
Faccia di bronzo, dopo il terzo posto nei 1500sl, l'azzurro è andato a medaglia anche negli 800 sl

Il re del mezzofondo però è Sebastien Rouault. Il francese bissa il successo nei 1500 con l'oro negli 800sl

Gioia immensa per Alain Bernard che si conferma campione europeo dei 100sl. Quarto posto per un ritrovato Filippo Magnini, ottavo Luca Dotto

Incredulità mista a felicità per la nuova campionessa europea dei 200 rana, la russa Anastasia Chaun. Sesta Chiara Boggiato

Le due facce delle medaglie svedesi. Sarah Sjoestroem e Therese Alshammar, oro e bronzo nei 100 farfalla

Esordio di bronzo per la straordinaria Federica Pellegrini. La nostra campionessa ha vinto il bronzo negli 800sl

L'oro è andata alla favoritissima danese Lotte Friis

Altro oro e altro record europeo per il talento francese Camille Lacourt. Dopo i 100, fa suoi anche i 50 dorso. Quarto il nostro Pizzamiglio

L'oro dei 200 farfalla è andato, come da pronostico, al polacco Pawel Korzeniowski

Dopo l'argento nei 100, l'idolo di casa, Daniel Gyurta, si è rifatto con gli interessi battendo nei 200 rana il norvegese Dale Olen

Ma l'Ungheria può anche festeggiare la doppietta firmata Katinka Hosszu ed Evelyn Verraszto nei 200 misti

A completare la fantastica giornata ungherese ci ha pensato la staffetta 4x200 donne con un fantastica vittoria sulla Francia

Doppietta britannica nei 100 dorso: oro Gemma Spofforth, argento a Elizabeth Simmonds

1500 metri di bronzo. Samuel Pizzetti è giunto terzo nella gara più lunga del programma della vasca

Felicità immensa all'arrivo per l'oro nei 1500 stile libero, Sebastien Rouault

Francesca Halsall non ha lasciato scampo alle sue avversarie nella finale dei 100 sl

Il re si è ripreso lo scettro. Dopo la sconfitta nei 400, Paul Biedermann è tornato sul gradino più alto del podio nei 200sl

Bella e vincente. Yulia Efimova ha dominato come da pronostico i 100 rana, settima la nostra Michela Guzzetti

Il trionfo dell'idolo di casa. L'ungherese Laszlo Cesh ha trionfato nei 200 misti lottando fino all'ultima bracciata con l'austriaco Marcus Rogan

Primo acuto azzurro in vasca. Fabio Scozzoli ha conquistato il bronzo nei 100 rana maschile (foto ap)

L'oro è andato a uno dei mostri sacri della specialità: il norvegese Alexander Dale Oen. Argento a un altro grandissimo, il francese Hugues Duboscq

Grande gioia, ma soprattutto oro e primo record (europeo) dell'era post-costumoni per il vincitore dei 100 dorso Camille Lacourt

Doppietta britannica nei 200 dorso e abbraccio finale per l'oro Elizabeth Simmonds e l'argento Gemma Spofforth

Oro con qualche macchia. Lo spagnolo Rafa Munoz ha vinto l'oro nei 50 farfalla, ma il suo nome è stato al centro di una controversa storia legata ai mancati controlli antidoping

Tra le donne nessun problema per la svedese che ama l'Italia, Therese Alshammar

Il nuovo che avanza. Il francese Yannick Agnel ha clamorosamente spodestato dal trono dei 400 sl il primatista e campione del mondo Paul Biedermann

Agnel ha solo 18 anni, ma in acqua mostra già una sicurezza da veterano

La britannica Hannah Miley ha vinto l’oro nei 400 misti beffando le beniamine di casa Katinka Hosszu e Zsuzsanna Jakabos

Sorride e festeggia anche la Germania con la sua staffetta femminile: oro nella 4x100 stile

Prima giornata da dimenticare per l'Italia. La 4x100 sl composta da Filippo Magnini, Marco Orsi, Luca Leonardi e Christian Galenda ha chiuso fuori dal podio, alle spalle di Russia, Francia e Svezia

Ma la delusione più grossa era arrivata già in mattinata con l'eliminazione di Alessia Filippi nella prima batteria dei 200 dorso