
LA FOTOGALLERY. Tra le 32 squadre al via dei sedicesimi di finale di Europa League alcune puntano direttamente alla finale di Basilea del 18 maggio. “Retrocesse” dalla Champions, formazioni in crescita e possibili sorprese, come sta chi sogna di alzare la coppa

Per loro la parte più emozionante comincia ora, con i sedicesimi di finale. Lo sguardo è a Basilea dove il 18 maggio si giocherà la finale di Europa League. Per arrivarci servirà classe, attenzione e un po' di fortuna. Dal Napoli al Borussia Dortmund da dove ripartono le pretendenti alla coppa -
Europa League, statistiche e risultati
NAPOLI – I ragazzi di Sarri sono stati la migliore squadra della fase a gironi. I campani, accoppiati con gli spagnoli del Villarreal, sono poi reduci da un ottimo momento di forma, nonostante il ko con la Juventus. Una formazione solida e con tanto talento, con Higuain e Insigne desiderosi di riportare una coppa europea a Napoli dopo 27 anni -
Guida Tv: Villarreal-Napoli in diretta su Sky
LIVERPOOL – La formazione di Klopp è una “mina vagante”. Dall'arrivo del tecnico tedesco i Reds, in campo contro l'Ausgburg, hanno fatto fatica a trovare la continuità ma hanno anche fatto vedere partite belle e convincenti. La rosa è di grande spessore e il "Mago" ha l'esperienza per tornare in una finale europea dopo quella del 2013 con il Borussia Dortmund -
LA MAPPA INTERATTIVA dell'EUROPA LEAGUE
BORUSSIA DORTMUND – I gialloneri di Thomas Tuchel, attesi alla "prova" Porto, stanno mantenendo in Bundesliga il secondo posto dietro il Bayern Monaco di Pep Guardiola. La formazione della Ruhr dovrà sperare nella tenuta difensiva e nella forma di Aubameyang, fino ad ora protagonista assoluto -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
SIVIGLIA – Gli andalusi, terzi nel girone di Champions della Juventus, in Europa League sono una garanzia. Hanno vinto le ultime due edizioni e possono fare bene anche nel 2016 a partire dal doppio confronto con il Molde. In ripresa nella Liga, più solidi in difesa, hanno un Kevin Gameiro in stato di grazia -
LA MAPPA INTERATTIVA dell'EUROPA LEAGUE
TOTTENHAM – I ragazzi di Pochettino sono la formazione più in forma della Premier League. Rientrati in corsa per un titolo che manca da 45 anni, i londinesi giocano a ritmo altissimo e possono sfruttare il tanto talento offensivo di Kane e soprattutto di un Lamela a livelli mai visti in Inghilterra -
Guida Tv: Fiorentina-Tottenham in diretta su Sky
MANCHESTER UNITED – Gli uomini di van Gaal, ai sedicesimi contro i danesi del Midtjylland, stanno vivendo un momento difficile, tra risultati che non arrivano e un gioco deludente. Ai Red Devils tocca sperare nell'esperienza dell'allenatore e nella classe dei suoi singoli, a partire da Martial, chiamato a sostituire l'infortunato Wayne Rooney -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
FIORENTINA – I viola, opposti al Tottenham, nella rosa delle pretendenti partono un po' indietro ma hanno le carte in regola per essere la sorpresa. Vengono da un discreto momento in Serie A e Paulo Sousa ha un gioco forse più “europeo” che italiano, basato sul possesso palla e sul talento di ragazzi come Federico Bernardeschi -
Paulo Sousa non si sbilancia: abbiamo il 50% di chance di passare
BAYER LEVERKUSEN – In Bundesliga le “Aspirine”, fuori per un soffio dalla Champions, lottano per il quarto posto. La squadra di Schmidt, senza Javier Hernández contro lo Sporting Lisbona, vive un periodo altalenante ma in Europa ha dimostrato, nonostante i limiti difensivi di poter far male con il suo gioco offensivo -
LA MAPPA INTERATTIVA dell'EUROPA LEAGUE
SHAKHTAR DONETSK – Gli ucraini guidati dalla “vecchia volpe” Mircea Lucescu non giocano una partita ufficiale da dicembre e hanno appena ceduto la stella Teixeira in Cina. La formazione però è solida e molto difficile da incontrare, soprattutto quando sono in forma i suoi talenti brasiliani, come Taison -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
VILLARREAL – Gli avversari del Napoli sono outsider che però non nascondono l'ambizione di arrivare in fondo. Quarti nella Liga dietro le tre “grandi” in campionato, in piccola flessione nelle ultime settimane, ma con una compattezza che poche squadre dell'Europa League hanno, il “Sottomarino Giallo” di Marcelino può essere un ostacolo per tutti -
LA MAPPA INTERATTIVA dell'EUROPA LEAGUE
PORTO – I “Dragoni”, terzi in Superliga e fuori dalla Champions, nell'ultimo turno di campionato sono andati a vincere in casa del Benfica e se in giornata hanno dimostrato di essere capaci di mettere “sotto” chiunque con una rosa che ha tra i pali il mito Iker Casillas-
LA MAPPA INTERATTIVA dell'EUROPA LEAGUE
VALENCIA – Gli spagnoli, anche loro come il Porto terzi nel girone di Champions, sono in un momento di assestamento dopo l'arrivo di Neville in panchina. Il gioco è tutto da trovare, i risultati pure. Sulla carta l'inglese ha una formazione con tanto talento ed esperienza, come quella di Negredo-
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport