Australian Open, Sonego si ferma ai quarti: Shelton vince in 4 set
NON È PIÙ DISPONIBILE
Si interrompe ai quarti il cammino di Sonego, battuto in quattro set da Ben Shelton dopo quasi quattro ore di gioco. Lorenzo esce a testa alta dal torneo dopo il primo quarto Slam in carriera. L'americano attende ora Sinner o De Minaur. Il torneo è in diretta su Eurosport, canali 210 e 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW
NON È PIÙ DISPONIBILE
Alla seconda semifinale Slam in carriera, Shelton attende Sinner o De Minaur, protagonisti tra poco sulla Rod Laver Arena. SEGUI LA DIRETTA
Sonego si ferma ai quarti: Shelton vince in 4 set
Si interrompe ai quarti il sogno australiano di Lorenzo Sonego. Al primo quarto Slam in carriera, l'azzurro ha perso contro Ben Shelton: 6-4, 7-5, 4-6, 7-6 lo score in quasi quattro ore di gioco. Sonego esce a testa alta dal torneo, giocando un grandissimo tennis soprattutto nel terzo e nel quarto set. Lorenzo ha pagato qualche errore di troppo nei primi due parziali, in cui aveva commesso 32 errori gratuiti. Resta un inizio di stagione più che positivo per Sonego che da lunedì tornerà in top 40
Sonego-Shelton 4-6 - Tiebreak LIVE
Sonego-Shelton 4-5 - Tiebreak LIVE
Sonego-Shelton 4-4 - Tiebreak LIVE
Sonego-Shelton 3-4 - Tiebreak LIVE
Sonego-Shelton 3-3 - Tiebreak LIVE
Sonego-Shelton 2-3 - Tiebreak LIVE
Sonego-Shelton 2-2 - Tiebreak LIVE
Sonego-Shelton 2-1 - Tiebreak LIVE
Sonego-Shelton 1-1 - Tiebreak LIVE
Sonego-Shelton 1-0 - Tiebreak LIVE
12° game: Shelton tiene il servizio, si va al tiebreak
Sonego piazza un vincente lungolinea a 153 km/h, poi Shelton vince quattro punti di fila con due ace. Tiebreak decisivo nel quarto set
11° game: Sonego annulla due palle break, 6-5 con Shelton
Che cuore di Sonego! Lorenzo concede due palle break che potevano portare Shelton a servire per il match, ma le annulla entrambe e poi chiude con un ace. Adesso Shelton (che ha qualche rimpianto per l'errore in risposta sul 30-40) serve di nuovo per restare nel set
10° game: Shelton tiene il servizio, 5-5 con Sonego
Sonego si avvicina nel punteggio, ma non basta per strappare il servizio all'americano. Shelton ai vantaggi trova prima una volée vincente e poi chiude con una risposta imprecisa di Lorenzo. Si va avanti
Non solo Sonego e Sinner, è anche la mattina del debutto di Lewis Hamilton con la Ferrari. Un evento storico che potrete seguire in diretta su Sky con il racconto e le immagini in tempo reale. LA DIRETTA

9° game: Sonego tiene il servizio, 5-4 con Shelton
Quattro punti rapidi e turno a zero per Sonego. Adesso un turno delicato per Shelton che servirà per restare nel set
8° game: Shelton tiene il servizio, 4-4 con Sonego
Si prosegue on serve. Game a 30 per l'americano: decide il dritto inside-out di Sonego fermato dal nastro
7° game: Sonego tiene il servizio, 4-3 con Shelton
Tre punti consecutivi da 15-30, tutti vinti con grande coraggio e prendendo in mano l'iniziativa. Sonego tiene così il servizio e gli applausi del pubblico italiano presente sulla Rod Laver Arena
6° game: Shelton annulla una palla break, 3-3 con Sonego
Sonego conquista la prima palla break del set, ma Shelton riesce a cancellarla con una prima vincente. Lorenzo gioca un ottimo game in risposta, ma l'americano riesce a chiudere tra alti e bassi
5° game: Sonego tiene il servizio, 3-2 con Shelton
Sonego apre il game con un altro punto meraviglioso, stavolta con il passante di dritto spalle alla rete. Lorenzo tiene il servizio a 30, chiudendo con un serve and volley
4° game: Shelton tiene il servizio, 2-2 con Sonego
Ancora un game rapido, ancora un game a zero per Shelton che finora ha messo solo prime in campo. Difficile avvicinarsi in risposta quando l'americano serve così
3° game: Sonego tiene il servizio, 2-1 con Shelton
