Esplora tutte le offerte Sky

Sinner trionfa agli Australian Open: Medvedev battuto in finale 3-6, 3-6, 6-4, 6-4, 6-3

australian open

Claudio Barbieri

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Jannik Sinner nella storia: conquista gli Australian Open battendo con una strepitosa rimonta il russo Daniil Medvedev con i parziali di 3-6, 3-6, 6-4, 6-4 6-3. E' il terzo italiano dopo Pietrangeli e Panatta a vincere un titolo Slam nel singolare maschile, che mancava dal 1976. Mai nessun italiano si era imposto a Melbourne: per Jannik è l'11° trionfo della carriera, sicuramente il più importante

LA GIORNATA DI SINNER LIVE

TRIONFO SINNER: VIDEO - FOTO - REAZIONI

Missione compiuta. Due settimane fa Jannik Sinner aveva cominciato la sua campagna australiana con un obiettivo: lottare sino all'ultimo 15 per conquistare il suo primo Slam della carriera. Oggi ce l'ha fatta. Il n°4 del mondo ha rimontato due set a Daniil Medvedev (3 del seeding e alla sesta finale in un Major), battuto dopo quasi quattro ore di lotta furibonda, diventando il primo italiano a vincere gli Australian Open e a conquistare uno Slam al di fuori dell'amata terra rossa. Dopo Pietrangeli e Panatta, ecco il terzo moschettiere. Sinner ha vinto di cuore e mentalità, ma anche ritrovato il servizio (14 ace e 64% di prime) e confermando il grande lavoro svolto sul proprio fisico. Medvedev, sfiancato dalle oltre 24 ore passate in campo (con oltre 28 km percorsi!) ha ceduto alla distanza contro i colpi sulle righe dell'altoatesino, che ha fatto impazzire la Rod Laver Arena. Per il russo un deja-vù: aveva perso al 5° anche nel 2022 con un certo Rafa Nadal, dopo essere stato avanti 2-0. "Dedico la vittoria ai miei genitori, che mi hanno dato libertà di scelta", ha detto Sinner nel discorso a fine match. Una possibilità che ha regalato la più grande gioia tennistica all'Italia da 48 anni a questa parte. Con la netta sensazione che non sarà l'ultima...

in evidenza

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Sinner trionfo Slam: oggi lo speciale su Sky Sport 24

Sinner trionfo Slam, diario di due settimane nella storia: alle 19.30 e alle 22 su Sky Sport 24 i primi due passaggi del racconto del  trionfo agli Australian Open dell'azzurro



r

Sinner: "Vittoria speciale, mi sono sentito a casa"

"Voglio fare i complimenti con Medvedev, ha giocato in maniera eccezionale. Ogni incontro mi rendi un giocatore più forte, è stato fantastico in questo torneo. Auguro a lui di vincere questo trofeo un giorno. Devo ringraziare il torneo e tutti coloro che rendono l'evento speciale. E' fantastico giocare qui, a casa mia sta nevicando. E' stato un torneo incredibile, è una vittoria speciale. Con il mio team cerchiamo di migliorare e capire le varie situazioni, mi capiscono e non è sempre semplice. I tifosi sono stati eccezionali, mi sono sentito a casa. Sono 15mila persone ma sembrano molte di più. Auguro a tutti i bambini di vivere questo sogno e di avere la possibilità che mi hanno dato i miei genitori. E' tutto, ci vediamo il prossimo anno!"

Sinner riceve il trofeo!


u

Medvedev: "Sinner ha meritato il titolo"

"Complimenti a Jannik, sei migliorato molto. Dovrò lavorare tanto per batterti in futuro. Ci siamo incontrati già tanto, si è meritato il titolo per il torneo che ha fatto. E' brutto perdere in finale, ma serebbe stato peggio perdere prima. Voglio sempre vincere, dovrò lottare di più in futuro".

