Sinner in semifinale al Roland Garros, Bublik battuto 6-1, 7-5, 6-0
Jannik Sinner non sbaglia e conquista la seconda semifinale consecutiva a Parigi. Dominato in meno di due ore il kazako Sasha Bublik con i parziali di 6-1, 7-5, 6-0. Venerdì lo attende il vincente di Djokovic-Zverev. Il torneo in diretta su Eurosport (canale 210-211 del telecomando Sky) e in streaming su NOW
Sinner: "Felice di come sono arrivato in semifinale"
"Abbiamo già giocato contro, qualcosa lo sapevo ma non puoi mai conoscere tutto. Ha meritato i quarti, ha eliminato grandi giocatori e io ho cercato di concentrarmi su di me e tenere continuo il mio livello di gioco. E' stata una buona prestazione, so che lui può avere alti e bassi. Ho giocato bene nei momenti decisivi, è stata una buona prestazione anche perché il vento poteva complicare la giornata. Lavoro sull'equilibrio, contro giocatori simili non devi sbagliare tanto perché ci sono pochi scambi. Sono felice di come sono arrivato in questa semifinale, è sempre speciale. Djokovic o Zverev? Spero sarà una grande partita. Ne vedrò sicuramente un pezzo, ma voglio anche staccare la spina".
Sinner in semifinale! Bublik dominato 6-1, 7-5, 6-0
Jannik Sinner torna in semifinale a Parigi dopo dodici mesi. L'azzurro, n°1 del mondo, ha superato senza troppi problemi il kazako Sascha Bublik (63 del ranking) con i parziali di 6-1, 7-5, 6-0 in meno di due ore di gioco. Prova di forza per Sinner (alla sesta semifinale Slam e la vittoria consecutiva n°19 nei major), bravo a restare concentrato anche in un 2° set molto equilibrato. Jannik (65-0 contro giocatori fuori da Top 20, non perde dal 2023) attende venerdì il vincente di Djokovic-Zverev
5° game: ancora break Sinner! 5-0 con Bublik
Smorzata splendida di Bublik che risale 30-30, poi con il quinto doppio fallo viene trascinato ai vantaggi. Sinner recupera l'ennesima smorzata del kazako sulla palla break e va a segno. Servirà per il bagel e per chiudere il match
4° game: Sinner tiene il servizio, 4-0 con Bublik
Livello altissimo di Jannik con il servizio, Bublik non riesce più a rispondere: con l'apoggio dopo la prima smorzata conferma anche il secondo break
3° game: ancora break Sinner! 3-0 con Bublik
Dominio totale di Jannik, che fa correre il rivale e sale 0-30, poi guadagna altre tre palle break, annullate alla grande da Bublik. Ne salva una quarta il kazako, ma al quinto Sinner si prende il doppio break di vantaggio. Probabilmente da ora sarà un Bublik show...
2° game: break Sinner! 2-0 con Bublik
Bublik ora sembra aver perso ogni speranza: sotto gli occhi di Ambrosini, ex Milan, sale 40-0 con il 4° ace Jannik. Bublik risale a 30, ma Sinner chiude i conti e conferma il break
1° game: break Sinner! 1-0 con Bublik
Jannik inizia con le marce alte in risposta, gioca sulle righe e guadagna due palle break (15-40): subito a segno Sinner, che parte avanti anche nel 3° set!
3° SET AL VIA! Servizio Bublik
Sinner vince anche il 2° set! 7-5 a Bublik
Da campione, soffrendo (ma non troppo) e contenendo l'esuberanza di Bublik, Sinner vince 7-5 anche il 2° set in 44' di gioco e si porta a un solo set dalla semifinale! Chirurgico il break nell'11° game per l'azzurro
11° game: break Sinner! 6-5 con Bublik
Sale di livello Sinner e si vede: sul 15-40, Bublik annulla la prima palla break con una magia ma alla seconda commette il 3° doppio fallo. Break Jannik, che servirà per il 2° set!
10° game: Sinner tiene il servizio, 5-5 con Bublik
Rovescio pazzesco di Bublik per lo 0-15, poi Jannik serve alla grande e sale 40-15: chiude con un bel recupero, ancora pari!
