Sorteggi Champions 2023-2024, le partite di quarti e semifinali
Il sorteggio dei quarti della Champions League 2023/24 ha regalato la supersfida fra Real Madrid e Manchester City, una sorta di finale anticipata. L'Atletico, dopo aver eliminato l'Inter, pesca il Borussia Dortmund. Andata 9-10 aprile, ritorno 16/17 aprile. Definito anche il quadro delle semifinali.
QUARTI DI FINALE ANDATA
Martedì 9 aprile (ore 21)
- Arsenal (Inghilterra) - Bayern Monaco (Germania)
- Real Madrid (Spagna) - Manchester City (Inghilterra)
- Atletico Madrid (Spagna) - Borussia Dortmund (Germania)
- Psg (Francia) - Barcellona (Spagna)
QUARTI DI FINALE RITORNO
Martedì 16 aprile (ore 21)
- Borussia Dortmund (Germania) - Atletico Madrid (Spagna)
- Barcellona (Spagna) - Psg (Francia)
Mercoledì 17 aprile (ore 21)
- Bayern Monaco (Germania) - Arsenal (Inghilterra)
- Manchester City (Inghilterra) - Real Madrid (Spagna)
LE SEMIFINALI
- Atletico/Dortmund - Psg/Barcellona
- Arsenal/Bayern - Real/City
E ora il sorteggio di Europa League con 3 italiane
• Sarà in diretta alle 13 il sorteggio che riguarda Atalanta, Milan e Roma. Sky Sport lo trasmetterà in diretta su canale 200, potrete seguirlo in live streaming cliccando QUI
• Alle 14 quello di Conference con la Fiorentina
Le curiosità dei quarti
Tanti incroci interessanti dall'urna di Nyon: Real e City sono le ultime due vincitrici della Champions, si sfideranno anche i due allenatori con più Champions vinte (4 da Ancelotti e 3 da Guardiola, pari a Zidane e Paisley). Tanti i precedenti Psg-Barcellona, il più clamoroso sicuramente quello del 2017 con la clamorosa rimonta blaugrana (di Luis Enrique, oggi al Psg) per 6-1. Kane oggi è al Bayern ma, per anni, è stato leader del Tottenham, e ritrova un vecchio nemico - anche personale - come l'Arsenal in una riedizione del North London Derby. Atletico (che ha eliminato l'Inter) contro Dortmund (che ha eliminato il Milan ai gironi) sarà una sfida di pubblico e tifo spettacolare.
Il tabellone è completo

Come di consueto è stata estratta anche la squadra "formalmente" di casa nella finale, sarà la vincente di Atletico-Dortmund contro la vincente di Psg-Barcellona.
Seconda semifinale: la vincente di Arsenal-Bayern sfiderà in semifinale la vincente di Real-City. La prima coppia estratta giocherà l'andata in casa e il ritorno fuori.
Prima semifinale: la vincente di Atletico-Dortmund sfiderà in semifinale la vincente di Psg-Barcellona. La prima coppia estratta giocherà l'andata in casa e il ritorno fuori.
Ora tocca al tabellone tennistico per le semifinali.
L'ultimo quarto sarà Psg contro Barcellona, estratto prima il Psg, quindi andata in Francia e ritorno in Spagna.
Il terzo quarto di finale è Real Madrid-Manchester City! Andata in Spagna, ritorno in Inghilterra.
Restano solo le super big: estratto il Real Madrid.
Il secondo quarto di finale è Atletico-Borussia Dortmund.
Ora tocca all'Atletico Madrid, non giocheranno il ritorno in casa come capitato con l'Inter.
Il primo quarto di finale è Arsenal-Bayern Monaco. Andata in casa dei Gunners, ritorno in Germania.
La prima squadra estratta è l'Arsenal. Giocherà il suo quarto di andata in casa e in trasferta quello di ritorno.
Inizia il sorteggio!
Come seguire il sorteggio di Europa League
Sarà in diretta alle 13 il sorteggio che riguarda Atalanta, Milan e Roma. Sky Sport lo trasmetterà in diretta su canale 200, potrete seguirlo in live streaming cliccando QUI
Le magnifiche otto squadre qualificate ai quarti di finale
- Arsenal (Inghilterra)
- Atletico Madrid (Spagna)
- Barcellona (Spagna)
- Bayern Monaco (Germania)
- Borussia Dortmund (Germania)
- Manchester City (Inghilterra)
- Psg (Francia)
- Real Madrid (Spagna)
Come si svolge il sorteggio
- Saranno sorteggiati gli accoppiamenti dei quarti di finale, ma anche il quadro delle semifinali in stile tabellone tennistico
- Non sono previste teste di serie né limitazioni relative alle squadre della stessa nazione: possibili quindi anche derby spagnoli (Atletico, Barcellona e Real), quello tedesco Bayern-Borussia e quello inglese Arsenal-Manchester City. Possibili incroci anche tra squadre già sfidatesi nei gironi (sarebbe il caso di un Dortmund-Psg, entrambe nello stesso gruppo da cui è stato eliminato il Milan)
Italia, il 5° posto Champions è più vicino
Roma, Milan, Atalanta e Fiorentina si sono tutte qualificate ai quarti di finale e permettono all'Italia di rimanere in testa nel ranking Uefa stagionale con un margine rassicurante sulla Germania, che con l'eliminazione del Friburgo resta con tre squadre in corsa. Terza l'Inghilterra, che invece ne ha cinque. Le prime due federazioni a fine stagione avranno diritto a un posto in più nella prossima Champions League