Sonego va due volte a segno con il dritto, poi Shelton recupera fino al 30-30. L'azzurro trova una prima vincente e chiude con un passante dell'americano fuori di pochissimo
2° game: Shelton tiene il servizio, 1-1 con Sonego
Shelton riparte con un turno di battuta a zero. Quattro punti in controllo per l'americano che ottiene due quindici diretti con il servizio
1° game: Sonego tiene il servizio, 1-0 con Shelton
Game importantissimo per Sonego! Lorenzo inizia il quarto set con un turno di servizio da 10 punti, chiuso ai vantaggi alla terza chance. L'azzurro adesso sta provando a controllare anche gli scambi da fondo
Inizia il 4° set: Sonego al servizio
Sonego vince il 3° set: 6-4 in 39 minuti
L'urlo di Lorenzo! L'atteggiamento giusto nel game giusto: Sonego vince il 3° set e allunga la partita. Shelton si porta sul 40-0, ma l'azzurro non molla e trascina il game ai vantaggi. L'americano annulla un primo set point, ma sul secondo arriva l'errore di dritto. Il miglior set di Sonego che al servizio è stato impeccabile, ha piazzato 17 vincenti e commesso solo 5 errori gratuiti
9° game: Sonego tiene il servizio, 5-4 con Shelton
Sonego sfrutta ancora il gioco di volo, adesso con colpi molto più precisi. Turno a zero per l'azzurro che dopo il cambio di campo proverà a impensierire Shelton in risposta
8° game: Shelton tiene il servizio, 4-4 con Sonego
Turno di battuta a 15 per Shelton. Sonego sul 30-0 si avvicina con una bellissima stop volley, ma poi l'americano chiude con un dritto dietro al servizio e una prima vincente
7° game: Sonego tiene il servizio, 4-3 con Shelton
Altro passo in avanti di Sonego che nel terzo set è salito al servizio: 78% di prime e 93% di resa (13 su 14). Game a 15 per l'azzurro che ha commesso nel set appena 2 gratuiti
6° game: Shelton tiene il servizio, 3-3 con Sonego
Si prosegue on serve. Tre punti diretti con il servizio, ma anche un doppio fallo per Shelton che chiude a 30
5° game: Sonego tiene il servizio, 3-2 con Shelton
Sonego perde il primo quindici con una volé e sbagliata, ma poi vince quattro punti consecutivi e chiude con un dritto in contropiede. Game a 15 per l'azzurro, incitato dal suo box
4° game: Shelton tiene il servizio, 2-2 con Sonego
Sonego si avvicina nel punteggio, ma da 30-30 Shelton rispolvera la prima: servizio in kick e un dritto vincente per l'americano
3° game: Sonego tiene il servizio, 2-1 con Shelton
Terzo game del set, terzo game vinto a zero. Tre prime vincenti per Sonego che mette a segno il primo ace della sua partita
2° game: Shelton tiene il servizio, 1-1 con Sonego
Parte a zero anche Shelton. Game rapido per l'americano che finora nel match ha vinto il 78% di punti con la prima in campo (31 su 40)
1° game: Sonego tiene il servizio, 1-0 con Shelton
Sonego inizia il set con un turno di battuta a zero. Lorenzo continua a prendere l'iniziativa in avanti, ma dovrà commettere meno errori nel gioco di volo
Inizia il 3° set: Sonego al servizio
Shelton vince il 2° set: 7-5 in 71 minuti
Shelton parte da 0-30, ma vince quattro punti consecutivi e conquista anche il secondo set. Un epilogo doloroso per Sonego che dopo aver perso il servizio era riuscito a recuperare un break di vantaggio, ma ha poi concesso un altro break. Lorenzo è sceso al servizio (nel set 59% di prime in campo, 69% di punti vinti con la prima e 36% con la seconda) e ha commesso più errori (20 gratuiti)
11° game: break Shelton, 6-5 con Sonego
Sonego fa e disfa. Lorenzo subisce di nuovo un break e stavolta fa male perché ha avuto la palla del 6-5, ma ha sbagliato uno smash sul 40-30. Ai vantaggi l'azzurro annulla una prima palla break dopo un doppio fallo, ma successivamente ne concede un'altra e nel punto successivo sbaglia di dritto
10° game: break Sonego! 5-5 con Shelton
Il miglior game in risposta di Sonego nel momento più importante! Lorenzo conquista il controbreak e riapre il set: piedi in campo e tre vincenti per l'azzurro che da 0-40 chiude alla seconda palla break con un dritto in rete di Shelton
