Djokovic in semifinale al Roland Garros: batte Zverev e trova Sinner
Djokovic batte Zverev in quattro set e centra la 51esima semifinale Slam in carriera, la 13esima a Parigi. Venerdì la semifinale con Sinner. Il torneo è in diretta su Eurosport (canali 210 e 211 del telecomando Sky) e in streaming su NOW
Quello di venerdì sarà il nono confronto tra Sinner e Djokovic: il bilancio nei precedenti è 4-4. TUTTI I MATCH
Djokovic batte Zverev: è semifinale con Sinner
Trentotto anni e non sentirli. Novak Djokovic non smette di stupire e per la tredicesima volta in carriera raggiunge le semifinali al Roland Garros. Un traguardo centrato grazie alla vittoria in quattro set su Sascha Zverev con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-2, 6-4 in 3 ore e 17 minuti di gioco. È stata una partita in crescendo per Djokovic che dopo una partenza contratta (primo set deciso dal break subito in apertura), è salito nel rendimento: tante palle corte vincenti, variazioni e la ricerca del dritto di Zverev, colpo con cui il tedesco non è riuscito a incidere da metà del secondo set in poi. Sascha ha giocato un ottimo primo set, ha pagato un passaggio a vuoto nel secondo, ma nel terzo parziale è uscito dalla partita e ha pagato una serie di sette giochi consecutivi vinti da Djokovic. Alla 51esima semifinale Slam in carriera, Nole tornerà in campo venerdì contro Jannik Sinner.
.jpg)
9° game: Zverev tiene il servizio, Djokovic avanti 5-4
Game a 15 per Zverev. Dopo il cambio di campo ci sarà il momento decisivo: Djokovic servirà per il match
8° game: Djokovic tiene il servizio, 5-3 con Zverev
Turno di battuta a zero per Djokovic che si assicura la possibilità di servire per il match. Zverev serve adesso per allungare il match
7° game: Zverev tiene il servizio, Djokovic avanti 4-3
Game a 15 per Zverev, Djokovic ha tirato il fiato dopo le fatiche del precedente turno di battuta. Entriamo adesso nella fase decisiva del set
6° game: Djokovic annulla una palla break, 4-2 con Zverev
Un game fenomenale di Djokovic. Nole annulla una palla break con il punto dell'anno, uno scambio da 41 colpi fatto di una straordinaria difesa e chiuso con un passante di dritto, accompagnato dalla standing ovation del pubblico. Un game fondamentale nell'economia del match
5° game: Zverev tiene il servizio, Djokovic avanti 3-2
Game a 30 per Zverev che da 30-30, dopo una incredibile risposta vincente di Djokovic, trova una prima vincente e poi tira alla figura sulla palla corta del serbo
4° game: Djokovic tiene il servizio, 3-1 con Zverev
Accenno di reazione in risposta per Zverev, ma non basta. Il tedesco trascina il game ai vantaggi, ma Djokovic chiude usando ancora la palla corta e trovando un ottimo dritto in uscita dal servizio
3° game: Zverev tiene il servizio, Djokovic avanti 2-1
Zverev torna a muovere il punteggio dopo 40 minuti di game vinti solo da Djokovic. Game a 15 per il tedesco che torna a vincere punti rapidi al servizio
2° game: Djokovic tiene il servizio, 2-0 con Zverev
Djokovic è completamente padrone del campo: settimo game di fila vinto dal serbo che conferma il break di vantaggio. Zverev dovrà reagire già nel prossimo turno di battuta per provare a restare in partita
1° game: break Djokovic, 1-0 con Zverev
Sesto game consecutivo vinto da Djokovic e terzo break di fila subito da Zverev che non riesce a venire a capo da una situazione complessa. Il tedesco commette un doppio fallo sul 15-30 e concede due palle break: a Nole basta la prima con un rovescio sbagliato dall'avversario
Inizia il 4° set: Zverev al servizio
Djokovic vince il 3° set: 6-2 in 36 minuti
Rimonta completata. Djokovic passa a condurre nel punteggio dopo un terzo set dominato, con il 93% di punti vinti con la prima e appena tre errori gratuiti. Un parziale da dimenticare per Zverev, calato improvvisamente nell'ultima mezz'ora. Nole è a un set di distanza dalla semifinale con Jannik Sinner
7° game: break Djokovic, 5-2 con Zverev