E' il momento della cerimonia di premiazione, attendiamo che venga consegnato il trofeo a Sinner

SINNER TRIONFA AGLI AUSTRALIAN OPEN! MEDVEDEV KO 3-6, 3-6, 6-4, 6-4, 6-3

Jannik Sinner nella storia: conquista gli Australian Open battendo con una strepitosa rimonta il russo Daniil Medvedev con i parziali di 3-6, 3-6, 6-4, 6-4 6-3 E' il terzo italiano dopo Pietrangeli e Panatta a vincere un titolo Slam nel singolare maschile, che mancava dal 1976. Mai nessun italiano si era imposto a Melbourne: per Jannik è l'11° trionfo della carriera, sicuramente il più importante


u

8° game: Medvedev tiene il servizio, 3-5 con Sinner

Medvedev si butta in avanti, scarico di energie ma con grande cuore: sale 40-15 e resta in vita. Ora Sinner servirà per il suo primo titolo Slam

7° game: Sinner conferma il break! 5-2 con Medvedev

Jannik apre il turno con l'ace n°12, po vola 30-0 con la risposta in rete di Medvedev. Rod Laver Arena che impazzisce, Sinner la spegne con il doppio fallo del 30-15 ma poi si prende il punto del match con il vincente del 40-15. Break confermato, ora il russo serve per allungare il match

6° game: break Sinner! 4-2 con Medvedev

Medvedev non ne ha davvero più: con il passante vola 0-30, con l'ennesimo errore di rovescio del russo è Jannik ad avere le prime palle break del set sullo 0-40: alla seconda occasione sfonda con un vincente di dritto e ora ha sulla racchetta la possibilità di chiudere. Due turni di servizio lo separano dal trionfo

5° game: Sinner tiene il servizio, 3-2 con Medvedev

Molto bene Sinner, che ora legge in anticipo le mosse del rivale e sale 30-0 con la volèe di dritto. Lo schiaffo al volo di dritto del 40-15 fa impazzire la RLA Arena, mentre Medvedev taglia le 24 ore in campo (con circa 28 km percorsi!). Chiude i conti con uno spettacolare dritto lungolinea, che Jannik resta avanti e 'protegge' il servizio

4° game: Medvedev tiene il servizio, 2-2 con Sinner

Si aggrappa al servizio Medvedev, che con l'11° ace tiene il turno a 15, questa volta senza rischiare troppo

3° game: Sinner tiene il servizio, 2-1 con Medvedev

Ace e dritto vincente per Jannik, che in un amen sale 30-0. Appena lo scambio si allunga, Medvedev sbaglia di rovescio e di dritto: il russo è davvero cotto. Turno a zero per Sinner, che resta avanti nel 5°

2° game: Medvedev tiene il servizio, 1-1 con Sinner

Medvedev ora sulle gambe gioca male una volèe e va sotto 15-30, poi si aggrappa al servizio e chiude con il vincente. Ma ora quando si scambia non c'è partita

statistiche

Sinner ha rimontato solo una volta sotto di due set in carriera: era il 3° turno degli Australian Open 2023 contro Marton Fucsovics

1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Medvedev

Sinner stecca il dritto che manda Daniil avanti 15-30, poi è stratosferico: sul 30 pari vince un braccio di ferro infinito, poi chiude con l'ace di seconda! Cosa sta facendo Jannik?

AL VIA IL 5° SET! Servizio Sinner

Sinner vince anche il 4° set! 6-4 a Medvedev, si va al 5°!

Sinner costringe ancora all'errore il russo con il dritto per il 15-15. Sbaglia ancora Medvedev, questa volta con il rovescio (30-30): si va ai vantaggi dove Sinner guadagna set point e chiude subito i conti. Si va al 5°! Che rimonta di Sinner!


u

9° game: Sinner tiene il servizio, 5-4 con Medvedev

Splendida combinazione servizio-dritto di Sinner per aprire un game delicatissimo, con Jannik che ora ha alzato di molto il livello della seconda e sale 40-15. Chiude i conti e ora costringe Medvedev a servire per allungare il set, come nel 3° : ricordiamo tutti come è andata a finire...

