Esplora tutte le offerte Sky

Sinner in semifinale agli Australian Open: De Minaur battuto 6-3, 6-2, 6-1

aus open
Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Jannik Sinner torna in semifinale agli Australian Open: il campione in carica domina sulla Rod Laver Arena l'idolo di casa Alex De Minaur, battuto 6-3, 6-2, 6-1, dimostrando anche un'ottima condizione fisica. Nella sua quinta semifinale Slam, in programma venerdì 24 gennaio, il n°1 del mondo affronterà lo statunitense Ben Shelton. ll torneo è in diretta su Eurosport, canale 210 e 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW

SINNER-ZVEREV LIVE

Sad Face
PURTROPPO IL VIDEO
NON È PIÙ DISPONIBILE

Sinner: "Ho recuperato energie. Shelton? Sarà dura"

"Oggi sentivo tutto e in giornate come queste in cui vai subito un break avanti è tutto più facile. Alex è un grande competitore, non molla mai. L'atmosfera è stata straordinaria. Ci conosciamo bene, ci siamo affrontati tante volte. Mi ero preparato bene alla sfida, anche se poi basta un calo per far cambiare la partita. Sono molto soddisfatto della prestazione. Ieri è stata una giornata tranquilla, ho palleggiato con i miei coach e mi hanno dato un buon ritmo. Sono giovane e ho recuperato in fretta. Ho dormito e mi sono riposato, ho recuperato e oggi ero pronto. Ho un team che è molto esperto, capiscono i momenti anche meglio di me. Ci sono tante piccole cose sulle quali posso migliorare. Ero pronto alla partita di oggi, ho preso fiducia già nei preparativi e il risultato si è visto. Ho visto Djokovic-Alcaraz fino alla fine, è stata una partita straordinaria. Peccato che sia arrivata così presto, è la più bella rivalità del tennis con grandi scambi. Shelton? Sarà una partita dura, abbiamo giocato partite equilibrate. E' mancino, serve alla grande con rotazione: devo rispondere, restare concentrato e sarà una grande partita per tutti"

Sinner in semifinale! De Minaur dominato 6-3, 6-2, 6-1

Jannik Sinner domina Alex De Minaur, testa di serie n°8 del tabellone, e torna in semifinale agli Australian Open dopo 12 mesi. Il campione in carica gioca una partita praticamente perfetta, lasciando appena 6 giochi al rivale, battuto per la 10^ volta in carriera. Per Sinner 5^ semifinale Slam negli ultimi 7 tornei. Ottima anche la condizione fisica di Jannik dopo i problemi accusati con Rune: in semifinale lo attende venerdì Ben Shelton. Cinque i precedenti, con l'azzurro avanti 4-1


09:55

6° game: Sinner tiene il servizio, 5-1 con De Minaur

Si arrabbia De Minaur quando spedisce lungo il diritto dopo un lungo scambio: chiude Sinner, che dimostra di essere al 100% fisicamente. Ora prpverà a chiudere in risposta

5° game: De Minaur tiene il servizio, 1-4 con Sinner

De Minaur cerca di lottare come può, libera il braccio e con un paio di magie degne del n°8 del mondo sale 40-15: chiude i conti, vince il primo game del terzo set e allunga in qualche modo il match

4° game: Sinner tiene il servizio, 4-0 con De Minaur

Ha mollato De Minaur, che non riesce più a rispondere e a tenere la palla in campo: ancora un turno a zero, Rod Laver Arena ammutolita

3° game: altro break Sinner! 3-0 con De Minaur

Con il servizio De Minaur sale 30-0, poi risposta pazzesca di Jannik che risale 30 pari. Altro errore dell'australiano dopo uno scambio da 16 colpi e altra palla break (30-40), ancora concretizzata. Tre a zero pesante, scoraggiata tutta Melbourne...

2° game: Sinner tiene il servizio, 2-0 con De Minaur

Non riesce nemmeno più a rispondere De Minaur: break confermato a zero, un solo padrone in campo. Gelo alla Rod Laver Arena

1° game: subito break Sinner! 1-0 con De Minaur

De Minaur vince il primo punto del set, sale 40-15 ma poi viene costretto a due errori che lo mandano ai vantaggi. Il terzo dopo uno scambio da 14 colpi regala palla break a Sinner e va subito a segno! Game regalato dall'australiano, in chiara difficoltà psicologica

