Sinner alle Atp Finals 2024, i gironi: l'azzurro pesca Medvedev, Fritz e De Minaur
NON È PIÙ DISPONIBILE
Sinner evita Alcaraz nei gironi dell'Atp Finals: alla guida del gruppo intitolato a Ilie Nastase, l'azzurro affronterà Medvedev, Fritz e De Minaur. Bolelli e Vavassori nel girone con Arevalo/Pavic
I gironi delle Atp Finals 2024
SINGOLARE
Gruppo Ilie Nastase
- [1] Jannik SINNER (Ita)
- [4] Daniil MEDVEDEV
- [5] Taylor FRITZ (Usa)
- [7] Alex DE MINAUR (Aus)
Gruppo John Newcombe
- [2] Alexander ZVEREV (Ger)
- [3] Carlos ALCARAZ (Esp)
- [6] Casper RUUD (Nor)
- [8] Andrey RUBLEV
DOPPIO
Gruppo Bob Bryan
- [1] Marcelo AREVALO/Mate PAVIC
- [4] Simone BOLELLI/Andrea VAVASSORI
- [6] Rohan BOPANNA/Matthew EBDEN
- [8] Kevin KRAWIETZ/Tim PUETZ
Gruppo Mike Bryan
- [2] Marcel GRANOLLERS/Horacio ZEBALLOS
- [3] Wesley KOOLHOF/Nikola Metkic
- [5] Max PURCELL/Jordan THOMPSON
- [7] Harri HELIOVAARA/Henry PATTEN
Sinner, esordio domenica alle 20.30 con De Minaur
Inizierà contro Alex De Minaur il cammino alle Atp Finals di Jannik Sinner. Il n. 1 al mondo scenderà in campo domenica alle 20.30 (in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW) contro l'australiano, battuto sette volte in altrettanti precedenti

Gaudenzi: "Rinnovo Atp Finals? Lo diremo a fine torneo"
Intervistato da Paolo Aghemo, il presidente dell'Atp Andrea Gaudenzi ha parlato anche del futuro delle Atp Finals e di una possibile permanenza a Torino: "Serve pazienza, daremo maggiori informazioni la domenica della finale. Ci sono lavori in corso". E sul torneo: "Ci sono i migliori al mondo, Sinner è tra i favoriti"
NON È PIÙ DISPONIBILE
Tra poco scopriremo il calendario delle Atp Finals e l'ordine di gioco di domenica e lunedì per capire con chi debutterà Sinner. Tutti i match saranno in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
I gironi di singolare
Gruppo Ilie Nastase
- [1] Jannik SINNER (Ita)
- [4] Daniil MEDVEDEV
- [5] Taylor FRITZ (Usa)
- [7] Alex DE MINAUR (Aus)
Gruppo John Newcombe
- [2] Alexander ZVEREV (Ger)
- [3] Carlos ALCARAZ (Esp)
- [6] Casper RUUD (Nor)
- [8] Andrey RUBLEV
NON È PIÙ DISPONIBILE
Sinner incrocia anche Taylor Fritz: sarà il remake della finale degli US Open
Alcaraz va nel gruppo John Newcombe con Sascha Zverev
Sinner evita Alcaraz! Nel gruppo dell'azzurro va Daniil Medvedev
Sinner nel gruppo Ilie Nastase
Inizia il sorteggio di singolare!
I gironi di doppio
Gruppo Bob Bryan
- [1] Marcelo AREVALO/Mate PAVIC
- [4] Simone BOLELLI/Andrea VAVASSORI
- [6] Rohan BOPANNA/Matthew EBDEN
- [8] Kevin KRAWIETZ/Tim PUETZ
Gruppo Mike Bryan
- [2] Marcel GRANOLLERS/Horacio ZEBALLOS
- [3] Wesley KOOLHOF/Nikola Metkic
- [5] Max PURCELL/Jordan THOMPSON
- [7] Harri HELIOVAARA/Henry PATTEN
Ecco Bolelli e Vavassori: gli azzurri vanno nel Bob Bryan Group con Arevalo/Pavic
Arevalo/Pavic vengono inseriti nel Bob Bryan Group mentre Granollers/Zeballos nel Mike Bryan Group
Le fasce del sorteggio di doppio
- Prima fascia: Arevalo/Pavic e Granollers/Zeballos
- Seconda fascia: Koolhof/Mektic e BOLELLI/VAVASSORI
- Terza fascia: Purcell/Thompson e Bopanna/Ebden
- Quarta fascia: Heliovaara/Patten e Krawietz/Puetz
Si parte con il doppio
Inizia il sorteggio! A guidarla sarà il referee dell'Atp, Gerry Armstrong
Proseguono gli interventi delle istituzioni. Tra qualche minuto avrà inizio il sorteggio
Andrea Gaudenzi (chairman ATP): "Questo evento migliora di anno in anno, il tennis è in crescita in tutto il mondo. Sarà anche bello incoronare Sinner n. 1 di fine anno nel suo Paese, darà ulteriore lustro a questa settimana. Grazie alla FITP, alla regione Piemonte, al comune di Torino e al Governo italiano per questa sfida grandissima. L'Atp è contenta, così come i giocatori e tutti gli stakeholders del tennis".
