
Non proprio fortunata l'urna per i nerazzurri al loro ritorno in Champions dopo l'ultima apparizione nella stagione 2011-12: per Spalletti e i suoi ragazzi, inseriti nel gruppo B, ci saranno il Barça di Messi, il Tottenham di Kane e il Psv Eindhoven allenato dall'ex Milan Mark Van Bommel
Tutta la nuova Champions League è solo su Sky e disponibile anche su digitale terrestre e fibra

L'ultima finale di Champions vinta dai nerazzurri si è giocata a Madrid. E proprio a Madrid l'Inter vuole tornare il prossimo 1 giugno al Wanda Metropolitano. Prima però c'è da superare il girone con Barça, Tottenham e Psv. Un girone che profuma di ricordi per un ex grande dell'Inter come Ronaldo. Il Fenomeno ha giocato infatti proprio con Psv e Barça prima di approdare a Milano -
Rivivi il sorteggio
Inseriti in quarta fascia, i ragazzi di Spalletti non potevano sperare in sorteggi facili. Così saranno Messi e Kane i grandi avversari dell'Inter, ma occhio anche al Psv Eindhoven guidato dall'ex centrocampista del Milan, Van Bommel -
Inter, Zanetti: "Girone difficile, ma pensiamo positivo"
BARCELLONA, LA FORMAZIONE TIPO - Non ci sarà più la classe immensa di Iniesta ma il Barcellona ha saputo sostituirlo con il dinamismo e gli inserimenti di Arturo Vidal. Per il resto, si tratta di una formazione quasi identica a quella che ha concluso la scorsa stagione -
Rivivi il sorteggio
L'ALLENATORE - Ernesto "El Txingurri" Valverde è alla seconda stagione con il Barcellona. Dopo il doblete nel 2017-18, in cui ha vinto Liga a Coppa del Re, punta decisamente alla Champions, vero obiettivo blaugrana -
Inter, Zanetti: "Girone difficile, ma pensiamo positivo"
IL CAPITANO - La fascia di Don Andres è finita sul braccio di Lionel Messi. Dovrà essere lui a trascinare il Barça alla vittoria della Champions dopo i tre successi consecutivi dei rivali del Real Madrid -
Rivivi il sorteggio
IL PUNTO DEBOLE - Alterna prestazioni che ricordano Dani Alves a partite disastrose: Sergi Roberto è l'eroe dell'epica remuntada contro il Psg ma può diventare l'anello debole di una squadra altrimenti quasi perfetta -
Rivivi il sorteggio
LA STELLA - Alle spalle di Messi, Philippe Coutinho il calciatore con maggior talento nel Barcellona. Acquistato per 160 milioni di euro dal Liverpool, il brasiliano è chiamato a fare la differenza insieme alla Pulce e al Pistolero Suárez -
Inter, Zanetti: "Girone difficile, ma pensiamo positivo"
L'ULTIMO MERCATO - Rinforzi a centrocampo e poco altro: il Barcellona ha dovuto sostituire Andres Iniesta e ha così ingaggiato Arturo Vidal dal Bayern e Arthur dal Gremio. Con loro anche il brasiliano Malcom, soffiato alla Roma -
Rivivi il sorteggio
COSI' IN EUROPA - Dopo il successo contro la Juventus del 2015, il Barcellona è stato eliminato per ben tre anni consecutivi ai quarti di finale. L'ultimo proprio contro la Roma che è stata capace di rimontare il 4-1 del Camp Nou. Gli ultimi incontri dell’Inter con il Barcellona sono stati nel 2009/10, nella fase a gironi e in semifinale: in quella stagione i nerazzurri vinsero la Champions League -
Inter, Zanetti: "Girone difficile, ma pensiamo positivo"
TOTTENHAM, LA FORMAZIONE TIPO - La stella principale è senza dubbio Harry Kane ma non manca la qualità in nessun reparto agli Spurs di Pochettino. Da Trippier in difesa a Eriksen in mediana: gli inglesi sono ormai una realtà consolidata a livello internazionale -
Rivivi il sorteggio
L'ALLENATORE - Corteggiato dal Real Madrid per il dopo Zidane, Mauricio Pochettino ha deciso di rimanere alla guida degli Spurs per provare a vincere quel titolo che ancora manca nella sua bacheca. In Champions l'obiettivo è quello di riscattare la delusione degli ottavi persi contro la Juventus nella scorsa stagione -
