Esplora tutte le offerte Sky

F1, Hamilton al debutto in Ferrari: la giornata e le news di oggi

FIORANO
Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Una giornata entrata già nella storia: Hamilton ha debuttato sulla Ferrari in pista a Fiorano. Circa 30 giri per il 7 volte campione del mondo che ha guidato una monoposto del 2023). Tripudio quando si è avvicinato ai tifosi per salutarli. "Uno dei momenti più belli della mia vita, impossibile non lasciarsi trascinare da questa passione" il commento a caldo di Hamilton. Da non perdere lo speciale in programma questa sera alle 23 su Sky Sport F1 (canale 207)

TEST FERRARI A BARCELLONA, TERZA GIORNATA LIVE

in evidenza

Hamilton: "Impossibile non lasciarsi trascinare da questa passione"

"Sapevo già, da osservatore esterno, quanto fosse appassionata la grande famiglia Ferrari, da ciascun membro del team ai tifosi - ha aggiunto Hamilton -. Ma  poter vivere tutto questo in prima persona da pilota della Scuderia è davvero straordinario. La passione scorre nelle vene di tutti, ed è impossibile non lasciarsi trascinare. Sono incredibilmente grato per l'affetto che ho sentito da parte di tutti qui a Maranello  in questa settimana. C'è molto lavoro da fare, ma non vedo l'ora di iniziare

Hamilton: "Uno dei momenti più belli della mia vita"

"Fin qui nella mia carriera ho avuto la fortuna di poter vivere molte prime volte: il primo test, la prima gara, il primo podio, la prima vittoria e il primo campionato. Non ero sicuro di quante altre prime speciali avrei potuto ancora vivere, ma guidare per la prima volta una monoposto Ferrari è stato uno dei momenti più belli della mia vita". Hamilton racconta l'emozione dell'esordio in pista a Fiorano. "Quando ho messo in moto la vettura e sono uscito dal garage avevo il mio sorriso più grande stampato sul volto. Mi ha ricordato la primissima volta che ho testato una F1. Quasi 20 anni dopo ho provato di nuovo le stesse emozioni". 

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

La storia è fatta! Lewis Hamilton ha debuttato sulla Ferrari in pista a Fiorano: su una monoposto del 2023 (come previsto dal regolamento) il 7 volte campione del mondo ha percorso circa 30 giri davanti a tantissimi tifosi che sin dalle prime ore del mattino hanno raggiunto la pista di casa Ferrari, sfidando nebbia e gelo. Questa è passione vera! Prima un installation lap e poi 4 run a disposizione di Lewis per prendere confidenza con il Cavallino. Primi Km fondamentali di questa nuova avventura. Hamilton, inoltre, per una giornata indimenticabile ha voluto accanto a sé tutta la famiglia.

f1

Hamilton dai tifosi Ferrari: è deliro Lewis a Fiorano. Un VIDEO da non perdere

Sad Face
THIS VIDEO IS NOT AVAILABLE IN YOUR COUNTRY

Un'altra immagine di Lewis che ha raggiunto i tifosi della Rossa

f1

Ed ecco Hamilton dai tifosi della Ferrari! E' tripudio per Lewis!

f1

Ricordiamo che nel pomeriggio in pista andrà Charles Leclerc

Il debutto di Hamilton sulla Ferrari volge al termine: l'attività in pista si può considerare conclusa in questo atteso test di Fiorano. Si attende, però, che il 7 volte campione del mondo raggiunga i tifosi per un saluto. Se così sarà, ve lo racconteremo in tempo reale. Da non perdere stasera un super appuntamento su Sky Sport F1.

f1

Dopo il video del giorno anche la FOTO del giorno? Che ne dite?

f1

DA INSIDER

In pista a Fiorano con le Ferrari vecchie, per il momento Lewis Hamilton e Charles Leclerc impareranno a conoscere la nuova macchina solo al simulatore. Forma, meccanica e sospensioni: tutte le anticipazioni del progetto 677. DI MATTEO BOBBI

