Sinner in semifinale all'ATP Cincinnati: Rublev ko in tre set
NON È PIÙ DISPONIBILE
Sinner "vendica" la sconfitta della scorsa settimana a Montreal e diventa il primo italiano di sempre in semifinale a Cincinnati. Il n. 1 al mondo perde il primo set commettendo 17 gratuiti, poi cambia passo da metà del secondo parziale. In semifinale affronterà Sascha Zverev. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
Rune-Tiafoe l'altra semifinale
Nella parte bassa del tabellone si affronteranno in semifinale Frances Tiafoe e Holger Rune. L'americano ha giocato solo 46 minuti contro Hurkacz, ritiratosi alla fine del primo set. Il danese, invece, ha battuto Jack Draper
In semifinale sarà Sinner-Zverev
Sarà Sascha Zverev l'avversario di Sinner in semifinale. Il tennista tedesco, n. 4 al mondo, ha battuto in rimonta l'americano Ben Shelton con lo score di 3-6, 7-6(3), 7-5 in 2 ore e 32 minuti di gioco. Appuntamento domenica alle 21, live su Sky Sport Tennis e NOW
NON È PIÙ DISPONIBILE
Sinner: "Ho reagito bene, sono contento"
"Era difficile, le condizioni non erano semplici con tanto vento - ha spiegato Sinner dopo l'incontro - Ero sotto di un set, ho cercato di restare lì mentalmente. Ho avuto le mie chance, all'inizio non sono riuscito a sfruttarle, poi ho reagito bene. Sono molto contento".
NON È PIÙ DISPONIBILE
Sinner in semifinale a Cincinnati: Rublev ko in tre set
Rimonta da campione per Jannik Sinner. L'azzurro diventa il primo italiano di sempre in semifinale a Cincinnati e lo fa battendo Andrey Rublev con il punteggio di 4-6, 7-5, 6-4 in 2 ore e 27 minuti di gioco. Non ancora al 100%, Sinner è riuscito a vincere una partita complicata, iniziata male con un primo set segnato da 17 errori gratuiti di cui 9 dal lato del dritto. Da metà del secondo set, però, Jannik ha cambiato passo, ritrovando profondità nei colpi e l'aiuto del servizio. Complice la rottura prolungata di Rublev, Sinner era avanti 5-1 nel terzo set, ma è riuscito a chiudere soltanto alla seconda opportunità dopo aver perso uno dei due break di vantaggio. All'ottava vittoria stagionale contro un top 10, Sinner attende adesso Zverev o Shelton in semifinale
9° game: Rublev tiene il servizio, Sinner avanti 5-4
Terzo game consecutivo vinto da Rublev che torna in scia. Nuovo momento decisivo per Sinner che servirà per il match per la seconda volta
8° game: controbreak Rublev, Sinner avanti 5-3
Non è ancora finita sul Centrale di Cincinnati: Sinner serve per il match, ma perde la battuta. L'azzurro commette due errori con il dritto e concede due palle break: la prima la annulla con il servizio, ma sulla seconda commette un doppio fallo. C'è ancora un break di vantaggio per Jannik
7° game: Rublev tiene il servizio, Sinner avanti 5-2
Rublev sale rapidamente sul 40-0, poi arrivano due doppi falli consecutivi. Sinner stecca il dritto del possibile 40-40, ma dopo il cambio di campo servirà per accedere in semifinale
6° game: Sinner tiene il servizio, 5-1 con Rublev
Break consolidato da Sinner che vede il traguardo vicino: Rublev servirà adesso per prolungare la partita
5° game: break Sinner, 4-1 con Rublev
Jannik torna avanti di due break! Rublev continua a sbagliare tanto: da 0-30 recupera a 30-30 con due punti diretti con il servizio, ma poi arrivano due errori che costano il game
4° game: controbreak Rublev, Sinner avanti 3-1
Rublev recupera uno dei due break di svantaggio, giocando un game in risposta a braccio sciolto. Sul 30-30 Sinner commette un doppio fallo, poi il russo trova sulla palla break una risposta sui piedi di Jannik, costretto all'errore