Inter, Zanetti: "Girone difficile, ma pensiamo positivo"
IL CAPITANO - Ha sollevato la Coppa del Mondo in Russia con la sua nazionale, adesso Hugo Lloris vuole fare lo stesso con il Tottenham. È lui il capitano di una squadra di talento apparentemente pronta a fare il definitivo salto di qualità -
Rivivi il sorteggio
LA STELLA - Se il capitano è Hugo Lloris, la stella è indiscutibilmente Harry Kane. Il centravanti inglese, bomber della Premier League nella stagione passata, è uno dei gioielli Spurs che hanno sposato la causa Tottenham per vincere a Londra. Sarà lui lo spauracchio di Skriniar e De Vrij nel girone B dell'Inter -
Inter, Zanetti: "Girone difficile, ma pensiamo positivo"
IL PUNTO DEBOLE - Alderweireld è il titolare fisso in difesa, mentre per l'altro posto di centrale Pochettino alterna Sancheze Vertonghen. Proprio il belga, però, non sempre riesce a dare le garanzie necessarie ad una squadra votata all'attacco. Le sue disattenzioni potrebbero essere fatali con Icardi in agguato -
Rivivi il sorteggio
L'ULTIMO MERCATO - Il Tottenham è stata l'unica squadra in Europa che ha deciso di non fare mercato né in entrata né in uscita. Per gli Spurs, dunque, nessun acquisto fatta eccezione per il ritorno della punta olandese Vincent Janssen dopo il prestito al Fenerbache -
Inter, Zanetti: "Girone difficile, ma pensiamo positivo"
COSI' IN EUROPA - o Il Tottenham è nella fase a gironi per la terza stagione consecutive, la striscia più lunga per la squadra. Lo scorso anno l'avventura finì agli ottavi di finale quando Dybala segnò il gol del 2-1 a Wembley, una rete che valse i quarti per i bianconeri -
Rivivi il sorteggio
PSV EINDHOVEN, LA FORMAZIONE TIPO - Non mancano i nomi ed il talento neppure al Psv Eindhoven. La squadra di Mark Van Bommel si schiera con un 4-3-3 molto offensivo dove Lozano e De Jong possono fare la differenza -
Inter, Zanetti: "Girone difficile, ma pensiamo positivo"
L'ALLENATORE - Mark Van Bommel tornerà a San Siro dopo averlo lasciato in lacrime da giocatore del Milan e lo farà sulla panchina del Psv Eindhoven. Un Psv capace di superare i preliminari di Champions contro il Bate Borisov e che adesso si presenta come outsider di questo girone -
Rivivi il sorteggio
IL CAPITANO - Luuk De Jong è il capitano e bomber del Psv Eindhoven. Il classe 1990 ha segnato più di 60 gol con la maglia biancorossa e ha già messo la sua firma nei preliminari di Champions -
Inter, Zanetti: "Girone difficile, ma pensiamo positivo"
LA STELLA: Hirving Lozano è per distacco il calciatore più interessante dell'intera rosa del Psv. Il messicano aveva già incantato al Mondiale con la sua nazionale e si sta ripetendo anche con il suo club. Per lui gol all'esordio in Champions e un talento che potrebbe mettere in difficoltà la retroguardia nerazzurra -
Rivivi il sorteggio
Il PUNTO DEBOLE - Talento davanti, un po' meno dietro. Il Psv soffre in difesa dove soprattutto Nick Viergever non offre le garanzie necessarie per poter fermare un attacco come quello dell'Inter -
Inter, Zanetti: "Girone difficile, ma pensiamo positivo"
L'ULTIMO MERCATO - Dufries dall'Heerenven, Angelino dal Manchester City e l'ultimo arrivato Gutierrez dal Pachuca sono i principali movimenti di mercato del Psv -
Rivivi il sorteggio
COSI' IN EUROPA - Mark van Bommel guiderà il PSV in Champions per la prima volta: nella competizione ha collezionato 31 presenze da giocatore. Per quanto riguarda i precedenti con l'Inter, invece, le due squadre si sono incontrate nella Champions League 2007/08, due successi per l’Inter, senza gol subiti. Lo scorso anno il Psv ha perso ai preliminari di Europa League per mano dell'Osijek -
Inter, Zanetti: "Girone difficile, ma pensiamo positivo"