F1

Gli effetti dell’approdo di Hamilton in Ferrari sono già evidenti: dall’impatto multimediale all’effetto “CR7”, che potremmo ribattezzare “KR7”, ricordando quel Kimi Raikkonen ultimo Campione del mondo sulla Rossa nel 2007. E poi c’è il più importante, da cui dipende molto del futuro della Ferrari: come sta vivendo la situazione Leclerc? DI LEO TURRINI

F1

Hamilton ha ora finito di girare e sta andando dai tifosi a salutarli

Nel pomeriggio ci sarà anche Leclerc a girare su Ferrari per questa giornata storica di test a Fiorano

Dopo un paio di run da circa dici giri ciascuno, Hamilton ora è printo a tornar in pista. Leggera pioggia a Fiorano ora.

Ora lo streaming da Fiorano con Vicky Piria e Davide Camicioli per raccontare i primi giri di Hamilton in Ferrari. Risponderanno anche alle vostre domande. In cima al LIVE e QUI la DIRETTA

f1

Ma che spettacolo! Potrebbe già essere il video del giorno: dalla casa di Enzo Ferrari al box e poi in pista a Fiorano: la prima di Hamilton sulla Ferrari raccontata così!

Tifosi sempre più numerosi a Fiorano per seguire la prima di Hamilton in Ferrari

f1

Se ve lo siete persi... ecco il primo casco da ferrarista di Hamilton. I DETTAGLI

F1

Prosegue l'attivita sulla pista di Fiorano da parte di Lewis Hamilton che gira sulla SF-75

f1

Gioranta di test anche per Leclerc quella di oggi a Fiorano

f1

Altre immagini da Fiorano con Lewis Hamilton in pista: il saluto ai tifosi della Ferrari!

Lewis sulla Ferrari visto da vicino...

f1

Dopo l'installation lap continuano i giri in pista di Hamilton a Fiorano

Qui il VIDEO dello storico debutto di Hamilton sulla Ferrari. E i tifosi gridano: "Mamma mia!"

Per Hamilton un primi giro di installazione

f1

Ecco Hamilton! È appena sceso in pista a Fiorano: questo è il suo debutto sulla Ferrari. Una giornata epica che seguiremo in diretta su Sky e che vedrà in pista anche Leclerc.

f1

Si avvicina il momento del debutto di Hamilton sulla Ferrari...

Ed ecco il primo casco di Lewis in Ferrari

f1

Uno degli striscioni dei tifosi a Fiorano per dare il benvenuto a Hamilton

f1

I tifosi in attesa, infreddoliti ma pronti a una grande e indimenticabile giornata 

f1

Una delle prime immagini di questa mattina a Fiorano, intanto i tifosi sono già sul pinte che affacca sul circuito per seguire l'evento

f1

Amici di Sky, appassionati di motorsport, oggi si fa la storia della Formula 1. Il momento tanto atteso è arrivato: Lewis Hamilton debutta sulla Ferrari. La sua avventura in rosso avrà inizio sul tracciato di Fiorano, in una giornata epica che potrete seguire in diretta su Sky. Tutti gli aggiornamenti in tempo reale attraverso il LiveBlog di SkySport.it, con le prime immagini disponibili sia sul sito che sui nostri social. Sarà l'inviata Mara Sangiorgio a raccontarci i momenti salienti da Fiorano, dove è prevista l'alternanza in pista tra il 7 volte campione e il compagno di squadra Charles Leclerc per macinare i primi chilometri della stagione. Ma non solo: nel corso della mattina ci sarà uno spazio che vi coinvolgerà direttamente.

f1

Lewis comincerà a girare al mattino, poi lascerà il posto a Charles. I due si alterneranno alla guida della SF-23 e della F1-75, ovvero le monoposto con almeno due anni di età ammesse dal regolamento dei T.P.C (test of previous cars). Non si tratta dunque della nuova vettura che invece conosceremo il 19 febbraio (il 18 l’evento di Londra dove verranno svelate tutte le nuove livree dei team), ma è comunque un modo per prendere o riprendere confidenza con la pista in vista del Mondiale che scatterà nel weekend del 16 marzo a Melbourne. Tutta la stagione, come sempre, sarà in diretta su Sky e in streaming su NOW.

