ATP Miami, Berrettini ko al primo turno: vince Murray in tre set
Berrettini lotta, ma non basta per battere Andy Murray che vince al terzo set dopo quasi tre ore di gioco. Tre parziali decisi con un break di differenza ciascuno: nel primo in favore di Matteo, nei successivi due in favore dello scozzese che ha trovato la chiave giusta con una posizione più aggressiva in risposta e percentuali più alte al servizio. Per Berrettini sono comunque arrivate risposte positive in vista della stagione su terra
Berrettini ko con Murray: lo scozzese vince in tre set
Sconfitta al ritorno nel circuito per Matteo Berrettini. Tornato in campo in un torneo ATP dopo 202 giorni, il romano ha perso contro Andy Murray: 4-6, 6-3, 6-4 il punteggio in favore dello scozzese dopo quasi tre ore di gioco

9° game: Berrettini tiene il servizio, Murray avanti 5-4
Berrettini tiene il servizio a zero senza difficoltà. Dopo il cambio di campo Murray servirà per chiudere il match
8° game: Murray tiene il servizio, 5-3 con Berrettini
Murray archivia il game a 15, perdendo solo un punto con un dritto a metà rete. Lo scozzese chiude il game con uno schiaffo al volo sbagliato da Matteo e si garantisce la possibilità di servire per il match
7° game: Berrettini tiene il servizio, Murray avanti 4-3
Berrettini resta a contatto con un turno di battuta a trenta. Un game in rimonta per l'azzurro che recupera da 15-30 con una serie di tre punti consecutivi
6° game: Murray annulla tre palle break, 4-2 con Berrettini
La possibilità di tornare in corsa e qualche rimpianto per Berrettini che da 0-40 non sfrutta tre palle break consecutive. L'occasione migliore è arrivata sulla terza palla break, con un lob fuori di poco. Ai vantaggi ha la meglio lo scozzese che chiude con una risposta in corridoio di Matteo
5° game: Berrettini annulla due palle break, Murray avanti 3-2
Berrettini stringe il pugno al termine di un altro turno di battuta lungo e complesso. L'azzurro, in difficoltà con la seconda (Murray sempre aggressivo in risposta), è costretto ad annullare due palle break, ma poi chiude dopo 14 punti giocati
4° game: Murray tiene il servizio, 3-1 con Berrettini
Murray ingiocabile al servizio. Ancora un game a zero per il britannico che non concede chance in risposta a Berrettini, mettendo solo prime in campo
3° game: Berrettini tiene il servizio, Murray avanti 2-1
Muove il punteggio Berrettini che tiene il servizio a 15 ritrovando l'ace. L'azzurro resta in scia, ma è sotto di un break
2° game: Murray tiene il servizio, 2-0 con Berrettini
Break consolidato per Murray con un game a zero senza difficoltà. Scuote la testa Berrettini che sta cercando di accorciare gli scambi, in difficoltà sul piano fisico
1° game: break Murray, 1-0 con Berrettini
Dopo più di 10 minuti di gioco Murray strappa il servizio a Berrettini. Matteo recupera da 0-40, ma dopo una lunga battaglia ai vantaggi ha la meglio lo scozzese
Berrettini rientra adesso in campo dopo un toilet break. Il terzo set inizierà a breve con l'azzurro al servizio
Murray vince il 2° set: 6-3 in 50 minuti
Sarà decisivo il terzo set nella sfida dell'Hard Rock Stadium. Murray è salito di livello nel secondo parziale con una posizione diversa in risposta (piedi in campo sulla seconda) e un rendimento più alto al servizio. Berrettini ha accusato un netto calo fisico, rischiando anche di svenire poco prima dell'ottavo game
8° game: Berrettini tiene il servizio, Murray avanti 5-3
Berrettini tiene il servizio a zero dopo aver accusato il malore. Le condizioni di gioco restano difficili a causa dell'alta percentuale di umidità
Il gioco riprende: applausi per Berrettini, ma da verificare le sue condizioni
In campo anche il medico che sta misurando la pressione all'azzurro. Berrettini sta provando a integrare con dei sali e una barretta energetica
Attimi di paura per Berrettini che accusa un malore: Matteo va al servizio, ma perde l'equilibrio e rischia di svenire. Necessario l'intervento del fisioterapista per verificare le condizioni dell'azzurro
.jpg)
7° game: Murray tiene il servizio, 5-2 con Berrettini
Break consolidato da Murray: Berrettini recupera da 40-0 a 40-30, ma lo scozzese chiude il game con un'ottima prima. L'ex n. 1 al mondo si assicura così la possibilità di servire per il set
6° game: break Murray, 4-2 con Berrettini
