
Barcellona, via anche Piqué: della squadra del triplete 2009 è rimasto solo Busquets
Il tiki-taka spettacolo, Messi marziano lanciato verso il primo di (poi) sette Palloni d'Oro, un nuovo modo di giocare a calcio che avrebbe estasiato l'Europa del pallone: con l'addio di Piqué, è il solo Busquets l'ultimo rimasto a giocare ancora al Barcellona. E gli altri titolari della finale di Champions del 2009 dove sono oggi? Quattro giocano ancora, poi allenatori, presidenti, imprenditori e…

QUELLA PARTITA… (E QUELLA STAGIONE)
- 27 maggio 2009, l'atto conclusivo di una stagione semplicemente perfetta. Liga dominata, Coppa del Re in bacheca e dunque anche la Champions. Triplete, come non accadeva dal 1999 con lo United. Nasceva il tiki-taka di Guardiola e il mito di Leo Messi. Quel giorno si giocava a Roma, finalissima proprio contro lo United i Ferguson: 2-0 il risultato finale, con gol di Eto'o e Messi di testa. Chi giocava? E cosa fa oggi?

YAYA TOURÉ
- È l'allenatore delle giovanili del Tottenham. Ha chiuso la carriera da calciatore nel 2020 e iniziato, poco dopo, quella in panchina

GERARD PIQUÉ
- Culers, devo parlarvi… Così Piqué, con un commovente video sui social, ha annunciato il ritiro dal calcio giocato. Quella di sabato contro l'Almeria sarà la sua ultima gara al Camp Nou. Nel 2009 vinse la sua seconda Champions di fila con due squadre diverse, dopo il successo con lo United di CR7 (dove aveva giocato prima di tornare ai blaugrana)

LIONEL MESSI
- Ben noto anche il suo presente, nel Psg. Suo, quel giorno, il gol del 2-0 nella finalissima con lo United, di testa, con scarpa portata in trionfo dopo averla persa sullo stacco

SAMUEL ETO'O
- Suo il primo gol della finale. Oggi è il presidente della federazione calcistica del Camerun, ambasciatore del Mondiale 2022 e attivo con la sua fondazione benefica

THERRY HENRY
- Attualmente è il vice allenatore di Roberto Martinez nella nazionale belga, ma è anche diventato, da poco, azionista del Como

PEDRO (dalla panchina)
- Ben noto anche il suo presente, in Italia nella Lazio. L'altro subentrato fu Seydou Keita, ex anche della Roma. Si è ritirato nel 2017 e non è (per ora) tornato nel mondo del calcio

PEP GUARDIOLA
- E non poteva mancare nell'elenco l'uomo alla guida di quella squadra. Pep, oggi, allena il Manchester City