
Wimbledon, l'albo d'oro del torneo dello Slam
Con il successo in finale su Kyrgios, Novak Djokovic si avvicina al 're' del Centrale Roger Federer. Il serbo, con sette vittorie, affianca due miti come Pete Sampras e William Renshaw. Chi ha conquistato il titolo più volte nel singolare maschile? E in quello femminile? Ecco la classifica a partire da chi ha festeggiato due volte

I PLURIVINCITORI NEL SINGOLARE MASCHILE
17) 2 VITTORIE
- JOHN HARTLEY (R. Unito): 1879, 1880
- JOSHUA PIM (R. Unito): 1893, 1894
- NORMAN BROOKES (Australia): 1907, 1914
- GERALD PATTERSON (Australia): 1919, 1922
- JEAN BOROTRA (Francia): 1924, 1926
- RENÉ LACOSTE (Francia): 1925, 1928
- HENRI COCHET (Francia): 1927, 1929
- DON BUDGE (Usa): 1937, 1938
- LEW HOAD (Australia): 1956, 1957
- ROY EMERSON (Australia): 1964, 1965
- JIMMY CONNORS (Usa): 1974, 1982
- STEFAN EDBERG (Svezia): 1988, 1990
- RAFAEL NADAL (Spagna): 2008, 2010*
- ANDY MURRAY (R. Unito): 2013, 2016*

10) JOHN NEWCOMBE (Australia): 3 vittorie a Wimbledon
- 1967: battuto Wilhelm Bungert (Germania) 6-3, 6-1, 6-1
- 1970: battuto Ken Rosewall (Australia) 5-7, 6-3, 6-2, 3-6, 6-1
- 1971: battuto Stan Smith (Usa) 6-3, 5-7, 2-6, 6-4, 6-4

10) ARTHUR GORE (Regno Unito): 3 vittorie a Wimbledon
- 1901: battuto Reginald Doherty (Regno Unito) 4-6, 7-5, 6-4, 6-4
- 1908: battuto Herbert Roper Barrett (Regno Unito) 6-3, 6-2, 4-6, 3-6, 6-4
- 1909: battuto Josiah Ritchie (Regno Unito) 6-8, 1-6, 6-2, 6-2, 6-2

7) ANTHONY WILDING (Australia): 4 vittorie a Wimbledon
- 1910: battuto Arthur Gore (Regno Unito) 6-4, 7-5, 4-6, 6-2
- 1911: battuto Herbert Roper Barrett (Regno Unito) 6-4, 4-6, 2-6, 6-2, ritiro
- 1912: battuto Arthur Gore (Regno Unito) 6-4, 6-4, 4-6, 6-4
- 1913: battuto Maurice McLoughlin (Regno Unito) 8-6, 6-3, 10-8

7) REGINALD DOHERTY (Regno Unito): 4 vittorie a Wimbledon
- 1897: battuto Harold Mahony (Regno Unito) 6-4, 6-4, 6-3
- 1898: battuto Lawrence Doherty (Regno Unito) 6-3, 6-3, 2-6, 5-7, 6-1
- 1899: battuto Arthur Gore (Regno Unito) 1-6, 4-6, 6-3, 6-3, 6-3
- 1900: battuto Sidney Smith (Regno Unito) 6-8, 6-3, 6-1, 6-2

5) BJORN BORG (Svezia): 5 vittorie a Wimbledon
- 1976: battuto Ilie Nastase (Romania) 6-4, 6-2, 9-7
- 1977: battuto Jimmy Connors (Usa) 3-6, 6-2, 6-1, 5-7, 6-4
- 1978: battuto Jimmy Connors (Usa) 6-2, 6-2, 6-3
- 1979: battuto Roscoe Tanner (Usa) 6-7, 6-1, 3-6, 6-3, 6-4
- 1980: battuto John McEnroe (Usa) 1-6, 7-5, 6-3, 6-7, 8-6

5) LAWRENCE DOHERTY (Regno Unito): 5 vittorie a Wimbledon
- 1902: battuto Arthur Gore (Regno Unito) 6-4, 6-3, 3-6, 6-0
- 1903: battuto Frank Riseley (Regno Unito) 7-5, 6-3, 6-0
- 1904: battuto Frank Riseley (Regno Unito) 6-1, 7-5, 8-6
- 1905: battuto Norman Brookes (Australia) 8-6, 6-2, 6-4
- 1906: battuto Frank Riseley (Regno Unito) 6-4, 4-6, 6-2, 6-3