9° game: Bublik tiene il servizio, 5-4 con Sinner
Altra smorzata strepitosa di Bublik per il 30-0, poi ace a 218 km/h per il 40-0. Con il 3° ace del game (!) il kazako costringe Sinner a servire per allungare il set
8° game: Sinner tiene il servizio, 4-4 con Bublik
Con il 13° errore forzato del set Jannik va sotto 15-30, poi però la ribalta da campione per il 40-30. Si va ai vantaggi con la grande smorzata di Bublik: poi due punti in fila e si resta in parità in questo parziale molto equilibrato
7° game: Bublik salva una palla break, 4-3 con Sinner
Scappa la risposta di Jannik per il 30-15, che però recupera il dropshot di Bublik e torna in parità (30-30). Concede palla break il kazako (30-40), salvata. Poi drittone e volée spettacolare di Sascha, che resta avanti nel 2° set
6° game: Sinner tiene il servizio, 3-3 con Bublik
Un paio di risposte sbagliate di Bublik mandano Jannik sul 40-15: ancora con la prima decisiva per Sinner, che tiene il servizio senza rischiare nulla
5° game: Bublik tiene il servizio, 3-2 con Sinner
Smorzate e prime, ora Bublik è davvero salito di livello: va 40-0 e chiude i conti, pagando solo un doppio fallo.
4° game: Sinner tiene il servizio, 2-2 con Bublik
Jannik avanti 30-0, l'ennesimo errore di Bublik lo manda 40-0: tiene facilmente il servizio a 15 e resta attaccato al rivale
3° game: Bublik tiene il servizio, 2-1 con Sinner
Jannik spinge con la risposta e sale 15-30. Si va ai vantaggi dove Bublik serve alla grande e resta avanti nel 2° set. Esce un pallido sole su Parigi ora...
2° game: Sinner tiene il servizio, 1-1 con Bublik
Spiazzato Bublik dal rovescio lungolinea di Sinner, che sale rapidamente 40-0: tiene a zero il servizio Jannik in apertura di 2° set
1° game: Bublik tiene il servizio, 1-0 con Sinner
Primo 15 con grande smorzata, poi serve alla grande Bublik che tiene a 15 il game. Grande inizio per il kazako, che eguaglia i game vinti nell'intero match
AL VIA IL 2° SET! Servizio Bublik
Sinner vince il 1° set! 6-1 a Bublik
Qualche errore di troppo per Jannik, che si ritrova 30-30 dopo un recupero sbagliato in lunghezza. Il dritto in corridoio regala palla break a Bublik (30-40), salvata. Ne ha una seconda il kazako, ancora cancellata con la prima al corpo, poi Sinner spreca un set point ma il secondo lo trasforma! 6-1 in 35' per l'azzurro!
6° game: Bublik salva un set point, 1-5 con Sinner
Rimane sulla racchetta la smorzata di Bublik, che con il 30-40 concede set point, annullato con la prima. Ai vantaggi Sinner sbaglia lo smsh e Bublik esulta per il 1° game conquistato: una scena già vista prima...
5° game: Sinner tiene il servizio, 5-0 con Bublik
Fenomenale il primo 15 di Bublik in allungo di dritto, poi bella spallata di dritto dal centro per il 30-30. Si va ai vantaggi dove chiude con il 2° ace. Monologo Sinner in questo 1° set
4° game: ancora break Sinner! 4-0 con Bublik
Primo 15 per Jannik con una grande risposta, poi errore di Bublik per lo 0-30. Recupero su una palla corta non perfetta per Sinner, che guadagna altre due palle break (15-40): subito a segno l'azzurro! Che dominio sullo Chatrier...
3° game: Sinner tiene il servizio, 3-0 con Bublik
Primo doppio fallo di Jannik che arriva quando è 30-0, sbaglia il dritto del 40-30: tiene a 30 il servizio e conferma il break in un game in cui non è entrata la prima. Buon segnale
2° game: break Sinner! 2-0 con Bublik
Sinner in versione sparapalle: sale 0-30 con il dritto all'incrocio delle righe, poi smorzata e prima di Bublik che rimonta 30-30. Jannik guadagna la prima palla break (30-40), annullata. La seconda è quella buona: subito break azzurro!
1° game: Sinner tiene il servizio, 1-0 con Bublik
Sinner serve alla grande: profondo in uscita e Bublik può solo guadagnare un 15
1° SET AL VIA! Servizio Sinner
Ora un po' di riscaldamento, tra poco si parte!