8° game: Medvedev tiene il servizio, 4-4 con Sinner

Jannik apre con uno splendido vincente di rovescio e conquista il primo 15, poi si porta 30 pari dopo aver 'cucinato' il rivale al termine di uno scambio duro e prolungato. Con un altro dritto vincente trascina Medvedev ai vantaggi: qui il russo è preciso. Si viaggia sul filo dell'equilibrio

7° game: Sinner salva una palla break, 4-3 con Medvedev

Jannik rischia sulla seconda sotto 0-15 ma commette il doppio fallo che lo manda sotto 0-30. Da quel momento non sbaglia più nulla: prima costringe all'errore di rovescio il russo, poi con il 9° ace risale 30 pari. Medvedev però torna ad avere palla break dopo un'eternità, cancellata da fenomeno con l'ace. E' ancora l'ace (3 in un game!) a chiudere i conti: pazzesco Jannik

6° game: Medvedev tiene il servizio, 3-3 con Sinner

Vola via il 6° game: serve bene il russo, che chiude con il 10° ace e tiene la battuta a zero per la prima volta nel 4° set

5° game: Sinner tiene il servizio, 3-2 con Medvedev

Sinner allunga gli scambi, vince il primo 15 dopo un braccio di ferro da 27 colpi e dimostra di stare alla grande fisicamente. Il terzo doppio fallo gli complica la vita (15-15), ma Jannik adesso comanda anche sulla seconda e chiude i conti restando avanti nel 3° set. Siamo vicini alle 3 ore di gioco

statistiche

22 ore e 55 minuti: è il tempo più lungo trascorso in campo da Daniil Medvedev in un evento del Grande Slam nella sua carriera. (Dato OptaAce)

4° game: Medvedev salva una palla break, 2-2 con Sinner

Sinner vince il punto del 15 pari con un vincente meraviglioso di dritto, sale 15-30 con un altro regalo del russo (rovescio in rete) e lo trascina ai vantaggi. Arriva un'altra palla break (punto perso anche sulla diagonale di rovescio), cancellata. Con il servizio si salva Daniil, ora però chiaramente in debito di ossigeno

3° game: Sinner tiene il servizio, 2-1 con Medvedev

La smorzata di Jannik finisce in rete per il 15-30, ma da quel momento tre punti in fila dell'azzurro (complice anche un regalo con il dritto del russo) che chiude i conti e resta avanti. La Rod Laver Arena adesso è apertamente schierata per Sinner

2° game: Medvedev salva una palla break, 1-1 con Sinner

Medvedev ora sulle gambe commette due errori che lo mandano sotto 0-30, poi l'ennesimo gratuito di dritto del russo concede subito palla break che Jannik però non trasforma. Il russo chiude con l'ace, ma la partita è davvero cambiata

Il set point trasformato da Sinner


Sinner: "Sono morto". Poi però vince il 3° set!


1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Medvedev

Inizio dominante di Jannik, che ora con la prima vola e quando si allungano gli scambi domina: turno a zero, la partita sembra davvero cambiata

Le statistiche del match dopo 3 set

t

AL VIA IL 4° SET! Servizio Sinner

Sinner vince il 3° set! 6-4 a Medvedev, Jannik sotto due set a uno

Non entra la prima al russo, che viene costretto a due errori di dritto e si ritrova sotto 0-30. Medvedev vince il punto del 30 pari dopo un pazzesco scambio da 31 colpi (!), con lo sbaglio di Jannik su una semplice palla a rete. Si va ai vantaggi dove Sinner guadagna set point e chiude i conti! Azzurro che recupera un set di svantaggio: è cominciata la rimonta?


t

9° game: Sinner tiene il servizio, 5-4 con Medvedev

Bene con la prima ora Sinner, che vince due punti rapidi per il 30-0. Sul 30-15 Jannik trova un ace provvidenziale (il 7°), ma viene trascinato ai vantaggi. Qui l'azzurro non trema: chiude con il drittone e ora mette grande pressione a Medvedev, che servirà per allungare il set

8° game: Medvedev tiene il servizio, 4-4 con Sinner

Medvedev sfrutta le palle nuove e il servizio lo toglie dai guai dal 15-15: tre punti di fila, vincente con la volèe di dritto per chiudere i conti e restare in parità

7° game: Sinner tiene il servizio, 4-3 con Medvedev

Ora Sinner sembra finalmente entrato in partita: piovono prime, ritmo alto negli scambi e anche qualche punto diretto con il servizio. Tiene il turno a zero (prima volta nel match), mettendo pressione a Medvedev

statistiche

Rimonta da 0-2 in finale a Melbourne: ecco chi ci è riuscito

  • 1908 Dunlop avanti 2-0, vince Alexander 3-2
  • 1960 Fraser avanti 2-0, vince Laver 3-2  
  • 1965 Stolle avanti 2-0, vince Emerson 3-2 
  • 2022 Medvedev avanti 2-0, vince Nadal 3-2