2) NOVAK DJOKOVIC (Serbia): 7 vittorie a Wimbledon*
- 2011: battuto Rafael Nadal (Spagna) 6-4, 6-1, 1-6, 6-3
- 2014: battuto Roger Federer (Svizzera) 6-7, 6-4, 7-6, 5-7, 6-4
- 2015: battuto Roger Federer (Svizzera) 7-6, 6-7, 6-4, 6-3
- 2018: battuto Kevin Anderson (Sudafrica) 6-2, 6-2, 7-6
- 2019: battuto Roger Federer (Svizzera) 7-6, 1-6, 7-6, 4-6, 13-12
- 2021: battuto Matteo Berrettini (Italia) 6-7, 6-4, 6-4, 6-3
- 2022: battuto Nick Kyrgios (Australia) 4-6, 6-3, 6-4, 7-6

2) PETE SAMPRAS (Usa): 7 vittorie a Wimbledon
- 1993: battuto Jim Courier (Usa) 7-6, 7-6, 3-6, 6-3
- 1994: battuto Goran Ivanisevic (Croazia) 7-6, 7-6, 6-0
- 1995: battuto Boris Becker (Germania) 6-7, 6-2, 6-4, 6-2
- 1997: battuto Cedric Pioline (Francia) 6-4, 6-2, 6-4
- 1998: battuto Goran Ivanisevic (Croazia) 6-7, 7-6, 6-4, 3-6, 6-2
- 1999: battuto Andre Agassi (Usa): 6-3, 6-4, 7-5
- 2000: battuto Patrick Rafter (Australia) 6-7, 7-6, 6-4, 6-2

2) WILLIAM RENSHAW (Regno Unito): 7 vittorie a Wimbledon
- 1881: battuto John Hartley (Regno Unito) 6-0, 6-1, 6-1
- 1882: battuto Ernest Renshaw (Regno Unito) 6-1, 2-6, 4-6, 6-2, 6-2
- 1883: battuto Ernest Renshaw (Regno Unito) 2-6, 6-3, 6-3, 4-6, 6-3
- 1884: battuto Herbert Lawford (Regno Unito) 6-0, 6-4, 9-7
- 1885: battuto Hertbert Lawford (Regno Unito) 7-5, 6-2, 4-6, 7-5
- 1886: battuto Hertbert Lawford (Regno Unito) 7-5, 6-2, 4-6, 7-5
- 1889: battuto Ernest Renshaw (Regno Unito) 6-4, 6-1, 3-6, 6-0

1) ROGER FEDERER (Svizzera): 8 vittorie a Wimbledon*
- 2003: battuto Mark Philippoussis (Australia) 7-6, 6-2, 7-6
- 2004: battuto Andy Roddick (Usa) 4-6, 7-5, 7-6, 6-4
- 2005: battuto Andy Roddick (Usa) 6-2, 7-6, 6-4
- 2006: battuto Rafael Nadal (Spagna) 6-0, 7-6, 6-7, 6-3
- 2007: battuto Rafael Nadal (Spagna) 7-6, 4-6, 7-6, 2-6, 6-2
- 2009: battuto Andy Roddick (Usa) 5-7, 7-6, 7-6, 3-6, 16-14
- 2012: battuto Andy Murray (Regno Unito) 4-6, 7-5, 6-3, 6-4
- 2017: battuto Maric Cilic (Croazia) 6-3, 6-1, 6-4

LE PLURIVINCITRICI NEL SINGOLARE FEMMINILE
- MARTINA NAVRATILOVA (Usa): 9 vittorie a Wimbledon
- HELEN WILLS MOODY (Usa): 8
- DOROTHEA DOUGLASS CHAMBERS (Regno Unito): 7
- STEFFI GRAFF (Germania): 7
- SERENA WILLIAMS (Usa): 7*
- BLANCHE BINGLEY (Regno Unito): 6
- SUZANNE LENGLEN (Francia): 6
- BILLIE JEAN KING (Usa): 6
- LOTTIE LOD (Regno Unito): 5
- CHARLOTTE COOPER STERRY (Regno Unito): 5
- VENUS WILLIAMS (Usa): 5*
- LOUISE BROUGH (Usa): 4
- MAUREEN CONNOLLY (Usa): 3
- MARIA BUENO (Brasile): 3
- MARGARET SMITH COURT (Australia): 3
- CHRIS EVERT (Usa): 3