Totale passaggio a vuoto di Zverev che continua a sbagliare dal lato del dritto. Djokovic, invece, continua a far male con la palla corta e ottiene il secondo break di vantaggio
6° game: Djokovic tiene il servizio, 4-2 con Zverev
Break confermato da Djokovic che tiene il servizio a 15. L'inerzia in questa fase sembra dalla parte del serbo che chiude il game con un fenomenale dritto lungolinea
5° game: break Djokovic, 3-2 con Zverev
Dopo nove minuti di gioco arriva il break per Djokovic! Nole non sfrutta una prima palla break (cancellata da Zverev con la prima vincente), ma alla seconda chance va a segno con un errore di dritto del tedesco. Si spezza l'equilibrio
4° game: Djokovic tiene il servizio, 2-2 con Zverev
Djokovic ancora sicuro e in controllo negli scambi. Un solo errore del serbo (con il dritto sul 30-0) che sta raccogliendo tanto con la palla corta: 7 punti vinti su 10 giocate
3° game: Zverev tiene il servizio, 2-1 con Djokovic
Non si scambia in queste fasi iniziali. Terzo game consecutivo a zero: per Zverev è importante ottenere più punti possibili senza entrare nello scambio
2° game: Djokovic tiene il servizio, 1-1 con Zverev
Parte con un game a zero anche Djokovic. Tante variazioni per il serbo che ha trovato continuità dopo le difficoltà iniziali
1° game: Zverev tiene il servizio, 1-0 con Djokovic
Il terzo set inizia nel migliore dei modi per Zverev che tiene il servizio a zero. Finora il tedesco ha raccolto l'83% dei punti con la prima, ma solo il 31% con la seconda
Inizia il 3° set: Zverev al servizio
Djokovic vince il 2° set: 6-3 in 52 minuti
Incredibile il punto con cui Djokovic ha chiuso il set! Dopo due set point sprecati da 0-40, il serbo chiude con un punto vinto due volte: prima salvando sullo smash di Zverev, poi con una palla corta chirurgica. Un set in cui è salito il rendimento di Nole e, contestualmente, è sceso quello di Zverev che ha commesso dodici errori gratuiti
8° game: Zverev tiene il servizio, Djokovic avanti 5-3
Zverev prova a restare in scia: game a 30 per il tedesco. Djokovic, però, servirà adesso per il set
7° game: Djokovic tiene il servizio, 5-2 con Zverev
Turno rapido per Djokovic che da 0-15 vince quattro punti consecutivi e chiude con una prima vincente. Dopo il cambio di campo Zverev servirà per restare nel set
6° game: Zverev annulla una palla break, Djokovic avanti 4-2
Djokovic in grande spolvero: prima un fenomenale passante stretto di rovescio, poi la palla break conquistata con un rovescio lungolinea. Da 30-40 Zverev vince tre punti di fila, di cui due con la prima vincente
5° game: Djokovic annulla una palla break, 4-1 con Zverev
Djokovic supera il game più lungo del match, confermando il break dopo 14 punti giocati e una palla break annullata. È salito il livello del serbo che nel secondo set ha messo in campo il 95% di prime palle
4° game: break Djokovic, 3-1 con Zverev
Arriva il break per Djokovic che sfrutta il primo passaggio a vuoto di Zverev. Da 15-0 arrivano quattro errori del tedesco che sul 15-30 concede due palle break con un brutto errore di dritto a campo aperto e poi sul 30-40 sbaglia di rovescio
3° game: Djokovic tiene il servizio, 2-1 con Zverev
Zverev va avanti 15-30 con un bellissimo passante di rovescio, poi Djokovic prende in mano l'iniziativa e chiude il game con una bella volée.
2° game: Zverev tiene il servizio, 1-1 con Djokovic
Zverev parte con uno smash sbagliato, ma poi rimedia subito con quattro punti consecutivi. Altissima la resa al servizio per il n. 3 al mondo
1° game: Djokovic tiene il servizio, 1-0 con Zverev
Stavolta Djokovic non sbaglia il game d'apertura. Turno di battuta a 30 per Nole che archivia con un rovescio dietro al servizio
Inizia il 2° set: Djokovic al servizio
Zverev vince il 1° set: 6-4 in 46 minuti
Zverev chiude il primo set con un turno di battuta a zero. Un avvio convincente del tedesco che ha capitalizzato al meglio il break ottenuto in apertura. Djokovic ha pagato l'inizio contratto, ma il serbo sta giocando spesso lontano dalla linea di fondo.