3° game: break Sinner, 3-0 con Rublev
Fase di rottura prolungata per Rublev che perde ancora il servizio. Sinner trova il secondo break alla terza occasione, con un tracciante in diagonale che il russo può solo parare. Sono sei game di fila per il n. 1 al mondo
2° game: Sinner tiene il servizio, 2-0 con Rublev
Break consolidato a zero da Sinner che vince il quinto game consecutivo. Un turno di battuta perfetto per Jannik che trova anche l'ace
1° game: break Sinner! 1-0 con Rublev
Sinner sfrutta il momento positivo! Break in apertura per Jannik, che sulla palla break trova un meraviglioso rovescio incrociato. Pesano i due errori gratuiti di Rublev da 40-30: il russo, molto nervoso, rompe la racchetta a fine game
Inizia il 3° set: Rublev al servizio
Sinner vince il 2° set! 7-5 in un'ora
Più forte delle difficoltà! Nonostante non sia al 100%, Jannik vince il secondo set. L'azzurro ha alzato il livello in questo parziale, ritrovando profondità nei colpi. Dopo il break e controbreak iniziale, Jannik ha avuto tante chance per strappare ulteriormente il servizio a Rublev e c'è riuscito nell'undicesimo gioco. Il russo paga il 5/20 con la seconda di servizio, ma è stato decisivo il cambio di passo di Sinner con 17 vincenti nel set
11° game: break Sinner! 6-5 con Rublev
Finalmente arriva il break in favore di Sinner! Altro game lottato con Jannik che conquista due palle break. Quella buona è la seconda in cui non arriva la prima vincente di Rublev che stecca di dritto. Dopo il cambio di campo Sinner servirà per il set
10° game: Sinner tiene il servizio, 5-5 con Rublev
Turno di servizio fondamentale che Sinner vince a 15. Dopo le sbavature del primo set è salito il rendimento dell'azzurro. Entriamo adesso nel momento decisivo dell'incontro
9° game: Rublev annulla tre palle break, 5-4 con Sinner
Lungo braccio di ferro in un game durato 10 minuti con 18 punti giocati e tre palle break annullate da Rublev. Da segnalare lo spettacolare punto vinto da Sinner che prima cade a terra e poi trova il vincente. Non è bastato, però, per strappare il servizio a Rublev: il conto è 0/7 dopo il break a inizio set
8° game: Sinner annulla due palle break, 4-4 con Rublev
Sinner risolve un game delicatissimo! Come Rublev in precedenza rimonta da 15-40, annullando due palle break che avrebbero portato il russo a servire per il match. "Rimani aggressivo" dice Cahill dall'angolo dell'azzurro
7° game: Rublev annulla due palle break, 4-3 con Sinner
Come nel precedente turno di battuta Rublev annulla due palle break, ma stavolta consecutive. Da 15-40 il russo è ingiocabile al servizio e ottiene quattro punti di fila con la prima
6° game: Sinner tiene il servizio, 3-3 con Rublev
Negli ultimi game è salito il livello di Sinner. Secondo turno di battuta consecutivo a zero per Jannik che in questo set è salito con il servizio, passando dal 48% al 64% di prime in campo
5° game: Rublev annulla due palle break, 3-2 con Sinner
Sinner gioca un buon game in risposta, ritrovando profondità dei colpi e limando gli errori. L'azzurro conquista due palle break, ma in entrambi i casi Rublev mette in campo la prima, annullandole con un servizio vincente e un serve and volley che resta in campo per pochissimo
4° game: Sinner tiene il servizio, 2-2 con Rublev
Per la prima volta nel match Sinner tiene il servizio a zero. Dall'angolo dell'azzurro arrivano gli incitamenti di Cahill e Vagnozzi che provano a scuoterlo
