
Chiamati a rimontare il 4-2 maturato in Francia, i giallorossi di Spalletti tornano all'Olimpico per centrare i quarti di finale di Europa League. Il passato romanista ha già regalato serate memorabili nelle competizioni internazionali contro le big, ma chi ricorda le storiche rimonte con Brondby e Dundee?

Si può fare, lo confermano le tante imprese in Europa. Operazione remuntada per la Roma sconfitta 4-2 a Lione prima del secondo atto all’Olimpico. In palio l’accesso ai quarti di finale di Europa League, eppure la ribalta continentale ha già premiato i giallorossi in passato nonostante i pronostici a sfavore -
Guida Tv: così Roma-Lione in diretta su Sky
Poca fortuna nella trasferta al Parc OL per la squadra di Spalletti, allenatore che aveva espugnato la Gerland nel precedente in Champions datato 2007. Avanti 2-1 all’intervallo con le reti di Salah e Fazio, la Roma crolla nella ripresa per mano di Tolisso, Fekir e Lacazette. Un 4-2 che compromette la qualificazione? Non proprio, perché tra rimonte e notti magiche i giallorossi hanno già sorpreso in Europa -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport
VILLARREAL-ROMA 0-4 (SEDICESIMI EUROPA LEAGUE 2016/17). Senza allontanarci dalla stagione in corso i giallorossi hanno già strappato applausi in campo internazionale: l’avvio della fase ad eliminazione diretta riserva a Spalletti il ‘Sottomarino Giallo’, avversaria già fatale negli ottavi di Coppa Uefa nel 2004. Tuttavia la serata al Madrigal regala lo show di Edin Dzeko -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Partita perfetta quella della Roma in Spagna, poker che archivia il passaggio del turno nonostante lo 0-1 maturato al ritorno. Apre le danze Emerson, poi il capocannoniere dell’Europa League (8 reti) e uomo da 30 gol in stagione cala un tris da bomber navigato. Un 4-0 tutt’altro che scontato sul campo del Villarreal dalla buona tradizione in chiave europea -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport
ROMA-BAYERN MONACO 3-2 (GIRONI CHAMPIONS 2010/11). Era solo la prima fase della Champions League, ma che festa all’Olimpico. Dall’inferno al paradiso in 45’ per la squadra di Ranieri (rimpiazzato a febbraio da Montella), una rimonta che spalancherà alla Roma gli ottavi di finale poi concessi allo Shakhtar Donetsk -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Di fronte il Bayern Monaco di Van Gaal con l’Inter nel destino (fatale nella finale precedente e pure agli ottavi), corazzata che chiuderà al comando il gruppo E. Sotto 2-0 all’intervallo beffata da un doppio Mario Gomez, la Roma sfodera l’orgoglio nella ripresa con Borriello e De Rossi prima del 3-2 su rigore del neoentrato Totti. Una notte indimenticabile all’Olimpico -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport
ROMA-CHELSEA 3-1 (GIRONI CHAMPIONS 2008/09). Due edizioni prima un’altra big aveva pagato dazio nella Capitale chiudendo il girone alle spalle dei giallorossi. Erano i Blues di Scolari, già vittoriosi a Stamford Bridge grazie al colpo di testa di Terry nel finale. Tuttavia il secondo atto all’Olimpico regala una notte da favola agli uomini di Spalletti -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Se il campionato riserverà un 6° posto e solo magre soddisfazioni nelle Coppe, la Roma regola 3-1 l’ultima finalista della competizione. Panucci sblocca la sfida alla mezz’ora, poi è Mirko Vucinic a prendersi la scena con una doppietta ad inizio ripresa vanificando l’acuto di Terry. Giallorossi agli ottavi da capolista ma estromessi dall’Arsenal ai calci di rigore -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport
