
Olimpia Milano protagonista dell’anno, tra trionfi e polemiche come il caso Gentile, che ha tenuto banco negli ultimi mesi, con l’azzurro che finirà la stagione in Grecia. Senza dimenticare il fallimento nel Preolimpico, la nuova vita di Bargnani e la retrocessione della Virtus Bologna

Milano che domina in Italia ma che stenta in Europa, il caso Gentile, il fallimento della Nazionale al preolimpico di Torino, il mercato che ha riservato grandi sorprese: ecco cosa ci ha regalato il 2016 del basket –
Tutto sul basket
Il 31 gennaio esplode definitivamente a Madrid la bomba Luka Doncic. Il playmaker sloveno, classe 1999, trascina il Real al successo in Liga per 102-70 contro il Manresa. Statistiche irreali per un 16enne: 12 punti, 9 rimbalzi e 5 assist in 25’ di gioco. La Nba lo sta già aspettando a braccia aperte –
Tutto sul basket
Dopo 20 anni di digiuno, l’Olimpia Milano riporta in sede la Coppa Italia. Il 21 febbraio, la squadra di Repesa supera in finale 82-76 Avellino, vincendo il trofeo nazionale che mancava in bacheca dal 1996. Decisivi i 17 punti e 7 rimbalzi di Sanders, nominato anche Mvp della finale (Foto Ciamillo Castoria) –
Dopo 20 anni Milano ha la Coppa che voleva, batte Avellino 82-76
Non basta un super Gigi Datome (17 punti) al Fenerbahce, che cede 101-96 al Cska Mosca dopo un supplementare, consegnando ai russi il settimo titolo di campioni d’Europa. Il 15 maggio a Berlino, i turchi rimontano 20 punti di svantaggio nella finale di Eurolega, ma alla fine si arrendono allo strapotere di due fenomeni come Teodosic e De Colo, quest’ultimo nominato miglior giocatore delle Final Four –
Datome non basta al Fenerbahce, Eurolega al Cska
Dopo 87 anni di storia, retrocede per la prima volta la Virtus Bologna, che il 4 maggio cade a Reggio Emilia 82-78 nell’ultimo turno di Serie A e finisce all’inferno. Il club che ha vinto 15 scudetti, 8 coppe Italia, 2 Coppe Campioni e una Coppa Coppe, unica società italiana a non essere mai retrocessa sul campo, ripartirà dalla A2 -
Reggio Emilia spinge Bologna in A2, Caserta e Torino si salvano
Ventisette. L’Olimpia Milano espugna Reggio Emilia 74-70 in gara-6 delle finali scudetto e si cuce il tricolore sulle maglie per la 27esima volta nella sua storia. Il 13 giugno al PalaBigi esulta capitan Gentile così come Giorgio Armani, al secondo titolo in tre anni. Serie chiusa sul 4-2 per Milano (Foto Ciamillo Castoria) –
Delirio Olimpia: lo scudetto (n° 27) torna a Milano
Il 9 luglio Torino abbraccia il Torneo Preolimpico, che regala l’ultimo pass per Rio. Gli azzurri, grandi favoriti alla vigilia grazie alla presenza contemporanea dei suoi campioni NBA (Bargnani, Belinelli, Gallinari), cedono clamorosamente in finale contro la Croazia, che passa 84-78 dopo un tempo supplementare. L’Italia di Ettore Messina fallisce così la qualificazione ai Giochi, 12 anni dopo l’ultima partecipazione -
Cuore e carattere non bastano: l'Italia dice addio a Rio nella sua storia
Dopo dieci anni di NBA, Andrea Bargnani lascia ufficialmente gli Stati Uniti e torna in Europa. Il 26 luglio il Baskonia annuncia l’ingaggio del lungo italiano, prima scelta al Draft nel 2006, che firma con i baschi un contratto biennale. A 31 anni, il Mago torna così a calcare i parquet del Vecchio Continente, dove sarà protagonista in Liga ed Eurolega –
Bargnani fa tappa in Spagna: passa al Baskonia
Il 2 ottobre parte il campionato di Serie A. Nessuna sorpresa nella prima parte di stagione, dove Milano fa la voce grossa grazie ad un roster decisamente fuori portata per le avversarie. Il 6 novembre l’Olimpia espugna Torino 100-97, ma coach Repesa sbotta: “E’ una vergogna, se qualcuno vuole andarsene può farlo adesso” –
Milano vince ma Repesa s'infuria: "Una vergogna"
Israele, Lituania, Georgia, Germania e Ucraina. E’ questo l’esito del sorteggio avvenuto il 22 novembre e che spedisce l’Italia nel girone B di Eurobasket 2017, che si terrà tra Romania, Finlandia, Turchia e Israele. Gli azzurri di Ettore Messina, che saranno di scena a Tel Aviv, debutteranno il 31 agosto proprio contro i padroni di casa (Foto Twitter) –
Europei: Italbasket con Israele e Lituania
Dopo un inizio scoppiettante, con le vittorie contro Maccabi, Darussafaka ed Efes, l’Olimpia Milano si inceppa clamorosamente in Eurolega, dove non riesce più a vincere e scivola sul fondo della classifica. Uno dei punti più bassi dell’EA7 arriva l’8 dicembre in un Forum stracolmo, dove il Cska Mosca (pur privo di Teodosic e De Colo) strapazza i milanesi 79-64 –
Milano dura 20’, Simon sbotta: "Siamo stupidi"
Dopo aver concordato con l’Olimpia Milano il suo addio fino al termine della stagione, Alessandro Gentile trova squadra il 19 dicembre. La guardia azzurra si accasa fino a giugno in prestito al Panathinaikos, squadra con cui papà Nando vinse un’Eurolega nel 2000. Finisce così, almeno per ora, la storia di amore e odio fra Ale e Milano, condotta a due scudetti in tre stagioni (Foto sito Panathinaikos) –
Ufficiale, Gentile ha firmato con il Panathinaikos