3° game: Rublev tiene il servizio, 2-1 con Sinner
Rublev torna a condurre e lo fa con un game a 15. Il russo è in vantaggio nonostante abbia messo in campo soltanto il 55% di prime con una resa del 68%. Pesano i tanti gratuiti di Sinner
2° game: controbreak Rublev, 1-1 con Sinner
Stesso copione del primo set: Sinner strappa il servizio a Rublev, poi il russo "restituisce" il break nel game successivo. Fioccano ancora i gratuiti del n. 1 al mondo che sul 15-40 annulla una prima palla break con lo smash a rimbalzo, ma poi sulla seconda sbaglia di dritto
1° game: break Sinner! 1-0 con Rublev
Non poteva esserci ripartenza migliore per Sinner che conquista il break in apertura a zero. Jannik trova un'ottima risposta nel primo quindici, poi arrivano tre errori consecutivi di Rublev
Inizia il 2° set: Rublev al servizio
Rublev vince il 1° set: 6-4 in 41 minuti
L'illusione del controbreak dura poco che perde ancora la battuta nel decimo game. Un primo set da dimenticare per Sinner con 17 errori gratuiti di cui tanti sul lato del dritto, vero problema di oggi. Jannik non è al meglio, in difficoltà anche sul piano fisico
9° game: controbreak Sinner! Rublev avanti 5-4
Nel momento decisivo del set arriva il controbreak di Sinner che sulla palla break trova anche l'aiuto del nastro. Primo passaggio a vuoto di Rublev che perde il servizio da 30-0, Jannik può adesso rientrare in partita
8° game: Sinner tiene il servizio, Rublev avanti 5-3
Game a 15 per Sinner che ancora una volta resta in scia. Rublev, però, servirà adesso per il set
7° game: Rublev tiene il servizio, 5-2 con Sinner
Prime sbavature di Rublev, ma Sinner non ne approfitta. Il russo commette due doppi falli nel game, tuttavia chiude ai vantaggi e si assicura la possibilità di servire per il set
6° game: Sinner tiene il servizio, Rublev avanti 4-2
Ancora un game ai vantaggi sul servizio di Sinner, ma stavolta sorride all'azzurro che sul 40-40 trova un inside-in e l'aiuto della prima. Tanti errori ancora per Jannik, ma resta in scia
5° game: Rublev tiene il servizio, 4-1 con Sinner
Turno di battuta a zero per Rublev, padrone del gioco in questo momento. Costretto a giocare lontano dalla riga di fondo, Sinner non riesce a impensierire il russo
4° game: Sinner tiene il servizio, Rublev avanti 3-1
Jannik entra in partita, ma faticando ancora. Da 15-30 l'azzurro mette soltanto prime in campo e chiude con tre punti consecutivi. Sinner, tuttavia, sempre in difficoltà negli spostamenti, complice anche il caldo
3° game: Rublev tiene il servizio, 3-0 con Sinner
Partenza in salita per Sinner che ha già commesso cinque gratuiti di cui quattro con il dritto. Rublev conferma il break senza difficoltà tenendo il servizio a 15
2° game: break Rublev, 2-0 con Sinner
Brutta partenza per Sinner che commette due errori dal lato del dritto. Sul 40-40 Jannik commette un doppio fallo e concede una palla break a Rublev, convertita dal russo entrando bene nello scambio e forzando l'errore dell'azzurro
1° game: Rublev tiene il servizio, 1-0 con Sinner
Buona partenza di Rublev che tiene il servizio a 15. Sinner vince il primo punto del match con un'ottima risposta, poi il russo mette in fila quattro punti consecutivi di cui tre con la prima di servizio. Attenzione oggi al vento che può essere un fattore
INIZIA IL MATCH! Rublev al servizio
Rublev ha vinto il sorteggio e ha scelto di servire. Inizia il riscaldamento!
