
Consigli per gli acquisti: 20 idee che arrivano dall'Europa League
LA FOTOGALLERY. A poche settimane dalla riapertura delle operazioni di mercato, la fase a gironi ha fornito indicazioni utili sui protagonisti di livello. Ce n'è per tutti i gusti: spazio ai più interessanti tra numeri, prezzi e qualità

Una prima fase con 48 club partecipanti ha concesso la ribalta ai protagonisti dell’Europa League. In attesa dei sedicesimi di finale, concentriamoci sui colpi di mercato forse lontani dai radar mediatici, ma indubbiamente rivelazioni del torneo -
Risultati e classifiche dell'Europa League
BAYE OUMAR NIASSE (Lokomotiv Mosca) - E dire che fino all’estate 2014 trovava spazio in Turchia nell’Akhisar Belediyespor. Lottatore innato, l’approdo in Russia del 25enne senegalese convince tra evoluzione e numeri complessivi (13 gol e 10 assist) -
L'ALBUM dell'Europa League
LEO LACROIX (Sion) - Alla prima avventura europea, gli svizzeri del vulcanico presidente Constantin hanno sicuramente ben figurato. Una fetta del merito va alla tenuta difensiva guidata dal centrale 23enne, giovane completo per mezzi e leadership -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
GUILLAUME GILLET (Anderlecht) - Nessuna parentela con il connazionale e portiere conosciuto in Italia (oggi al Mechelen), eppure a 31 anni questo centrocampista si è riscoperto letale in zona gol: ben 3 le reti a segno, tutte decisive. Davvero non male -
Risultati e classifiche dell'Europa League
FERNANDÃO (Fenerbahce) - Utile nella manovra, potente, famelico sotto porta. Questo l’identikit del centravanti brasiliano, esploso tardi ma che ha trovato la sua dimensione in Turchia. Qualche numero? Classe 1987, 1.92 m per 85 kg, 4 gol nel torneo -
L'ALBUM dell'Europa League
RHODOLFO (Besiktas) - Suo connazionale e già avversario nell’infuocato derby di Istanbul è il difensore 29enne, ex San Paolo e Gremio. In passato accostato a squadre italiane, vive la sua prima esperienza europea: affidabile per autorità e senso tattico -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
EDIMILSON FERNANDES (Sion) - Non solo il roccioso Lacroix nei biancorossi di Didier Tholot: conviene piuttosto spostare lo sguardo sul jolly 19enne diviso tra mediana e attacco. Cugino di Gelson e Cabral, avvistati in Serie A, è il prospetto del futuro -
Risultati e classifiche dell'Europa League
MATHEUS PEREIRA (Sporting Lisbona) - Brasiliano trapiantato in Portogallo, un altro classe 1996 che farà parlare di sé. Jorge Jesus l’ha preteso in prima squadra, l’ala mancina ha ripagato la fiducia con 3 gol. Medie di livello anche in campionato -
L'ALBUM dell'Europa League
ETHAN HORVATH (Molde) - Naturalmente non dimentichiamo la rivelazione norvegese, che tra i pali schiera un 20enne da tenere d’occhio. Portiere dal doppio passaporto (statunitense e ungherese), energico e reattivo, ha conquistato in primis Solskjaer -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
MARIO PAVELIC (Rapid Vienna) - Di origini bosniaco-croate, questo terzino destro è l’ennesimo prodotto di un’Austria in continua crescita. Classe 1993, ottimi mezzi atletici e proiezione offensiva, può crescere in copertura come richiestogli da Barisic -
Risultati e classifiche dell'Europa League
MOHAMED ELNENY (Basilea) - Miniera di talenti il club svizzero dove impazzano i vari Gashi, Xhaka, Zuffi e soprattutto Embolo, ma per il centrocampo scegliamo il 23enne egiziano. Abituato agli standard europei, vede pure la porta: 2 gol alla Fiorentina -
L'ALBUM dell'Europa League
ANDRIJA ZIVKOVIC (Partizan) - Tradizionalmente terra di fuoriclasse i Balcani, che a Belgrado hanno partorito l’ennesimo enfant prodige. Esterno d’attacco di 19 anni, segna come una punta: 11 reti in stagione. In scadenza a giugno, l’asta è già aperta -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
ABOUBAKAR OUMAROU (Partizan) - Diverso per profilo, costo e carta d’identità il suo partner d’attacco, ma altrettanto efficace in chiave realizzativa: 5 gol nel torneo per il 28enne camerunense, transitato in Cina e Belgio prima di scegliere la Serbia -
Risultati e classifiche dell'Europa League
JAKUB BRABEC (Sparta Praga) - Arretriamo di qualche metro con il centrale ceco, classe 1992 prodotto del vivaio alla terza stagione in prima squadra. C’è il suo zampino nel passaggio ai sedicesimi: 2 reti decisive, bottino prezioso per un difensore -
L'ALBUM dell'Europa League
LEON GORETZKA (Schalke 04) - Non lo scopriamo certo ora, d’altronde figura tra i gioielli del club insieme a Meyer e Sané. Centrocampista moderno per repertorio e mezzi fisici, strabiliò il suo impatto sulla Bundesliga. Ha recuperato dagli infortuni -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
MOHAMED ELYOUNOUSSI (Molde) - D’altronde un tecnico come Solskjaer non può che stimolare i propri attaccanti: è il caso del 21enne norvegese nato in Marocco, cugino di Tarik (Hoffenheim) e un potenziale di livello tra gol (15 in stagione) e intensità -
Risultati e classifiche dell'Europa League
LUKAS POKORNY (Slovan Liberec) - Una buona scuola quella dei laterali cechi, come dimostra il 23enne Kaderabek già in Nazionale. Un anno in meno e corsia opposta per questo terzino sinistro tutto corsa e fisico, ma puntuale anche in chiave assist -
L'ALBUM dell'Europa League
NIKOLA VUKCEVIC (Sporting Braga) - Uomo d’equilibrio davanti alla difesa, un fattore per la qualificazione dei portoghesi. Montenegrino classe 1993, a Braga dal 2013, copre ma punge anche negli inserimenti. Già monitorato da alcune big europee -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
PHILIPP SCHOBESBERGER (Rapid Vienna) - È diventato virale inciampando e segnando al Viktoria Plzen, ma nel curriculum del 22enne austriaco c’è molto di più: esterno duttile, rapido e mortifero negli spazi. Non mancano i gol anche in precario equilibrio -
Risultati e classifiche dell'Europa League
ERIC BAILLY (Villarreal) - Se ne accorse l’Espanyol che lo tesserò a 17 anni. Nazionale ivoriano classe 1994, in maglia gialla dallo scorso gennaio, piace per maturità e carattere: fisicamente straripante, da palla inattiva diventa una minaccia concreta -
L'ALBUM dell'Europa League
MARKUS HENRIKSEN (AZ) - Stagione sinora negativa per gli olandesi aggrappati ai colpi del suo leader. Norvegese di 23 anni e figlio d’arte, abile in regia come dietro le punte, la sua parabola è in continua evoluzione: lo testimoniano i 13 gol in 4 mesi -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport