Swiatek vince il Roland Garros: Paolini ko in finale 6-2, 6-1

roland garros

Si spezza in finale il sogno parigino di Jasmine Paolini. Alla prima finale Slam in carriera, l'azzurra ha perso contro la n. 1 al mondo Iga Swiatek: 6-2, 6-1 il punteggio finale in poco più di un'ora di gioco. Una prestazione incredibile della polacca che conquista così il quarto Roland Garros in carriera. Jasmine lascia Parigi a testa alta con l'ingresso in top 10

ERRANI E PAOLINI, LA FINALE DI DOPPIO LIVE

Swiatek ha vinto 34 dei primi 36 match giocati in carriera al Roland Garros. Un record alla pari di Chris Evert e Monica Seles

Swiatek è la regina di Parigi con una striscia aperta di 20 vittorie consecutive. Si tratta della quarta stirscia più lunga del tennis femminile a Parigi nell'era Open, dietro soltanto a Justine Henin (24), Monica Seles (25) e Chris Evert (29)

Da inizio 2020 Swiatek è la giocatrice con più vittorie negli Slam: la polacca ha conquistato 71 partite. Solo Sabalenka e Swiatek hanno vinto più di 50 partite nei major in questo periodo

Torneo da dominatrice assoluta per Swiatek che, però, ha rischiato di uscire di scena al secondo turno, quando ha battuto Naomi Osaka dopo aver annullato match point. Negli altri match ha sempre vinto in due set concedendo massimo sei game all'avversaria di turno.

Il cammino di Swiatek

  • 1° turno: vs Jeanjean 6-1, 6-2
  • 2° turno: vs Osaka 7-6, 1-6, 7-5
  • 3° turno: vs Bouzkova 6-4, 6-2
  • Ottavi: vs Potapova 6-0, 6-0
  • Quarti: vs Vondrousova 6-0, 6-2
  • Semifinali: vs Gauff 6-2, 6-4

Jasmine è rimasta in campo per 9 ore e 58 minuti, un'ora in più rispetto a Swiatek (8 ore e 50 minuti).

Paolini è la quarta giocatrice negli ultimi cinque anni che giocherà la prima finale WTA 1000 e la prima finale Slam nello stesso anno dopo Krejcikova (2021), Jabeur (2022) e Muchova (2023).

Paolini ha una striscia aperta di sei vittorie consecutive su terra per la prima volta in carriera. L'azzurra ha vinto tre volte contro top 5, l'ultima con Rybakina nei quarti di finale.

Paolini è la quinta azzurra di sempre in top 10 dopo Roberta Vinci (best ranking 7), Flavia Pennetta (n. 6), Sara Errani (n. 5) e Francesca Schiavone (n. 4)

Il debutto in top 10

Paolini debutterà da lunedì nella top 10 del ranking WTA. Attualmente l'azzurra è n. 7 del mondo, ma in caso di trionfo oggi diventerebbe n. 5 della classifica mondiale.

Il 2024 è l'anno della piena maturità di Paolini. La 28enne di Castelnuovo di Garfagnana ha alzato l'asticella vincendo il primo WTA 1000 (a Dubai), entrando prima in top 20 e poi in top 10 e, adesso, centrando la prima finale Slam.

Sarà appena la sesta finale in carriera per Paolini, la seconda su terra rossa dopo il torneo di Palermo 2023 in cui perse contro Qinwen Zheng. Il bilancio nelle finali è 2 vittorie e 3 sconfitte.

È stato un torneo impeccabile e in crescendo per Paolini che arrivava al Roland Garros dopo la cocente sconfitta al primo turno degli Internazionali d'Italia con Sherif. Jasmine ha confermato la sua maturità con un bellissimo cammino, culminato (finora) con la vittoria in 3 set contro Rybakina e la semifinale perfetta con Mirra Andreeva.

Il cammino di Paolini

  • 1° turno: vs Saville 6-3, 6-4
  • 2° turno: vs Baptiste 6-4, 7-6(6)
  • 3° turno: vs Andreescu 6-1, 3-6, 6-0
  • Ottavi: vs Avanesyan 4-6, 6-0, 6-1
  • Quarti: vs Rybakina 6-2, 4-6, 6-4
  • Semifinali: vs Andreeva 6-3, 6-1

Per Paolini inizierà oggi una due giorni da favola perché, oltre al singolare, giocherà anche la finale di doppio con Errani. L'ultima giocatrice ad aver centrato l'accoppia di finali a Parigi singolare-doppio è stata Barbora Krejcikova nel 2021.

Le finali Slam nel singolare femminile

  • Roland Garros 2010 - Francesca Schiavone b. S. Stosur (Aus) 6-4, 7-6
  • Roland Garros 2011 - Li Na (Chn) b. Francesca Schiavone 6-4, 7-6
  • Roland Garros 2012 - M. Sharapova (Rus) b. Sara Errani 6-3, 6-2
  • US Open 2015 - Flavia Pennetta b. Roberta Vinci 7-6, 6-2
  • Roland Garros 2024 - Jasmine Paolini vs Swiatek (Pol)

Momento storico per Jasmine Paolini, quinta azzurra di sempre in finale major e prima a riuscirci a Parigi da Sara Errani nel 2012.

Il match è in diretta dalle 15 su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti.

È il giorno della finale femminile al Roland Garros. Sullo Chatrier scenderanno in campo Jasmine Paolini e Iga Swiatek.