Sinner e Rublev sono in campo! Il match è in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
Ultimi dettagli per Sinner che completa il riscaldamento negli spogliatoi. Tra poco l'ingresso in campo
Swiatek batte Andreeva: tra poco Sinner-Rublev
Vittoria in rimonta per la n. 1 al mondo Iga Swiatek. La polacca ha impiegato quasi tre ore per battere la 17enne russa Mirra Andreeva: 4-6, 6-3, 7-5 lo score finale. Tra un quarto d'ora circa (alle 20.05) toccherà a Jannik Sinner contro Andrey Rublev, live su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
Sinner attende...così!
In attesa di entrare in campo, Sinner è stato immortalato nella players lounge. Sdraiato sul divano, Jannik inganna il tempo giocando con la racchetta...con i piedi
Bisognerà attendere ancora prima del quarto di finale tra Sinner e Rublev. Il match tra Swiatek e Andreeva, infatti, non è ancora finito: la n. 1 al mondo ha vinto il secondo set dopo aver perso il primo parziale. Tutto si deciderà al terzo set che inizierà dopo i 10 minuti di cooling break secondo il protocollo della heat policy. Dopo Swiatek-Andreeva toccherà a Sinner e Rublev, live su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
Intanto da domani inizierà l'ultimo torneo in preparazione degli US Open, l'ATP 250 di Winston Salem, da seguire in diretta su Sky Sport e NOW fino a sabato 24 agosto. Al via ci saranno due italiani: Luciano Darderi e Lorenzo Sonego. Entrambi teste di serie, entreranno in gioco dal 2° turno.
Tutti i match su Sky Sport Plus ed Extra Match
Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.
Chi vince affronterà in semifinale o Sascha Zverev o Ben Shelton, impegnati nel terzo match di giornata sul Campo Centrale. Nella parte bassa del tabellone i quarti saranno Hurkacz-Tiafoe e Draper-Rune.
Rublev ha un bilancio di 24 vittorie e 17 sconfitte contro tennisti italiani. Quest'anno il russo ha incontrato solo due azzurri: Sinner (a Melbourne, in Canada e oggi) e Arnaldi (al Roland Garros e in Canada). Il record stagionale è di 2 vittorie e 2 sconfitte.
Il moscovita va a caccia della decima semifinale in carriera nei Masters 1000. Quest'anno ha raggiunto le semifinali in cinque tornei: Hong Kong, Dubai, Madrid, Umago e Montreal.
Rublev ha un bilancio di 9 vittorie e 3 sconfitte nei quarti di finale dei tornei Masters 1000. Gli unici ko sono arrivati contro Medvedev a Cincinnati 2019, contro Sonego a Roma 2021 e contro Tsitsipas a Madrid 2022. Poi cinque vittorie consecutive, l'ultima contro Sinner.
Rublev è reduce dalla 75esima vittoria in carriera nei Masters 1000. Il tennista russo giocherà oggi il terzo quarto di finale stagionale in tornei di questo livello dopo Madrid e Montreal
“Sinner? È un grande giocatore, anche se l'ho appena battuto - ha spiegato Rublev dopo la vittoria con Nakashima - Spero di giocare un'altra buona partita, cercando di dare il meglio come ho fatto in Canada. Da lui cerco sempre di imparare qualcosa così come dagli altri top players, senza citare i big 3 e Murray che sono stati di un'altra categoria e si potevano solo ammirare".