f1

A quasi un anno dall’annuncio, è inizia ufficialmente l’avventura di Lewis Hamilton in Ferrari. Il primo giorno di lavoro a Maranello è cominciato e il pilota ha postato il suo primo messaggio dal quartier generale della Rossa: "Ci sono giorni che ricorderai per sempre, ho sempre custodito il sogno di guidare in rosso. Non potrei essere più felice". IL RACCONTO DEL SUO DAY-1

f1

Hamilton saluta in italiano i tifosi Ferrari a Maranello. GUARDA IL VIDEO

f1

È ufficialmente cominciata la nuova avventura del 7 volte campione del mondo in  Ferrari. Attorno alle 10 del 20 gennaio è arrivato a Maranello per i primi appuntamenti della sua agenda, mentre il 22 lo vedremo in pista a Fiorano (ci sarà anche Leclerc). Da pilota della Rossa ha già tagliato un traguardo, quello del 40esimo compleanno, e ora l'attesa è alle stelle per il suo imminente debutto: qui tutto quello che c'è da sapere in attesa dei suoi primi giri a Fiorano. LE TAPPE

f1

L'ìarrivo di Hamilton a Maranello porterà un'altra novità. Dopo rumors sempre più insistenti, si va verso il ritorno di Angela Cullen al fianco di Lewis. Dopo gli anni trascorsi assieme in Mercedes, il connubio si ricostituirà in Ferrari. Ecco chi è e cosa ha rappresentato (e rappresenta) per il campione britannico. LA SUA STORIA

f1

Tra le storie di Hamilton altre immagini molto significative del suo arrivo a Maranello: quando ha posato accanto alla F40, la sua supercar preferita, ha poi accarezzato il logo del Cavallino. Una coccola che in questo momento di euforia per il suo arrivo rende il momento ancora più speciale.

f1

Fatalità, suggestione, premonizione. Chiamatela come ritenete più opportuno, ma la c'è una foto di Lewis Hamilton che negli anni abbiamo visto e rivisto e che oggi suona come una sorta di annuncio da parte del destino che oggi vede il 7 volte campione del mondo in Ferrari. Quella immagine lo ritrae da bambino, vestito da karateka, accanto alla macchina di papà Antony. Una macchina rossa (una Vauxhall Cavalier) e la parte iniziale della targa 'F44'. F come Ferrari, 44 come il tradizionale numero di Sir Lewis che a breve vedremo in pista su una Rossa. Curioso il destino...

Manca sempre meno all'inizio della nuova stagione di F1. Prima della gara inaugurale a Melbourne, però, è tempo di scorprire le vetture che saranno protagoniste nell'annata 2025. Quest'anno c'è una novità i 10 team, infatti, sveleranno le proprie livree tutti assieme. L'evento si svolgerà alla O2 Arena di Londra il 18 febbraio e vedrà presenti anche tutti i piloti e i team principal. Le squadre, inoltre, presenteranno le loro vetture anche singolarmente, come da tradizione. Ma non Mercedes e Racing Bulls... IL CALENDARIO

Facciamo il punto aspettando la pista: dopo l'annuncio del divorzio tra Perez e la Red Bull, il team di Milton Keynes ha scelto il 22enne neozelandese Liam Lawson, promosso dalla Racing Bulls. Al suo posto, con il team satellite di Faenza correrà il 20enne francese Isack Hadjar (Red Bull Junior Team nel 2022 e riserva nel 2024) che è reduce dal secondo posto nel campionato di Formula 2. QUI la line-up del Mondiale 2025 ora è completa

f1

La nuova stagione scatterà in Australia e si concluderà ancora ad Abu Dhabi, con una tappa finale prevista all'inizio di dicembre. Imola e Monza i due appuntamenti italiani del 18 maggio e del 7 settembre. Ecco il calendario F1 del Mondiale 2025. A marzo ci sarà il Ramadan: per questo, i Gran Premi del Bahrain e dell’Arabia Saudita si terranno ad aprile. IL CALENDARIO

f1

FORMULA 1: ALTRE NEWS