6° game: Medvedev tiene il servizio, 3-3 con Sinner

Leggermente calate le energie di Medvedev (che era stato in campo ben 6 ore in più dell'italiano prima della finale), che concede il primo 15 con un errore di dritto. Poi però grazie alla prima e chiudendo con un ace, resta attaccato a Sinner nel 3° set

5° game: Sinner tiene il servizio, 3-2 con Medvedev

Tre errori di dritto di Medvedev, che sta concedendo qualcosa per la prima volta nel match, mandano Jannik sul 40-0: il russo conquista un solo 15, ora serve uno scatto in risposta

4° game: Medvedev tiene il servizio, 2-2 con Sinner

Jannik parte avanti di un 15 dopo uno scambio lungo e faticoso, Daniil con quattro punti di fila e cambiando strategia con qualche discesa a rete, resta agganciato

3° game: Sinner tiene il servizio, 2-1 con Medvedev

Jannik parte ancora ad handicap di un 15, poi però costringe il russo a un paio di errori con il rovescio e con il vincente di dritto sale 40-15. La chiude con l'ace, un ottimo segnale per un Sinner che sembra essersi ritrovato

2° game: Medvedev tiene il servizio, 1-1 con Sinner

Sinner risale da 30-0 alla parità, sfruttando anche un altro doppio fallo di Medvedev, che ora sembra molto meno infallibile di qualche minuto fa. La chiude ritrovando la prima, ma la sensazione è che ora c'è uno spiraglio in cui infilarsi

1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Medvedev

Doppio fallo ma anche ace per Jannik in questo game di apertura per il 40-30: qui chiude con il dritto l'azzurro, che si ritrova finalmente a fare corsa di testa nel 3° set

3° SET AL VIA! Servizio Sinner

statistiche

Solo una volta chi guidava 2-0 la finale degli Australian Open ha poi perso: si tratta di Daniil Medvdev nel 2022 contro Rafa Nadal

Medvedev vince anche il 2° set: 6-3 a Sinner

Sinner ora si muove con il joystick, si prende lo 0-30 con volèe e passante di rovescio, facendo esplodere la RLA Arena. Medvedev ritrova la prima e risale 40-30, conquistando set point: al russo però trema il braccio e commette il suo secondo doppio fallo del match. Sinner allora conquista palla break, sprecata con un dritto in rete: Daniil questa volta va a segno e chiude 6-3 dopo un set da quasi un'ora

8° game: Sinner tiene il servizio, 3-5 con Medvedev

Sinner con braccio sciolto e palle nuove mette a segno il primo ace del 2° set. Arrivano le prime e anche i punti diretti con il servizio per il 30-15, scappa la risposta a Medvedev (40-15): Jannik chiude, ora il russo servirà per la seconda volta per chiudere il set

7° game: contro-break Sinner, 2-5 con Medvedev

Sinner cambia la posizione in risposta, gioca alla grande e conquista le prime due palle break del suo match (15-40): alla seconda occasione costringe il russo all'errore! Finalmente il break, vediamo se sarà la scossa per la rimonta. Rod Laver Arena impazzita, anche se l'azzurro è sempre sotto di un break

6° game: altro break Medvedev, 5-1 a Sinner

Altro errore di rovescio per Jannik, che si ritrova ancora in rincorsa 15-30. Un dritto sulla riga regala a Medvedev altre due palle break dopo uno scambio da 20 colpi: scappa la volèe di Sinner, sotto doppio break anche nel 2° set

statistiche

Daniil Medvedev è 50-1 negli Slam sul cemento dopo aver vinto il set di apertura, con l'unica sconfitta di questo tipo arrivata contro Rafael Nadal nella finale AO del 2022 (dato OptaAce)

5° game: Medvedev conferma il break, 4-1 a Sinner

Pazzesco Daniil, che gioca solo con la prima e costringe Sinner a correre su e giù per il campo: vola 40-0 e chiude i conti. Sono 13 punti di fila al servizio per il russo

4° game: break Medvedev, 3-1 a Sinner

Daniil ancora avanti con il primo 15, poi finalmente sbaglia un paio di colpi e dà un po' di respiro all'azzurro (30-15). Il primo doppio fallo regala il 30-30, si va ai vantaggi ancora una volta. Sinner lento con i piedi concede un'altra palla break e questa volta va a segno con il dritto. Russo perfetto finora

