
LA FOTOGALLERY. Andata degli ottavi di Europa League: la squadra di Pioli affronta i cechi in trasferta. Klopp attende Van Gaal ad Anfield: c'è Liverpool-Manchester United. Di altissimo livello anche la sfida tra Dortmund e Tottenham. Athletic Bilbao-Valencia, scontro tutto spagnolo

SPARTA PRAGA-LAZIO (giovedì, ore 21.05). Nei 16 confronti di coppe europee fra Sparta Praga e club italiani il bilancio è di 2 vittorie ceche, 8 pareggi e 6 successi delle squadre di casa nostra. A Praga, su 8 confronti, una sola vittoria e proprio della Lazio (1-0 nella Champions 2000/01), poi 2 successi dei padroni di casa e 5 pareggi. Sparta sempre eliminato nelle 3 sfide ad eliminazione diretta: 1995/96 e 2003/04 dal Milan, 1996/97 dalla Fiorentina -
Guida tv: Sparta Praga-Lazio in diretta su Sky Calcio 1 HD
LIVERPOOL-MANCHESTER UNITED (giovedì, ore 21.05). Il Liverpool non subisce gol in Europa League da 327’: ultima rete subita da Salvet al 33’ di Liverpool-Bordeaux (2-1) del 26 novembre scorso. Crisi da trasferta in Europa per lo United, che ha vinto una sola volta nelle ultime 7 uscite esterne. Nella Premier 2015/16 i due confronti si sono conclusi 1-0 ad Anfield e 3-1 ad Old Trafford, sempre a favore dello United -
Guida tv: Liverpool-Manchester United in diretta su Sky Sport 3 HD
VILLARREAL-BAYER LEVERKUSEN (giovedì, ore 21.05). Villarreal in gol, nelle coppe, da 20 partite di fila, per un totale di 43 reti; il Bayer, invece, segna in Europa da 9 gare consecutive (20 gol totali). In casa, nelle coppe, gli spagnoli non subiscono da 400’ -
Guida tv: Villarreal-Bayer Leverkusen in diretta su Sky Calcio 4 HD
ATHLETIC BILBAO-VALENCIA (giovedì, ore 21.05). Terza volta nelle coppe europee per l’Athletic Bilbao contro un’altra spagnola: il “derby” più recente nel 2011/12, quando perse la finale di Europa League (3-0) contro l’Atletico Madrid. Sono 18, invece, i confronti europei tra Valencia e connazionali: 8 successi, 4 pareggi e 6 vittorie delle avversarie -
Guida tv: Athletic Bilbao-Valencia in diretta su Sky Calcio 3 HD
BORUSSIA DORTMUND-TOTTENHAM (giovedì, ore 19). Scontro tra le seconde dei rispettivi campionati, entrambe a -5 dalla vetta. In Bundesliga la squadra di Tuchel insegue il Bayern Monaco con 58 punti dopo 25 giornate e l’attacco record del torneo assieme ai bavaresi (59 reti). In Premier, invece, il Tottenham è alle spalle del Leicester con 55 punti in 29 partite e la miglior difesa del campionato: appena 24 reti incassate -
Guida tv: Borussia Dortmund-Tottenham in diretta su Sky Sport 1 HD
BASILEA-SIVIGLIA (giovedì, ore 19). Basilea sempre in gol nelle 12 gare di coppe europee 2015/16 (21 reti in tutto). Difesa del Siviglia in difficoltà nelle trasferte europee: nelle ultime 9 gli spagnoli hanno tenuto la porta inviolata solo a Firenze (0-2 sulla Fiorentina); nelle altre 8 trasferte, 16 reti al passivo -
Guida tv: Basilea-Siviglia in diretta su Sky Sport 3 HD
FENERBAHCE-BRAGA (giovedì, ore 19). Fenerbahce e formazioni portoghesi contano 8 precedenti nelle coppe europee: 4 successi per parte e nessun pareggio. Sporting Braga e squadre turche si sono affrontati finora 6 volte, anche qui senza mai un pareggio: 4 vittorie del Braga e 2 dei club turchi -
Guida tv: Fenerbahce-Braga in diretta su Sky Calcio 4 HD
SHAKHTAR DONETSK-ANDERLECHT (giovedì, ore 19). Primo confronto ufficiale tra i due club. Nel campionato ucraino lo Shakhtar è capolista insieme alla Dinamo Kiev e con 53 gol segnati ha il miglior attacco. Ben 22, però, portano la firma di Alex Teixeira, ceduto in Cina a gennaio. In Belgio, invece, Anderlecht terzo a -9 dalla capolista Bruges -
Guida Tv: Shakhtar-Anderlecht in diretta su Sky Calcio 3 HD