Come sarà la nuova Super Champions

Dalla prossima Champions cambiano i sorteggi: meno palline, più tecnologia
Cambia il format, cambia anche il sorteggio. La nuova Champions League, che prenderà il via dalla prossima stagione, riserva novità anche per quel che riguarda il metodo con cui saranno decisi gli abbinamenti delle squadre. Niente più palline: col nuovo format ne sarebbero servite 900!
Porto… fortuna. L'Arsenal spera anche con la scaramanzia
I Gunners si sono qualificati ai quarti di Champions battendo il Porto ai rigori e si avvicinano alla finale del prossimo 1 giugno in casa, a Wembley. Una speranza dettata anche dalla statistica: dal 2017 in poi, tutte le squadre che hanno eliminato i portoghesi nella fase a eliminazione diretta della competizione hanno poi giocato l'ultimo atto, comprese due italiane. Non sempre però, è arrivata la vittoria della coppa

Champions League, le squadre più volte qualificate ai quarti negli ultimi 10 anni
Nessuna italiana quest’anno giocherà i quarti di finale di Champions League. Un traguardo che spesso si è rivelato insormontabile per le squadre del nostro campionato. Pensate, dal 2014/15 l'Atletico Madrid ha da solo quasi le stesse presenze di tutte le italiane messe insieme. E la squadra più volte fra le migliori 8 d'Europa negli ultimi 10 anni non è il Real ,né il City: è il Bayern! Dati: Transfermarkt
Il supercomputer Opta ha previsto chi vincerà la Champions League
Non ci sono ancora stati i sorteggi di quarti e semifinali che potrebbero ulteriormente cambiare le percentuali calcolate ma, ad oggi, chi delle magnifiche otto ha più possibilità di vincere la coppa? E chi di arrivare in finale? Risponde l'algoritmo
Inter, l'uscita dalla Champions costa 33 milioni
Calcio e Finanza ha stimato quando potrenne costare all'Inter l'eliminazione agli ottavi per mano dell'Atletico e i ricavi definitivi anche di Lazio, Milan e Napoli in questa Champions. In totale sono 244 milioni (contro i 321 della scorsa edizione)
Sorteggio senza Italia
Nessuna squadra italiana coinvolta nel sorteggio dopo l'eliminazione di Inter, Lazio e Napoli negli ottavi di finale. Il Milan era uscito nella fase a gironi. Le italiane saranno però presenti nei sorteggi di Europa League alle 13 (LA GUIDA COMPLETA) e di Conference alle 14 (LA GUIDA)
Ti sei perso i gol della tre giorni europea?
Iscriviti al canale Whatsapp “Sky Sport Italia”
Le migliori notizie, con lo stile Sky, video, immagini, possibilità di interagire con noi e con i nostri talent. CLICCA QUI
La squadra Sky
E' il giorno del sorteggio dei quarti di Champions. Conduzione in studio affidata a Mario Giunta, in compagnia di Alessandro Costacurta e Paolo Condò. Inviato a Nyon Francesco Cosatti.