
Carlos Alcaraz, record e vittorie dello spagnolo che ha conquistato il Masters di Miami
Il tennis ha un nuovo re: Carlos Alcaraz è diventato il terzo giocatore più giovane a vincere un Masters 1000 dal 1990, il più precoce a Miami, torneo mai vinto dal suo idolo Rafa Nadal. Ma c'è di più, perchè l'ascesa impressionante del 18enne spagnolo ha numeri da record

PIU' GIOVANE VINCITORE A MIAMI. A soli 18 anni, 10 mesi e 29 giorni, Alcaraz è il più giovane vincitore del Masters di Miami. In generale lo spagnolo è il 3° più giovane a conquistare un 1000 dal 1990 a oggi dietro a Michael Chang (Open del Canada, 29 luglio 1990 quando aveva 18 anni, 5 mesi e 7 giorni) e Rafael Nadal (Monte Carlo, 17 aprile 2005 a 18 anni, 10 mesi e 14 giorni).

PRIMO SPAGNOLO A VINCERE A MIAMI. Alcaraz è riuscito laddove aveva fallito anche la leggenda Rafa Nadal, ovvero vincere il Masters di Miami. Per gli spagnoli il 1000 della Florida era un autentico tabù. Nel 2005 il maiorchino, poco più che maggiorenne, vinse in serie Monte Carlo, Roma e il Roland Garros

I TRE TITOLI ATP IN BACHECA E LE NEXT GEN FINALS
- Umago, luglio 2021 (finale contro Richard Gasquet)
- Next Gen Finals di Milano, novembre 2021 (finale contro Sebastian Korda)
- Rio de Janiero, febbraio 2022 (finale contro Diego Schwartzman)
- Miami, aprile 2022 (finale contro Casper Ruud)

LE 4 VITTORIE CONTRO I TOP-10 NEL 2022. Sono 4 le partite in questo 2022 vinte da Alcaraz contro i top 10. Lo spagnolo ha sconfitto Berrettini (n°6) a Rio De Janeiro, mentre a Miami ha battuto il numero 5 Tsitsipas, il numero 10 Hurkacz e il numero 8 Ruud. Il greco era stato messo ko anche agli ultimi US Open quando era numero 3 del ranking

SOLO 2 PARTITE PERSE NEL 2022. E' impressionante il record di Alcaraz in questa stagione, 18 partite vinte sulle 20 disputate. Lo spagnolo ha perso solo contro Matteo Berrettini al terzo turno dell'Open d'Australia (10-5 al super tie-break del quinto set) e contro Rafael Nadal in semifinale a Indian Wells poche settimane fa.

RANKING ATP: +21 POSIZIONI DA INIZIO ANNO. Alcaraz ha iniziato il 2022 da numero 32 del mondo. Da oggi è alle soglie della Top-10, undicesimo e distante appena 29 punti da Norrie. Solo Andrei Medvedev e Rafael Nadal negli ultimi hanno hanno raggiunto la Top-10 del ranking più giovani
Il ranking ATP aggiornato
Carlos Alcaraz è nato a Murcia il 5 maggio del 2003. A quindici anni entra nell'accademia Equelite di Villena dell'ex numero 1 del mondo Juan Carlos Ferrero, che diventa il suo coach e lo segue anche da professionista

Nel 2020, dopo le prime vittorie a livello Challenger e i primi passi mossi nel circuito maggiore, viene eletto 'Esordiente dell'anno' da parte dei suoi colleghi. Prima di lui vi erano riusciti, tra gli altri, Chang, Rafter, Ferrero, Safin, Nadal, Zverev e Sinner. Da quel momento non si è più fermato: e la storia continua...