9° game. Sonego tiene il servizio, Shelton avanti 5-4
Sonego prova a restare in scia con un game a 30. Dopo il cambio di campo il game decisivo per il set: Shelton servirà per portarsi sul 2-0
8° game: Shelton tiene il servizio, 5-3 con Sonego
Shelton conferma il break tenendo il servizio a zero. Game rapido per l'americano che non fa mai partire lo scambio. Sonego serve adesso per restare nel set
7° game: break Shelton, 4-3 con Sonego
Il break più volte sfiorato arriva adesso per Shelton. Sul 30-30 l'americano sorprende Sonego con una risposta aggressiva, poi converte la palla break giocando un vincente lungolinea di dritto al termine di uno scambio prolungato
6° game: Shelton tiene il servizio, 3-3 con Sonego
Game a 15 per Shelton, ma qualche errore di troppo per Sonego. Lorenzo ha già commesso 12 gratuiti in sei game, lo stesso numero dell'intero primo set
5° game: Sonego annulla una palla break, 3-2 con Shelton
Altro game complicato al servizio per Sonego che concede una palla break ai vantaggi, ma l'annulla con un servizio vincente. Non solo gioco da fondo, Lorenzo sta cercando spesso di venire avanti
4° game: Shelton tiene il servizio, 2-2 con Sonego
Turno a 15 per Shelton. Sonego vince un solo punto, concesso dall'arbitro dopo una lunga revisione video per una palla che ha toccato due volte dopo il dropshot di Lorenzo
3° game: Sonego tiene il servizio, 2-1 con Shelton
A zero! Game fondamentale per Sonego che tiene il servizio a zero. Due errori di dritto di Shelton che nell'ultimo punto colpisce involontariamente il seggiolone dell'arbitro
2° game: Shelton tiene il servizio, 1-1 con Sonego
Dura appena un minuto e 15 secondi, invece, il primo game al servizio di Shelton che tiene la battuta a zero senza grandi difficoltà. Sonego torna subito a servire
1° game: Sonego annulla due palle break, 1-0 con Shelton
Sonego risolve un game fiume: 16 minuti e 15 punti giocati da Lorenzo che ha annullato due palle break. Irreale la stop volley in tuffo giocata dall'azzurro 30-40, con la palla tornata indietro tra gli applausi del pubblico e i complimenti di Shelton. Tante variazioni per Sonego che ha chiamato più volte l'avversario a rete
Inizia il 2° set. Sonego al servizio
Shelton vince il 1° set: 6-4 in 47 minuti
Con un ace a 232 km/h Ben Shelton porta a casa il primo set, deciso dal break subito da Sonego nel nono gioco. Qualche rimpianto per l'azzurro che nel sesto game ha avuto tre palle break, poi ha pagato i 12 errori gratuiti commessi e il 36% di punti vinti con la seconda
9° game: break Shelton, 5-4 con Sonego
Stavolta la rimonta non riesce a Sonego che subisce il break. Lorenzo sbaglia una comoda volée e concede due palle break consecutive, entrambe annullate pur senza l'aiuto della prima di servizio. Ai vantaggi arriva un altro errore di Sonego (stavolta di dritto) che sulla palla break viene spinto indietro da Shelton e sbaglia ancora di dritto
8° game: Shelton tiene il servizio, 4-4 con Sonego
Game interlocutorio vinto da Shelton che tiene il servizio a zero, piazzando una prima a 230 km/h. Poco da fare per Sonego in questo caso
7° game: Sonego tiene il servizio, 4-3 con Shelton
Altro game in rimonta per Sonego, stavolta da 15-30. Lorenzo va prima a segno con lo smash a rimbalzo, poi Shelton sbaglia due volte di dritto. Finora 77% di prime in campo per l'azzurro contro il 58% dell'americano
6° game: Shelton annulla tre palle break, 3-3 con Sonego
Arrivano le prime palle break dell'incontro per Sonego sugli errori di dritto di Shelton. L'americano, però, si salva, mettendo in campo la prima nei momenti chiave. Game da 14 punti, durato più di 8 minuti
5° game: Sonego tiene il servizio, 3-2 con Shelton
