
L'Italia vola a Malaga per il secondo anno consecutivo: tra le qualificate alla Finals c'è la Serbia di Djokovic, oltre alla sorprendente Finlandia. Martedì alle 12 il sorteggio dei quarti: gli azzurri affronteranno Olanda o Gran Bretagna
L'ITALIA BATTE LA SVEZIA E SI QUALIFICA PER LE FINALS: LA CRONACA

CANADA
- Vincitore gruppo A
- Miglior risultato in Davis: Campione (2022)

ITALIA
- Seconda classificata gruppo A
- Miglior risultato in Davis: Campione (1976)

GRAN BRETAGNA
- Vincitrice gruppo B
- Miglior risultato in Davis: Campione (1903, 1904, 1905, 1906, 1912, 1933, 1934, 1935, 1936, 2015)

AUSTRALIA
- Seconda classificata gruppo B
- Miglior risultato in Davis: Campione (1907, 1908, 1909, 1911, 1914, 1919, 1939, 1950, 1951, 1952, 1953, 1955, 1956, 1957, 1959, 1960, 1961, 1962, 1964, 1965, 1966, 1967, 1973, 1977, 1983, 1986, 1999, 2003)

REPUBBLICA CECA
- Vincitrice gruppo C
- Miglior risultato in Davis: Campione (1980, 2012, 2013)

SERBIA
- Seconda classificata gruppo C
- Miglior risultato in Davis: Campione (2010)

OLANDA
- Vincitrice gruppo D
- Miglior risultato in Davis: Semifinali (2001)

FINLANDIA
- Seconda classificata gruppo D
- Miglior risultato in Davis: Final Eight (2023)

MARTEDI' IL SORTEGGIO DEI QUARTI
- Il sorteggio dei quarti di finale è previsto martedì negli uffici dell'ITF a Londra, alle ore 12 italiane. L'Italia può incontrare la Gran Bretagna (prima del gruppo B) o l'Olanda (prima del gruppo D)

IL TABELLONE DELLE FINALS
- Canada vs Australia o Finlandia
- Repubblica Ceca vs Australia o Finlandia
- Italia o Serbia vs Olanda
- Italia o Serbia vs Gran Bretagna

LE DATE DELLE FINALS
- Quarti di finale: 21-24 novembre
- Semifinali: 25 novembre
- Finale: 26 novembre

L'ALBO D'ORO DELLE ULTIME EDIZIONI
- 2022: Canada
- 2021: Russia
- 2019: Spagna
- 2018: Croazia
- 2017: Francia
- 2016: Argentina
- 2015: Gran Bretagna
- 2014: Svizzera