Paolini in finale al Roland Garros: Andreeva ko in due set

roland garros

Jasmine Paolini entra nella storia. La 28enne di Castelnuovo di Garfagnana è la terza tennista italiana a centrare la finale del Roland Garros dopo Francesca Schiavone e Sara Errani. L'azzurra affronta la semifinale con grandissima maturità e batte nettamente la russa Andreeva 2-0 con i parziali di 6-3, 6-2. Sabato alle 15 la finale con Swiatek, in diretta su Eurosport (canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW)

PAOLINI-SWIATEK, LA FINALE LIVE

L'Italia non finisce mai di stupire al Roland Garros

Sinner numero 1 del mondo, Jasmine Paolini in finale, Vavassaori-Bolelli finalisti nel doppio in attesa anche di Errani-Paolini. Ma non basta: nel torneo juniores Lorenzo Carboni va in semifinale eliminando la testa di serie numero 1 Sakamoto

Sono 34 ora le finali Slam italiane

Jasmine Paolini coglie la 34^ finale Slam nella storia del tennis italiano, considerando i tornei maschili e femminili, sia di singolare che di doppio. Ecco quali sono state tutte le altre

Le parole di Paolini

Tutta la sua emozione nel commentare la vittoria contro Andreeva e la finale conquistata. IL VIDEO

statistiche

Un'italiana in finale a Parigi dopo 12 anni

L'ultima era stata Sara Errani nel 2012, sconfitta dalla Sharapova. L'ultima (e prima) vittoria con Schiavone nel 2010. Sara Errani è anche la compagna attuale di doppio di Paolini e domani potrebbero centrare pure la finale in coppia. Appuntamento alle 11 contro Kostyuk e Rose

statistiche

La quinta italiana in una finale Slam

Jasmine Paolini diventa la quinta azzurra ad approdare in una finale Slam dopo Francesca Schiavone (Roland Garros 2010 e 2011), Sara Errani (Roland Garros 2012), Roberta Vinci e Flavia Pennetta (US Open 2015)

statistiche

Paolini raggiunge il suo best ranking

Da lunedì Paolini diventerà la numero 7 al mondo, record personale nella sua carriera

2° set, 7° game: Paolini è in finale!

L'azzurra domina anche l'ultimo game, strappando a zero il servizio all'Andreeva. 6-2, 6-1 il punteggio finale, un vero e proprio trionfo

2° set, 6° game: 5-1 Paolini

La russa lascia andare il braccio, in preda ormai alla disperazione, e trova punti preziosi. L'azzurra però reagisce sempre bene e con un tennis vario si porta a un solo game dalla finale

2° set, 5° game: altro break della Paolini che vola 4-1

Jasmine Paolini si limita a non sbagliare, certa che l'errore di Andreeva arriverà. Scenario che si sta verificando quasi a ogni scambio. Con molta maturità, l'azzurra vola con due break di vantaggio e un set avanti

2° set, 4° game: Paolini avanza 3-1

Situazione in equilibrio, ma Andreeva continua a commettere molti più errori non forzati e regala gli ultimi due punti col rovescio. La russa sta trattenendo a stento le lacrime

Swiatek prima finalista

In attesa che si chiuda la seconda semifinale, la Swiatek ha colto la terza finale di fila a Parigi, la quarta nelle ultime cinque edizioni

2° set, 3° game: break della Paolini, ora avanti 2-1

La russa è in grande difficoltà emotiva e, complice anche un doppio fallo, concede tre palle break a Paolini. Annulla le prime due con una rischiosa seconda di servizio e con una complessa volée di rovescio, ma poi sbaglia un rovescio semplicissimo spedendolo in rete

2° set, 2° game: Paolini tiene il servizio ed è 1-1

Paolini puntuale al servizio e tanti errori di Andreeva in risposta: l'azzurra non concede nemmeno una palla break nonostante un pericoloso 0-30

2° set, 1° game: 0-1 Andreeva

La russa inizia il secondo set al servizio e si aggiudica il gioco con un bellissimo ultimo punto

Sta per iniziare il secondo set. Paolini avanti 1-0 su Andreeva

9° game: Paolini vince il primo set 6-3!

Gran tennis e nervi ferrei per l'italiana, a cui non tremano né gambe né polsi. I suoi servizi vincenti lasciano un solo 15 all'Andreeva. Finale distante un solo set

8° game: Andreeva tiene il servizio, è sotto 5-3

La russa si mantiene in vita in questo primo set. Ora Paolini servirà per vincereil primo set

7° game: Paolini avanti 5-2 dopo una dura lotta

L'azzurra vola 40-0, ma subisce il rientro della russa ed è addirittura costretta ad annullare due palle break con un'ottima prima di servizio e una bellissima palla corta col rovescio. Alla fine fa suo il game e si avvicina alla conquista del  primo set

6° game: Andreeva resiste, 4-2 il punteggio

Gli scambi si allungano e diventano più avvincenti. Paolini lotta e con la potenza del suo dritto costringe sempre l'Andreeva agli straordinari con il suo servizio

5° game: una tenace Paolini sale 4-1

Primo gioco del match ai vantaggi. Paolini annulla due palle break con ottime difese, se la cava sulla terza grazie all'aiuto del nastro e poi è brava ad approfittare della fallosità della russa