Alla terza palla break Murray riesce a strappare il servizio a Berrettini. Lo scozzese prende iniziativa sulla seconda di Matteo e gioca di più a rete, il risultato è il break ai vantaggi. Sir Andy è salito di livello dopo un primo set con tante sbavature
5° game: Murray tiene il servizio, 3-2 con Berrettini
Murray perde il primo quindici con un passante giocato da Berrettini tra i piedi dello scozzese, ma poi mette in serie quattro punti consecutivi
4° game: Berrettini tiene il servizio, 2-2 con Murray
Turno a zero anche per Berrettini, agevolato anche da tre errori di Murray. Matteo ha tentato anche il serve and volley nell'ultimo punto del game, chiuso con una risposta in corridoio dell'avversario
3° game: Murray tiene il servizio, 2-1 con Berrettini
Murray ha trovato continuità con il servizio: terzo game di fila a zero nei turni di battuta per lo scozzese che ha iniziato il set con cinque prime su sei in campo
2° game: Berrettini tiene il servizio, 1-1 con Murray
Berrettini risolve un game che stava per complicarsi, trovando dal 30-30 un punto diretto con il servizio e un dritto in uscita dalla prima. Turno di battuta importantissimo
1° game: Murray tiene il servizio, 1-0 con Berrettini
Buon inizio del set per Murray che tiene il servizio a zero. Lo scozzese ha una serie aperta di 10 punti nei turni di battuta dalla palla break concessa nel settimo gioco
Inizia il 2° set: Murray al servizio
Berrettini vince il 1° set: 6-4 in 50 minuti
Matteo Berrettini completa il set con un game a 15, chiudendo il parziale dopo 50 minuti di gioco. È bastato il break in apertura all'azzurro, in grande spolvero al servizio (79% di prime in campo con il 77% di resa) e incisivo in risposta soprattutto con il dritto. Il romano è stato lucido anche nei momenti di difficoltà con due palle break annullate
9° game: Murray tiene il servizio, Berrettini avanti 5-4
Game rapido vinto a zero da Murray, ma il momento importante arriverà dopo il cambio di campo con Berrettini che servirà per il set
8° game: Berrettini tiene il servizio, 5-3 con Murray
Berrettini serve con palle nuove e tiene il servizio a zero senza grandi difficoltà, garantendosi la possibilità di servire per il set
7° game: Murray annulla una palla break, Berrettini avanti 4-3
Che rimpianto per Berrettini che recupera da 40-15, ma fallisce la palla break ai vantaggi giocando un dritto (finito in rete) invece dello schiaffo al volo. Murray ringrazia e con due ace di fila chiude il game
6° game: Berrettini annulla due palle break, 4-2 con Murray
Primo game laborioso per Berrettini, costretto ad annullare due palle break. Il torinese ne esce bene ai vantaggi con l'aiuto del servizio, chiudendo dopo quasi 10 minuti di gioco con un dritto stretto
5° game: Murray tiene il servizio, Berrettini avanti 3-2
Fatica ancora Murray, ma riesce a tenere il servizio. Dopo il primo doppio fallo del match per il 30-30, lo scozzese risolve il game con due dritti in rete di Berrettini
4° game: Berrettini tiene il servizio, 3-1 con Murray
Altro turno di battuta senza grandi difficoltà per Berrettini che tiene il servizio a 30 piazzando due prime vincenti. Finora 82% di prime in campo per l'azzurro
In tribuna c'è Paolo Maldini
C'è un fan speciale in tribuna per Matteo Berrettini: è Paolo Maldini. "Con lui ho parlato tanto - aveva spiegato Berrettini nella conferenza stampa dello scorso febbraio - mi ha dato tanta fiducia parlare con lui, mi ha fatto capire che c'è ancora tanto da dare, che la carriera è ancora molto lunga".

3° game: Murray tiene il servizio, Berrettini avanti 2-1
Murray entra nel match con un game a 15. Lo scozzese piazza anche il primo ace del match, poi chiude il turno di battuta con una risposta sul nastro di Berrettini
2° game: Berrettini tiene il servizio, 2-0 con Murray
Break consolidato da Berrettini che ha approcciato il match nel migliore dei modi. Game a 15 per Matteo che sembra sciolto e sicuro in campo
1° game: break Berrettini, 1-0 con Murray
Inizio migliore non poteva esserci per Berrettini che strappa subito il servizio. Sul 30-30 Murray manda in rete un rovescio, Matteo sfrutta la prima palla break con una meravigliosa accelerazione di dritto
INIZIA IL MATCH! Murray al servizio
Berrettini ha vinto il sorteggio e ha scelto di ricevere: inizia il riscaldamento! Il match è in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
Berrettini e Murray entrano adesso in campo!