AL VIA IL 3° SET! Servizio De Minaur

Sinner vince anche il 2° set! 6-2 a De Minaur

Sinner si porta a un solo set dalla semifinale a Melbourne. E' dominio totale alla Rod Laver Arena, con due break e una palla break salvata nel 2° game, quando l'azzurro era già avanti. Ancora ottima resa della prima (83%) e parziale chiuso 6-2: De Minaur impotente contro i colpi del campione in carica


7° game: De Minaur tiene il servizio, 2-5 con Sinner

Jannik ribalta lo scambio e parte avanti 0-15, De Minaur rischia e scende a rete portando a casa un paio di punti: l'australiano resta attaccato al set, ma Sinner ora servirà per chiudere

6° game: Sinner tiene il servizio, 5-1 con De Minaur

Ora Jannik non lascia nemmeno le briciole: diritto vincente tipo 'smash', prima potente e lungo scambio vinto per il 40-0. De Minaur non sa più cosa fare, doppio break confermato

5° game: altro break Sinner! 4-1 con De Minaur

In difficoltà e scoordinato ora De Minaur, che ha forse alzato troppo la velocità per contrastare i 'frigoriferi' di Sinner, che sale 15-30. Jannik guadagna palla break (30-40), cancellata con la prima. Ne salva una seconda il padrone di casa, ma alla terza l'azzurro va a segno con un diritto supersonico! E' dominio Sinner a Melbourne

4° game: Sinner tiene il servizio, 3-1 con De Minaur

Sotto 0-15, Sinner spegne gli entusiasmi del rivale a suon di prime: non fanno male i colpi di De Minaur, azzurro in controllo di game e match

3° game: De Minaur tiene il servizio, 1-2 con Sinner

De Minaur ora nervoso parte con il primo doppio fallo (0-15), poi sbaglia un diritto in manovra per il 30-30. L'australiano gioca alla grande, vince due scambi duri e lunghi e conquista il primo game del secondo set. Si accende la Rod Laver Arena

2° game: Sinner salva una palla break, 2-0 con De Minaur

De Minaur si carica con l'errore di Jannik che vale il 30-30, poi lo costringe a sbagliare ancora e guadagna la palla del controbreak, cancellata con la prima. Dal 30-40 non si gioca: fenomeno Sinner, break confermato

1° game: subito break Sinner! 1-0 con De Minaur

Alex comincia con il secondo ace per il 15-0, ma quando si gioca non c'è storia: la palla pesante di Sinner fa male e sale 15-30. Jannik costringe all'errore De Minaur e guadagna subito palla break e va subito a segno grazie alla palla corta... Super Sinner a Melbourne!

AL VIA IL 2° SET! Servizio De Minaur

Sinner vince il 1° set! 6-3 a De Minaur

Basta il break del quarto game a Sinner per portare a casa il 1° set: 6-3 in 38' a De Minaur, con nessuna palla break concessa. Ottima la resa al servizio dell'azzurro (82% di punti vinti con la prima), che disinnesca puntualmente gli attacchi dell'australiano. E ottime anche le movenze: i problemi dell'altro giorno sono un lontano ricordo


9° game: Sinner tiene il servizio, 5-4 con O'Connell

8° game: De Minaur tiene il servizio, 3-5 con Sinner

Bellissimo il rovescio in entrata di De Minaur che sale 30-0: Jannik conquista solo un 15, ma ora servirà per portare a casa il 1° set

7° game: Sinner tiene il servizio, 5-2 con De Minaur

Game straordinario di Sinner, che trova sempre la contromossa agli attacchi di De Minaur, solo tirando più forte... Tiene a zero il servizio, soddisfatto il suo angolo

6° game: De Minaur tiene il servizio, 2-4 con Sinner

De Minaur ora deve fare i miracoli per un punto, ma si aiuta con il servizio e sale 30-15. L'australiano ritrova profondità nei colpi e resta attaccato a Sinner

5° game: Sinner tiene il servizio, 4-1 con De Minaur

Gioca bene 'Demon' in risposta e sale pericolosamente 0-30, poi entra in campo il robot: due prime robuste valgono la parità (30-30). Sinner non sbaglia più nulla e consolida il vantaggio! Per ora match solido del n°1 

4° game: subito break Sinner! 3-1 con De Minaur

Jannik costringe il rivale all'errore a rete sul 30-0, poi con una risposta profonda risale 30 pari. Con la risposta fotocopia Sinner guadagna la prima palla break del match, cancellata con una seconda precisa. Ne guadagna un'altra l'azzurro alzando il ritmo e questa volta va a segno! Subito Jannik avanti!

