" su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW;
  • ore 21: Medvedev-Rublev  su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW;
  • a seguire: "Studio Finals" su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW;
  • ore 23.30: "The Insider" su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e NOW.

L'incontro è in programma alle 14.30 su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e NOW. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

Seconda giornata alle ATP Finals 2023, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Un lunedì dedicato al gruppo rosso, quello di Carlos Alcaraz che scenderà in campo contro Sascha Zverev

TENNIS: ALTRE NEWS