9° game: Djokovic tiene il servizio, Zverev avanti 5-4
Game interlocutorio vinto da Djokovic che tiene il servizio a zero. Dopo il cambio di campo Zverev servirà per il set
8° game: Zverev annulla una palla break, 5-3 con Djokovic
Zverev supera il primo momento di difficoltà del match. Djokovic guadagna una palla break con un fenomenale passante di rovescio stretto, ma il tedesco annulla la chance al termine di uno scambio durissimo, chiuso con un back sbagliato da Nole. Ai vantaggi arriva in soccorso la prima di servizio
7° game: Djokovic tiene il servizio, Zverev avanti 4-3
Djokovic apre il game con un errore di dritto dietro al servizio, poi cambia marcia: quattro punti consecutivi e turno di battuta chiuso con un dritto "corretto" dal nastro
6° game: Zverev tiene il servizio, 4-2 con Djokovic
Continua l'ottimo rendimento al servizio di Zverev, ingiocabile quando entra la prima: 11 su 12 finora per il tedesco. Game a 30, chiuso con un'ottima seconda al corpo
5° game: Djokovic tiene il servizio, Zverev avanti 3-2
Adesso è salito il rendimento di Djokovic nello scambio da fondo. Turno di battuta a 15 per il serbo che, però, resta indietro di un break
4° game: Zverev tiene il servizio, 3-1 con Djokovic
Il servizio aiuta Zverev che trova due prime da 30-30. Servizio e dritto e prima vincente per chiudere il game e mantenere il break
3° game: Djokovic tiene il servizio, Zverev avanti 2-1
Djokovic muove il punteggio con un game a 15. Bellissimo il punto del 15-0, vinto dal serbo con una precisa demi-volée
2° game: Zverev tiene il servizio, 2-0 con Djokovic
Break confermato da Zverev con un turno di battuta a 15. Djokovic sta lasciando andare i colpi, ma finora sono arrivati diversi errori
1° game: break Zverev, 1-0 con Djokovic
C'è subito il break per Zverev al termine di un primo game combattuto. Dal 30-30 arrivano due errori consecutivi di dritto di Djokovic
INIZIA IL MATCH! Djokovic al servizio
Djokovic ha vinto il sorteggio e ha scelto di servire. Inizia il riscaldamento!
Djokovic e Zverev entrano in campo! Il match è in diretta su Eurosport 1, canale 210 del telecomando Sky
Tutto pronto sullo Chatrier, tra poco in campo Djokovic e Zverev
Djokovic-Zverev, i precedenti
Sono 13 i precedenti tra Djokovic e Zverev, con Nole che comanda 8-5. I due si sono anche scontrati al Roland Garros, nel 2018, con la vittoria del serbo in 3 set
Novak Djokovic ha vinto 386 partite a livello Slam, con appena 52 sconfitte
Il cammino di Djokovic a Parigi
- 1° turno: vs McDonald 6-3 6-3 6-3
- 2° turno: vs Moutet 6-3 6-2 7-6
- 3° turno: vs Misolic 6-3 6-4 6-2
- Ottavi: vs Norrie 6-2, 6-3, 6-2
Il cammino di Zverev a Parigi
- 1° turno: vs Tien 6-3 6-3 6-4
- 2° turno: vs de Jong 3-6 6-1 6-2 6-3
- 3° turno: vs Cobolli 6-2 7-6(4) 6-1
- Ottavi: vs Griekspoor 6-4, 3-0 ritiro
Zverev ha raggiunto la finale del singolare maschile nel 2024, perdendo in 5 set da Carlos Alcaraz
Zverev, il tennista tedesco con più vittorie al Roland Garros
- Zverev 37
- Becker 26
- Stich 22
Il tedesco è l'unico giocatore in attività ad aver conquistato almeno la semifinale nelle passate quattro edizioni
Sascha Zverev, numero 3 del seeding, ha conquistato il suo settimo quarto di finale negli ultimi 8 anni al Roland Garros
Le vittorie di Djokovic negli Slam

Sulla terra rossa parigina Djokovic ha conquistato l'unico trofeo del 2024: l'oro olimpico nel singolare maschile
Per Djokovic si tratta del 62° quarto di finale in uno Slam, il 18° a Parigi: anche questo è un record
Nole ha vinto contro il britannico il match numero 100 della carriera al Roland Garros
Novak Djokovic, 6^ testa di serie del seeding, è reduce dal trionfo agli ottavi contro Cameron Norrie
Il vincente di questo match affronterà venerdì in semifinale Jannik Sinner, che ha superato nel pomeriggio Sasha Bublik

Sinner domina Bublik: è ancora in semifinale!
Vai al contenutoSi gioca sul Philippe Chatrier con inizio previsto non prima delle 20.15
Sascha Zverev sfida Novak Djokovic nell'ultimo quarto di finale del Roland Garros
Il match in diretta su Eurosport, canale 210 Sky. Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
Dove vedere il Roland Garros 2025
Il Roland Garros 2025 è trasmesso da Eurosport, canale 210 e 211 del pacchetto Sky e disponibile anche su NOW, fino all'8 giugno. Risultati, aggiornamenti live, statistiche, approfondimenti e video anche su Sky Sport 24, sull'App di Sky Sport e sul sito skysport.it.