3° game: Sinner tiene il servizio, 2-1 con De Minaur

Splendida la demi-volée che gli regala il 30-0, con il primo ace sale 40-0: anche in questa occasione lascia un 15 a De Minaur, ma Jannik si sta muovendo molto bene in campo

2° game: De Minaur tiene il servizio, 1-1 con Sinner

Subito una risposta da fantascienza di Jannik per il 15-15, che poi sale 30-30. Azzurro un po' falloso con il diritto, De Minaur ne approfitta e tiene il suo primo turno

1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con De Minaur

Il primo punto è di Jannik con un servizio vincente. De Minaur conquista un 15 ma Sinner si aiuta con la battuta. Parte avanti lui. Difficile valutare le condizioni dell'azzurro, finora non si è scambiato

1° SET AL VIA! Servizio Sinner

Qualche palleggio, meno di 3' e si comincia!

Sorteggio in corso, poi un po' di riscaldamento e si parte!

Ovazione per entrambi i giocatori, tantissimi i tifosi di Sinner allo stadio

IN CAMPO SINNER E DE MINAUR! Ci siamo, lo show sta per cominciare sulla RLA

Tutto pronto per l'ingresso in campo dei giocatori

Sinner sta benissimo. Lo riporta Eurosport, che cita come fonte il manager dell'italiano. "E' al 100%", assicurano

Cahill: "Jannik sta meglio, sapevo non avrebbe mollato"

Cahill ha parlato alla vigilia del match a Eurosport: "Jannik sta molto meglio, è dura vincere questi tornei. Sapevo che avrebbe dato tutto contro Rune, va bene così. Deve continuare così, senza guardare al rivale. Deve evolvere il suo gioco in chiave futura. Sinner sarà in mani fantastiche con Simone, sta facendo un lavoro eccezionale. La finestra di 4-5 anni per far evolvere un giocatore è quella più idonea"

5' all'ingresso in campo!

Prove di riflessi anche per De Minaur, giocatori pronti all'ingresso in campo. Volti concentrati per i due tennisti

Arrivano le prime immagini del riscaldamento di Sinner, che è nella palestrina della Rod Laver Arena con Panichi

Il programma di giovedì 23 gennaio

  • ore 1.30 - Goransson/Verbeek vs [3] BOLELLI/VAVASSORI
  • non prima delle 4.30 - [4] Krawietz/Puetz vs [6] Heliovaara/Patten
  • ore 9.30 - [1] Sabalenka vs [11] Badosa (Esp)
  • a seguire - [19] Keys (Usa) vs [2] Swiatek (Pol)

Sinner-De Minaur, tutte le statistiche

18:39

Il tennis non si ferma mai: dopo gli Australian Open si torna subito in campo, tutto da vivere su Sky e NOW. IL CALENDARIO ATP

Con la fine di Sonego-Shelton, l'ingresso in campo di Sinner-De Minaur sarà tra circa una mezz'ora. Inizio stimato verso le 10.15 circa

Sonego si ferma ai quarti: Shelton vince in 4 set

Si interrompe ai quarti il sogno australiano di Lorenzo Sonego. Al primo quarto Slam in carriera, l'azzurro ha perso contro Ben Shelton: 6-4, 7-5, 4-6, 7-6 lo score in quasi quattro ore di gioco. LEGGI LA CRONACA DEL MATCH

Sono al 4° set Sonego e Shelton: c'è ancora da attendere per la discesa in campo di Sinner. SEGUI IL LIVEBLOG DI SONEGO-SHELTON

La serie vincente di Jannik contro i top 10

Dopo la sconfitta con Alcaraz a Pechino l'anno scorso, Sinner non ha più perso un match contro un giocatore piazzato nella top 10 del ranking: 8 vittorie di fila per l'altoatesino

Agli ottavi il punto del torneo

La sfida tra Sinner e Rune ha regalato anche, fin qui, il colpo del torneo: uno scambio estenuante da 37 colpi, risolto da Jannik con uno schiaffo al volo.

IL VIDEO

Sinner è anche campione del mondo

Il 2024 magico di Sinner gli ha garantio l'ennesimo titolo, quello di 'campione del mondo' della ITF, la federazione internazionale di tennis.

PREMIATE ANCHE PAOLINI/ERRANI

De Minaur va a caccia della prima vittoria in carriera contro un top 10 agli Australian Open. Il giocatore con il ranking più alto battuto a Melbourne Park è stato Cerundolo (n. 31) nel 3° turno di quest'anno

Le caratteristiche di De Minaur

Se i precedenti sono a senso unico per Sinner, la crescita del 'demone' e la spinta della Rod Laver Arena devono comunque far prendere con le molle l'impegno.

