
Atalanta, in Champions League gol a tutti i portieri avversari tranne a Walker
Storico accesso ai quarti di finale di Champions per i nerazzurri, qualificati dopo aver eliminato il Valencia. Macchina da gol in Italia e pure in Europa, dove la squadra di Gasperini ha realizzato 16 reti in 8 partite: battuti tutti i portieri affrontati, tranne un giocatore che si era improvvisato numero uno

DOMINIK LIVAKOVIC/1 (Dinamo Zagabria). Pollice alzato e sospiro di sollievo per il 25enne croato, portiere che uscì indenne nella prima uscita della sua squadra contro l’Atalanta. All’esordio assoluto nella competizione, infatti, i nerazzurri crollarono 4-0 al Maksimir contro gli uomini di Bjelica. Ma avranno modo di rifarsi al ritorno
Poker di Ilicic a Valencia, Atalanta ai quarti!
ANDRIY PYATOV/1 (Shakhtar Donetsk). Non era ancora l’Atalanta scatenata in Europa, d’altronde a San Siro festeggiarono 2-1 gli uomini di Luis Castro. Un rigore parato ad Ilicic ma anche un gol incassato da Zapata per il portiere della Nazionale ucraina, vittorioso in rimonta grazie a Junior Moraes e Solomon
Gasperini: "Gioia per Bergamo, batterà il male"
EDERSON (Manchester City). Vantaggio illusorio per Gasperini anche all’Etihad, casa dei Citizens colpiti in avvio dal rigore di Malinovskyi. Peccato che i padroni di casa dilagheranno 5-1 con la doppietta di Aguero e la tripletta di Sterling. Nerazzurri a quota 0 punti nel girone dopo tre gare, ma la scalata sta per iniziare
"Bergamo non mollare", la dedica dell'Atalanta
CLAUDIO BRAVO (Manchester City). Riscossa che prende il via proprio contro la squadra di Guardiola, illusa dopo 7 minuti da Sterling ma agguantata da Pasalic per l’1-1 finale. A raccogliere il pallone in fondo al sacco non è Ederson ma il portiere cileno, entrato al posto del collega per infortunio. E non manca una curiosità su questo match che scopriremo più avanti…
"Prima" Champions: Atalanta ai quarti, e le altre?
DOMINIK LIVAKOVIC/2 (Dinamo Zagabria). Imbattuto all’andata, piegato due volte nel secondo atto a San Siro. È il destino del numero uno croato che non arriva sul rigore di Muriel né sulla prodezza del Papu Gomez. L’Atalanta vince 2-0 e coltiva speranze di qualificazione in vista degli ultimi 90 minuti del girone
Super Ilicic: "Più invecchio e più sono forte"
JAUME DOMENECH (Valencia). Atalanta in volo in Europa, momento pazzesco legittimato dal 4-1 agli spagnoli nell’andata degli ottavi di finale. Quattro i gol incassati dal portiere avversario: la doppietta di Hateboer è intervallata dalle gemme di Ilicic e Freuler, solo Cheryshev alimenta flebili speranze per la squadra di Celades

JASPER CILLESSEN (Valencia). Immagine in fotocopia per il numero uno olandese, che prende il posto di Domenech ma subisce anch’egli un poker targato Ilicic. Nel silenzio del Mestalla, infatti, la musica non cambia: l’Atalanta segna altre quattro reti (finirà 4-3) e s’iscrive tra le otto migliori d’Europa. Nerazzurri letali con tutti i portieri affrontati in Champions? Quasi!

LA CURIOSITÀ. Dobbiamo tornare allo scorso 6 novembre, quarta gara del girone e 1-1 finale contro il Manchester City. Se Bravo aveva sostituito Ederson all’intervallo, lo stesso portiere cileno aveva incassato il pareggio di Pasalic e un rosso diretto per aver steso Ilicic lanciato a rete. Al minuto 88 e senza altri portieri a disposizione, Guardiola era dovuto ricorrere ad un cambio d'emergenza…

KYLE WALKER. Ecco quindi che al posto di Mahrez entra il 29enne inglese, terzino della Nazionale ma portiere improvvisato per reggere all’assalto dell’Atalanta. E a suo modo, Walker si riscoprirà decisivo anche tra i pali

MURO. "Grazie, Atalanta”", la risposta su Twitter di Kyle Walker ai nerazzurri dall’immagine significativa. C’è infatti un muro nel post del terzino inglese, portiere d’eccezione che è riuscito a fermare l’Atalanta in Europa. Nessuno come lui