
Schalke 04-Hertha Berlino, l'allenatore Wagner espulso dal Var in Coppa di Germania. FOTO
L'allenatore tedesco è stato espulso dal Var durante i tempi supplementari di Schalke-Hertha, match di Coppa di Germania. Il mister ha aiutato il giocatore avversario Torunarigha a rialzarsi da terra, ma il suo gesto è stato interpretato come reazione scomposta e gli è costato il rosso. Ecco nel dettaglio cosa è successo

L'episodio si è concretizzato durante i supplementari, precisamente al minuto 100: il difensore dell'Hertha, Jordan Torunarigha, è scivolato nei pressi della panchina dello Schalke nel tentativo di evitare la rimessa laterale. Wagner lo ha preso inizialmente per il collo da dietro, con l'intento di aiutarlo a rialzarsi da terra...
Piatek, primo gol con l'Hertha. Ma non basta
...Torunarigha, già arrabbiato per la rimonta subita dallo Schalke (l'Hertha Berlino si è fatto recuperare i due gol di vantaggio), ha forse male interpretato le intenzioni di Wagner e ha scatenato la sua ira scaraventando per terra una cassa con le borraccie d'acqua...

...Il difensore dell'Hertha si è divincolato dalla 'presa' dell'allenatore e ha rischiato di farlo cadere a sua volta, generando un po' di caos tra giocatori e staff delle panchine

L'arbitro Harm Osmers ha provveduto inizialmente a riportare la calma tra le due squadre, meditando nel frattempo sulle possibili sanzioni da prendere

Dopo qualche secondo, il direttore di gara ha deciso di estrarre il cartellino giallo nei confronti del difensore 22enne dell'Hertha, Torunarigha

Torunarigha era già stato ammonito e il secondo giallo gli è costato, dunque, l'espulsione che ha lasciato l'Hertha Berlino in 10 per i restanti 20 minuti dei tempi supplementari, con il punteggio fermo sul 2-2

Il giocatore dell'Hertha non ha gradito la scelta dell'arbitro e ha protestato per qualche secondo, prima di abbandonare il terreno di gioco. Ma non è finita lì...

Dopo il rosso inflitto a Torunarigha, infatti, il Var ha richiamato l'arbitro per rivedere l'azione al monitor

Dopo aver rivisto l'azione, il direttore di gara Harm Osmers ha deciso di espellere anche l'allenatore dello Schalke, Wagner: il suo comportamento, probabilmente, è stato giudicato come una reazione a seguito dell'involontario scivolone di Torunarigha

Wagner è rimasto incredulo, così come tutto il pubblico della Veltins-Arena, davanti alla decisione dell'arbitro. A nulla sono valse le proteste, con l'allenatore costretto ad abbandonare i suoi per l'ultima parte di gara

La sfida è poi proseguita e lo Schalke 04, forte della superiorità numerica, ha segnato il gol della qualificazione: rete del 3-2 di Raman a cinque minuti dal termine dei tempi supplementari

Successo e passaggio del turno che hanno restituito il sorriso a David Wagner: l'allenatore dello Schalke è tornato in campo per ringraziare i giocatori e far festa insieme ai tifosi della Veltins-Arena