Sorteggio in corso tra i due giocatori
IN CAMPO SINNER E BUBLIK!
Stanno finendo il riscaldamento i due giocatori, ormai prossimi all'ingresso in campo
Ha smesso di piovere su Parigi, quindi si torna a giocare outdoor
Si apre il tetto dello Chatrier: si giocherà all'aperto
L'altra buona notizia è che tra circa 20' Sinner in campo contro Bublik
Boisson batte Andreeva! Clamoroso al Roland Garros, la n°361 del mondo è in semifinale a Parigi!
Bad Boy del potrei ma non voglio, giocatore talentuoso se ce n'è uno che però ha scelto la via del "in fondo è più semplice non provarci e non riuscirci piuttosto che provarci e non riuscirci lo stesso", titolare di un sorriso da bambino dispettoso, il russo naturalizzato kazako è ciò che più di imprevedibile si può trovare sul circuito. E ora sfiderà Sinner per cercare un impensabile posto in semifinale al Roland Garros, su quella terra rossa che lui dice di odiare. Il suo profilo. GIORGIA MECCA PER SKY SPORT INSIDER
La storia di un bambino diventato giocatore e di un maestro diventato coach: Simone Tartarini racconta il suo rapporto con Musetti e spiega cosa abbia portato Lorenzo a diventare il tennista che è oggi. L'intervista esclusiva su Sky Sport Insider. LEGGI L'INTERVISTA
Ancora in corso il match tra Andreeva e Boisson: ci sarà da attendere ancora per vedere in campo Sinner
Sinner-Paolini, il simpatico sketch al microfono di Sky
Bublik, chi è l'avversario di Sinner
Conosciuto per il suo tennis spesso fuori dagli schemi, Bublik è l'autentica rivelazione del Roland Garros 2025. Per la prima volta ai quarti in un major, il kazako ha svelato di aver ritrovato nuovi stimoli grazie a un viaggio a Las Vegas. Visibilmente emozionato dopo la vittoria con Draper, ma concentrato sulla partita con Jannik Sinner che ritroverà per la prima volta da Halle 2023. LA SCHEDA
Un altro risultato storico raggiunto dal tennis azzurro: da lunedì 9 giugno, Lorenzo Musetti è certo di salire almeno fino al numero 6 al mondo nel ranking al termine del Roland Garros, diventando il terzo miglior italiano di sempre nella classifica mondiale, a pari merito con Matteo Berrettini. Ma non è finita... Nella storia solo sei azzurri hanno raggiunto la top 10: ecco la classifica dei migliori italiani all-time in classifica Atp dal 1968. CLASSIFICA

Finito ora il 1° set tra Andreeva-Boisson sullo Chatrier dopo un'ora e 24! Coi sarà da aspettare per Sinner-Bublik...
Chi vince sfiderà in semifinale Zverev o Djokovic, impegnati nella sessione serale sullo Chatrier (non prima delle 20.15)
Sinner-Bublik, tutti i precedenti
- 2023 - Halle (QF): Bublik b. Sinner 7-5, 2-0 ret.
- 2023 - 's-Hertogenbosch (R16): Sinner b. Bublik 6-4, 6-2
- 2021 - Miami (QF): Sinner b. Bublik 7-6, 6-4
- 2021 - Dubai (R32): Sinner b. Bublik 2-6, 7-6, 6-4
Tra Sinner e Bublik ci sono quattro precedenti: il bilancio è 3-1 per Jannik che ha perso l'ultima sfida sull'erba di Halle, nel 2023, costretto al ritiro per un problema muscolare alla gamba sinistra
C'è un anedotto nel rapporto tra Jannik Sinner e Sasha Bublik che risale al torneo di Miami 2021, al loro secondo confronto in carriera. "Jannik è arrivato nel tour quando avevo 21 anni, ero top 50 - ha raccontato Bublik a Sky Sport - L'ho incontrato la prima volta a Dubai, persi in tre set. La settimana dopo ci siamo affrontati ai quarti a Miami: lì gli ho detto che non era umano, era così giovane e giocava così bene. Da quel momento abbiamo un bel rapporto"
Dopo un inizio stagione da 2 vittorie su 10 partite disputate, Bublik ha cambiato marcia proprio dal Challenger di Phoenix (e dopo la tre giorni a Las Vegas). Da metà marzo a oggi ha vinto 20 su 27 partite, conquistando il titolo al Challenger di Torino, gli ottavi al Masters 1000 di Madrid (eliminando Andrey Rublev) e oggi i quarti di finale al Roland Garros
"Mi ha detto che se avessi continuato a giocare così, saremmo stati fuori dai radar entro Wimbledon - ha raccontato Bublik - Sono stati tre giorni belli. Sono arrivato a Phoenix tre ore prima del mio esordio. Avevo semplicemente lasciato andare tutto. Mi sono detto: ormai sono inutile, non riesco a vincere nemmeno una partita. Quindi sia quel che sia, vediamo come va".