Buon momento di forma per Rublev che arriva a questo incontro con otto vittorie su dieci match giocati nello swing americano pre US Open. Il russo ha raggiunto la finale a Montreal, persa contro Popyrin, mentre a Cincinnati ha battuto senza grandi difficoltà sia Zhang che Nakashima
Il percorso di Rublev
- 1° turno: bye
- 2° turno: vs Zhang 6-4, 6-3
- Ottavi: vs Nakashima 7-6, 6-1
Sinner n. 1 dopo gli US Open? Solo Zverev può insidiarlo
Il ko a sorpresa di Alcaraz contro Monfils a Cincinnati cambia la corsa al n. 1 per gli US Open. Sinner, infatti, non potrà essere superato in vetta al ranking a Flushing Meadows né da Carlitos né da Djokovic: l'unico che aritmeticamente può insidiarlo è soltanto Zverev. LA SITUAZIONE
Sinner ha un bilancio di 19 vittorie e 12 sconfitte contro giocatori russi. Lo score diventa 12-10 se si considerano solo i match giocati su cemento
Sinner insegue la 31esima semifinale ATP in carriera, la nona nei Masters 1000. Per Jannik è già il miglior risultato in carriera a Cincinnati
Per Sinner è la 14esima volta nei quarti di finale di un Masters 1000, la sesta volta in stagione. Jannik ha vinto nel 2024 45 match su 50 disputati.
Sinner ha raggiunto i quarti di finale in tutti i tornei disputati quest'anno: 11 su 11. Il bilancio è di 7 vittorie e 2 sconfitte, senza considerare il forfait di Madrid prima del match con Auger Aliassime.
Sinner arriva a questa sfida dopo due giorni di riposo. Jannik, infatti, ha debuttato mercoledì contro l'americano Michelsen, poi ieri non ha giocato l'ottavo di finale contro Thompson, ritiratosi prima del match per un problema a una costola
Il percorso di Sinner
- 1° turno: bye
- 2° turno: vs Michelsen 6-4, 7-5
- Ottavi: vs Thompson W/O
Sinner-Rublev, i precedenti
- 2020 - Vienna (R16): Rublev b. Sinner 2-1 ret.
- 2021 - Barcellona (QF): Sinner b. Rublev 6-2, 7-6(6)
- 2022 - Monte-Carlo (R16): Sinner b. Rublev 5-7, 6-1, 6-3
- 2022 - Roland Garros (R16): Rublev b. Sinner 1-6, 6-4, 2-0 ret.
- 2023 - Miami (R16): Sinner b. Rublev 6-2, 6-4
- 2023 - Vienna (SF): Sinner b. Rublev 7-5, 7-6(5)
- 2024 - Australian Open (QF): Sinner b. Rublev 6-4, 7-6(5), 6-3
- 2024 - Montreal (QF): Rublev b. Sinner 6-3, 1-6, 6-2
Quello di oggi sarà il nono confronto tra Sinner e Rublev: i precedenti dicono 5-3 per Jannik che quest'anno ha battuto il russo sul cemento degli Australian Open
Sinner ritrova Rublev sul suo cammino una settimana dopo il quarto di finale vinto dal russo a Montreal con il punteggio di 6-3, 1-6, 6-2. Un precedente in una giornata anomala per entrambi che giocarono due partite in poche ore per via dei precedenti rinvii per pioggia
La programmazione di oggi su Sky e NOW
SKY SPORT TENNIS (203)
- ORA LIVE - Swiatek (Pol) vs Andreeva (Pero-ReggI)
- non prima delle 19 - SINNER (Ita) vs Rublev (Boschetto-Reggi)
- a seguire - Zverev (Ger) vs Shelton (Usa) (Boschetto-Arnaboldi)
- non prima dell'1 - Pavlyuchenkova vs Badosa (Esp)
- a seguire - Draper (Gbr) vs Rune (Den)
SKY SPORT ARENA (204)
- non prima delle 19 - Sabalenka vs Samsonova (Massara-Cotto)
- non prima delle 20.30 - Pegula (Usa) vs Fernandez (Can) (Massara-Cotto)
- non prima dell'1 - Hurkacz (Pol) vs Tiafoe (Usa) (Solaini-Arnaboldi)
Il match sarà in diretta alle 19 su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW, con telecronaca di Luca Boschetto e Raffaella Reggi. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
È il giorno dei quarti di finale al Masters 1000 di Cincinnati. Ad aprire il programma al maschile sarà Jannik Sinner, impegnato contro Andrey Rublev