3° game: Medvedev tiene il servizio, 2-1 con Sinner

Medvedev  accelera nei momenti giusti, comanda sempre gli scambi e costringe Jannik a tre errori per il 40-0: con il quarto il russo tiene un turno agevole a zero . Daniil ha vinto 10 punti di fila in battuta

Ecco come si segue Sinner a Sesto Pusteria

Queste le immagini che arrivano dal centro sportivo di Sesto Pusteria , il paese di Sinner

i

2° game: Sinner salva 4 palle break, 1-1 con Medvedev

Si incoraggia Sinner dopo il punto del 30-0 dopo un errore di dritto di Medvedev. Lento in uscita dal servizio, Jannik viene ripreso 30-30 con un paio di dritti sbagliati, poi concede palla break con un rovescio errato che lo fa innervosire. Sinner la cancella con uno schiaffo al volo perfetto, il pubblico della RLA impazzisce ma Daniil si prende un'altra palla break ma l'azzurro con un miracolo la annulla. Ne salva altre due chiamando il russo a rete e si prende un game fiume di 12'. Fondamentale aver tenuto il servizio

1° game: Medvedev tiene il servizio, 1-0 con Sinner

Sinner subisce il ritmo di Medvedev, che si appoggia sui colpi di Jannik per fare vincenti. Arriva anche il 7° ace, oltre alla solita valanga di prime...

AL VIA IL 2° SET! Servizio Medvedev

statistiche

6 ace e 19/23 con la prima: pazzeschi i numeri al servizio di Medvedev. Di contro Jannik ha il 54% di prime in campo e appena il 31% di punti vinti con la seconda

Medvedev vince il 1° set: 6-3 a Sinner

Medvedev risponde vicino e attacca a rete, prendendosi il primo 15. Il russo conquista due set point con altrettante risposte strepitose (15-40): il pubblico incoraggia Sinner, che le cancella da campione. Al terzo tentativo però Medvedev va a segno e vince il primo set 6-3 in 36'


u

8° game: Medvedev tiene il servizio, 5-3 con Sinner

Due prime vincenti e precise per Daniil, che chiude i conti con il 6° ace: al momento il russo è ingiocabile sui propri turni di battuta. Gioca solo prime Medvedev!

7° game: Sinner tiene il servizio, 3-4 con Medvedev

Medvedev parte ancora avanti di un 15 grazie a un gratuito di Jannik con il dritto, ma l'azzurro risale grazie anche al 2° ace (30-15) e infine chiude i conti con un vincente di dritto. Bene ora Sinner dopo qualche minuto di smarrimento

6° game: Medvedev tiene il servizio, 4-2 con Sinner

Medvedev apre con un gratuito di rovescio, poi però è una macchina al servizio: 5° ace, oltre l'80% di prime in campo varie e precise. Finora quasi ingiocabile nei suoi turni

5° game: Sinner tiene il servizio, 2-3 con Medvedev

Subito un vincente di Medvedev, poi arriva la reazione di Sinner che ritrova la prima e con quattro punti di fila interrompe la serie di 3 game di fila del russo. Jannik sembra aver ritrovato i colpi

4° game: Medvedev conferma il break, 3-1 a Sinner

Un po' contratto Jannik, che sbaglia un rovescio e in un attimo si ritrova sotto 40-0 (già tre ace per Medvedev): con il quarto ace conferma il break a zero. Partenza a razzo del russo

u

©Ansa

3° game: break Medvedev, 2-1 a Sinner

Medvedev spinge in risposta e costringe l'azzurro a un paio di errori con dritto e rovescio per lo 0-30. Le prime tre palle break sono del russo sullo 0-40: al secondo tentativo va a segno con il passante Medvedev. Partenza in salita per Sinner

2° game: Medvedev tiene il servizio, 1-1 con Sinner

Medvedev parte subito con due ace, ma Jannik vince il primo scambio prolungato in risposta. Il russo sale 40-15, ma con il doppio fallo e un errore di rovescio viene costretto subito ai vantaggi. Daniil la chiude con il servizio vincente, ma Sinner è già in partita..

