
LA FOTOGALLERY. L’attaccante diciottenne dello United ha saputo che avrebbe giocato titolare solo pochi minuti prima della partita decisiva contro il Midtjylland: esordio con doppietta, per una serata indimenticabile. Prima di lui tanti altri casi: i lampi di Recoba, la punizione di Adriano al Real Madrid e quei mitici 18 secondi di Paloschi

Mancano pochi minuti al fischio d'inizio di Manchester United-Midtjylland, quando Martial dà forfait. Van Gaal pesca il giovanissimo Marcus Rashford e lo lancia in prima squadra. Inizia così, per il 18enne dello United, una serata da sogno -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Lo United deve infatti rimontare di fronte al proprio pubblico il 2-1 subìto all'andata. I Red Devils vanno sotto, pareggiano, poi entra in scena lui: doppietta decisiva nel giro di 11'. Riuscireste a sognare qualcosa di meglio? -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
L'esordio da favola di Rashford ha ricordato a molti il caso di Federico Macheda, che sempre con la maglia dello United (numero 41; Rashford ha il 39) esordì a 17 anni in Premier League. Come? Subentrando a Nani e segnando, nei minuti di recupero, il gol del 3-2 contro l'Aston Villa. Un tiro a giro sul palo più lontano dopo essersi liberato da campione -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
E se dopo un gol così, all'Old Trafford, ricevi anche i complimenti di questi due signori... -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Un filo rosso, o meglio "red" (anche se qui il Manchester United indossava la divisa blu), unisce Rashford e Macheda al giovane esordiente sommerso dall'abbraccio dei suoi compagni di squadra: indovinate di chi si tratta... -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Eccolo: ancora un italiano, stavolta "Pepito" Rossi. Anche lui in gol all'esordio in Premier League, a 18 anni, contro il Sunderland -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Restiamo in casa United, ma passiamo ai monumenti. L'esordio da urlo di Wayne Rooney è quello in Champions League: tripletta alla sua prima gara in Europa, a 19 anni ancora da compiere. Già ai tempi dell'Everton, sedicenne, aveva comunque dimostrato di non temere la pressione, con gol pesantissimi alla sua prima stagione in Premier -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
In Italia il caso più celebre è quello di Alberto Paloschi, all'epoca 18enne e rossonero. Milan e Siena sono sullo 0-0 quando, al 18° della ripresa, Ancelotti lo getta nella mischia. Al primo pallone toccato ha già fatto gol: esattamente 18 secondi dopo il suo ingresso in campo -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
In casa Milan è difficile dimenticare anche l'esordio in A di Pato, contro il Napoli. Gol al debutto a San Siro a 18 anni -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Ne aveva 21, invece, Recoba quando nella stagione 97/98 esordì in A con la maglia dell'Inter e una doppietta al Brescia, subentrando dalla panchina e con l'Inter in svantaggio. Per un pomeriggio fece dimenticare ai tifosi nerazzurri di avere in squadra il "Fenomeno" Ronaldo -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Se parliamo di esordi da urlo, anche in questa foto il vero fenomeno è quello a destra e si chiama Adriano: gli interisti imparano a conoscere lui e il suo sinistro il 14 agosto 2001, durante un'amichevole contro il Real Madrid. Entra nel finale, si esibisce in un paio di numeri e poi zittisce il Bernabeu con una mostruosa punizione all'incrocio. A 19 anni -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Cavani ha appena compiuto 20 anni quando il Palermo lo porta in Italia: esordio contro la Fiorentina ed è subito gol. Seconda partita contro la Samp e seconda rete in campionato. Si inizia a capire che il ragazzo ci sa fare... -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Storia simile per Mauro Zarate: arriva alla Lazio 21enne, esordisce contro il Cagliari facendo doppietta. Segnerà anche nelle due partite successive, contro Sampdoria e Milan -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
La storia di Cassano ed Enyinnaya, entrambi in gol contro l'Inter nella partita che rivelò al mondo il talento di Fantantonio, è ormai nota. Un "quasi esordio" con gol per entrambi, visto che Fascetti li aveva già mandati in campo per pochi minuti nelle settimane precedenti (Cassano aveva esordito in A la giornata precedente, contro il Lecce) -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Simile la vicenda di Del Piero: esordio in A il 12 settembre 1993, a 18 anni, subentrando a Ravanelli contro il Foggia. La settimana successiva, contro la Reggiana, il primo gol -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
All'epoca, il "gemello" di Del Piero era Corrado Grabbi, che l'11 dicembre 1994, a 19 anni, realizza il sogno di esordire in A con la maglia della Juventus. Debutto con gol nel 4-3 contro la Lazio: un inizio da favola a cui non ha fatto seguito una carriera altrettanto fortunata. Quello resterà il suo unico gol in Serie A -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Eroe per un pomeriggio fu anche Francesco Grandolfo. Esordio in A a 18 anni contro il Palermo e, una settimana dopo, tripletta contro il Bologna. Il giorno dopo, nella sua scuola ma non solo, si parlava esclusivamente di lui -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Se parliamo di esordi con gol, però, lo specialista resta Jimmy Greaves. A 17 anni conosce la Premier con la maglia del Chelsea e trova subito la rete: si ripeterà ad ogni cambio di maglia (Milan, Tottenham, West Ham), record che l'ha fatto entrare nella storia. Naturalmente, anche con la Nazionale inglese, fece gol alla prima... -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Cosa dire, infine, di questo promettente portiere? Avete riconosciuto il grande Pelè? O' Rey non poteva mancare, in tema di fenomeni precoci: debutto a 15 anni con la maglia del Santos e primo dei suoi oltre 1000 gol -
Tutti i GOL dell'Europa League da Sky Sport