IL PROFILO

Il bilancio di Sinner contro gli australiani

25 vittorie e solo 3 sconfitte. Sono le statistiche di Jannik contro  giocatori australiani in Atp: l'ultimo ko è quello del 2021, quando si arrese a James Duckworth al 2° turno del Masters 1000 di Montreal

Sinner ha vinto tutte le partite contro i giocatori di casa negli Slam: 3 vittorie agli Australian Open contro australiani (l'ultima con Schoolkate), 7 vittorie agli US Open con americani e 5 vittorie al Roland Garros contro francesi

Melbourne Park si sta colorando rapidamente di bandiere italiane e australiane verso il match tra Sinner e De Minaur. Le immagini dall'esterno della Rod Laver Arena

Lo scontro diretto a Melbourne nel 2022

C'è un solo precedente tra i due in uno Slam e risale al 24 gennaio 2022,  proprio agli Australian Open: erano gli ottavi di finale e Sinner si impose su De Minaur con il punteggio di 7-6, 6-3, 6-4. Ma l'australiano ha già battuto in carriera il n.1 del ranking (Djokovic alla United Cup)

Sinner-De Minaur, tutti i precedenti

  • 2019 - Next Gen Atp Finals (F): Sinner b. De Minaur 4-2, 4-1, 4-2
  • 2020 - Sofia (QF): Sinner b. De Minaur 6-7, 6-4, 6-1
  • 2022 - Australian Open (R16): Sinner b. De Minaur 7-6, 6-3, 6-4
  • 2022 - Madrid (R32): Sinner b. De Minaur 6-4, 6-1
  • 2023 - Toronto (F): Sinner b. De Minaur 6-4, 6-1
  • 2023 - Davis Cup (F): Sinner b. De Minaur 6-3, 6-0
  • 2024 - Rotterdam (F): Sinner b. De Minaur 7-5, 6-4
  • 2024 - Atp Finals (RR): Sinner b. De Minaur 6-3, 6-4
  • 2024 - Davis Cup (SF): Sinner b. De Minaur 6-3, 6-4

I precedenti: 9-0 Sinner

Quello di oggi sarà il decimo confronto tra Sinner e De Minaur (a Parigi, nel 2023, Jannik si ritirò prima ancora di scendere in campo) e i precedenti sono tutti a favore dell'altoatesino che ha ceduto un solo set in carriera all'avversario

Sinner può diventare il primo italiano in semifinale agli Australian Open per più di una volta. Jannik può diventare il settimo giocatore in attività con più di una semifinale a Melbourne Park

Jannik Sinner va a caccia della sua quinta semifinale in uno Slam (eguaglierebbe Pietrangeli), mentre De Minaur ha raggiunto con i quarti il suo miglior risultato e punta a migliorarsi ancora per centrare una storica semifinale in 'casa' (l'ultimo australiano a riuscirci Lleyton Hewitt nel 2005)

Il cammino di De Minaur

  • 1° turno: vs Van de Zandschulp 6-1, 7-5, 6-4
  • 2° turno: vs Boyer 6-2, 6-4, 6-3
  • 3° turno: vs Cerundolo 5-7, 7-6, 6-3, 6-3
  • Ottavi: vs Michelsen 6-0, 7-6, 6-3

Il cammino di Sinner

  • 1° turno: vs Jarry 7-6, 7-6, 6-1
  • 2° turno: vs Schoolkate 4-6, 6-4, 6-1, 6-3
  • 3° turno: vs Giron 6-3, 6-4, 6-2
  • Ottavi: vs Rune 6-3, 3-6, 6-3, 6-2

Anche De Minaur si allena indoor

Come Sinner, anche De Minaur ha cambiato il suo programma. La rifinitura era prevista sul campo 14, ma l'australiano si è spostato sui campi indoor del National Tennis Center. Il racconto di Eleonora Cottarelli da Melbourne

Sinner, rifinitura indoor prima dei quarti

Come alla vigilia, anche oggi Sinner si è allenato sui campi indoor del National Tennis Center di Melbourne. L'azzurro aveva inizialmente fissato la rifinitura sul Campo 17, ma poi ha scelto i campi coperti adiacenti a Melbourne Park. Il racconto della nostra inviata in Australia, Eleonora Cottarelli

Il match sarà trasmesso in diretta alle 9.30 su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti

Alla "Rod Laver Arena" Jannik Sinner affronta nei quarti di finale il n°8 al mondo Alex De Minaur: in palio un posto nelle semifinali degli Australian Open, torneo che vede detentore l'italiano 

TENNIS: ALTRE NEWS