1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Medvedev

Il primo punto della finale è di Daniil con una buona risposta sulla seconda, ma sul primo scambio prolungato a spuntarla è Jannik. Sinner risale da 0-15, chiude con un ace: il primo game della finale è azzurro

1° SET AL VIA! Servizio di Sinner

30 secondi al via...

Qualche minuto di riscaldamento e si comincia

Sorteggio effettuato: vince Sinner, che sceglie di servire

Sventolano i tricolori sulla Rod Laver Arena! Applausi anche per Medvedev, ma l'applausometro sembra a favore di Jannik

Entrano i giocatori! Ovazione per Sinner!

I campioni degli Aus Open dal 2005

y

Il messaggio di Arnaldi per Sinner


Giocatori pronti all'ingresso in campo, si stanno riscaldando nella stanza di attesa

Giornata splendida a Melbourne, sole e temperature tipiche dell'estate australiana: fortunatamente si gioca alle 19.30 locali, il caldo non si farà sentire

L'ultima finale senza i big-3? Nel 2005...

  • Marat Safin e Lleyton Hewitt erano i due finalisti
  • YouTube e i social non esistevano 
  • Novak Djokovic non aveva vinto alcun titolo Slam 
  • Agli Aus Open il campo era verde 
  • Coco Gauff non aveva nemmeno un anno


i


Dal servizio alla tenuta atletica, passando per la tattica e il gioco di volo: Sinner è cresciuto sotto ogni aspetto. L'anatomia di un fenomeno ai raggi X: la pagella tecnica a cura di Angelo Mangiante. CLICCA QUI

Sinner

Medvedev: "Per vincere dovrò alzare il mio livello"

Dopo la vittoria contro Zverev, Medvedev ha presentato così la finale: "Contro di lui devi essere al 100%, se voglio batterlo devo alzare il mio livello e ci proverò. Non ho un vantaggio fisico, spero che l'esperienza nelle finali Slam possa aiutarmi. La prima finale in un major è sempre diversa per ognuno di noi, non so come la affronterà Jannik"

Tra chi ha speso parole d'elogio per Sinner c'è anche Flavia Pennetta, ultima campionessa Slam italiana: "Ha ancora margine di miglioramento, questo lo rende più emozionante. È un giocatore meraviglioso e ragazzo semplice, questo fa bene allo sport"

Il confronto tra Sinner e Medvedev in numeri

Sinner Medvedev

Finora ben 34 partite del torneo maschile sono finite al quinto set. Si tratta di un record per gli Australian Open nell'era Open, ma in caso di quinto set tra Medvedev e Sinner sarebbe record assoluto per uno Slam al pari dello US Open 1983

In caso di vittoria, Medvedev diventerebbe il terzo russo dell'era Open a conquistare gli Australian Open dopo Marat Safin nel 2005 e Maria Sharapova nel 2008. Medvedev, inoltre, può eguagliare Safin e Kafelnikov per numero di Slam vinti nell'era Open

Per Medvedev è la sesta finale Slam in carriera, la seconda consecutiva dopo gli US Open e la terza a Melbourne negli ultimi quattro anni dopo quelle perse nel 2021 e nel 2022 contro Djokovic e Nadal. Il russo va a caccia del secondo major dopo lo US Open 2021.

La differenza tra Sinner e Medvedev è anche nel tempo speso in campo. Il russo finora ha giocato per 20 ore e 33 minuti mentre Jannik è rimasto in campo per 14 ore e 44 minuti

È stato più complesso, invece, il cammino di Medvedev. Il russo ha vinto tre match su sei al quinto set e in due casi ha recuperato due set di svantaggio, come accaduto nella sfida con Zverev in semifinale. 

Il cammino di Medvedev

  • 1° turno: vs Atmane 5-7, 6-2, 6-4, 1-0 rit.
  • 2° turno: vs Ruusuvuori 3-6, 6-7, 6-4, 7-6, 6-0
  • 3° turno: vs Auger-Aliassime 6-3, 6-4, 6-3
  • Ottavi: vs Borges 6-3, 7-6, 5-7, 6-1
  • Quarti: vs Hurkacz 7-6, 2-6, 6-3, 5-7, 6-4
  • Semifinali: vs Zverev 5-7, 3-6, 7-6, 7-6, 6-3