Quel viaggio a Las Vegas...
Il punto di svolta della stagione di Bublik? A marzo, dopo la sconfitta con Watanuki al Masters 1000 di Indian Wells. "Ero in burnout, il mio crollo non era dovuto alla mancanza di atteggiamento o allenamento" ha ammesso Bublik. La soluzione? Un viaggio a Las Vegas, tra i tornei di Indian Wells e Phoenix, su consiglio del suo allenatore.
Ex n. 17 al mondo, Bublik è attualmente n. 62 della classifica mondiale. Grazie ai quarti a Parigi, però, è certo del ritorno in top 50 (virtualmente n. 43 al mondo)
Bublik è il primo giocatore kazako nella storia ad aver raggiunto i quarti di finale in uno Slam
Bublik ha un bilancio di 3 vittorie e 8 sconfitte in carriera contro avversari top 5. Oltre al successo con Draper agli ottavi, il kazako ha battuto Zverev a Montpellier 2022 e Rublev a Dubai 2024
Grazie alle vittorie su Draper e De Minaur, Bublik è diventato il giocatore con il ranking più basso a vincere due partite contro top 10 dal 1999, quando Andrei Medvedev (n. 100 al mondo) eliminò Sampras e Kuerten.
"Essere qui è il momento migliore della mia vita". Occhi lucidi e tanta emozione nelle parole di Alexander Bublik dopo la vittoria su Jack Draper. La vittoria più importante della sua carriera, quella che gli ha consentito per la prima volta in carriera di raggiungere i quarti di finale in uno Slam.
Il cammino di Bublik
- 1° turno: vs Duckworth 6-2, 6-4, 6-4
- 2° turno: vs De Minaur 2-6, 2-6, 6-4, 6-3, 6-2
- 3° turno: vs Rocha 7-5, 6-1, 6-2
- Ottavi: vs Draper 5-7, 6-3, 6-2, 6-4
Sinner ha una striscia aperta di 64 vittorie consecutive contro avversari fuori dalla top 20. L'ultimo ko risale a Cincinnati 2023 contro Lajovic
Sinner insegue la seconda semifinale in carriera al Roland Garros dopo lo scorso anno, quando venne eliminato da Alcaraz.
Grazie alla vittoria su Rublev agli ottavi, Sinner è diventato l'italiano con più vittorie a livello Slam nell'Era Open: 72 successi, uno in più di Fognini. CLASSIFICA
Sinner, ultimo allenamento prima di Bublik: le news
Sinner: "Contento di averla chiusa in tre set"
Quarti di finale senza set persi per Sinner, reduce dalla netta affermazione su Andrey Rublev.
Il cammino di Sinner
- 1° turno: vs Rinderknech 6-4, 6-3, 7-5
- 2° turno: vs Gasquet 6-3, 6-0, 6-4
- 3° turno: vs Lehecka 6-0, 6-1, 6-2
- Ottavi: vs Rublev 6-1, 6-3, 6-4
È il giorno dei quarti di finale per Jannik Sinner. L'azzurro sfida Alexander Bublik, n. 62 al mondo.
Il match è in programma sullo Chatrier dopo Boisson-Andreeva, da seguire in diretta su Eurosport 1 (canale 210 del telecomando Sky e in streaming su NOW). Sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
Dove vedere il Roland Garros 2025
Il Roland Garros 2025 è trasmesso da Eurosport, canale 210 e 211 del pacchetto Sky e disponibile anche su NOW, fino all'8 giugno. Risultati, aggiornamenti live, statistiche, approfondimenti e video anche su Sky Sport 24, sull'App di Sky Sport e sul sito skysport.it.