Sinner in finale all'Atp Miami: Medvedev battuto 6-1, 6-2. HIGHLIGHTS

atp miami

Jannik Sinner domina un Daniil Medvedev completamente fuori fase e si qualifica per la terza volta in carriera in finale al Masters di Miami: 6-1, 6-2 il punteggio per l'azzurro, che vede avvicinarsi anche la 2^ piazza del ranking ATP. L'ultimo ostacolo, nella finale di domenica, sarà il vincente di Zverev-Dimitrov. Il torneo in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

SINNER-DIMITROV LIVE

Il precedente più celebre: Sinner trionfa a Melbourne

Tra i 10 precedenti, il più illustre è quello di due mesi fa a Melbourne, con Jannik che si impone in rimonta al 5° set e conquista gli Australian Open. RIVIVI LA CRONACA DEL MATCH

Sinner a caccia del Masters 1000 n°300 della storia

Uno tra Jannik Sinner, Daniil Medvedev, Alexander Zverev e Grigor Dimitrov sarà il vincitore del 300° Masters 1000 della storia. Una storia che prende avvio nel 1990 a Indian Wells: Djokovic è il giocatore che ha vinto più titoli (40), che ha giocato più finali (53) e più semifinali (76 al pari di Nadal)

Sinner-Medvedev, Bertolucci: "Sarà fondamentale la partenza"

Paolo Bertolucci presenta la semifinale di Miami fra Sinner e Medvedev: "Ormai i due si conoscono a memoria, non mi aspetto grandi novità. Sinner ogni giorno mostra un bagaglio tecnico sempre più ricco. Nei match al meglio dei 3 set è fondamentale la partenza, quella di Jannik dovrà essere più incisiva rispetto alla finale di Melbourne". GUARDA IL VIDEO

Zverev o Dimitrov: ecco i rivali possibili in finale per Sinner

Un Grigor Dimitrov in formato extralusso rifila un netto 6-2, 6-4 al campione in carica Carlos Alcaraz e vola in semifinale a Miami. Il bulgaro troverà Sascha Zverev, quarta testa di serie, che ha spento i sogni dell'ungherese Fabian Marozsan, battuto 6-3, 7-5. LA NEWS

L'analisi tecnica di Angelo Mangiante

A Miami Sinner e Medvedev si sfideranno per l’undicesima volta: il russo ha vinto 6 dei 10 incontri già disputati, ma Jannik ha portato a casa gli ultimi 4 in ordine cronologico. Si prospetta una partita tosta con tanti match dentro la stessa sfida; si attingerà da aspetti tattici, tecnici, fisici e psicologici. Angelo Mangiante analizza gli elementi che possono fare la differenza per Sinner e per Medvedev. VIDEO

Medvedev è ex n°1 del mondo: per lui 20 titoli ATP

Medvedev oggi è 4 del mondo, è rimasto 16 settimane al primo posto col primato di più alto re della classifica (1.98) e, fra i 20 titoli ATP (18 sul duro), conta 6 Masters 1000 differenti

Medvedev non al top: ma è sempre lì...

In queste settimane Medvedev non è sembrato il cannibale visto in certi periodi della carriera. Ma ha firmato il successo ATP numero 350 negli ottavi, toccato i quarti Masters 1000 numero 19, la semifinale numero 14 (10-3) e si è confermato un top anche col 24-1 contro gli over top 20 da Wimbledon (ko solo con Korda a Shanghai).

Sinner: "Sarà un match tecnico"

"Medvedev ha fatto finale a Indian Wells, è in fiducia, e qui ha vinto lo scorso anno. Sarà un match tecnico e dovrò farmi trovare pronto ad eventuali novità, sono certo che dopo la finale agli Australian Open cambierà qualcosa".

Sinner: "Sento l'affetto della gente"

Sento l’affetto della gente – ha detto Sinner in conferenza stampa dopo il quarto di finale con Machac – c’è molto più tifo rispetto ad un anno fa, ma non solo per me, è così per tutti gli italiani. Ci fa piacere, proviamo a dare anche a loro una bella emozione, così come noi proviamo emozioni ogni volta che scendiamo in campo. Diciamo che è un gioco di squadra". 

I numeri di Medvedev

Il russo non  batte Sinner dalla finale di Miami di dodici mesi fa. E' ancora in corsa per ottenere un risultato ancora mai raggiunto in carriera, ovvero trionfare due volte consecutive in uno stesso torneo. Medvedev è di nuovo fra i migliori quattro in un torneo vinto l'anno prima per la quinta volta in carriera. Ha perso in finale a Parigi-Bercy e Vienna nel 2021, a Vienna nel 2023 (una delle quattro sconfitte contro Sinner) e in semifinale a Dubai nel 2024

I numeri di Sinner

Venti le vittorie dell'azzurro nel circuito ATP nel 2024. Sinner,  primo giocatore a raggiungere questa soglia di successi in questa stagione, ha vinto a Miami il sesto quarto di finale su sei giocati nei Masters 1000 da inizio 2023. Il successo su Machac, il 32mo su 33 partite giocate contro avversari fuori dalla Top 20 da Wimbledon 2023, gli ha aperto le porte della terza semifinale all'Hard Rock Stadium, la settima in carriera in un Masters 1000

La strategia di Sinner: le ultime da Angelo Mangiante

Un'ora al via di Sinner-Medvedev: ma quale strategia utilizzerà Jannik contro il russo? Soluzioni strette dalla parte destra del campo per aprirsi il campo e cercare gli angoli, ma anche il servizio vario. Le ultime da Angelo Mangiante. VIDEO

L'ultimo allenamento di Sinner prima della semifinale

Jannik Sinner ha svolto l'ultimo allenamento prima della semifinale di Miami, che lo vedrà in campo alle ore 20 con Daniil Medvedev. VIDEO

Jannik Sinner affronta Daniil Medvedev nella semifinale del Masters di Miami

Terza semifinale in quattro partecipazioni al Masters 1000 di Miami per Jannik Sinner. Per Medvedev si tratta della seconda apparizione tra i migliori 4 del torneo

Il match in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

Grazie alla vittoria contro Machac, Sinner è diventato il primo giocatore a raggiungere 20 successi in stagione. L'azzurro ha vinto 20 match su 21 disputati: chi ci è riuscito negli anni 2000 è stato n. 1 al mondo. Il record di Jannik nel 2024 e la classifica dei 10 giocatori con più vittorie in stagione. LA GALLERY

Un remake della finale dello scorso anno dell'Hard Rock Stadium (vinta dal russo in due set), ma soprattutto un nuovo confronto tra Jannik e Medvedev due mesi dopo la finale degli Australian Open che ha regalato a Sinner il primo Slam in carriera.

Il percorso di Medvedev

Percorso netto per Medvedev che ha vinto quattro match senza perdere set: battuti nell'ordine l'ungherese Fucsovics, il britannico Norrie, il tedesco Jarry e il cileno Jarry.

Il percorso di Sinner

Sinner è reduce dalla vittoria (la 20esima stagionale) contro il ceco Tomas Machac, n. 60 al mondo. Una prestazione in crescendo per l'altoatesino che nel torneo ha perso un set contro Griekspoor al 3° turno, la partita più complicata finora disputata dall'italiano a Miami. "Mi sento più in forma rispetto a un anno fa, posso competere ore e ore" ha spiegato Sinner dopo i quarti.