Si è concluso adesso il match sullo Stadium tra Machac e Blanch con la vittoria del ceco in due set. Tra un quarto d'ora circa Berrettini entrerà in campo per affrontare Murray
Matteo Berrettini torna in campo nel circuito maggiore. Il romano affronterà tra poco Andy Murray nel 1° turno del Masters 1000 di Miami, tornando così a disputare un match del circuito ATP dopo 202 giorni.
L'incontro sarà in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW al termine di Machac-Blanch. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti.
Il match contro Murray segnerà la fine di un lungo calvario per Berrettini, iniziato il 31 agosto 2023 a New York con l'infortunio durante il match contro Rinderknech. Poi uno stop di sei mesi, segnato da alti e bassi. TUTTE LE TAPPE VERSO IL RIENTRO
Berrettini, oggi scivolato al n. 142 della classifica mondiale, è entrato in tabellone grazie al ranking protetto da n. 74. Matteo è uno dei tre giocatori che hanno sfruttato il ranking protetto nel torneo oltre a Denis Shapovalov e Soonwoo Kwon.
Matteo era tornato in campo già la scorsa settimana al Challenger di Phoenix, utilizzando la wildcard concessa dagli organizzatori. L'azzurro si è spinto fino alla finale, persa contro il portoghese Borges.
Berrettini deve infrangere il tabù di Miami, torneo dove non ha mai vinto in tre partecipazioni. Nel 2019 e nel 2023 l'azzurro si fermò all'esordio, mentre nel 2018 perse al primo turno di qualificazioni contro il polacco Peliwo.
Berrettini tornerà a giocare un match in un Masters 1000 dopo 219 giorni. L'ultima presenza in tornei di questo livello risale a Cincinnati 2023 dove perse al 1° turno contro Felix Auger-Aliassime
Berrettini: "Sono carico, ho voglia di giocare e star bene"
Intercettato dal nostro inviato a Miami Angelo Mangiante, Berrettini ha svelato le sensazioni poco prima del match: "È una partita importante e difficile, sono carico. Murray è sempre un osso duro, l'ha dimostrato lo scorso anno in Australia. Abbiamo giocato contro parecchie volte, ci conosciamo abbastanza. È un primo turno importante e difficile, ma ho tanta voglia di giocare e star bene".
Quattordicesima presenza al torneo di Miami, invece, per Andy Murray. Lo scozzese ha trionfato in Florida nel 2009 e nel 2013, giocando altre due finali nel 2012 e nel 2015, perse entrambe con Djokovic.
Finora è stato un 2024 di alti e bassi per Murray con un bilancio di 7 sconfitte e appena 3 vittorie. Lo scozzese è reduce dal 2° turno al Masters 1000 di Indian Wells, battuto in due set da Rublev.
L'ultima stagione di Murray?
Questa dovrebbe essere l'ultima stagione nel circuito di Sir Andy che a Dubai, dopo la sconfitta contro Humbert, aveva parlato del suo ritiro: "Al momento nei miei piani non c'è l'opzione di continuare a giocare al termine di questa estate. Non ne parlerò più fino a quando non prenderò la decisione ufficiale di fermarmi".
Murray: "Bello rivedere Berrettini in campo"
Alla vigilia del match, Murray ha parlato del ritorno nel circuito di Berrettini: "È bello rivederlo in campo, negli ultimi anni ha avuto un bel po' di infortuni, tra l'altro dopo un periodo in cui era stato ai vertici. Non inizierò il mio torneo con una partita facile, l'ultima volta agli Australian Open abbiamo dato vita a una partita bellissima".
Berrettini avanti 3-2 nei precedenti
Tra Berrettini e Murray sarà il sesto confronto in carriera: il bilancio nei precedenti è 3-2 per Matteo. Lo scozzese, tuttavia, ha vinto l'ultimo confronto, giocato agli Australian Open 2023 e vinto dopo al quinto set dopo aver annullato un match point.
Tutti i precedenti tra Berrettini e Murray
- Pechino 2019 (cemento), R32: Murray b. Berrettini 7-6(2), 7-6(7)
- Queen's 2021 (erba), R16: Berrettini b. Murray 6-3, 6-3
- Stoccarda 2022 (erba), F: Berrettini b. Murray 6-4, 5-7, 6-3
- US Open 2022 (cemento), R32: Berrettini b. Murray 6-4, 6-4, 6-7(1), 6-3
- Australian Open 2023 (cemento), R128: Murray b. Berrettini 6-3, 6-3, 4-6, 6-7(7), 7-6(6)
Chi vince affronterà al secondo turno l'argentino Tomas Etcheverry, testa di serie n. 25 del torneo