ROMA-REAL MADRID 2-1 (OTTAVI ANDATA CHAMPIONS 2007/08). Nel torneo precedente la banda Spalletti aveva invece superato lo scoglio degli ottavi di finale eliminando addirittura i blancos di Schuster. Una doppia impresa quella dei giallorossi a cominciare dal primo round all’Olimpico vinto in rimonta contro gli spagnoli -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Real Madrid avanti al primo affondo con Raul, vicino anche al raddoppio prima dell’1-1 di Pizarro dalla distanza favorito dalla deviazione di Gago. Al 58’ ecco il gol partita di Mancini servito da Totti, sorpasso blindato dal palo di Van Nistelrooy nel finale. All’Olimpico è festa per la Roma attesa dall’esame più difficile: strappare il pass per i quarti al Bernabeu -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport
REAL MADRID-ROMA 1-2 (OTTAVI RITORNO CHAMPIONS 2007/08). Appresa la lezione dal Manchester United, devastante nella sfida che umiliò la Roma nell’edizione precedente, Spalletti infonde ai suoi carattere e maturità per uscire a testa alta dalla trasferta di Madrid. Una prova di spessore che ribadisce il punteggio della gara d’andata -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Dopo i legni di Aquilani, Baptista e Vucinic che precedono l’espulsione di Pepe, il botta e risposta Taddei-Raul anima il finale di gara. Vucinic di testa esalta la Roma nuovamente tra le otto migliori d’Europa, ma sarà ancora lo United a spezzare il sogno dei giallorossi. La stagione registra comunque i trionfi in Supercoppa e Coppa Italia oltre ad un 2° posto a -3 dall’Inter -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport
LIONE-ROMA 0-2 (OTTAVI RITORNO CHAMPIONS 2006/07). Come dimenticare l’impresa di Totti e compagni alla Gerland, vecchio impianto dei francesi attesi in serata all’Olimpico. Quel Lione allenato da Houllier era una mina vagante in Europa con i vari Fred, Malouda e Juninho Pernambucano, talenti che uscirono indenni 0-0 dalla Capitale -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Ecco quindi che la trasferta in Francia pretende una notte da leoni nella tana del Lione, imperativo subito rispettato da Totti che sblocca di testa su cross di Tonetto. Il 2-0 è ormai storia con la celebre “pedalada” di Amantino Mancini, serie di doppi passi che stende Reveillere e spinge la Roma ai quarti di finale contro il Manchester United. Chissà che Spalletti non possa aggrapparsi a questo precedente -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport
ROMA-MANCHESTER UNITED 2-1 (QUARTI ANDATA CHAMPIONS 2006/07). Nel turno seguente i giallorossi inaugurano all’Olimpico la doppia sfida contro i Red Devils, squadra che trionferà in Inghilterra a fine stagione trascinata da Rooney e Cristiano Ronaldo. Incontro proibitivo ma il primo round va ai giallorossi non senza rimpianti, quelli che alimenteranno il crollo a Old Trafford -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Davanti ad un pubblico da brividi chi perde la testa è Scholes, espulso al 34’ prima del vantaggio di Taddei. Nonostante la superiorità numerica gli inglesi pareggiano con Rooney servito da Solskjaer, rete vanificata da Vucinic in campo da soli 6’. Perrotta (diffidato e ammonito) prima di Totti sfiora il tris, margine che avrebbe ostacolato i Red Devils nel secondo atto: sarà invece 7-1 per lo United in una serata agli antipodi dal trionfo all’Olimpico -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport
REAL MADRID-ROMA 0-1 (GIRONI CHAMPIONS 2002/03). Se nel 2004 gli uomini di Capello ribaltarono il Gaziantepspor all’Olimpico in Coppa Uefa (0-1; 2-0), un altro schiaffo ai galacticos andò in scena nella fase a gironi di Champions chiusa alle spalle proprio degli spagnoli. Ma al Bernabeu i giallorossi festeggiarono come nel 2008 -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport
A decidere la sfida contro il Real Madrid di Del Bosque, leader nella Liga grazie ad una rosa da urlo e la new entry Ronaldo, fu Francesco Totti servito dalla discesa di Candela. Una serata magica e tre punti d’oro che aprirono le porte della seconda fase a gironi, chiusa tuttavia all’ultimo posto nonostante un’altra impresa in terra spagnola (3-0 a Valencia con doppio Totti ed Emerson) -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport
