
Psg-Bayern Monaco, i 6 giocatori che inseguono il doppio triplete
Conquistare nello stesso anno campionato, coppa nazionale e Champions League non è cosa da chiunque. Figuriamoci farlo due volte: un "club" super esclusivo composto da soli otto giocatori nella storia. Ma presto (e comunque vada la finale Psg-Bayern) arriverà almeno un nuovo "socio"

Triplete. Treble. Tripletta. Chiamatela come preferite: vincere campionato, coppa nazionale e Champions League. Un'impresa. E comunque vada la finalissima sarà proprio triplete. Per il Bayern già campione in Bundes e in Coppa di Germania. Oppure per il Psg, vincitore delle Ligue 1 (nonostante la sospensione causa virus), della Coppa di Francia (e anche della Coppa di Lega!) Sei i calciatori che a Lisbona avranno anche un grande obiettivo personale in palio.
Ma prima, un passo indietro: chi sono i soli 8 calciatori attualmente nel club del "doppio triplete"?

SERGIO BUSQUETS (Barcellona): 2009 e 2015 - Inevitabilmente, in questo primato, c'è lo zampino del Barcellona. Quello di Guardiola prima e quello guidato da Luis Enrique poi. Busquets era in cabina di regia con entrambi.
TUCHEL: "NON FAREMO NIENTE DI SPECIALE"
PEDRO (Barcellona): 2009 e 2015 - Prossimo alla Roma, e già in due stagioni campione di tutto. Segnò nella finale del 2011, ma non in quelle del 2009 e del 2015, in entrambe Pedrito entrò nei minuti di recupero, giocando sempre stagioni da protagonista.
FLICK: "SARÀ IL SOLITO BAYERN"
DANI ALVES (Barcellona): 2009 e 2015 - Sono due i difensori con il triplete nel curriculum: uno è il brasiliano, che ha peraltro lasciato da poco il Psg con cui avrebbe potuto andare alla caccia del terzo triplete (un record mai raggiunto).
TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE SULLA FINALE
GERARD PIQUÉ (Barcellona): 2009 e 2015 - L'altro difensore è lui, titolarissimo sia con Guardiola che con Luis Enrique.
LE FASCE PROVVISORIE DELLA CHAMPIONS 2020-21
LIONEL MESSI (Barcellona): 2009 e 2015 - Di certo non poteva mancare l'artefice di tutti i più grandi successi catalani del secolo in corso. Nelle due stagioni da triplete l'argentino segnò rispettivamente 38 e 58 gol.
A ORSATO LA FINALE
XAVI (Barcellona): 2009 e 2015 - Dici Barcellona e dici Xavi, fenomeno del centrocampo per lunghi anni al Barça, con Busquets e…

ANDRÉS INIESTA (Barcellona): 2009 e 2015 - Otto giocatori sono riusciti (fin qui) a registrare il primato del "doppio triplete". Sette lo hanno fatto entrambe le volte col Barcellona. Chi è l'"intruso"?

SAMUEL ETO'O (Barcellona e Inter): 2009 e 2010 - Ovviamente uno dei grandi protagonisti dell'Inter di Mourinho. Uomo chiave in entrambe le squadre, trasversale nei successi tra Liga/Serie A, Coppa del Re/Coppa Italia e Champions League. Eto'o, oltre ad aver registrato due triplete consecutivi, è anche l'unico della storia ad averlo fatto con due maglie diverse. Fino ad ora?

Capitolo finale 2020. Psg o Bayern? Ecco chi potrebbe entrare nel club.

BAYERN MONACO CAMPIONE? - Guardate bene questa foto: la festa post finale di Champions del 2013 che consegnò parte del triplete (poi completato dalla squadra di Heynckes con la Coppa di Germania, l'ultimo atto stagionale) al Bayern. Riconosce alcuni volti del presente? Un indizio: sono cinque.

Manuel Neuer

David Alaba

Javi Martinez

Jerome Boateng

E Thomas Müller. Già campioni di tutto nel 2012-13 e pronti a ripetersi anche in questo 2019-20: sono loro i cinque giocatori del Bayern che potrebbero far salire il numero di iscritti al club del "doppio triplete" da 8 a 13.

PSG CAMPIONE? - Se invece vincessero i francesi il club guadagnerebbe un "solo" nuovo iscritto, ma di grande prestigio e, tra l'altro, ben noto ai soci già presenti.

Neymar - dopo aver vinto campionato, coppa nazionale e Champions col Barcellona del 2015 - raggiungerebbe infatti i suoi ex compagni di squadra eguagliando Eto'o come vincitore del triplete con ben due squadre diverse.