Bravissimo Sonego che da 0-30 recupera con una serie di quattro punti consecutivi. Sarà importante tenere alta la percentuale di prime in campo, ma soprattutto non dovrà lasciare l'iniziativa all'americano
4° game: Shelton tiene il servizio, 2-2 con Sonego
Shelton scappa sul 40-0, poi Sonego riesce ad accorciare fino al 40-30 con un ottimo rovescio e con un errore di rovescio di Shelton. L'americano si salva con una prima vincente
3° game: Sonego tiene il servizio, 2-1 con Shelton
Shelton vince il primo quindici con un dritto inside-out. Da 0-15 Sonego prende l'iniziativa nei tre punti successivi e sale sul 40-15. Poi l'azzurro chiude il game con una risposta sbagliata dall'americano su una seconda
2° game: Shelton tiene il servizio, 1-1 con Sonego
Parte bene anche Shelton. Turno di battuta a zero per l'americano che piazza due ace e negli altri due punti copre bene la rete
1° game: Sonego tiene il servizio, 1-0 con Shelton
Due dritti solidi in uscita dal servizio e due prime vincenti. Buon inizio per Sonego che perde solo un quindici nel primo turno di battuta
INIZIA IL MATCH! Sonego al servizio
Sonego ha vinto il sorteggio e ha scelto di servire. Inizia il riscaldamento
Sonego e Shelton entrano in campo! Il match è in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW
Quasi tutto pronto sulla Rod Laver Arena per il match di Lorenzo Sonego con Ben Shelton. I giocatori entreranno in campo a minuti. L'incontro sarà live su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW
All'orizzonte per Sonego c'è la possibile semifinale con Jannik Sinner. Chi vince, infatti, affronterà venerdì o il n. 1 al mondo o Alex De Minaur, in scena alle 9.30 sempre sulla Rod Laver Arena
Sonego-Shelton, i precedenti
- 2022 - Cincinnati (R64): Shelton b. Sonego 7-6, 3-6, 7-5
- 2023 - Roland Garros (R128): Sonego b. Shelton 6-4, 3-6, 6-3, 6-3
Tra Sonego e Shelton ci sono due precedenti: il bilancio è una vittoria a testa. L'ultimo confronto un anno e mezzo fa al Roland Garros, con la vittoria di Lorenzo in quattro set
Shelton va a caccia della prima semifinale in carriera a Melbourne, la seconda a livello Slam. Può diventare, inoltre, il 25° americano nell'Era Open in semifinale agli Australian Open.
In caso di vittoria, Sonego diventerebbe a 29 anni e 260 giorni l'ottavo giocatore più anziano a raggiungere la prima semifinale Slam nell'Era Open. Può diventare il più anziano da Roberto Bautista Agut a Wimbledon 2019 (allora 31 anni e 91 giorni)
Sonego può diventare il terzo italiano di sempre in semifinale a Melbourne dopo Sinner e Berrettini. Lorenzo, inoltre, può diventare il 12° italiano in semifinale in un major
Terza volta ai quarti in un major, invece, per Shelton. L'americano ha giocato solo parte del suo ottavo di finale visto il ritiro di Monfils all'inizio del quarto set
Primo quarto Slam per Sonego che nei quattro match vinti ha sempre concesso almeno un set ai rivali. Sul suo cammino anche le vittorie contro i "Next Gen" Fonseca e Tien
Il cammino di Shelton
- 1° turno: vs Nakashima 7-6, 7-5, 7-5
- 2° turno: vs Carreno Busta 6-3, 6-3, 6-7, 6-4
- Ottavi: vs Musetti 6-3, 3-6, 6-4, 7-5
- Quarti: vs Monfils 7-6, 6-7, 7-6, 1-0 ret.
Il cammino di Sonego
- 1° turno: vs Wawrinka 6-4, 5-7, 7-5, 7-5
- 2° turno: vs Fonseca 6-7, 6-3, 6-1, 3-6, 6-3
- Ottavi: vs Marozsan 6-7, 7-6, 6-1, 6-2
- Quarti: vs Tien 6-3, 6-2, 3-6, 6-1
L'Italia ha due azzurri ai quarti degli Australian Open per la seconda volta dopo il 2022 (allora furono Sinner e Berrettini). Soltanto otto volte nella storia due tennisti italiani hanno raggiunto i quarti di uno Slam nella stessa edizione. I PRECEDENTI
Il match, in programma non prima delle 4.30 dopo Navarro-Swiatek, sarà in diretta su Eurosport, canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
A Melbourne è il momento di Lorenzo Sonego. Al primo quarto di finale Slam in carriera, l'azzurro affronterà il n. 20 al mondo Ben Shelton