ROMA-BARCELLONA 3-0 (GIRONI CHAMPIONS 2001/02). Un’altra rivale spagnola regalò una notte indimenticabile per la squadra di Capello che, superata la prima fase a gironi dietro al Real Madrid, incrociò i catalani nel secondo gruppo. Terminò 1-1 al Camp Nou (Panucci e Kluivert) prima della sfida a campi invertiti all’Olimpico -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Tra gli avversari vecchie conoscenze come Pepe Reina e Thiago Motta, Rivaldo e Frank de Boer, tutti asfaltati dal tris della Roma nell’ultima mezz’ora con Emerson, Montella e Tommasi. Uno scalpo prestigioso che tuttavia non regalerà l’approdo ai quarti di finale: i giallorossi chiudono a 7 punti accanto al Liverpool, vittorioso 2-0 nello scontro diretto ad Anfield -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport
ROMA-BRONDBY 3-1 (OTTAVI COPPA UEFA 1995/96). Non è l’incrocio che regalò la finale del 1991, piuttosto una riedizione contro i danesi usciti vincitori 2-1 nella gara d’andata in patria (Fonseca, Moller e Bjur). Ecco quindi che la formazione di Mazzone è obbligata a ribaltare il punteggio nel secondo round all’Olimpico -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Un 19enne Totti e Balbo sembrano spianare la strada alla Roma, ma all’84’ Moller gela l’Olimpico suggerendo l’extra-time. Ci pensa quindi Amedeo Carboni al 90’ ad archiviare la pratica danese e garantire l’accesso ai quarti di finale. Qui i giallorossi incrociano lo Slavia Praga: dopo lo stop per 2-0 rimediato in Repubblica Ceca, la Roma agguanta i tempi supplementari e vede la semifinale con Moriero. Solo una grande illusione complice l’acuto di Vavra al 112’ che costa l’eliminazione -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport
ROMA-BRONDBY 2-1 (SEMIFINALE COPPA UEFA 1990/91). Il primo confronto con i danesi garantiva piuttosto l’epilogo Uefa, traguardo da raggiungere dopo lo 0-0 in trasferta. Vincitori della Coppa Italia e già sbarazzatisi di Benfica, Valencia, Bordeaux e Anderlecht, i giallorossi di Ottavio Bianchi passano all’Olimpico con il 23enne Rizzitelli prima dell’autorete di Nela -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport
L’assalto finale della Roma produce l’incredibile 2-1 di Voeller, letale all’87’ dinanzi a Schmeichel in compartecipazione con Rizzitelli. Un gol alla “Holly e Benji” che regala uno dei boati più indimenticabili dell’Olimpico. Rimonta che non riesce nella finalissima contro l’Inter (0-2; 1-0) ma due volte nell’edizione 1988/89: eliminate Norimberga (1-2 e 3-1 dopo i supplementari) e Partizan (2-4; 2-0) -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport
ROMA-DUNDEE UNITED 3-0 (SEMIFINALE COPPA DEI CAMPIONI 1983/84). Un’altra semifinale vive nei cuori dei tifosi giallorossi grazie ad una rimonta memorabile. I giallorossi di Liedlhom, poi al 2° posto in campionato e vincitori della Coppa Italia, volano in Europa sbarazzandosi di Goteborg, CSKA Sofia e Dinamo Berlino prima della doppia sfida agli scozzesi, irresistibili in casa con Dodds e Stark -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Il 2-0 maturato in Scozia pretende quindi la rimonta all’Olimpico, teatro dell’impresa: un doppio Pruzzo pareggia i conti, poi il rigore di Agostino Di Bartolomei trascina per la prima volta la Roma alla finale di Coppa dei Campioni in programma proprio all’Olimpico. Quel 30 maggio 1984 resta una data indelebile per i tifosi giallorossi in lacrime dopo la sconfitta ai rigori contro il Liverpool campione d’Europa -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport
Non allontaniamoci quindi dall’impresa contro il Dundee, rimonta che i giallorossi avevano già festeggiato in Coppa Uefa contro il Colonia nel 1983 (0-1; 2-0) e l’Osters nel 1976 (0-1; 2-0). Precedenti incredibili e pronostici ribaltati nonostante le difficoltà, frammenti di storia che accompagnano la Roma verso un altro appuntamento da non fallire all’Olimpico. Si può fare, lo raccontano le notti magiche vissute in Europa -
Guarda i GOL dell'Europa League da Sky Sport