Il sorteggio è previsto attorno alle 12.45, intanto sta iniziando la conferenza stampa di presentazione del torneo.
Da Panatta a Sinner: la storia degli italiani alle Atp Finals
Solo quattro italiani hanno giocato le Atp Finals in singolare: una lunga storia iniziata a Stoccolma 1975 con Adriano Panatta. In doppio, invece, Bolelli torna in campo nove anni dopo la prima volta. LA STORIA
Le schede dei partecipanti
Dal debuttante De Minaur al "decano" Zverev fino a Medvedev, giocatore più anziano al via: ecco tutte le schede dei partecipanti alle Atp Finals. CLICCA QUI
Il montepremi delle Atp Finals
L'edizione 2024 delle Atp Finals avrà un prize money da 15.250.000 dollari, con un aumento di 250mila dollari rispetto a un anno fa. Il campione in singolare guadagnerà più di 4 milioni di dollari, ma il premio potrebbe arrivare a 4.881.500 dollari in caso di trionfo da imbattuto (cinque vittorie su cinque). Nel doppio, invece, il titolo senza sconfitte vale 959.300 dollari.
Il calendario delle Atp Finals
- Domenica 10 novembre, dalle 11.30: Round Robin (singolare e doppio)
- Lunedì 11 novembre, dalle 11.30: Round Robin (singolare e doppio)
- Martedì 12 novembre, dalle 11.30: Round Robin (singolare e doppio)
- Mercoledì 13 novembre, dalle 11.30: Round Robin (singolare e doppio)
- Giovedì 14 novembre, dalle 11.30: Round Robin (singolare e doppio)
- Venerdì 15 novembre, dalle 11.30: Round Robin (singolare e doppio)
- Sabato 16 novembre: dalle 12: Semifinali (singolare e doppio)
- Domenica 17 novembre: ore 15 finale doppio, ore 18 finale singolare
Sinner ha svolto ieri il primo allenamento sul Centrale insieme a Taylor Fritz. L'azzurro sta svolgendo questa mattina un altro allenamento con un altro americano, lo sparring Andres Martin
Sinner: "Alla ricerca del ritmo giusto"
Ospite alla Nuvola Lavazza di Torino Jannik Sinner, ha parlato a Sky Sport delle condizioni del campo: "Mi sto abituando a un campo un po' più lento rispetto al passato. Ci alleniamo per trovare il giusto ritmo per disputare un buon torneo"
Per Sinner sarà la terza partecipazione alle Atp Finals: l'azzurro ripartirà dalla finale dello scorso anno persa contro Novak Djokovic. Il serbo non ci sarà a Torino per via di un infortunio
Sinner-Alcaraz già ai gironi?
Il pericolo principale nel sorteggio di singolare risponde al nome di Carlos Alcaraz. "Scivolato" in seconda fascia dopo il titolo di Zverev a Bercy, lo spagnolo potrebbe incrociare Sinner già nel round robin di Torino. C'è il 50% di probabilità visto che Jannik affronterà nei gironi o lui o Medvedev
Il campo dei partecipanti al doppio sarà suddiviso nel gruppo "Mike Bryan" e nel gruppo "Bob Bryan". A guidarli saranno rispettivamente Arevalo/Pavic e Granollers/Zeballos, quest'ultimi finalisti lo scorso anno a Torino
Sinner, testa di serie numero 1, guiderà il gruppo "Ilie Nastase". Il nuovo numero 2 al mondo e due volte campione del torneo, Sascha Zverev, guiderà invece il gruppo "John Newcombe"
Come funziona il sorteggio e il regolamento
La testa di serie numero 1, in singolare e in doppio, è inserita nel Gruppo A, e la numero 2, in singolare e doppio, nel Gruppo B. Vengono poi estratte, a coppie di due, le teste di serie numero 3 e 4, 5 e 6, 7 e 8. La prima estratta in ciascuna coppia è inserita nel Gruppo A, l'altra nel gruppo B. Ogni giocatore/coppia di doppio affronta tutti gli altri rivali nel girone. I primi due classificati nei gironi si qualificano per le semifinali. Il giocatore o il team primo nel Gruppo A affronta il giocatore o il team secondo nel Gruppo B e viceversa.
Le fasce del sorteggio di doppio
- Prima fascia: Arevalo/Pavic e Granollers/Zeballos
- Seconda fascia: Koolhof/Mektic e BOLELLI/VAVASSORI
- Terza fascia: Purcell/Thompson e Bopanna/Ebden
- Quarta fascia: Heliovaara/Patten e Krawietz/Puetz
Le fasce del sorteggio di singolare
- Prima fascia: JANNIK SINNER (Ita) e Alexander Zverev (Ger)
- Seconda fascia: Carlos Alcaraz (Esp) e Daniil Medvedev
- Terza fascia: Taylor Fritz (Usa) e Casper Ruud (Nor)
- Quarta fascia: Alex De Minaur (Aus) e Andrey Rublev
Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti per scoprire gli avversari di Jannik Sinner e del doppio Bolelli/Vavassori
È il giorno dei sorteggi alle Atp Finals di Torino. Alle 12 il via alla conferenza di presentazione del torneo, poi alle 12.45 verrà svolto il sorteggio dei gironi