Dopo la sconfitta a Shanghai contro Ben Shelton, Sinner ha vinto 19 delle ultime 20 partite disputate nel circuito. Di queste, nove sono arrivate contro top 10 e due contro Medvedev


Quella di oggi sarà la prima finale degli Australian Open senza uno dei Big Three (Federer, Nadal, Djokovic) dal 2005. Allora Marat Safin conquistò il titolo battendo Lleyton Hewitt. Sarà, inoltre, la quarta finale degli Australian Open nell'era Open tra le teste di serie n. 3 e n. 4 (i precedenti sono Wilander-Cash 1988, Safin-Hewitt 2005 e Djokovic-Tsitsipas 2023)

A 22 anni e 165 giorni, inoltre, Sinner può diventare il più giovane a vincere uno Slam battendo tre top 5 dai quarti in poi (record detenuto da Michal Stich con Wimbledon 1991)

In caso di vittoria, Sinner diventerebbe il terzo giocatore dal 1973 a conquistare uno Slam battendo tre top 5 dai quarti in poi dopo Djokovic agli Australian Open 2012 e Federer allo US Open 2007

Come Sinner, hanno raggiunto la prima finale Slam in carriera perdendo appena un set solo 13 giocatori. Tra questi ci sono grandi nomi come Stan Smith (Wimbledon 1971), Roger Federer (Wimbledon 2003), e John McEnroe (US Open 1979).

Finora il cammino di Sinner è stato semplicemente perfetto. L'azzurro è reduce dall'impresa in semifinale contro Djokovic (che a Melbourne non perdeva da 6 anni e 33 partite), eliminato in 4 set. Proprio quello con Nole è stato l'unico set perso da Jannik nel torneo

Il cammino di Sinner

  • 1° turno: vs Van de Zandschulp 6-4, 7-5, 6-3
  • 2° turno: vs De Jong 6-2, 6-2, 6-2
  • 3° turno: vs Baez 6-0, 6-1, 6-3
  • Ottavi: vs Khachanov 6-4, 7-5, 6-3
  • Quarti: vs Rublev 6-4, 7-6, 6-3
  • Semifinali: vs Djokovic 6-1, 6-2, 6-7, 6-3

I precedenti tra Sinner e Medvedev

  • 2023 - ATP Finals 2023, SF: Sinner b. Medvedev 6-3, 6-7(4), 6-1
  • 2023 - Vienna, F: Sinner b. Medvedev 7-6(7), 4-6, 6-3
  • 2023 - Pechino, F: Sinner b. Medvedev 7-6(2), 7-6(2)
  • 2023 - Miami, F: Medvedev b. Sinner 7-5, 6-3
  • 2023 - Rotterdam, F: Medvedev b. Sinner 5-7, 6-2, 6-2
  • 2022 - Vienna, QF: Medvedev b. Sinner 6-4, 6-2
  • 2021 - ATP Finals, RR: Medvedev b. Sinner 6-0, 6-7(5), 7-6(8)
  • 2021 - Marsiglia, QF: Medvedev b. Sinner 6-2, 6-4
  • 2020 - Marsiglia, R16: Medvedev b. Sinner 1-6, 6-1, 6-2
Sinner Medvedev

L'ostacolo sarà ancora una volta Daniil Medvedev. Sinner e il russo si affronteranno per la decima volta in carriera, la quinta finale nell'ultimo anno. Il bilancio complessivo è 6-3 per Medvedev, ma Jannik ha vinto le ultime tre sfide a Torino, Vienna e Pechino

Sinner Medvedev

Sinner può diventare il terzo italiano a conquistare uno Slam. Finora ci sono riusciti soltanto Nicola Pietrangeli (Roland Garros 1959 e 1960) e Adriano Panatta (Roland Garros 1976)


Prima finale Slam in carriera per Jannik Sinner, quinto azzurro di sempre a raggiungere questo traguardo dopo De Stefani, Pietrangeli, Panatta e Berrettini. Jannik, però, è il primo azzurro in finale in un major su cemento. TUTTE LE FINALI SLAM ITALIANE

L'incontro sarà in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

Appuntamento con la storia per Jannik Sinner. Alle 9.30 l'azzurro scenderà in campo contro Daniil Medvedev nella finale degli Australian Open, la prima finale Slam della carriera dell'altoatesino

TENNIS: ALTRE NEWS